Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
La gravidanza è un periodo molto delicato nella vita di una donna. Quando una coppia è in cerca di un figlio, può sapere prima del concepimento se esiste una probabilità di trasmettere una malattia genetica al bambino effettuando un test genetico preconcepimento.
Una delle malattie genetiche recessive che i genitori potrebbero trasmette al proprio figlio inconsapevolmente è il deficit di acil-CoA deidrogenasi a catena media (MCADD). Si tratta di una malattia recessiva che può manifestarsi ...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Quando una coppia decide di avere un bambino, è importante che inizi a preoccuparsi, fin da prima della gravidanza, di quelle che potrebbero essere le future condizioni di salute del piccolo. I test prenatali sono indicati per indagare lo stato di salute del nascituro, in particolare un test preconcepimento consente alla coppia di aspiranti genitori di conoscere il proprio rischio di trasmettere malattie genetiche ai figli.
Le patologie genetiche di tipo ereditario insorgono in presenza di mutazioni in uno o pi&...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
test preconcepimento |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Una coppia che decide di avere un figlio può, grazie a un test preconcepimento, verificare la probabilità di trasmettergli malattie genetiche recessive. Alcune di queste malattie, come i disturbi congeniti della glicosilazione (CDG), si manifestano solo in pochi individui e sono quindi classificate anche come malattie rare.
I disturbi congeniti della glicosilazione sono un gruppo di malattie autosomiche recessive che hanno una frequenza stimata pari a un caso ogni 50.000-100.000 [1].
Le mutazioni sui geni che producono ...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
malattia rara |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Durante la gravidanza possono sorgere interrogativi e dubbi sulle condizioni di salute del bimbo, anche prima della nascita. Le coppie possono trovare molte risposte alle loro domande eseguendo un test preconcepimento, che può essere fatto anche prima della gravidanza. Questo esame offre la possibilità di conoscere il rischio riproduttivo di una coppia, ossia le possibilità di concepire figli affetti da malattie genetiche recessive trasmesse per via ereditaria, come la SLO, ossia la sindrome di Smith-Lemli-Opitz....
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
malattia rara |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Una coppia che programma una gravidanza può effettuare un test genetico preconcepimento per conoscere il rischio di tramettere al feto malattie genetiche gravi di cui i futuri genitori possono essere portatori sani inconsapevoli. Il vantaggio di questa tipologia di esami è quello di conoscere il proprio rischio riproduttivo nel mettere alla luce un figlio affetto da condizioni rare e disabilitanti con anticipo e decidere il percorso riproduttivo più adatto.
Quando uno o più geni nel DNA presentano delle mutazioni p...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Con la scelta di avere un figlio, la vita di entrambi i membri della coppia cambia radicalmente e la loro prima preoccupazione diventa la salute del nascituro. In alcuni casi, inconsapevolmente, i genitori possono essere portatori sani di qualche patologia che può essere ereditata dal figlio. La coppia può identificare il rischio di questa eventualità, ancora prima della gravidanza, sottoponendosi a un test genetico preconcepimento. Molte malattie rare, come la sindrome di Duchenne, la sindrome dell’X-fragile o la le...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
La sindrome del cromosoma X fragile (FXS) è una condizione genetica ereditaria di tipo recessivo che si può manifestare in entrambi i sessi, anche se i sintomi sono più evidenti nei maschi. Come può una coppia che desidera avere un bambino scoprire il proprio rischio di trasmissione di malattie genetiche? Oggi esistono test preconcepimento per individuare, con anticipo, il rischio di essere portatori sani di una malattia genetica recessiva, come proprio la FXS o, per esempio, la fibrosi cistica.
La sindrom...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
Posted by digitalpr
Tutti i futuri genitori si augurano il meglio per il loro bambino e che nasca sano e in salute. Oggi, grazie ai test di preconcepimento, è possibile individuare il rischio riproduttivo, ovvero la probabilità di concepire un bambino affetto da patologie genetiche recessive, come la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), ancora prima della gravidanza. In tutte queste patologie vi è un’alterazione genica che determina una non corretta funzionalità cellulare e comporta l’insorgenza dei segni caratteristici della malattia.
Le malattie geneti...
test genetico |
malattia genetica recessiva |
test genetico preconcepimento |
mutazione |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Quando si sta progettando di costruire una famiglia, i futuri genitori potrebbero correre il rischio, senza saperlo, di trasmettere una malattia genetica ai propri figli. Il test genetico preconcepimento permette agli aspiranti genitori, di scoprire in modo precoce, se sono a rischio riproduttivo.
Si può essere portatori sani di una patologia genetica come ad esempio l’atrofia muscolare spinale (SMA)? Come è possibile capire di più sul proprio patrimonio genetico?
Quando spermatozoo ...
test preconcepimento |
test genetico |
test genetico preconcepimento |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
Se una coppia sta programmando di avere un figlio, può verificare il proprio stato di salute ancora prima del concepimento, eseguendo un test preconcepimento. Infatti, esistono delle malattie genetiche, come quelle autosomiche recessive o legate al cromosoma X, che sono trasmissibili per via ereditaria e che possono essere rilevate grazie a questo tipo di test.
Tra queste malattie vi è l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA - Spinal Muscular Atrophy). Si tratta di una patologia neuromuscolare caratterizzata dalla morte progre...
test preconcepimento |
test genetico |
test genetico preconcepimento |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
L’alimentazione è un fattore molto importante che incide sullo stato di salute delle persone. La prevenzione tumore al seno comprende una serie di precauzioni, anche alimentari. Nella lotta contro i tumori, infatti, la dieta è considerata il secondo fattore di prevenzione più importante, subito dopo il fumo, e in Occidente il 30% dei casi di cancro è connesso proprio all’alimentazione[1].
Ci sono altri fattori che concorrono al benessere del nostro organismo e coadiuvano nella prevenzione di varie forme tumor...
test genetico tumore al seno |
tumore al seno |
cancro al seno |
mutazioni geni brca |
Posted by digitalpr
A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica
I fattori associati all’insorgenza del cancro sono vari e comprendono anche abitudini che, se modificate, potrebbero cambiare le cose. Essenziale è fare regolarmente controlli e sottoporsi a test genetici per la rilevazione di mutazioni ai geni BRCA associati all’insorgere del tumore al seno e all’ovaio. Il tumore alla mammella è la causa del 17% dei decessi per malattia oncologica fra le donne1.
Ogni anno nel nostro Paese 1 donna su 1.000 sviluppa un tumore mammario2. Le stime evidenziano che 1 donna su ...
test genetico tumore al seno |
tumore al seno |
cancro al seno |
mutazioni geni brca |
[1]