Posted by DiffondiLibro
Un romanzo epistolare tratto da una storia vera, oggetto di laboratori nelle scuole di Bologna e dintorni, per educare all'affettività. Dopo aver perso la madre, un giovane docente di una scuola secondaria di Bologna decide di raccontare ai suoi studenti il segreto che la donna aveva conservato per anni: il suo primo, grande amore. Stefano Antonini “Segreto di madre.
Parole nascoste di un amore infinito”
Casa Editrice: Astro EdizioniCollana:
Storie di vitaGenere:
Narrativa contemporaneaPagine:
320Prezzo: 15,90
€ «Chi
narra si dona nella speranza di gettare un seme e, anche se ciò che riceve da
ogni allievo non è mai quantificabile, quello che trattiene quando esce dalla
sua classe ha, sempre e comunque, un valore inestimabile».
“Segreto
di madre. Parole nascoste di un amore infinito” di Stefano Antonini è un’emozionante
opera che nasce da una fitta corrispondenza epistolare tra la madre
dell’a...
Segreto di madre Parole nascoste di un amore infinito |
Stefano Antonini |
Astro Edizioni |
romanzo epistolare |
scrittore |
libri |
famiglia |
madre |
lutto |
amore |
scuola |
insegnamento |
psico didattica teatrale |
lettere |
Seconda guerra mondiale |
Diffondi |
Posted by DiffondiLibro
In un quaderno verde Viera, un'italiana nata nel 1923, ha tenuto appunti e ricordi delle sue esperienze di vita. La figlia Paola ha voluto trascriverle e aggiornarle, perché le persone a lei care possano ricevere la testimonianza di una vita, e trarne insegnamento. Paola Mattioli“Viera. Un’italiana del
’23”
Casa Editrice: Edizioni PendragonCollana:
MelusinaGenere:
Biografia Pagine:
63Prezzo:
14,00 € «Un
giorno trovai nella libreria un quaderno in pelle verde, profilato di camoscio,
tenuto bene e avvolto scrupolosamente all’interno di un’agenda. Lo aprii
lentamente per paura di rovinarlo. Riconobbi subito la calligrafia di mia madre
e il cuore mi balzò nel petto. Le prime righe mi portarono indietro nel tempo,
ai ricordi di una vita passata, a pensieri e parole mai detti, racchiusi in un
quaderno dimenticato, o lasciato per essere...
Viera Un’italiana del ’23 |
Paola Mattioli |
biografia |
Edizioni Pendragon |
raccolta di memorie |
scrittrice |
libri |
storia della madre |
Seconda guerra mondiale |
diario |
sfollati |
Emilia Romagna |
famiglia |
amore |
difficoltà |
altruismo |
coraggio |
Diffon |
Posted by DiffondiLibro
Attraverso fotografie, reperti, carte geografiche e lettere, e con la solita delicatezza e rispetto che contraddistinguono tutte le sue opere, Vincenzo Di Michele ci parla di quelle “lacrime di guerra che nessuno poteva asciugare”: non solo le lacrime dei soldati che hanno patito le pene più atroci ma anche quelle dei loro famigliari, che spesso non hanno avuto neanche la certezza del destino toccato ai propri congiunti o un corpo da poter seppellire. Vincenzo Di Michele“Alla ricerca dei dispersi in guerra”
Genere: Saggio
storico
Pagine:
208
Prezzo: 12,00
€
«L’Italia
chiedeva il sacrificio agli italiani: ragazzi appena diciottenni e uomini nel
pieno delle forze partirono in guerra. Anche gli animali, eroi silenti e
ignari, vennero trascinati in una guerra che non gli apparteneva. Come
risultato si ebbero intere famiglie deturpate: mogli senza mariti, sorelle
senza fratelli e figli senza padri».
Il
saggio storico “Alla ricerca dei dispersi in guerra” di Vincenzo Di Michele riporta
gli strugge...
Alla ricerca dei dispersi in guerra |
Vincenzo Di Michele |
saggio storico |
scrittore |
libri |
Storia |
sacrificio |
seconda guerra mondiale |
testimonianze |
dispersi |
verità |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by EdizioniLeucotea
Edizioni Leucotea in collaborazione con la collana Élite annuncia l’uscita del libro di Gioia Martignago “Quello che eravamo”
"La storia la sai. Te l’ho raccontata tante volte, e non per passare il tempo. Le nostre parole prima o poi torneranno. Fanne quello che vuoi, la storia ormai è tua. Io ho finito.”
Dopo dieci anni, le...
guerra |
seconda guerra mondiale |
storia |
nonni |
nonno |
nonna |
amore |
nipote |
Posted by EdizioniLeucotea
Ognuno racconta la sua verità
Dentro i libri ci sono i nomi dei re. In questo romanzo no! C'è l'individuo.
Come una finestra in un quadro di Magritte l'individualismo della prima parte del romanzo, squarcia il muro, ma finisce per riflettere se stesso. Tutti gli individui che narrano il loro otto settembre, utilizzano sovente la prima persona plurale. Parla Badoglio, che dell'otto settembre è il principale personaggio stori-co, ma anche il suo attendente, la voce dell'EIAR, quello che lesse i proclami del 25 luglio e dell'armistizio, impiegati, gente comu...
edizioni leucotea |
ebook |
storia |
otto settembre |
seconda guerra mondiale |
testimonianza |
Posted by Mery Tuosto
Viviamo in un mondo in balia delle ineguaglianze e delle contraddizioni. I nostri parlamenti hanno reso illegali molte attività disumane e hanno approvato leggi con lo scopo di assicurare un trattamento equo per tutti, tuttavia le organizzazioni per i diritti umani ci ricordano che per molti dei 6 miliardi di individui che vivono oggi sulla Terra, la vita continua ad essere una lotta dolorosa per sopravvivere contro ingiustizie e abusi. A questo proposito i volontari “Amici di L. Ron Hubbard” mercoledì 15 ottobre si recheranno presso i titolari di negozi di Mar...
Scientology |
L Ron Hubbard |
diritti umani |
Seconda guerra mondiale |
Posted by Loredana Boschetti
Nei postumi degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, le Nazioni Unite crearono la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani per garantire per sempre i diritti di ogni membro dell’umanità. Ciononostante, la macabra realtà delle violazioni dei diritti umani viene ancora vissuta giornalmente in ogni paese sulla Terra.
Per rimediare al problema sottostante, con più del 95 percento della popolazione del mondo che non è consapevole della Dichiarazione Universale e i 30 diritti che delinea, centinaia di iniziative di educazione ed informazioni avvengono ...
Diritti Umani |
Dogana di San Marino |
Seconda Guerra Mondiale |
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani |
L Ron Hubbard |
Scientology |
Posted by Loredana Boschetti
Uniti per i Diritti Umani è la campagna tesa a rinsaldare a livello mondiale la consapevolezza e il rispetto per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, creata dalle Nazioni Unite sullo sfondo dei postumi della Seconda Guerra Mondiale.
Questa campagna si incentra su 30 annunci di pubblica utilità, un breve documentario, opuscoli educativi, poster e piani di lezione, tutti improntati al tema dei diritti umani.
I 30 articoli sanciscono i diritti inalienabili dell’uomo alla salute, all’ educazione, al nutrimento, a un matrimonio e a una famiglia, alla part...
Diritti Umani |
Seconda Guerra Mondiale |
30 articoli |
L Ron Hubbard |
Marotta |
Senigallia |
Dichiarazione Universale |
Posted by Loredana Boschetti
Le violazioni dei Diritti Umani hanno molte forme. Sono gli studenti che minacciano e importunano i compagni di classe. E’ rifiutarsi di assumere una persona per il colore della pelle o per la sua religione.
E’ la schiavitù, l’omicidio, la guerra, le violenze domestiche e tutto quello che i soprusi generano. Anche Jesi i volontari “Amici di L. Ron Hubbard” mercoledì 23 aprile prossimo, distribuiranno l’opuscolo intitolato Che cosa sono i Diritti Umani? I Diritti Umani sono basati sui principi di rispetto per l’individuo. F...
Diritti Umani |
Seconda Guerra Mondiale |
30 articoli |
L Ron Hubbard |
Marotta |
Senigallia |
Dichiarazione Universale |
Posted by Aiudi Renata
L'Anniversario della liberazione d'Italia viene festeggiato in Italia il 25
aprile di ogni anno e rappresenta un giorno fondamentale per la storia della
Repubblica Italiana: la fine dell'occupazione nazifascista, avvenuta il 25
aprile 1945, al termine della seconda guerra mondiale.
In occasione di questa giornata memorabile i volontari “Amici di L. Ron
Hubbard” del Dipartimento della Chiesa di Scientology, svilupperanno alcune iniziative allo scopo di elevare la consapevolezza generale a riguardo; per questo il 25 aprile saranno presenti a Jesi, Marotta, Ancona ...
Diritti Umani |
25 Aprile |
festa Nazionale |
Marotta |
Ancona |
Ostra |
Jesi |
seconda guerra mondiale |
Scientology |
L Ron Hubbard |
Pesaro |
Senigallia |
Urbino |
Fossombrone |
Fine della seconda guerra mondiale |
Posted by Alessia Mocci
“Perché nessuno degli agenti di custodia sparò un colpo?
Perché la propaganda nazista diffuse una versione della liberazione in buona parte falsa? Perché erano presenti dei cineoperatori e la scena della liberazione, fu ripresa con meticolosità in ogni frangente?
Perché Badoglio che si era impegnato a consegnare Mussolini agli anglo-americani, non lo fece?”
Perché erano presenti dei personaggi estranei nello stesso albergo di Campo Imperatore?”
Quella finta liberazione di Mussolini a Campo Imperatore d...
vincenzo di michele |
mussolini finto prigioniero al gran sasso |
prigionia mussolini |
revisionismo storico |
seconda guerra mondiale |
[1]