Cultura
Il monumento di Biagio Camagna e la memoria storica cittadina
Quest’anno ricorre il centenario della morte dell’Onorevole Biagio Camagna, il cui decesso si verificò il 29 luglio del 1922 presso la propria abitazione, sita nell’allora rione Romano. Il Circolo Culturale “L’Agorà” ne ricorda la figura ed anche la petizione popolare ideata proprio dal sodalizio reggino, sostenuta da un migliaio di cittadini reggini, denominata "Un posto per Camagna"
piazza Camagna
un posto per Camagna
Biagio Camagna
Reggio Calabria
Circolo Culturale L Agorà
Fotogallery
Pubblicato in data 19-06-2022 | hits (741) | da: Circoloculturalelagora
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Circolo Culturale “L’Agorà”: 30 anni di attività associativa
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 60 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: nuova conversazione su Adolfo Celi.
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 200 volte
L’Agorà: nuova conversazione su Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 350 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “Da Regno a Viceregno: primo secolo di Governo spagnolo”.
Pubblicato il: 10-11-2022
Visto: 323 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza un nuovo incontro sulla Rivolta di Reggio del ‘70.
Pubblicato il: 25-10-2022
Visto: 434 volte
Leggi anche
Circolo Culturale “L’Agorà”: 30 anni di attività associativa
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 60 volte
BRUSCIANO SI E' SPENTA LA STORICA VOCE DELLA CANZONE DELLA FESTA DEI GIGLI. IN MEMORIA DI GIUSEPPE CERCIELLO "PEPPE O' CARUSONE". di Antonio Castaldo
Pubblicato il: 13-10-2014
Visto: 719 volte
“Premio artista esemplare 2014” e Expo D’Arte Contemporanea “Luci in Avalon”
Pubblicato il: 07-09-2014
Visto: 762 volte
Augusto De Luca e le schede telefoniche delle capitali europee
Pubblicato il: 01-09-2022
Visto: 764 volte
-Brusciano-Bologna 2 Agosto 1980-2022 La Verità si ricompone nel 42° Anniversario della Strage. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 01-08-2022
Visto: 839 volte
Tarquinia celebra con grande partecipazione il 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Pubblicato il: 17-03-2011
Visto: 704 volte
-Brusciano: Il contributo del P D alla riflessione della Giornata della Memoria promossa dall'Amministrazione Comunale. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 29-01-2019
Visto: 766 volte
- Brusciano: Adesione alla XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. (Scritto da Antonio Castaldo).
Pubblicato il: 22-03-2020
Visto: 749 volte
Brusciano Celebrata Giornata della Memoria 27 gennaio 2023 (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 28-01-2023
Visto: 341 volte
E se l’Italia dorme, presto se svejerà A Cori canzoni e letture sul Risorgimento con il gruppo L’Albero della Libertà
Pubblicato il: 08-09-2016
Visto: 747 volte
Marigliano-Pomigliano d'Arco. L’omaggio camminante alla XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-11-2017
Visto: 798 volte
Una nuova donazione per la Fondazione Ugo Da Como: l’album fotografico composto nel 1877 dallo scultore Giovanni Antonio Emanueli
Pubblicato il: 28-06-2022
Visto: 774 volte
AISO, al via il convegno su “Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali”
Pubblicato il: 25-05-2015
Visto: 746 volte
Apollo dionisiaco 2022. Alla Biblioteca Nazionale di Roma si celebra il senso dell’arte.
Pubblicato il: 06-10-2022
Visto: 827 volte
Napoli Al Museo Archeologico Nazionale l'Epigrafe Greco Giudaica del IV secolo d. C. proveniente da Brusciano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 07-10-2017
Visto: 769 volte
- Bologna 2 Agosto 1980-2020. Il Gonfalone civico ed il Sindaco di Brusciano Peppe Montanile alla 40^ Commemorazione. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 05-08-2020
Visto: 738 volte
-Brusciano: L’Omaggio alla Memoria di Giordano Bruno in esempi di arte statuaria, teatrale e cinematografica. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 19-02-2019
Visto: 790 volte
Il Comune di Cori istituisce un Albo Comunale delle Rievocazioni Storiche
Pubblicato il: 17-11-2017
Visto: 707 volte
Il Comune di Cori istituisce l’Albo Comunale delle Rievocazioni Storiche
Pubblicato il: 17-11-2017
Visto: 703 volte