Posted by Barbarella
Vesuvio, Il vulcano più famoso al mondo, simbolo della città di Napoli, ha suscitato da sempre la curiosità e la fantasia degli uomini, alimentando miti e leggende. Definito da Leopardi lo “Sterminator Vesevo” si staglia sul golfo di Napoli e ne crea il panorama. Con la sua eruzione, seppellì nel 79 d.c. le famose città di Ercolano, Pompei e Stabia, rendendole immortali. Ammirato e temuto sin dall’antichità, grazie alla
fertilità del suo terreno ha donato agli uomini la possibilità di coltivare
prodotti rinomati come, le nocciole il pomodoro,le albicocche, ma soprattutto
ha permesso la coltivazione della vite, che grazie anche alla condizione
climatica e all’acido cloridico contenuto nelle ceneri, hanno permesso la
coltivazione dell’uva che donano alle vigne una forte personalità.Già in epoca romana la viticultura aveva importanza
fondamentale, numerose le anfore ritrovate nelle tabernae di Ercolano e Pompei,
e numerosi affreschi di tralci di uva e pamp...
Vesuvio |
Sorrento |
Piazza Tasso |
Napoli |
Visita guidata |
Tour privato |
Vacanze a Napoli |
Viaggio a Napoli 2021 a Napoli |
Posted by TonySpeaker
E’ tempo della raccolta delle albicocche che in Campania si presentano in decine di varietà, con privilegiata zona di cultivar sulle terre intorno al Vesuvio dalla “Boccuccia” alla “Cafona”, dalla “Pellecchiella” alla “Prevetarella”, dalla “Vitillo” alla “Vicienzo e’ Maria”. L’albicocca è il frutto dell'albicocco, Prunus armeniaca, appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere prunus. Nella lingua madre napoletana è con il termine “Cresommele&...
Giornata dell Albicocca al Mercato Terra Vesuvio di Boscoreale 7 7 2019 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT EU |
Posted by Renail87
Villa di Bacco ospiterà venerdì 23 novembre alle ore 20.30 “GRUPPO DI FUOCO a Villa di Bacco”, l’evento organizzato da Angela Merolla, che prevede una raffinata cena di mare realizzata da 10 rinomati chef campani:
Stella Michelin Chef Giovanni De Vivo
Chef Antonio Tecchia
Chef Fabio Ometo
Chef Ciro Campanile
Chef Tommaso Di Palma
Chef Antonio Borriello
Chef Gennaro Battiloro
Chef Alberto Amatruda
Chef Carlo Verde
Chef Giovanni Ambrosino
La serata,allietata dalle note del pianoforte del Maestro Antonio Di Palma, propone il seguente men&ug...
food |
cibo |
cena |
michelin |
chef |
stellati |
boscoreale |
vesuvio |
ristorante |
serata |
vini |
piatti |
mare |
cucina |
tavola |
Posted by Renail87
Somma Vesuviana (NA) – Un ragazzo sospeso tra il male di una vita vuota, senza prospettive e il bene di un riscatto che arriva dalla cultura e dall'arte. È la storia di “Vincenzo”, mediometraggio tratto da fatti realmente accaduti, scritto da Antonio d'Avino in arte Marco J.M, che sarà presentato giovedì, 20 settembre, alle ore 19.30 al teatro Summarte (via Roma, 15 - Somma Vesuviana, NA).
Nella pellicola, realizzata senza fini di lucro e interamente autofinanziata da "Juna e Marco Arte" e prodotta da “OXEIA – L'isola dell'arte&rdqu...
cinema |
film |
movie |
somma vesuviana |
vesuvio |
napoli |
provincia |
sala |
spettacolo |
mediometraggio |
Posted by TonySpeaker
Nell’ambito delle manifestazioni per il 150° Anniversario della costituzione del Comune di Saviano, con l’aggregazione di quelli di Sirico e Sant’Erasmo, si terrà martedì 3 ottobre, alle ore 18,00 nell’Aula Consiliare del Comune, la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore Giacomo Scotti dal titolo “All’ombra di un vulcano”. Un romanzo-cronaca quello di Scotti spinto dall’amore per la terra natale e per la sua storia.
Il romanzo si dipana fra Saviano e l’Agro Nolano, dalla Grande Guerra ‘15-&rsquo...
Giacomo Scotti presentazione All ombra del Vesuvio |
Posted by millevoci
La seconda edizione della kermesse pronta a salpare.
Canzone che viene e canzone che va. Ma la canzone che resta è quella che tutti conserviamo nella memoria del cuore.
La canzone napoletana poi ha un sapore in più.
Purtroppo di essa è rimasto poco. Le emittenti televisive nazionali e le radio, in particolare la Rai non danno più spazio alle kermesse napoletane com’era una volta il festival della canzone.
Questo in gran parte è comprensibile perché il materiale non è più quello d’una volta. I grandi poeti, i compositori ispirati… non ci sono più o, quei pochi che forse esistono, non ries...
musica |
canzoni napoletane |
Murolo |
o sole mio |
torna a Surriento |
mare |
golfo |
Vesuvio |
festival di napoli |
Posted by TonySpeaker
In Italia, tra i mesi di giugno e luglio, il fuoco ha distrutto 26mila ettari di aree boschive. Ma non sono solamente le alte temperature stagionali ad innescare gli incendi, purtroppo c’è la mano dell’uomo per colpa, dolo o criminalità. C’è chi pensa di rigenerare così i campi ed incrementare le proprie attività economiche; c’è chi lo fa per un malato godimento estetico; altri lo fanno per preparare le aree a successive speculazioni ed a sfruttamenti illegali del circuito criminale. Sono in media 600 i piromani denunciati...
E Zezi di Pomigliano d Arco con Vesuvio canto per la vita contro gli incendi |
Posted by _eva_
Che cosa hanno in comune la geologia e la letteratura? Lo scopriremo lunedì 26 giugno alle ore 17,30 al Pan | Palazzo delle Arti di Napoli, durante la prima presentazione nazionale del nuovo romanzo di Michele Serio, “Giù le mani dal Vesuvio” (Ed. Cento Autori), realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania e l’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Napoli.
Genny Scognamiglio è un diciannovenne balbuziente e imbranato. Ma a sorpresa viene incaricato dal Procuratore Generale per ind...
Michele Serio |
Giù le mani dal Vesuvio |
Cento Autori |
Posted by millevoci
Gianni Turco, patron del noto programma musicale “MilleVoci” al quale partecipano illustri personaggi del mondo della musica italiana, approda nel panorama della canzone partenopea, quella classica, ed a pieno diritto visto che Turco è napoletano. Gli abbiamo chiesto:
“Come mai la decisione di proporre un programma di musica napoletana?”
“Passione, solo tanta passione per la televisione e la musica e visto che quella napoletana è in crisi da molti anni per motivi che non voglio qui discutere, metto su “MillVoci napoletane&rd...
canzone napoletana |
murolo |
caruso |
partenope |
vesuvio |
festival |
[1]