Curioso e particolare documentario questo Las Leonas che si inserisce nel filone dello sport come riscatto sociale, che ha celebri esempi nei film Machan sulla improbabile squadra nazionale di pallamano dello Sri Lanka o Cool Runnings sui bobbisti della Jamaica. Girato con la stessa leggerezza dalle registe Isabel Achával e Chiara Bondì e prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti che partecipa con un gustoso cameo, racconta del trofeo Las Leonas di calcio a 8 femminile sul campo Vis Aurelia della periferia romana. A partecipare sono sei squadre composte da un gruppo di calciatrici multietniche, latinoamericane, marocchine, moldave, capoverdiane, cinesi ma anche italiane. Il film racconta le storie di vita, i sogni, le difficoltà di Vania, Melisa, Joan, Bea, Siham, Ana, Elvira; ognuna con il proprio percorso di emigrazione, la propria storia familiare, ma tutte accomunate dalla stessa passione per il calcio. Leonesse nella vita e sul campo, sono quasi tutte badanti, domestiche o tate, riprese nelle case in cui lavorano, nella vita familiare o durante le partite del torneo che diventano luogo di aggregazione, momento di libertà, di divertimento e di riscatto sociale. Molte sognavano di diventare giocatrici professioniste, le accomuna il fatto di guardare alla vita con ottimismo e coraggio malgrado le difficoltà e soprattutto mai piangersi addosso. Il campo di calcio diventa così una metafora delle loro esistenze. Girato con piglio apparentemente leggero, ma con un solido messaggio sociale che fa pensare alla dura vita delle protagoniste è girato in tandem da Isabel Achával, argentina, laureata in cinematografia a Buenos Aires e Chiara Bondì, italiana e laureata in filosofia alla Sapienza, con una importante carriera nei cortometraggi, tra cui Nel mare dove sono nata io, firmato anch’esso a quattro mani. Quando un film è come Las Leonas, leggero e importante dal punto di vista del messaggio, riesce a esaudire uno dei principali compiti che deve raggiungere un film che è quello di far sorridere ma anche pensare. In anteprima a Roma, Milano e Torino dall’8 settembre e dal 15 nel resto d’Italia ha debuttato con notevole successo alla Mostra di Venezia. Vi consigliamo di vederlo perché è veramente interessante e a suo modo appassionante.
Spettacoli e TV
Las Leonas: presentato a Venezia un documentario su un particolare torneo di calcio femminile nella capitale
Fotogallery
Pubblicato in data 04-09-2022 | hits (805) | da: Arrigomo
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Addominoplastica: una tecnica all’avanguardia gestita dal Dottor Damiano Tambasco, chirurgo responsabile dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma
Pubblicato il: 26-10-2022
Visto: 604 volte
Tutti a bordo. Un fiacco remake di un film francese veramente deludente
Pubblicato il: 09-10-2022
Visto: 311 volte
Iniziato con grande successo il Mito Festival: il concerto Folgorazione al Teatro Filodrammatici di Milano
Pubblicato il: 12-09-2022
Visto: 733 volte
All the streets are silent, il documentario distribuito da Wanted Cinema che narra le origini dell’Hip Hop e dello skate nella New York di fine anni 80
Pubblicato il: 21-08-2022
Visto: 794 volte
Dal 25 agosto, distribuito da Wanted Cinema,sarà proiettato nelle sale italiane, Rimini il nuovo film del regista austriaco Ulrich Seidl
Pubblicato il: 10-08-2022
Visto: 759 volte
Presentato in Campidoglio “ The second life of fashion: la necessità di una transizione verso una moda sostenibile”
Pubblicato il: 26-07-2022
Visto: 761 volte
Parigi, tutto in una notte. Il nuovo film della regista Catherine Corsini con Valeria Bruni Tedeschi partendo da una storia d’amore in crisi parla di gilet gialli, soprusi della polizia e sfascio degli ospedali pubblici
Pubblicato il: 27-02-2022
Visto: 715 volte
Supereroi, il nuovo film di Paolo Genovese sulla coppia centra il suo obiettivo narrativo sulle difficoltà del rapporto a due
Pubblicato il: 22-12-2021
Visto: 797 volte
Mollo tutto e apro un chiringuito, l’esordio al cinema del Milanese Imbruttito
Pubblicato il: 06-12-2021
Visto: 718 volte
Leggi anche
Venezia a Napoli, i film del lido, edizione festival, 2019 arrivano a Napoli per una settimana fino al 28 ottobre
Pubblicato il: 21-10-2019
Visto: 750 volte
Nancy Miracle - " Mi mamá es Marilyn Monroe y tengo pruebas"
Pubblicato il: 29-06-2013
Visto: 841 volte
Il regista Pietro Marcello ospite al cineforum Arci Movie giovedì 21 novembre con "Martin Eden"
Pubblicato il: 17-11-2019
Visto: 723 volte
¿Qué rollo es lo mejor en el juego de Naruto para navegador?
Pubblicato il: 14-08-2015
Visto: 714 volte
È stata presentata la XXVIII edizione del festival della Lessinia, da ventotto anni uno sguardo alto sul mondo
Pubblicato il: 26-07-2022
Visto: 873 volte
Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di un’isola”, nel calendario del Natale a Procida
Pubblicato il: 11-12-2022
Visto: 200 volte
"Domenica In " - Mara Venier e Gianni Boncompagni i più amati della fortunata trasmissione. Lo dice il Web!
Pubblicato il: 21-03-2013
Visto: 1.005 volte
RAI Uno Stanotte a Venezia, il nuovo viaggio notturno di Alberto Angela
Pubblicato il: 13-06-2017
Visto: 728 volte
Il Clan dei Ricciai, la Sardegna più estrema nella biofiction di Pietro Mereu con le musiche di Perrino
Pubblicato il: 17-07-2019
Visto: 720 volte
Venezia: al via il festival internazionale di tango argentino
Pubblicato il: 30-05-2012
Visto: 715 volte
“La cultura di un’isola”. Il film documentario sulla pesca per Procida Capitale della Cultura
Pubblicato il: 22-11-2022
Visto: 264 volte
Toni Servillo per AstraDoc, "Viaggio nel cinema del reale", venerdì 8 marzo con "Il Teatro al lavoro"
Pubblicato il: 06-03-2019
Visto: 736 volte
Uno,Nessuno,Cento Nino vince la sezione Documentari del "Milazzo International Film Festival" diretto da Annarita Campo
Pubblicato il: 24-06-2021
Visto: 722 volte
Da stasera parte la terza edizione del "Milazzo International Film Festival" diretto dalla regista Annarita Campo che terminerà il prossimo agosto
Pubblicato il: 27-06-2021
Visto: 754 volte
TEATRO DELL'AVOGARIA: DA STEINBECK A GOZZI, UN GENNAIO RICCO DI SPETTACOLI A VENEZIA
Pubblicato il: 26-12-2014
Visto: 719 volte
La giuria delle prefinaliste di Miss Italia, ha decretato le 80 Miss in gara per il 6 settembre
Pubblicato il: 30-08-2019
Visto: 785 volte
STAND UP COMEDY: AL TEATRO A L'AVOGARIA DI VENEZIA RITORNA LA COMICITÁ SENZA CENSURE E SENZA FILTRI
Pubblicato il: 09-01-2017
Visto: 729 volte
Rassegna cinematografica "Venezia a Napoli. Il cinema esteso"
Pubblicato il: 13-10-2017
Visto: 722 volte
Paolo Campiglio: i retroscena dell’ultima edizione della Mostra in Laguna
Pubblicato il: 04-10-2019
Visto: 713 volte
Rai 1 Marco Biagi: In prima tv assoluta “Nel Nome del Popolo Italiano”
Pubblicato il: 16-07-2017
Visto: 731 volte