Posted by CSArt
Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 24 ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla sesta edizione. Curata da Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle 16.00 alle 19.30. Necessaria la prenotazione. Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di
Forlì, dal 24
ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam
Cup, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV),
giunto alla sesta edizione.
Curata da Matteo Galbiati,Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l’esposizione sarà
aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle
16.00 alle 19.30. Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi
saranno contingentati e i visitatori dovranno necessariamente prenotare la
propria visita entro il 22 ottobre (T. +39 0543 755711, info@fondazionedinozoli.com) ...
arte |
mostra |
concorso |
artisti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CSArt
La Basilica di San Celso ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, "Ad integrum", mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, a cura di Angela Madesani. Esposizione promossa da Cris Contini Contemporary ed organizzata da lartquotidien. La
Basilica di San Celso a Milano ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, Ad integrum, mostra
personale dello scultore Michelangelo
Galliani, a cura di Angela Madesani.
Promossa
dalla galleria Cris Contini Contemporary
ed organizzata dall’associazione culturale lartquotidien
in collaborazione con il Santuario di
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 22 ottobre alle ore 18.00, alla
presenza dell’artista e della curatrice.
Il
titolo della mostra – Ad integrum –
allude alla forza del frammento, elemento poetico ed evocativo che, come
...
Michelangelo Galliani |
Angela Madesani |
scultura |
arte |
mostra |
Posted by CSArt
Mostra di Arnaldo Pomodro al Castello Campori di Soliera (Mo). Curato da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Arnaldo Pomodoro, il progetto prevede l'installazione del monumentale Obelisco per Cleopatra nella piazza antistante il Castello. Il Castello Campori, simbolo
storico-architettonico della Città di Soliera (Mo), conferma la propria
vocazione al contemporaneo con Arnaldo
Pomodoro. {sur}face, mostra personale di uno dei più grandi scultori
viventi, le cui opere sono presenti in spazi aperti e collezioni pubbliche di
tutto il mondo. Curata da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della
Fondazione Arnaldo Pomodoro, l’esposizione racconterà, dal 17 ottobre 2020 al 10
gennaio 2021, la personalità di un artista visionario che ha segnato
profondamente la seconda metà del Novecento italiano. In occasione della
mo...
Arnaldo Pomodoro |
Lorenzo Respi |
arte |
scultura |
Castello Campori |
Fondazione Campori |
Fondazione Arnaldo Pomodoro |
Posted by VSA
In occasione dei dieci anni di attività, dal 16 settembre al 3 dicembre, Video Sound Art presenta un ciclo di mostre monografiche, proiezioni e sonorizzazioni presso le piscine Romano e Cozzi, le storiche vasche di Milano Sport. X EDIZIONETHE REFLECTING POOLHo ancora tutto da mettermi 16
settembre – 1 ottobre Piscina Romano 16 ottobre - 16 novembre Piscina
Cozzi
23
novembre - 3 dicembre Piscina Cozzi OPEN CALL dal 5 agosto VIDEO SOUND
ART, il festival e centro di
produzione dedicato all’arte contemporanea, a partire dal 16 settembre celebra
i suoi 10 anni di attività con un
ciclo di mostre monografiche, concerti e screening program nella cornice delle storiche piscine Giulio Romano e Cozzi di
Milano.Il progetto è stato realizzato con il sostegno
di Fondazione Cariplo, Regione Lombard...
arte contemporanea |
festival |
mostre |
fotografia |
video arte |
scultura |
cinema |
concerti |
open call |
bando |
concorso |
Posted by ufficio_stampa
Un fulmine a ciel sereno. È stato così per Maria Petrucci quando l’arte ha fatto irruzione nella sua vita. Di lei o, meglio, delle sue opere parlerà il nuovo appuntamento di Arte in quarantena del Tgcom24. Pittrice e scultrice di Spoleto Arte, Maria Petrucci è testimone di come l’arte non possa rimanere un talento inespresso. Di come sia inevitabile essere se stessi per vivere con se stessi.
Il suo percorso artistico comincia a Mantova nel ’72, all’età di 33 anni. All’epoca Maria Petrucci frequentava i corsi dell’Ena...
Maria petrucci |
toffia |
spoleto arte |
scultura |
pittura |
tgcom24 |
arte in quarantena |
arte |
contemporanea |
museo |
Posted by Centro Leo-Lev
Animata da un notevole afflusso di pubblico è stata prorogata fino al 20 aprile 2020 la mostra Se Fosse un Angelo di Leonardo … L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro. Attribuito da Carlo Ludovico Ragghianti alla scuola del Verrocchio e da Carlo Pedretti al giovane Leonardo da Vinci, l’Angelo Annunciante è la più grande fra le sculture ascritte al maestro del Rinascimento.
Se Fosse un Angelo di Leonardo … L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro, promossa da MIBACT, Soprint...
Leonardo Da Vinci |
Scultura |
Arte |
Restauro |
Mostra |
Posted by Nuzzo Monello
Monello: la nuova corrente artistica tale da poter essere sintetizzata in "Neorealismo antropologico" di Corrado Celeste
Al termine dei lavori di questo Simposio provo grande piacere nel potere esprimere qualche personale riflessione, per il fatto di avere sentito grande soddisfazione e gioia sia per il livello che per le novità dei temi dibattuti. Idee che mi riportano a molti anni addietro, quando appena ventenne cominciai a sentire, dalle prime esperienze di assiduo osservatore, il gusto di canoni estetici che già richiamavano il fascino della &quo...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
Museo |
Posted by Nuzzo Monello
IL RICHIAMO
di Nuzzo Monello
Il richiamo dei segni, dei frammenti fittili, sono per l’archeologo infrasuoni culturali diffusamente sedimentati e modulati sui piani dei rinnovamenti e cambiamenti sociali.
Sono buio, non conoscenze, fino a quando le luci del giorno e/o le luci artificiali non fissano gli oggetti e le opere dell’ingegno umano in un percorso museale, suggestivo di evocazioni di esclusive bellezze della vita quotidiana recuperata alla dignità della loro storia, di ciascuna storia che, per quanto può essere rappresentata piccola o in frammento, al...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
Museo |
Posted by Nuzzo Monello
Proèmio ~ Cromo-lettura
di Nuzzo Monello
La lettura lineare, rare volte viene accostata alle arti visive come nel nostro caso alla pittura. Quando ciò capita l’evento è da ritenersi eccezionale perché l’interpretazione autentica che il pittore ne fa sulla tela e lo scrittore nello scritto consentono una dissertazione diretta del pensiero. La rappresentazione pittorica è in se composita, sia graficamente sia cromaticamente, quasi a riferirsi a forme e schemi precostituiti e diversamente valoriz...
Cultura |
Arte |
Letteratura |
Pittura |
Scultura |
Fotografia |
Ceramica |
Maiolica |
Posted by Mombelli81
L’associazione UCAI Sezione di Parma è lieta di presentare
la XIII Biennale di Arte Sacra
IL CANTICO DEI CANTICI
INAUGURAZIONE SABATO 21 DICEMBRE 2019 ALLE ORE 17 presso GALLERIA S.ANDREA via Cavestro 6, Parma
dal 21 dicembre 2019 al 16 gennaio 2020
con il Patrocinio della Diocesi di Parma
ed il Patrocinio del Comune di Parma-Assessorato Cultura
La XIII edizione della Biennale di Arte Sacra organizzata dall’UCAI Sezione di Parma e patrocinata dalla Diocesi e dal Comune apre sabato 21 dicembre 2019 coincidendo così con la celebrazione ...
arte |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CSArt
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l’Arte 2019.
Michelangelo Galliani tratta la scultura quasi come un progetto di design e lavora in maniera unica la materia plasmando dal marmo e dal piombo forme di straordinaria modernità. La sua esperienza creativa rinvia, in primo luogo, a una idealità artistico-estetica che incorpora la relazione con l’arte del passato, fonte di continua ispirazi...
Michelangelo Galliani |
Franco Cuomo |
Premio Cuomo |
Arte |
Scultura |
Posted by Mombelli81
L’associazione UCAI Sezione di Parma è lieta di presentare
SCOLLEGARTE
con
Assunta Di Sarno
Fabiana Del Signora
Silvia Mazzacurati
INAUGURAZIONE SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 17
presso Galleria S.Andrea Via Cavestro 6, Parma
dal 23 novembre al 5 dicembre 2019
Orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19; lunedì chiusa
Scollegarte é una parola che non esiste: é stata inventata per poter spiegare il diverso cammino di queste artiste, amiche e colleghe da tanti anni,che lavorano nel campo dell' arte. Scollegate p...
arte |
pittura |
scultura |
Posted by Wonderful Press
Se Sabato14 Settembre vi fosse capitato di passare da Firenze, in prossimità del lungo Arno avreste assistito ad una scena piuttosto paradossale. Un capannello di gente assiepata in prossimità di una anonimo furgoncino di colore verde piuttosto datato con poggiato sul tetto un missile aria- aria. Gli ormai quotidiani report che giungono dalla Corea ci hanno forse fatto perdere lo sguardo sulla minaccia che incombe nel nostro Paese? Un probabile attacco terroristico?
Fortunatamente nulla di tutto questo. L’arma in questione che ...
Matteo Baroni |
Firenze |
scultura |
Posted by CSArt
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43) presenta, dal 21 settembre al 3 novembre 2019, “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri.
Dopo aver esposto nelle più importanti gallerie e fiere d’Europa e incantato il pubblico d’oltreoceano con le recenti mostre a New York (Chelsea, 2019) e Miami (Art Miami, 2018), l’artista porta a Reggio Emilia il meglio della sua recente produzione ascrivibile al periodo “gigantista”, dalle “Una tira l’altra” ai “Truka”, passando per...
arte |
cultura |
arte contemporanea |
Giorgio Laveri |
Galleria Bonioni Arte |
scultura |
Posted by Euro Forum
Marisa Del Re Temporary Gallery – Palazzo Venier
Salita del Grillo, 17
Roma, 27 giugno – 27 luglio 2019
Inaugurazione 26 giugno ore 19:00
La Marisa del Re Temporary Gallery Centro per l'arte contemporanea mercoledì 26 giugno alle ore 19:00 inaugura a Roma la mostra Eros e sue ombre di Francesca Cesaroni.
Lo spazio, all'interno di Palazzo Venier nel cuore del Rione Monti è il contesto ideale per accogliere la mostra che vuole parlare dell'uomo e ...
cultura |
arte |
scultura |
fotografia |
eros |
Posted by ufficio_stampa
Paola de Gregorio è una delle scultrici più interessanti del panorama nazionale. Dal 5 al 27 maggio ha partecipato alla mostra Pro Biennale presentata da Vittorio Sgarbi a Venezia. Organizzata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, l’esposizione ha visto il contributo dell’Assessore al Turismo di Venezia Paola Mar, dell’artista José Dalí, figlio di Salvador Dalí, del direttore d’orchestra Silvia Casarin Rizzolo che collabora con il Teatro La Fenice, della giornalista RAI Antonietta Di Vizia, del fotografo di fama internaz...
Paola de gregorio |
scultura |
arte sacra |
premio biennale sgarbi 2019 |
premio canaletto |
spoleto pavilion |
venezia |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
spoleto arte |
Posted by pieroferraris
Salone del Libro di Torino 2019: domenica 12 maggio vedrà ufficialmente la luce la nuova fatica editoriale di Alberto Schiavi, “Della Gioconda Fertilità – i Quattro Volti della Gioconda”. Il curatissimo volume delle Edizioni MILLE, arricchito dalla postfazione del critico d'arte Maria Palladino, sarà presentato dallo storico Romolo Gobbi. Appuntamento nello stand degli editori del Piemonte, padiglione 3, R03 Q04, alle ore 15. L'autore interverrà spiegando i motivi della sua attenta ricerca che porta ad una nuova interpretazione della Gioc...
Arte |
pittura |
scultura |
critica |
Loenardo da Vinci |
Salone del Libro di Torino |
Eventi |
Posted by Accademiapoesiarte
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, formazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Presidente la prof.ssa Fulvia Minetti, bandisce la VI Edizione 2019 del Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere d&r...
premio |
concorso |
apollo dionisiaco |
poesia |
arte |
mostra |
contemporanea |
internazionale |
Fulvia Minetti |
Roma |
2019 |
pittura |
scultura |
grafica |
fotografia |
critica |
accademia |
antologia |
autori |
artisti |
Posted by ufficio_stampa
Una personalità come quella di Margherita Hack lascia il segno, trasforma l’atmosfera in qualcosa di unico. Sicuramente questo “qualcosa” è stato percepito ed espresso nel migliore dei modi ieri, domenica 16 dicembre, a Milano, alla kermesse in onore della celebre astrofisica fiorentina. Il concorso “La Signora delle Stelle” in memoria della straordinaria Margherita Hack è stato inaugurato con una doppia cerimonia di premiazione che ha avuto come protagonisti gli artisti.
A partire dalle 16, nella sede della Milano Art Gallery in via Amp&egra...
Milano art gallery |
via alessi |
via ampère |
margherita hack |
vernissage |
dicembre 2018 |
salvo nugnes |
francesco alberoni |
arcivescovo mapelli |
roberto villa |
tony di corcia |
mostre d’arte |
concorso d’arte |
la signora delle stelle |
pittura |
scultura |
Posted by Renail87
Dopo il successo di inizio novembre la rassegna di arti visive e performative Subterranea ritorna ad animare le profondità del Museo del sottosuolo di Napoli con il suo secondo appuntamento, ricco di novità e carico di emozioni, in programma venerdì 30 Novembre a partire dalle ore 19. Numerose le adesioni alla chiamata alle arti, sempre aperta e senza scadenze, che anche questa volta ha raccolto interessanti progetti: Introspezione, coscienza individuale e sociale, legame con le proprie radici, solidarietà, riscatto sociale, sono alcune delle personali interpr...
Art |
arts |
arte |
pittura |
scultura |
scultori |
pittori |
artist |
artisti |
foto |
fotografia |
photo |
vernissage |
festival |
mostra |
napoli |
rassegna |
[1] 2 3 4 »