Posted by DiffondiLibro
È l’avventurosa storia di un ragazzino, Daniel, che scopre di avere un ruolo importante nella cruenta guerra che sancirà l’evoluzione della razza umana o la sua sconfitta. Silvio Coppola “Daniel Dante e la
Compagnia del Lumen Magico” Silvio Coppola presenta
un’opera a metà tra il genere urban fantasy e il romanzo storico, ambientata nell’affascinante
Venezia in varie epoche, tra il sedicesimo secolo e la nostra contemporaneità.
È l’avventurosa storia di un ragazzino, Daniel, che scopre di avere un ruolo
importante nella cruenta guerra che sancirà l’evoluzione della razza umana o la
sua sconfitta. Casa
Editrice: La Ruota
EdizioniCollana: Altri MondiGenere: Urban FantasyPagine: 286Prezzo: 12,00 € «Apri
la mente alle tue percezioni sensoria...
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico |
Silvio Coppola |
urban fantasy |
romanzo storico |
La Ruota Edizioni |
scrittore |
libri |
fantasia |
letteratura |
viaggi nel tempo |
Venezia |
XVI secolo |
Giacomo Casanova |
Veronica Franco |
coraggio |
cambiamento |
Posted by DiffondiLibro
Aldo Lado presenta una storia affascinante, scritta con eleganza e cura per i dettagli: ci accompagna nelle sale del potere dove si conducono pericolosi giochi politici, ci mostra la grandezza dell’Impero Romano ma anche la povertà in cui versa il popolo giudaico; infine ci trasporta nelle vivaci strade di Pompei, che comincia ad essere scossa dai terremoti che hanno preceduto la tragica eruzione del Vesuvio del 79 d. C., che avrebbe spento per sempre la sua anima vibrante e cosmopolita. Aldo Lado “Storie di Donne:
Miriam” In questo affascinante
romanzo si narra la storia della giovane Miriam che, seppur cresciuta in stato
di schiavitù, cerca di acculturarsi per trovare la sua strada, e di affrancarsi
dalla sua condizione di schiava nella prospettiva di trasmettere alle
generazioni che verranno il suo sapere. Perché è nella cultura che risiede la
vera libertà. Casa Editrice: Edizioni
AngeraFilmGenere: Romanzo
storicoPagine:
386Prezzo: 18,00
€ «Essere
sottomessi alla schiavitù e perdere la libertà è ilpeggior
destino riservato all’uomo».
“Sto...
Storie di Donne Miriam |
Aldo Lado |
romanzo storico |
Edizioni AngeraFilm |
scrittore |
libri |
Gerusalemme |
Roma |
Pompei |
schiavitù |
libertà |
79 d C |
Eruzione del Vesuvio |
storia romana |
lealtà |
donna |
ribellione |
cultura |
Diffondi Libro |
Ufficio stam |
Posted by IlTaccuino
Sullo sfondo di una Napoli misera, indecente e superstiziosa, Maurizio Ponticello ci presenta la struggente storia di una giovane indomita, tenace e dalla leggendaria bellezza: “C’era del fuoco vivo in quella donna”. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta La vera
storia di Martia Basile di Maurizio PonticelloLo
scrittore e giornalista napoletano Maurizio Ponticello pubblica per Mondadori
“La vera storia di Martia Basile”, un romanzo storico basato su un fatto di cronaca
realmente accaduto, con al centro una straordinaria protagonista femminile
nella Napoli del XVII secolo.
Tra luci e ombre quasi surreali, sensualità,
tempeste, epiche battaglie contro i turchi e spionaggio internazionale, l’opera
è ispirata alle vere vicende della donna, e si cala nelle pagine più autentiche
della città ...
La vera storia di Martia Basile |
Maurizio Ponticello |
romanzo storico |
Mondadori |
scrittore |
libri |
Seicento |
Martia Basile |
violenza sulle donne |
sposa bambina |
ribellione |
coraggio |
Giovanni della Carretòla |
Napoli |
superstizione |
delitti |
intrig |
Posted by Gustavo
A malincuore l'autore sospende le presentazioni del libro Il Signore di Notte, un giallo nella Venezia del 1605 - Ottime recensioni nei blog e siti letterari L’emergenza sanitaria ha costretto l’autore del giallo Il
Signore di Notte a soprassedere a organizzare le presentazioni del libro, una
scelta presa a malincuore e della quale si riparlerà quando questi brutti tempi
saranno alle spalle.
Tuttavia la promozione dell’opera procede per altre strade e
tra queste alcune lusinghiere recensioni apparse in blog letterari, social e
anche grazie ad articoli di stampa. Circa le prime segnaliamo in Eroica Fenice la recensione di
Marianna de Falco: “Ciò che colpisce, infatti, al di là degli sviluppi della
trama, sicuramente inaspettati e ben costr...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
Posted by Gustavo
Dopo la scoperta del cadavere di un aristocratico, comincia la caccia all'assassino nella Venezia dei dogi - Il protagonista si rivela presto inadatto al ruolo di investigatore - Con l'aiuto di altri personaggi riuscirà a portare a termine l'indagine tra colpi di scena, agguati e nuovi delitti - Finale sorprendente e del tutto inaspettato Venezia, 16 aprile 1605.
Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un
nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come
sfondo la Venezia alle soglie del Barocco.Sul luogo si precipita il protagonista del racconto,
Francesco Barbarigo. Come “Il Signore di Notte”, dà il titolo al racconto e
richiama espressamente la magistratura incaricata dell’ordine pubblico, sei
giudici e insieme capi della polizia. Si tratta di una persona realmente
vissuta ai tempi così come i principali personaggi della storia che, al
contrario, è di pura invenzione. Que...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
Posted by EdizioniLeucotea
Ad un secolo dal Trattato di Sanremo, conseguenza ultima e finale della Grande Guerra, il romanzo si propone di essere un resoconto spietato ed angosciante, commovente e drammatico, narrato in prima persona, dal fante ligure.
Non possiamo immaginare l’angoscia o - chissà - l’ardore patriottico del giovane soldato Giovanni Battista Faraldi, nato a Perallo l’otto gennaio 1890, quando ricevette la chiamata alle armi.
Quello che l’autore ricostruisce, da un lato servendosi dei pochi documenti storici e dall’altra ricucendo con verosimiglianza...
soldato |
prima guerra mondiale |
storia |
romanzo storico |
caporetto |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Latte e sangue di Carlo Silini
Lo scrittore svizzero Carlo Silini presenta “Latte e sangue”, un romanzo storico dalle tinte fosche carico di tensione e angoscia, ambientato tra il Ceresio e il lago di Como in un Seicento violento e sensuale. Un’opera che riesce a condensare la storia di un secolo pieno di contraddizioni nella disperata vicenda di Maddalena de Buziis, una donna bellissima e fiera, condannata a espiare le colpe di una società malata. Finalmente l’atteso sequel del romanzo d’esordio di Carlo Sil...
Latte e sangue |
Carlo Silini |
romanzo storico |
Gabriele Capelli Editore |
scrittore |
libri |
stregoneria |
Seicento |
superstizione |
Il ladro di ragazze |
Svizzera |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Emanueladei
Uno dei maggiori drammi della storia di Roma antica – la battaglia di Teutoburgo – fa da sfondo e si intreccia con la vicenda personale di un giovane avvocato italico, inviato controvoglia a perfezionare la sua arte presso Publio Quintilio Varo. Questo è il tema che Massimo Drago affronta ne “Il gigante di gesso” edito da Il Seme Bianco.
Publio Emilio Celso sarà chiamato a compiere un’investigazione per l’esercito sulla strana uccisione di un fornitore di derrate. Nel corso dell’indagine, perderà molte delle sue certezze, ma scopr...
Il gigante di gesso |
Massimo Drago |
Il seme Bianco |
Libri |
romanzo storico |
Roma antica |
Posted by EdizioniLeucotea
Ognuno racconta la sua verità
Dentro i libri ci sono i nomi dei re. In questo romanzo no! C'è l'individuo.
Come una finestra in un quadro di Magritte l'individualismo della prima parte del romanzo, squarcia il muro, ma finisce per riflettere se stesso. Tutti gli individui che narrano il loro otto settembre, utilizzano sovente la prima persona plurale. Parla Badoglio, che dell'otto settembre è il principale personaggio stori-co, ma anche il suo attendente, la voce dell'EIAR, quello che lesse i proclami del 25 luglio e dell'armistizio, impiegati, ge...
guerra |
storia |
romanzo storico |
badoglio |
esercito |
italia |
otto |
settembre |
[1]