Posted by andreacortese
Non capita spesso che un prodotto nasca dall'unione di due grandi passioni. Ma questo è l'inizio di buon auspicio per 9Barista, la prima caffettiera per caffè espresso al mondo con motore a reazione incorporato, frutto della mente dell'ingegnere meccanico William Playford. William ha studiato ingegneria
meccanica all'università prima di svolgere la sua ricerca post-laurea sulla
progettazione di motori a reazione presso il Whittle Laboratory dell'Università
di Cambridge. Qui William ebbe la sua idea per una caffettiera con motore a
reazione. Stava cercando un dispositivo che fosse robusto, portatile e che
potesse produrre un espresso di altissima qualità senza i prezzi elevati delle macchine
professionali che si trovano al bar.
William spiega: "Come i motori
a reazione, una caffettiera richiede alta pressione, temperature controllate e
componenti di p...
espresso |
moka |
ingegneria aeronautica |
caffè |
Posted by Rometta
Negli ultimi tempi, si è sempre più soliti sentire due termini dal forte impatto e dal misterioso, quasi oscuro, significato, ovvero escapologia fiscale e ingegneria fiscale. Negli
ultimi tempi, si è sempre più soliti sentire due termini dal forte impatto e
dal misterioso, quasi oscuro, significato, ovvero escapologiafiscale e ingegneria fiscale. Quel
che è certo, è che il tutto crea delle possibili confusioni nel contribuente.
Infatti, anche se apparentemente possono apparire come due volti di una stessa
moneta, in realtà le cose appaiono essere molto differenti.
Non per
nulla, udendo il termine inventato da dei presunti esperti fiscali, di escapologiafiscale si ha quasi la chiara idea che sia un qualcosa tramite il
quale si possa fuggire, scappare dal f...
Escapologia fiscale |
ingegneria fiscale |
Posted by Rometta
MILANO - Arriva per la prima volta in Italia la nuova Certificazione Covid-Free, e promette
di diventare uno strumento indispensabile per le aziende che vogliono ripartire in piena sicurezza,
garantendo clienti, fornitori e dipendenti.La Fase 2 è appena scoccata, anche se sono ancora tante le
aziende costrette a rimanere chiuse, ma è fondamentale riprendere le attività
nel rispetto delle stringenti normative in materia di contenimento del rischio Covid-19.Ed è proprio questo l'obiettivo della nuova certificazione:
garantire l'adozione di tutte le misure
necessarie al contenimento del ris...
covid-19 |
covid-free |
Acsq Certification Body |
Safetyone Ingegneria |
Certificazione Covid-Free |
Posted by claudiamarchi
Già a partire dai primi dell’Ottocento l’acciaio è stato impiegato nella realizzazione di opere di ingegneria civile. Quali sono i suoi vantaggi e le grandi opere che lo vedono oggi protagonista? Scopriamolo insieme
I vantaggi dell’acciaio
Con il termine di acciaio strutturale si indica una particolare tipologia di acciaio impiegato nella realizzazione delle infrastrutture civili. L’impiego è giustificato da alcune sue importanti caratteristiche, come l’elasticità. È questa caratteristica infatti la prima che giustifica...
acciaio |
ingegneria civile |
Posted by gtebart
Milano, Italia – 19 febbraio 2020: Con M4, CAD Schroer presenta la sua linea di prodotti CAD completamente riprogettata. Ingegneri, progettisti e impiantisti potranno sperimentare un’esperienza di progettazione più avanzata e innovativa che mai. La nuova struttura del prodotto riunisce in un unico ecosistema tutte le esigenze dell’industria meccanica e impiantistica.
Nuove versioni, un unico ecosistema
Le versioni 7.0 dei prodotti MEDUSA4 e MPDS4 di CAD Schroer sono ora riunite in un’unica suite CAD. “Come risultato di questa ristrutturazione, tutti i p...
CAD per l ingegneria meccanica e impiantistica |
Creare layout |
Installazione macchinari 3D |
Nuova Versione |
Software |
Posted by shin
Analog Devices, Inc. (ADI) annuncia il lancio di MeasureWare, una suite di misura plug & play che include hardware e strumenti di sviluppo software che consentono di soddisfare le crescenti esigenze in materia di misure di precisione in diversi settori, tra cui agricoltura di precisione, monitoraggio dello stato delle macchine, elettrochimica e altri settori che richiedono misure accurate. Con MeasureWare ADI mette a disposizione la sua esperienza in ingegneria elettronica a chi necessita un’acquisizione dei dati in tempo reale, ma potrebbe non avere il tempo o l’esperien...
MeasureWare |
Analog Devices |
strumento |
ingegneria elettronica |
elettronica |
misure di precisione |
Posted by SABMCS
Secondo uno studio condotto da Ponemon Institute e Accenture in 7 Paesi con il coinvolgimento di 254 operatori finanziari, gli istituti bancari e assicurativi subiscono in media 125 intrusioni all'anno (tre volte in più rispetto a sei anni fa). Tali statistiche vengono messe in evidenza solo di rado, ma sono sufficienti a dimostrare il crescente interesse dei cybercriminali verso banche e assicurazioni, oggi vittime di attacchi sempre più sofisticati.
Impatto su vari livelli e conseguenze economiche
Queste violazioni della sicurezza implicano una perdita di profitto, minano l'i...
Stormshield |
cybersicurezza |
Pierre-Yves Hentzen |
istituti bancari |
istituti finanziari |
Ponemon Istitute e Accenture |
ransomware |
pishing |
minacce informatiche contro banche |
operatori finanziari |
ingegneria sociale |
Denial of service |
backdoor |
Posted by comunicazionenelweb
Oggi un bravo comunicatore digitale deve sapere riconoscere le fake news per gestire al meglio le crisi reputazionali: "Il Sole 24 Ore" intervista Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager.
Andrea Barchiesi: l'intervista a "Il Sole 24 Ore" su crisi reputazionali e fake news
La comunicazione di crisi legata alle fake news: ne parla Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager, in un'intervista a "Il Sole 24 ore". Se oggi la gestione delle fake news e l'analisi di potenziali crisi reputazionali d'azienda sono capacità sempre più richi...
Andrea Barchiesi |
Reputation Manager |
ingegneria reputazionale |
Posted by MSC Software Italia
Amburgo, Germania, 24 Maggio 2018 - Il Gruppo di Meccanica e Materiali della European Organization for Nuclear Research(CERN) ha scelto Simufact Additive per simulare il processo di Selective Laser Melting per la predizione delle deformazioni delle parti utilizzate per applicazioni che comportano un alto valore di energia prodotta, come ad esempio magneti superconduttori e componenti radio (RF). High Energy Physics application, i.e. superconducting magnets and Radio-Frequency (RF) components.
“Prevedere la deformazione è un fattore chiave per...
modellazione |
disegno industriale |
simulazione virtuale |
automotive |
aerospaziale |
progettazione meccanica |
ingegneria meccanica |
Posted by Andrea B.
Giovedì 21 Dicembre si svolgerà la premiazione degli studenti che hanno partecipato al Video Contest: L’Esperienza di Ingegneria, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. I partecipanti sono stati chiamati a raccontare, attraverso filmati di 90 secondi, un’esperienza di laboratorio, la preparazione di un progetto o di un esame.
Tra i contenuti proposti nel filmato anche momenti di vita universitaria nel Campus e di svago nella città di Perugia.
L’Appuntamento è alle 12.30 presso l&rsqu...
Università |
Ingegneria |
Video contest |
Posted by Andrea B.
Lunedì 11 Dicembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Aula Magna di Ingegneria, organizzata dal DICA, (via Duranti, 93 Perugia), si terrà la conferenza DESIGN FOR DISASTER AND EMERGENCIES.
Interverranno: il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Franco Moriconi, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Annibale Luigi Materazzi, il Presidente di Technion Edoardo Brauner, la Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Perugia Maria Luciana Buseghin.
La Prof.ssa Noemi Bitterman, esperta di altissimo livello, esporrà ...
Università |
Ingegneria |
DICA |
Design |
Posted by POLI.design
L’Healthcare al centro del nuovo Master POLI.design
Disponibili agevolazioni alla frequenza entro il 20 giugno 2017
Inizierà a settembre 2017 il Master in Design del Sistema Prodotto Servizio per la Sanità del Politecnico di Milano. Una novità assoluta nel catalogo POLI.design, ente gestore del Master, che apre così la propria offerta formativa al settore dell’Healthcare.
Una risposta concreta alle esigenze di un panorama internazionale sempre più competitivo dove, alla progettazione di prodotti industriali per il settore...
Healthcare |
POLI design |
Politecnico di Milano |
Approccio user centered |
innovazione tecnologica |
qualità espressiva |
Ingegneria |
Architettura |
Disegno Industriale |
settore sanitario |
servizi |
stage |
imprese |
Posted by Andrea B.
Si terrà mercoledì 5 Aprile 2017 presso l’Aula Magna del Polo di Ingegneria, via Duranti n. 93 – Perugia, l’OPEN DAY del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.
Questo il programma:
ore 15:00
presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
- corso di laurea triennale in Ingegneria Civile
- corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura
- corso di laurea triennale in Design
ore 16:30
visita alle strutture e ai laborato...
Università |
Ingegneria |
Venanzi |
Posted by ConsultingServices
Al via le selezioni per la 31 edizione del Programma Junior Consulting, iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS in partenza il 15 maggio 2017 rivolta a laureandi magistrali in Ingegneria, Matematica, Informatica e Scienze Statistiche.
Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’aula d’eccellenza comportamentale e realizzativa. Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarai chiamato a dare il tuo contributo s...
Stage |
formazione |
ingegneria |
tesi |
laurea |
elis |
lavoro |
azienda |
Posted by Andrea B.
L’Università degli Studi di Perugia arricchisce la sua offerta formativa con l’istituzione di un nuovo corso di laurea triennale: quello in Design.
Il corso offre notevoli opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
A promuoverlo e coordinarlo è il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale diretto dal Prof. Materazzi.
Il corso prevede la partecipazione di nomi illustri: il Prof. Gioffrè (Coordinatore), il Prof. Gigliotti, il Prof. Belardi ed altri autorevoli docenti.
Inoltre, si avvarrà anche della collaborazione di esperti di ...
Design |
Università |
Ingegneria |
Materazzi |
Gioffrè |
Posted by Andrea B.
Presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia si è tenuto l’incontro, organizzato dal Servizio di Job Placement di Ateneo, dalla Dott.ssa Paris e dai Professori: Mezzanotte, Banelli, Valigi con la Brembo S.p.A., azienda leader mondiale che lavora nell’ambito della produzione di impianti frenanti a disco per veicoli. L’evento è stato una preziosa opportunità per neolaureati e laureandi in ingegneria meccanica, informatica, elettronica e robotica in cerca di occupazione, dal momento che la B...
Università |
Ingegneria |
Brembo |
Posted by Andrea B.
Si è tenuto il 17 ottobre 2016, presso l’Aula Magna di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia l’incontro nell’ambito della settimana dedicata all’internazionalizzazione dell’Ateneo.
L’ottima organizzazione è stata curata dalla Ing. Anna Laura Pisello.
L’incontro, finalizzato a far conoscere le opportunità per gli studenti e le imprese, ha visto la partecipazione di autorevoli nomi tra cui, il prof. Giuseppe Saccomandi, direttore del Dipartimento di Ingegneria, la prof.ssa Elena Stanghellini, delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali.
Di rilievo anche gli interventi d...
Università |
Ingegneria |
Internazionalizzazione |
Saccomandi |
Erasmus |
Posted by POLI.design
Aperte le iscrizioni alla II edizione
Se è vero che il core delle attività economiche contemporanee si è spostato sempre più dalla produzione di beni materiali all’erogazione di servizi immateriali, cosa serve alle imprese per migliorare la qualità dei propri processi, potenziare l’offerta aziendale e, soprattutto, creare innovazione?
La risposta nel Corso di Alta Formazione Service Design for Business promosso da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. Un percorso pensato per dotare i professionisti e le imprese di...
service |
design |
business |
corso |
milano |
POLI design |
bovisa |
service design |
servizi |
professionisti |
manager |
progettisti |
project work |
lezioni |
esercitazioni |
Architettura |
Ingegneria |
Posted by ictadmin
Nella storia il sollevamento industriale s’inquadra in una visione molto ampia, che inizia dall’alba della nostra civiltà dalle sue prime, più grandi, realizzazioni.
Sono state svolte ricerche accurate sui sistemi di costruzione impiegati nel 500 a.C. per l’edificazione dei capolavori architettonici che costituiscono la Valle dei Templi di Agrigento.
Il sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia è stato annoverato, nel 1998, come Patrimonio dell’Umanità, secondo la lista redatta e aggiornata periodicamente dall’U...
paranchi |
argani |
ingegneria |
meccanica |
Posted by torvergataeconomia
Hai talento? Vuoi essere il nuovo leader di domani?
Il 22 ottobre partecipa alla settima edizione di Campus&Leaders&Talents, il Career Day organizzato dall’Ufficio Laureati Desk Imprese della Macroarea di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con ALET, l’Associazione che riunisce i laureati di Economia a Tor Vergata, ospita anche quest’anno imprese e istituzioni per parlare ancora una volta di lavoro e formazione, ma soprattutto per offrire un orientamento definitivo e un&...
Career day |
campus |
aziende |
lavoro |
colloqui |
stand |
presentazioni |
tor vergata |
economia |
ingegneria |
farmacia |
lettere |
giurisprudenza |
roma |
università |
laureati |
studenti |
[1] 2 »