Posted by webtvstudios
La befana della Polizia di Stato ha fatto tappa anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma Ad accogliere la befana della polizia sono stati medici, psicologi ed infermieri della struttura sanitaria; nel rispetto della normativa anticovid, saranno infatti loro a consegnare i regali ai piccoli pazienti.La Polizia di Stato nonostante le difficoltà del momento non ha voluto mancare a un così speciale ed importante tradizionale appuntamento, con la speranza di riuscire a regalare un sorriso ai piccoli pazienti.Il Professor Antonio Ruggiero direttore Oncologia pediatrica Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ha dichiarato “Con grande piacere accogliamo la Befana della Polizia di Stat...
BACI |
BAMBINI |
CIOCCOLATO |
franco gabrielli |
Gemelli IRCCS |
la befana |
Oncologia pediatrica e Neurochirurgia infantile |
OSPEDALE GEMELLI |
polizia di stato |
questura di roma |
webtvstudios |
Posted by motoresanita20
Roma, 26 ottobre 2020 - Supportare un modello di governance innovativo ed efficiente che porti indubbi vantaggi ai pazienti. Il Progetto ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, serie di appuntamenti regionali, organizzati da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Bristol-Myers Squibb, oggi fa tappa nel Lazio per tirare le somme con tutti gli esperti a livello nazionale. Le best practices a livello regionale sono fondamentali per migliorare le reti oncologiche e centri oncologici che progressivamente si stanno formando. Allo stesso modo è importante comunicare ai cittadini i risultati raggiunti dalle reti oncologiche al fine di aggiornarli sui progressi medici raggiunti. Le reti oncologiche regionali rappresentano il modello organizzativo ottimale per implementare, innovare e completare la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione fisica e psicologica dei pazienti colpiti da tumore. Le Reti regionali per assicurare sostenibilità del sistema e capillarità ne...
webinar |
oncorete |
oncologia |
motore sanità |
Posted by motoresanita20
Il prossimo lunedì 26 ottobre dalle ore 15 alle 18, si terrà il webinar ‘ONCORETE SHARING AND INNOVATION SYSTEM’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Le reti oncologiche regionali rappresentano il modello organizzativo ottimale per implementare, razionalizzare, innovare e completare la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione fisica e psicologica dei pazienti colpiti da tumore. Progressivamente le reti regionali stanno riorganizzandosi verso un modello Hub&Spoke al fine di concentrare le patologie ove lo skill numerico rappresenta un miglioramento della qualità e dell’efficacia del servizio offerto, nonché per ottimizzare l’introduzione dell’innovazione e della sperimentazione di base, traslazionale e clinica. Tale riorganizzazione ...
webinar |
oncorete |
oncologia |
motore sanità |
Posted by pressm4h
Daiichi Sankyo Italia presenta “Pink Positive”: l’e-book gratuito curato da esperti per sostenere attivamente le pazienti oncologiche. Ottobre, mese della prevenzione del cancro al senoDaiichi Sankyo presenta “Pink Positive”, l’e-book gratuito scritto dagli specialisti per le donne che affrontano il cancro Per celebrare il mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia presenta “Pink Positive”, l’ebook dedicato a tutte le pazienti oncologiche, che raccoglie i contributi dei maggiori esperti italiani su vari aspetti che riguardano la quotidianità dopo la diagnosi di cancro, dall’alimentazione, alla femminilità fino alla gestione del dolore e al desiderio di maternità, sempre con uno sguardo al futuro. In...
Daiichi Sankyo |
Daiichi Sankyo Italia |
Pink Positive |
Daiichi Sankyo Cancer Enterprise |
mese della prevenzione del cancro al seno |
Tecnica del Kinzugi |
oncologia |
carcinoma mammario |
Flavia Vicinanza |
Posted by motoresanita20
Asiago-Gallio, 24 Settembre 2020 – Alla settima edizione della Summer School di Motore Sanità su “Innovazione e salute in un mondo globale”, si è affrontato il tema delle nuove frontiere in oncologia, come cambia il sistema: medicina di precisione e immunoncologia. “L’emergenza coronavirus ha reso evidente
l’esigenza di accelerare il percorso di sviluppo della medicina territoriale al
fine di dare risposte sempre più prossime al paziente e allo stesso tempo
preservare la rete ospedaliera per quella che è la sua mission fondamentale:
cura dell’acuzie e interventistica. L’obiettivo è creare il miglior modello
possibile rispetto ai luoghi di erogazione di cura ed assistenza (Best Setting
Model). L’assistenza ai pazienti oncologici costituisce uno scenario
particolarmente adatto per tale sperimentazione, con lo scopo di migliorare la
presa in carico ...
webinar |
summer school 2020 |
motore sanità |
oncologia |
Posted by pressm4h
Daiichi Sankyo ha presentato i risultati di fase I di Patritumab Deruxtecan in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con EGFR mutato Il carcinoma polmonare è il cancro più comune e la principale causa di mortalità per cancro in tutto il mondo, con la maggior parte dei casi diagnosticati in uno stadio avanzato o metastatico.L'ADC anti- HER3 patritumab deruxtecan in pazienti già pretrattati con inibitori tirosin-chinasici e chemioterapia a base di platino per carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR- mutato metastatico o non resecabile, dimostra una risposta globale preliminare del 25% e una percentuale di controllo della malattia del 70% per una durata mediana di 7 mesi. I risultati presentati da Daiichi Sa...
Daiichi Sankyo |
Congresso ESMO 2020 |
ESMO2020 |
Daiichi Sankyo Cancer Enterprise |
carcinoma polmonare |
anticorpi monoclonali coniugati |
ADC |
U3 -1402 |
patritumab deruxtecan |
Società Europea di Oncologia Medica |
anti-HER3 |
NSCLC |
carcinoma polmonare no |
Posted by motoresanita20
Giovedì 23 luglio - L’innovazione portata dalle terapie CAR-T rappresenta uno dei traguardi medici più importanti del nuovo secolo nella battaglia contro i tumori. Con l’attuale situazione Covid-19 servono nuovi modelli organizzativi e scelte immediate in aree soprattutto come queste che non possono attendere. Con l’obiettivo di fare il punto con i massimi esperti, dopo un percorso di 4 appuntamenti a livello regionale, su quanto sia stato già realizzato in molte Regioni e quanto di questo possa servire a superare criticità gestionali, amministrative e cliniche, Motore Sanità ha organizzato il Webinar dal titolo ‘BREAKTHROUGH INNOVATION CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI IN EPOCA COVID-19’, FOCUS NAZIONALE, realizzato grazie al contributo incondizionato di GILEAD. “Il momento eccezionale dovuto al propagarsi della pandemia da SARS-CoV-2 ha inevitabilmente avuto un impatto significativo sulle attività clinico-scientifico incluse le procedure di somministrazione di CAR T nei pazienti affetti da patologie linfoproliferative. I centri già qualificati per tale presidio terapeutico hanno visto un rallentamento dell’attività, mentre nei centri non ancora qualificati si è osservato un brusco “stop” della macchina organizzativa del “percorso CAR T”. In condizioni di auspicabile futura “normalità”, l’applicazione dei CAR T richiede comunque un importante sforzo o...
webinar |
motoresanità |
officina motore sanità |
oncologia |
car-t |
nazionale |
Posted by motoresanita20
Il prossimo giovedì 23 luglio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il Webinar 'BREAKTHROUGH INNOVATION CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI IN EPOCA COVID-19', FOCUS NAZIONALE, organizzato da Motore Sanità. Appuntamento nazionale che, facendo seguito ad una serie di 4 appuntamenti regionali, darà l'opportunità di confrontarsi agli esperti su quanto sia stato già realizzato in alcune Regioni e quanto di questo possa servire a superare criticità gestionali, amministrative e cliniche.PARTECIPANO: Emanuele Angelucci, Direttore Ematologia IRCCS San Martino Genova Vice Presidente SIE Benedetto Bruno, Di...
webinar |
motoresanità |
car-t |
oncologia |
covid19 |
Posted by motoresanita20
Il prossimo martedì 21 luglio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il Webinar 'BREAKTHROUGH INNOVATION CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI IN EPOCA COVID-19', organizzato da Motore Sanità, quarto di una serie di appuntamenti regionali che arriva in Toscana, per far confrontare gli esperti regionali su quanto sia stato già realizzato nella Regione e quanto di questo possa servire a superare criticità gestionali, amministrative e cliniche. TRA GLI ALTRI, PARTECIPANO: - Gianni Amunni, Direttore Rete Oncoematologica Toscana - Felice Bombaci, Referente gruppo Ail pazienti LMC - Claudio Favre...
webinar |
oncologia |
toscana |
car-t |
motoresanità |
Posted by motoresanita20
Il prossimo venerdì 17 luglio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il Webinar 'BREAKTHROUGH INNOVATION CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI IN EPOCA COVID-19', organizzato da Motore Sanità Secondo di una serie di appuntamenti regionali che arriva in Piemonte, per far confrontare gli esperti regionali su quanto sia stato già realizzato nella Regione e quanto di questo possa servire a superare criticità gestionali, amministrative e cliniche.PARTECIPANO: - Lorenzo Angelone, Direttore Sanitario Città della Salute e della Scienza Torino - Oscar Bertetto, Direttore Rete Oncoematologica Piemontese - Mario Boccadoro, Direttore SC Ematologia, AOU Città della Scienza e della Salute Torino - Felice Bombaci, Referente Gruppo AIL Pazienti LMC - Francesco Cattel...
webinar |
motoresanità |
piemonte |
car-t |
oncologia |
Posted by motoresanita20
Il prossimo martedì 14 luglio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il Webinar 'BREAKTHROUGH INNOVATION CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI IN EPOCA COVID-19', organizzato da Motore Sanità, primo di una serie di appuntamenti regionali che parte dal Veneto, per far confrontare gli esperti regionali su quanto sia stato già realizzato nella Regione e quanto di questo possa servire a superare criticità gestionali, amministrative e cliniche in ambito oncologico. PARTECIPANO: - Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico - Angelo Andreini, Ematologo UOC Ematologia e Centro Trapianto di Midollo Osseo A...
webinar |
motoresanità |
veneto |
car-t |
covid19 |
oncologia |
Posted by motoresanita20
Supportare un modello di governance innovativo ed efficiente che porti indubbi vantaggi ai pazienti. Questo l’obiettivo del Progetto ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, serie di Convegni regionali, organizzati da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Bristol-Myers Squibb e che oggi fa tappa in Piemonte.
Le best practices a livello
regionale sono fondamentali per migliorare le reti oncologiche e centri
oncologici che progressivamente si stanno formando. Allo stesso modo è
importante comunicare ai cittadini i risultati raggiunti dalle reti oncologiche
al fine di aggiornarli sui progressi medici raggiunti.
“La Rete Oncologica Piemonte, che
è stata in questi anni un punto di forza della nostra Sanità Regionale, ha oggi
necessità ora di fare un salto in avanti, verso l’innovazione in medicina e
modelli organizzativi che permettano di dialogare con l’estrema competitività e
attratti...
webinar |
oncorete |
motoresanità |
oncologia |
piemonte |
Posted by motoresanita20
Lunedì, 22 giugno, Motore Sanità terrà dalle ore 15 alle 17, il WEBINAR 'Teragnostica. Sfide di oggi e prospettive future', serie di appuntamenti regionali, nati con l’obiettivo di discutere con un approccio multidisciplinare dello stato dell’arte della teragnostica in Italia. In particolare ci si soffermerà sulle dinamiche che governano l’accesso da parte dei cittadini/pazienti a tali terapie innovative, le cui caratteristiche ne determinano un utilizzo appropriato e personalizzato in relazione alle caratteristiche del paziente. Questa tappa si terrà in Campania. Saranno presenti: Attilio A. M. Bianchi, Direttore Generale Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “G. Pascale” Napoli Annamaria Colao, Responsabile Centro ENETS, AOU Federico II Sabino De Placido, Direttore Dipartimento ad Attività Integrata di On...
webinar |
motoresanità |
teragnostica |
oncologia |
campania |
Posted by andrea.gentili1a@libero.it
Dedicato a tutti coloro che sono dediti a sostenere i caregiver, ovvero a tutti coloro che accompagnano i propri cari nel percorso di una malattia, il concorso indetto dalla nota casa farmaceutica Roche, è giunto quest’anno alla sua quarta edizione che è stata presentata presso il Chiostro del Commendatore nel complesso di Santo Spirito in Saxia a Roma, ideale location in grado di perfettamente rappresentare le umane sofferenze.
Chiunque interessato invia alla Roche il proprio racconto da persona che si prende cura di amici o parenti affetti da malattie oncologiche ed ogni racconto viene val...
medicina |
oncologia |
roche |
Posted by comunicazione.pz@gmail.com
Aldieri for Children Onlus organizza una due giorni (8 - 9 giugno) di giochi, musica e sport al centro Rodolfo Squinzi di Robbiano di Mediglia (Milano) per raccogliere fondi per l’oncologia pediatrica. Parteciperà anche il calciatore di serie A Marco Andreolli
MEDIGLIA (MILANO), 29 maggio 2019 - Un weekend pieno di giochi, musica e sport per festeggiare la fine dell’anno scolastico e raccogliere fondi da destinare interamente all’associazione Aldieri for Children Onlus. “Fun For Good” - questo il nome dell’evento - in previsione per sabato 8 ...
festa |
oncologia |
beneficenza |
Posted by lalessi
Torino, 10 maggio 2018. “Contaminazione” tra valore scientifico e quello umano: è questo il concetto chiave del XXII Congresso nazionale di CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri) che si terrà per la prima volta a Torino a partire da oggi fino al 12 maggio 2018 con il titolo “Una bussola per guidare l'oncologia verso nuovi inesplorati approdi”.
Tra i più importanti congressi italiani medico scientifici, durante la tre giorni di CIPOMO saranno affrontati i punti cardine dell’oncologia odierna e i profes...
CIPOMO |
oncologia |
medicina |
salute |
tumori |
evento |
congresso |
primari |
Posted by silviadecesare
Il più grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele si terrà il 7 giugno allo Stadio San Paolo di Napoli. A tre anni e mezzo dalla sua scomparsa, “PINO È”, questo il nome dell’evento, sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica del cantautore napoletano nel luogo simbolo della sua città, insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma soprattutto amici.
Tutti gli introiti netti legati alla manifestazione saranno devoluti ai progetti benefici della Pino Daniele Trust Onlus, gem...
Open Onlus |
salerno |
sanità |
oncologia pediatrica |
pino daniele |
concerto |
pino è |
stadio san paolo |
napoli |
solidarietà |
Posted by silviadecesare
Ha sostenuto numerosi progetti di ricerca scientifica che hanno portato a nuove conoscenze, sulla genesi genetica di alcune patologie oncologiche pediatriche; finanziato la costituzione della “Biobanca dei Tessuti tumorali pediatrici”, unica nel sud, presso l’Istituto CEINGE di Napoli; consentito l’arruolamento dei bambini italiani nel protocollo di cura internazionale LINES per il Neuroblastoma a basso rischio; iniziato a finanziare il primo anno del progetto di ricerca “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore”, ricerca genetica che porterà a...
Open Onlus |
salerno |
bilancio |
sanità |
oncologia pediatrica |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
I fattori che possono provocare lo sviluppo del cancro spaziano dall'età alla predisposizione genetica, dall'ambiente allo stile di vita. Alcuni tumori come il cancro al seno, richiedono un piano di screening per poterne individuare un'eventuale predisposizione genetica.
L'origine dei tumori è riscontrabile in un'alterazione della produzione cellulare. Le cellule prodotte servono a rimpiazzare altre cellule rovinate o morte, e se la produzione è incontrollata, le nuove cellule non svolgono più le loro funzioni, s...
medicina |
oncologia |
test genetici |
mutazioni genetiche |
brca test |
mutazioni brca |
prevenzione |
Posted by saracosimi
Il 28 gennaio 2017, dalle 16.00 alle 18.00, si svolgerà presso la sede del centro medico e di ricerca Biomedic Clinic&Research, in via Belvedere 11,
a Villa Guardia (CO), un incontro sul tema
"Oncologia e Immunologia...per non avere paura",
durante il quale si parlerà di prevenzione e di terapie a supporto complementari.
Se è vero infatti, come sostiene l’American Institute for Cancer Research, che tre tumori su dieci si possono prevenire anche con una sana alimentazione, accompagnata da un costante esercizio fisico e da ...
Biomedic |
oncologia |
tumori |
immunologia |
terapia |
cura |
pazienti |
informazione |
salute |
kyminasi |
[1] 2 »