Posted by 4passinellafinanza
Il consulente finanziario è una figura professionale ancora troppo sottovalutata in Italia. Questo dipende anche dalla bassissima educazione finanziaria che caratterizza i risparmiatori del nostro paese. Questi ultimi hanno ancora molta difficoltà a comprendere pienamente il valore di “mettere a lavorare” i propri risparmi. Capita spesso che le persone che mi contattano, mi chiedano di chiarire le loro idee riguardo l’utilità legata al rivolgersi al consulente finanziario per la gestione dei risparmi e l’avvio di investimenti.E quando mi trovo a dover dare risposta a questo quesito, cerco di partire da ancor più lontano.Perché per comprendere l’utilità del consulente finanziario, è necessario prima di tutto capire quanto sia importate imparare ad amministrare le proprie risorse finanziarie per costruire una vita serena, presente e futura (lasciando le giuste garanzie anche alle generazioni a venire).&nb...
consulentre finanziario consulenza finanziaria |
gestione patrimoniale |
investimenti |
Posted by 4passinellafinanza
La naturale diffidenza degli italiani e la bassa conoscenza rappresentano grandi ostacoli nel portare a termine investimenti finanziari validi. Eppure a tutto questo si può ancora porre rimedio. Mentre per professioni storicamente radicate come l’avvocato o il
medico, risulta ovvio chiedere un consulto professionale, permane la difficoltà nel
comprendere l’utilità e il valore di un consulente finanziario.C’è solo un modo per invertire
questa tendenza: rendere gli italiani dei risparmiatori consapevoli e ben
informati.
È ora che soprattutto i professionisti
del settore (bancari e consulenti finanziari) puntino a offrire anche un’idonea
educazione finanziaria ai propri clienti e potenziali.
Il blog 4 passi nella
finanza nasce proprio con questo obiettivo: rendere comprens...
educazione finanziaria |
finanza |
economia |
investimenti |
gestione patrimoniale |
consulenza finanziaria |
Posted by 4passinellafinanza
Come si costruisce un solido Piano di Accumulo del Capitale?
Il processo per ottenere dei risultati concreti quando si investe comincia sempre dal protagonista della storia: l’investitore.
Il Piano di Accumulo del Capitale rappresenta il versamento
periodico del capitale utilizzato dal risparmiatore per investire in strumenti
finanziari. Questo permette una crescita (o un accumulo) costante e studiato
nel tempo.
La struttura del PAC è determinata dalle proprie
disponibilità economiche e - sempre tenendo queste ultime come riferimento - si
provvede a stilare una strategia valida nel tempo affinché l’accumulo avvenga
in maniera fluida e costante.
La durata è flessibile esattamente come le quote da versare:
a discrezione dell’investitore.
Spesso durante le mie consu...
finanza |
educazione finanziaria |
piano di accumulo del capitale |
consulenza finanziaria |
Posted by effeti_wm
Un’associazione dinamica, energica e attenta alle esigenze di aziende e privati: è Share-it, il meeting point in cui professionisti di diversi settori sono pronti a mettere a disposizione il proprio expertise attraverso una collaborazione sinergica e condivisa. Sì, perché SHARE non è solo un semplice acronimo, è innanzitutto la filosofia dell’associazione - dall’inglese to share, condividere - basata primariamente sulla condivisione di competenze, il cui scopo è quello di realizzare obiettivi comuni con professionalità e seriet...
consulenza finanziaria |
servizi per aziende |
servizi per privati |
piani fattibilità |
internazionalizzazione |
anatocismo |
usura |
gestione del debito |
tirocini |
formazione professionale |
[1]