Posted by carlospinelli
Fino al 25 aprile il pittore Mario Roncaccia espone nove suoi dipinti presso la chiesa della Maddalena
Roma 21 aprile 2022: Torna la cultura nel bellissimo borgo di Capranica Prenestina ed ancora una volta il merito va a don Davide Martinelli, parroco del comune prenestino non nuovo a questo ripo di iniziative. Questa volta, dopo il successo dei concerti che si sono tenuti nell'estate scorsa, nella splendida cornice della chiesa della Maddalena protagonista è la pittura; infatti sono tuttora esposte e lo saranno fino al 25 aprile nove opere del pittore di Grottaferrata Mario Roncaccia. Il tema riguarda Gesù Cristo dalla crocifissione fino alla resurrezione un mix tra fede e cultura che sta emoz...
Capranica Prenestina |
La Maddalena |
Mario Roncaccia |
Arte |
Gesù Cristo |
Posted by TonySpeaker
Brusciano S. E. Mons.
Luigi Travaglino visita il “Cristo
Rivelato”. (Scritto da Antonio Castaldo)A
Brusciano il Museo Cripta Cristo Rivelato nella giornata festiva del 1° Gennaio
2022 ha registrato la visita straordinaria di S. E. Mons. Lugi Travaglino,
Emerito Nunzio Apostolico, guidata dall’autore dell’opera esposta, il Maestro
Domenico Sepe, affiancato dal promotore Ciruzzo Ciccone, Presidente
dell’Associazione “Cristo Rivelato”.
Sua Eccellenza era presente insieme ai nipoti, i coniugi Ciro Orefice e Luisa
Iervasi ed il loro figlio Antonio. Come documentato nelle immagini del
soci...
Museo Cripta Cristo Rivelato - Visita di S E Mons Luigi Travaglino - Brusciano NA 1 1 2022 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT EU |
Posted by TonySpeaker
Brusciano Cripta
Cristo Rivelato resta aperta la mattina del 1° Gennaio 2022. (Scritto da
Antonio Castaldo) A Brusciano, come anticipato dalla conferenza stampa
del 4 dicembre 2021, in Sala Consiliare con il Sindaco, Avv. Giacomo Romano,
l’Associazione “Il Cristo Rivelato”
presieduta da Ciro Ciccone ha provveduto ad inaugurare nel trascorso 8 dicembre
2021 la “Cripta-Museo Cristo Rivelato”
in Via Camillo Cucca n. 386.Negli interventi introduttivi all’inaugurazione sono
intervenuti il direttore artistico Pietro Mingione; l’artista, autore
dell’opera, Domenico Sepe; il Vice Sindaco...
Cripta Museo Cristo Rivelato a Brusciano NA 8 12 2021 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali Brusciano NA IT EU - Antonio Castaldo |
Posted by nico1972
Incontro culturale a Palermo, finalizzata al restauro dell’intero complessoChiesa del Carmine Maggiore (Ballarò) – 19 Novembre alle 16.30Giorno 19 novembre alle ore 16:30 nella splendida cornice della chiesa del Carmine Maggiore, sita nel quartiere di Ballarò, si terrà l’evento “Riscopriamo i tesori del complesso monumentale del Carmine maggiore”.In questa occasione l’architetto Ciro D’Arpa presenterà lo studio sulle ultime acquisizioni in ambito architettonico, e simbolico riguardanti la cupola.Interverranno la Soprintendente ai beni culturali e ambientali Giorgia Selima Giuliano, Maria ...
chiesa del Carmine Maggiore |
Palermo |
Ballarò |
Guardie del tempio di Cristo |
Posted by nico1972
PALERMO – Tra fede e musica si intreccia la trama del concerto di musica sacra per voci e pianoforte «Preghiera in Musica II», organizzato dall’associazione culturale ‘Sympathy Group’, fondata a Palermo nel 2009 presieduta dal soprano nisseno Antonella Urso, e in collaborazione con l’associazione culturale e di volontariato ‘Guardie del Tempio di Cristo’.Il concertoL’ evento si svolgerà il prossimo sabato 13 novembre alle 18:30 presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate in via Roma 203/A. L’ ingresso prevede il versamento di un contributo. Nel corso della se...
musica sacra |
Palermo |
chiesa Sa Antonio Abate |
Sympathy Group |
Antonella Urso |
Guardie del Tempio di Cristo |
Giovanni Zappulla |
Haoyan Luo |
Vincenzo Magro |
Posted by nicolaconvertino
Nuovo mistero svelato su Area 41, il programma di Stazione41: La Pasqua è una festa pagana di cui la Chiesa di Roma si è appropriata. Nicola Convertino e Francesco Bravi continuano a
sorprenderci dai microfoni di Stazione41 con il loro programma “Area 41” e lo
fanno parlando di una delle feste religiose più importanti della Cristianità:
La Pasqua!Naturalmente ne parlano dissacrando un po’ tale festa, con
riferimenti storici precisi e ben circostanziati: La festa di Pasqua, che la
Chiesa di Roma ci ha sempre propinato come la risurrezione di Cristo, in realtà
è un’antica festa pagana che celebrava il ritorno della Primavera.Molte le similitudini con altre religioni pre-cristiane, in
primis le religioni che si professav...
area 41 |
stazione41 |
nicola convertino |
francesco bravi |
ishtar |
pasqua |
cristo |
Posted by Barbarella
Piazza Dante è una delle piazze più importanti della città di Napoli. Situata proprio nel cuore del centro antico di Napoli, costituisce l’inizio di via Toledo, e tramite il passaggio di Port’Alba, dalla piazza si confluisce nel Decumano Maggiore della città, conosciuto da tutti come Via dei Tribunali. Piazza Dante in origine
era conosciuta come Largo del Mercatello, perché fino al 1588, si teneva
proprio qui uno dei mercati della città. Si differenziava con il diminutivo di mercatello, proprio perché più piccolo,
rispetto al più grande e antico mercato, che si teneva in Piazza Mercato.Fino all’ottocento in
questa piazza sorgevano le fosse del grano, mentre nel lato sud della piazza,
dove oggi si trova il cinema Modernissimo, si trovavano le cisterne dell’olio. Questi
due magazzini, per secoli erano i principali luoghi di conservazione delle derrate
alimentari della città. Importantis...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
cristo velato |
Piazza dante napoli |
apoli |
Posted by TonySpeaker
Brusciano “Fronte Comune” per il “Cristo Rivelato” di Domenico Sepe. (Scritto
da Antonio Castaldo)A Brusciano l’Associazione “Fronte
Comune”, con promotori, il presidente, architetto Nicola Braccolino, il tesoriere
Alessandro Mazza, il consulente del lavoro, Giovanni Auriemma e, fra i soci
fondatori, l’avvocato Giacomo Romano, Consigliere Comunale ed il mecenate Ciro
Ciccone nella serata di venerdì 24 luglio 2020, presso la sede sociale in Via
Camillo Cucca n. 384 ha svolto con la direzione artistica del pittore Pietro
Mingione, l’incontro con lo scultore partenopeo Domenico Sepe, autor...
Brusciano NAAssociazione Fronte Comune per il Cristo Rivelato di Domenico Sepe 24 7 2020 |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali- Brusciano NA IT EU |
Posted by studiocru
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" Franco Cristoforetti è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
durante il consiglio d’amministrazione tenutosi martedì 7 luglio 2020.
Nella carica di vicepresidenti sono stati confermati Agostino Rizzardi e
Davide Ronca. Compongono il rinnovato consiglio Matteo Birolli, Ivan
Castelletti, Piergiuseppe Crestani, Fulvio Benazzoli, Mario Boni,
Roberta Bricolo, Fabio Dei Micheli, Alberto Marchisio, Giannantonio
Marconi, Mattia Piccoli, Luca Sartori e Fausto Zeni. Fanno parte del
Collegio sindacale Marco Ruffato, Lucio Salier e Lorenzo Mario Sart...
chiaretto di bardolino |
franco cristoforetti |
Posted by bluwomud
Previsti investimenti per 18 milioni di euro nella riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti dovute agli impianti di climatizzazione
Trento, 8 luglio 2019 – Cristoforetti Servizi Energia S.p.A., azienda con sede a Trento tra i leader nazionali nel settore dei servizi energetici, ha approcciato per la prima volta il mercato del debito extra-bancario emettendo un Minibond da 8 milioni di Euro la cui sottoscrizione è riservata agli investitori professionali.
L’emissione obbligazionaria di Cristoforetti Servizi Energia S.p.A. è struttur...
Cristoforetti Servizi Energia |
Cristoforetti |
energia |
minibond |
bond |
Fondo Strategico Trentino-Alto Adige |
Banca Finint |
Piano Industriale triennale |
Giorgio Gatti |
Stefano Ober |
Blu Wom |
agenzia Udine |
comunicato stampa |
ufficio stampa |
PR |
Posted by ufficio_stampa
Alla domanda su quale sia il prossimo appuntamento di Spoleto Arte a cura di Vittorio Sgarbi la risposta lascia a bocca aperta. La mostra Premio Bienal De Canarias, come già si può intuire dal titolo, atterrerà a Las Palmas, nelle Canarie. Più precisamente all’Hotel Reina Isabel sabato 13 aprile. E lo farà con il contributo di passeggeri illustri. L’artista José Dalì, figlio di Salvador Dalì, la giornalista della RAI Antonietta Di Vizia, il prof. Alberto D’Atanasio, direttore del Premio Modigliani e il manager di noti vi...
premio bienal de canarias |
las palmas |
hotel reina isabel |
spoleto arte |
vittorio sgarbi |
salvo nugnes |
alberto d’atanasio |
antonietta di vizia |
josé dalì |
2019 |
cristoforo colombo |
arte |
videoesposizione |
Posted by studiocru
Appuntamento domenica 10 e lunedì 11 marzo alla Dogana Veneta di Lazise con il Chiaretto di Bardolino e della Valtènesi. In degustazione oltre 120 rosé dell’annata 2018
Tutto è pronto per la grande festa dei vini rosa sul lago di Garda: domenica 10 e lunedì 11 marzo la Dogana Veneta di Lazise (VR) ospiterà l’undicesima edizione de L’Anteprima del Chiaretto, l’evento dedicato ai rosé gardesani organizzato dal Consorzio ...
anteprima chiaretto |
lazise |
bardolino chiaretto |
valtènesi chiaretto |
franco cristoforetti |
Posted by allmusicnews
A due anni dalla sua ultima pubblicazione “Muoviti”, il cantautore trentino Michele Cristoforetti ritorna in scena con un nuovo album intitolato “Ancora Qui”, carico di forti emozioni e di sorprese. Alternandosi tra l'attività di sviluppo motori presso un reparto corse Ferrari e la sua musica, Cristoforetti vuole stupire di nuovo.
In autunno partirà il tour nei teatri, che toccherà le città di Padova, Vicenza, Copparo, Pordenone e Brescia (date in definizione).
Le 7 tracce, di cui 4 registrate in studio e 3 live, mostrano l&rsq...
Ancora qui |
Michele Cristoforetti |
Posted by press.romanian7@gmail.com
Mai bine de 400 – printre care români, moldoveni, ucrainieni și italieni – veniți din Austria, Trentino Alto-Adige, Veneto și Friuli Venezia Giulia, vor participa la congresul Martorilor lui Iehova intitulat “Să nu renunțăm să împlinim Legea lui Cristos”
...
martori |
congres |
român #259 |
iehova |
cristos |
Posted by TonySpeaker
In Campania non sono ancora finite le Elezioni Politiche. O meglio, dopo conteggi e riconteggi dei voti, verbalizzazioni e rettifiche, c’è qualcosa ancora da chiarire, secondo gli interessati candidati rimasti, fino ad oggi, fuori dal Senato, ed impegnati ora in una giusta rivendicazione per vie legali a causa dei complessi calcoli previsti dal Rosatellum bis e delle difficoltà in merito all’attribuzione dei voti e la convalida di verbali.
Giuseppe De Cristofaro, detto Peppe, candidato al Senato per Liberi e Uguali, capolista nel collegio plurinominale Campania 2, Na...
Politiche 2018 Ricorsi Assegnazione Seggi - Candidati Senatori P De Cristofaro LeU e G Romano FI |
Posted by Francesco
Si è appena concluso oggi, sabato 24 febbraio, il congresso dei Testimoni di Geova in lingua romena dal titolo “Non smettiamo di adempiere la Legge del Cristo”.
Circa 1400 Testimoni di Geova di lingua romena riuniti a Imola, in via Giulio Pastore 1, presso la loro Sala dei congressi, per imparare a rispettare la “Legge del Cristo” contenuta nella Bibbia, sotto forma di princìpi, leggi ed esempi di vita vissuta.
I presenti hanno goduto di un’atmosfera di pace e unità, di fiducia recipr...
Bibbia |
romeni |
Congresso Testimoni di Geova |
integrazione |
Cristo |
Posted by Francesco
Sabato 24 febbraio: attesi ad Imola 1500 persone – romeni, moldavi, rom, ungheresi, ucraini e italiani – per il secondo dei 3 congressi annuali dei Testimoni di Geova
Sabato 24 febbraio 2018, romeni, moldavi, rom, ungheresi, ucraini e italiani, Testimoni e non, saranno riuniti per il congresso dal tema: “Non smettiamo di adempiere la Legge del Cristo”. Sono attese 1500 persone all’evento che sarà interamente in lingua romena e che avrà luogo a Imola, in via Giulio Pastore 1.
Il programma, che prevede discorsi, scenette e interviste, sar&a...
Bibbia |
congresso Testimoni di Geova |
Imola |
romeni |
integrazione |
Cristo |
Posted by cosmosmedia
COSMOBSERVER, il sito di divulgazione dedicato allo spazio intervista Liliana Ravagnolo dell’azienda aerospaziale Altec di Torino.
Come si addestrano gli astronauti? Chi addestra gli operatori che siamo ormai abituati a vedere davanti ai monitor delle sale controllo dei centri spaziali? Come fanno le aziende a inviare gli esperimenti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale?
A queste, e ad altre domande, risponde attraverso un’intervista Liliana Ravagnolo di Altec Spa, un’azienda che si occupa di progetti spaziali e che si trova nel “compless...
liliana |
ravagnolo |
altec |
aerospaziale |
astronauti |
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
nasa |
esa |
iss |
stazione spaziale internazionale |
luca |
parmitano |
samantha |
cristoforetti |
paolo |
nespoli |
Posted by allmusicnews
In radio il nuovo singolo di Michele Cristoforetti “Ancora Qui”, un brano che nasce, come spesso accade al giovane cantautore trentino, nei momenti più inaspettati, in questo caso uscendo in piena notte dal loft di una coppia di amici. Ispirato dai suoi pensieri e dalle riflessioni sul mondo che ci circonda, analizzando tutte le relative problematiche legate ad esso, Michele, con una profonda intenzione di trasmettere tutto questo, decide di mettere in musica le sue sensazioni con un’ arrangiamento insolito per lo stile del cantante, dalla tipica grinta...
Michele Cristoforetti |
Ancora Qui |
Posted by studiocru
Chiaretto di Bardolino diventa una denominazione autonoma da Bardolino doc. A sua volta, Bardolino riconosce ufficialmente le tre sottozone storiche
Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Lo ha deciso l’assemblea dei produttori bardolinesi, su proposta del presidente del consorzio di tutela, Franco Cristoforetti.
“Con la nascita della doc autonoma del Chiaretto di Bardolino e il riconoscimento delle tre so...
chiaretto doc |
Franco Cristoforetti |
Consorzio di tutela Bardolino doc da m |
[1] 2 »