Posted by studioagora
Indice Bigot - Il metodo misura la reale qualità di un vigneto e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla Fra i vigneti premiati con Indice Bigot sopra i 90 punti su 100 sono: in Friuli-Venezia Giulia il vigneto Refosco Buttrio di Vigne di Zamò, il vigneto Tocai Bert dell’azienda agricola Sturm e il vigneto Sauvignon Lungo Strada di Russiz Superiore; in Piemonte il vigneto Nebbiolo San Lorenzo di Gaja e il vigneto Barbera Barturot di Ca’Viola; in Toscana il vigneto Merlot Forra Alta di Tenuta Nozzole, il vigneto Sangiovese Oliveto di Tenuta La Fuga; in Sardegna il vigneto Pardoniga Mandrolisai dell’azienda Bentu Luna.“In questo anno di ap...
indice bigot |
giovanni bicot |
vigneto |
vigne |
vino |
Posted by studioagora
VINE MASTER PRUNERS Academy, a crearla sono SIMONIT&SIRCH Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTERPRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazione sulla potatura della vite. A crearla sono SIMONIT&SIRCH, i VINE MASTER PRUNERS pionieri dell’innovativo Metodo SIMONIT&SIRCH, fondatori della Scuola Italiana della Potatura della Vite e di altre Pruning School all’estero, nonché del DUTE – Diplôme Universitaire de Taille et Épamprage a Bordeaux, l’unico diploma universitario di potatura al mondo.“Ho sempre creduto che la potatur...
VINE MASTER PRUNERS Academy |
simonit sirch |
potatura |
corsi |
viti |
vigne |
Posted by studioagora
Da novembre 2020 in 9 regioni Sono aperte le iscrizioni al dodicesimo anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite, unica nel suo genere a livello internazionale, che SIMONIT&SIRCH terranno a partire da novembre 2020. I corsi si svolgeranno nei territori di maggior pregio della viticultura italiana e saranno organizzati in collaborazione con importanti Università e Istituti di Ricerca, che contribuiranno al progetto con lezioni di approfondimento sulla fisiologia e le patologie della vite. In tutto, si terranno 17 corsi in 9 regioni, fra corsi di 1° e 2° livello, ...
simonit sirch |
scuola di potatura della vite |
viti |
vigne |
corsi |
Posted by studiocru
Evolve l’approccio enologico ai bianchi Myò attraverso un affinamento dedicato. Il nuovo uvaggio sarà il volto bianchista dell’Azienda di Cividale per il 2021 L’idea di evolvere l’approccio enologico ai vini bianchi della linea Myò-Vigneti di Spessa aleggiava da anni in Zorzettig Vini, in particolare il proposito di presentare i bianchi dopo un affinamento prolungato, non più di uno bensì di due anni. Nel novembre 2018, inizio dell’annata agraria per i vini 2019, Annalisa Zorzettig e i suoi collaboratori, immersi nell'attività di campagna, osservano le viti e decidono che il momento è propizio per il cambiamento. Nel 2020 l’Azienda di Cividale del Friuli (Udine) non presenterà al mercato, e di conseguenza alle...
Zorzettig |
I fiori di Leonie |
Myò |
Vigneti di Spessa |
Posted by Sabrina Burlando
Sabato 24 agosto torna sui lidi di Spotorno la Rassegna Nazionale di Satira e Fumetti “Spotorno Comics”, ideata da Roby Giannotti 25 anni fa e quest’anno incentrata sul tema “1959-2019: SpotornoComics sbarca sulla Luna”. A partire dalle 22 nella Piazzetta del Sorriso, un gruppo di irriducibili vignettisti disegneranno per il pubblico in diretta no - stop, donando insieme alle loro vignette sorrisi ed emozioni in una delle “notti bianche” più originali della Riviera Ligure. Per celebrare il venticinquesimo anniversario dell’evento l’i...
Comics |
notte |
Spotorno |
vignette |
agosto |
Posted by studiocru
Dopo aver festeggiato la quarantesima raccolta, Fausto Maculan annuncia la svolta verso le varietà intraspecifiche. Drastica diminuzione dei trattamenti in vigna
Maculan sceglie la strada delle varietà resistenti alle malattie. Il produttore di Breganze (Vicenza), marchio noto in particolare per il Torcolato e i rossi Fratta e Crosara, metterà a dimora il prossimo autunno i primi vigneti di Merlot Khorus e Sauvignon Rytos, due varietà resistenti selezionate dall'Università di Udine. Una conversione che nel corso di un decennio coinvolgerà...
Fausto Maculan |
Maria Vittoria Maculan |
XL Vendemmia |
Pino Guzzonato |
Angela Maculan |
vigne resistenti |
Posted by redazionesalento
Oltre la rievocazione, “Lu Capucanali” è la vendemmia autentica, proprio come si faceva un tempo, tra i filari di Tenute Eméra, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo, che si apre a turisti ed appassionati anche durante le operazioni della raccolta dell’uva.
Un’occasione esclusiva (posti limitati) per vivere l’esperienza della vendemmia con i ritmi e i rituali di una volta: la raccolta manuale dell’uva, la pigiatura con i piedi nei suggestivi palmenti del ‘500 di Casino Nitti, il casino di caccia appartenuto al primo Pres...
salento |
puglia |
vendemmia |
turismo rurale |
enoturismo |
vigneti |
cantina |
primitivo |
negroamaro |
claudio quarta |
Posted by Paola Ferro
Sabato 23 luglio dalle ore 9 alle ore 12 a Monforte D’Alba (CN), si terrà l’evento Yoga in Vigna organizzato da Studio Yoga e cantina Josetta Saffirio: meditare davanti al Castello di Serralunga d’Alba, godersi lo spettacolo delle Langhe e visitare e degustare i vini di Josetta Saffirio!
Cosa chiedere di più, per ritrovare immersi nella natura e il gusto, la giusta energia per affrontare con calma tutti i vari impegni quotidiani?
Media partner dell’evento: Scelgo Benessere, il portale del benessere a 360°, dedica...
yoga |
vino |
vigneti |
josetta saffirio |
scelgo benessere |
studio Yoga |
Posted by contatto
Il 26 marzo 2016 torna il tour enogastronomico Vignerons@Courmayeur, l’evento dedicato a estimatori, curiosi e golosi per far gustare il meglio della produzione enologica valdostana.
Ogni cantina è ospitata da una particolare struttura e abbinata ad alcuni prodotti del territorio.
I vini di Maison Anselmet potranno essere degustati presso Maison Saint Jean, e saranno abbinati alle carni di AREV (Association Régionale Eléveurs Valdôtain).
Quest’anno Giorgio Anselmet vuole stupire con vini derivanti da un’annata particolarmente prodiga ...
Maison Anselmet |
vignerons@courmayeur |
Posted by uffstampamilano
"International Art Expo" è la prestigiosa mostra collettiva organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes all'interno dello storico spazio espositivo milanese "Milano Art Gallery" in Via Alessi 11, che si terrà dal 24 Gennaio al 13 Febbraio 2015 convogliando un eterogeneo circuito di artisti di livello internazionale. Il raffinato vernissage d'inaugurazione è fissato in data Sabato 24 Gennaio alle ore 18.00 con una presenza di grande calibro come il Maestro Giorgio Forattini. Lo scultore Lorenzo Rappelli è stato selezionato per l'importan...
Milano Art Gallery |
vignettista Forattini |
Giorgio Forattini |
Lorenzo Rappelli |
mostra collettiva |
scultore |
artista |
International Art Expo |
Posted by pieroferraris
Umorismo & Satira in Concorso
Torino, 1 gennaio 2012 * * * In attesa della catastrofe profetizzata dai Maya, sbarca on line la disfida umoristica lanciata dal Caus. Numerosissime le adesioni delle maggiori firme dell’umorismo nazionale, fra cui Origone, Trojano, Giuliano, Dalla Battista, Paparelli, Del Vaglio ed altri.
Ciascun umorista, ha interpretato la fine del mondo in modo originale: dagli scongiuri ai veggenti; dal patteggiamento con Dio, al male incarnato nella finanza globale, nella politica sporca e nella religione corrotta. Svariate le tecniche utilizzate: d...
maya |
2012 |
fine del mondo |
umoristi |
umorismo |
vignette |
grafica |
fotografia |
pittura |
video |
concorso |
Caus |
Raffaele Palma |
Piero Ferraris |
Posted by ProfessioneDocWine
La gestione professionale delle produzioni vitivinicole da oggi anche su Iphone
Professione Doc Wine, il primo gestionale cloud per aziende vitivinicole, da oggi è anche su IPhone.
L’app Professione DOC Wine, presente sull'Aplle Store dal 22 settembre 2011, permette al viticoltore, o al centro servizi incaricato, di registrare su IPhone le operazioni eseguite in vigneto, i trattamenti effettuati con l'impiego di fitofarmaci o fertilizzanti e le eventuali analisi di laboratorio effettuate.
La gestione professionale delle produzioni vitivinicole da oggi anche su Iph...
iphone |
app |
gestione |
vino |
vigneto |
viticoltore |
agronomo |
Posted by Turismo Paese del Cognac
Incanti di una regione tutta da scoprire
Figlia dell'oceano e dei vigneti, la regione francese atlantica del Poitou-Charentes è la culla dell'art de vivre. Ostriche e cognac, castelli medievali e chilometri di spiagge ritmano un'armonia di cultura, gusto, natura e sport.
Poitou-Charentes è un nome un po' misterioso, che forse non permette di mettere subito a fuoco e di localizzare una delle regioni più affascinanti e varie della Francia.
E' la regione del paese del Cognac.
Ma se ad esso aggiungiamo Poitiers, Angoulême, Cognac e La Rochelle, le isole...
cultura |
turismo francese |
arte |
natura |
oceano atlantico |
paese del cognac |
vigneti |
fiume charente |
sud ovest della francia |
[1]