Posted by nico1972
Paolo Amato, racconta le sue vicende in una serie di 7 puntate“Amato e Odiato – un uomo che cerca giustizia” è il titolo di un Vlog, incentrato sulle vicende umane, e giudiziarie di Paolo Amato, un commercialista di Palermo, che sta attualmente combattendo una battaglia legale in cui è coinvolto, suo malgrado, per dimostrare la sua innocenza.Determinato più che mai a far luce sulla sua vicenda giudiziaria in corso da oramai 12 anni, Paolo Amato ha deciso di raccontare la sua storia di sofferenza, e la voglia di riscatto personale attraverso un video blog disponibile liberamente sul Canale...
Amato e Odiato |
Paolo Amato |
Palermo |
commercialista |
Giustizia |
Vlog |
Video Blog |
Posted by nico1972
A Palermo, presso il Palazzo dei Normanni il 6 giugno, un evento per discutere sui 5 referendumSi svolgerà il prossimo lunedì 6 giugno dalle 10.00 alle 13.00, a Palermo, presso la Sala Gialla Mattarella del Palazzo dei Normanni, in Piazza del Parlamento n. 1, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, un incontro organizzato dal Comitato “Esistono i Diritti”, per discutere sui prossimi 5 referendum abrogativi del 12 giugno.L’evento sarà introdotto dai copresidenti del Comitato “Esistono i Diritti”: Pino Apprendi, Gaetano D’Amico e Antonino Martorana, e sarà moderato da Giovanni Pepi ex Direttore...
referendum 2022 |
referendum |
giustizia |
Palermo |
Palazzo dei Normanni |
Assemblea Regionale Siciliana |
Comitato Esistono i Diritti |
Posted by radioinformazione
Valerio Staffelli, in un servizio andato in onda nel 2017 su Canale 5, aveva accusato l’Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso di aver messo in vendita un orologio "tarocco" Nei giorni scorsi è infine giunta la sentenza del Tribunale di Treviso che, dopo aver chiarito che l'orologio in questione non era un bene contraffatto bensì una “innocua imitazione” del modello originale (e che come tale, anche per l’irrisorietà del prezzo con cui era stato messo all’asta, "non poteva trarre in inganno il compratore circa le sue caratteristiche"), ha accolto le tesi di “Aste.com” condannando in primo grado il giornalista e la licenziataria del programma a risarcire in solido la società con la somma di 80 mila euro e a rifonderla delle spese legali sostenute.La replica di Stri...
striscia la notizia |
Valerio Staffelli |
condannato |
tribunale di Trieste |
Trieste |
Milano |
Antonio Ricci |
Mediaset |
Mediaset Play |
Mediaset Infinity |
Rti |
giustizia |
Posted by Marianna La Barbera
“Emerge – spiega l’esponente sindacale – l’inadeguatezza della gestione del personale in seno all’Ufficio" Archiviazione dei procedimenti disciplinari a carico
di Alberto Lilla, uno dei due dipendenti dell’Ufficio Interdistrettuale
dell’Esecuzione Penale Esterna di Palermo, accusati di accesso indebito al
sistema di protocollazione “Calliope”.È quanto si apprende dal provvedimento dello scorso
14 aprile del magistrato Cristiana Rotunno, dell’Ufficio Procedimenti
Disciplinari.Ad accusare il lavoratore era stata Anna
Internicola , attuale direttrice reggente dell’UIEPE, che aveva inviato
all’Ufficio Procedimenti Disciplinari di Roma due segnalazioni che avevano
determinato l’avvio degli accer...
UILPA |
UIEPE |
Alfonso Farruggia |
sistema Calliope |
Alberto Lilla |
Ministero della Giustizia |
Posted by Marianna La Barbera
"Per la prima volta dopo anni - esulta l'esponente sindacale - abbiamo preso il secondo seggio all'Agenzia delle Entrate" Un risultato di grande rilievo, malgrado i disagi e le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria al normale svolgimento delle attività sindacali.Così Armando Algozzino, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania, commenta gli esiti delle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie."Su cinquanta candidati - precisa - abbiamo conquistato ventisette seggi nella provincia di Catania, con un picco del 67% all'INAIL, un dato eccezionale".Molto bene anche al TAR, dove la sigla sindacale ha incassato oltre un terzo delle preferenze ed esiti apprezzabi...
Armando Algozzino |
Catania |
UILPA |
sindacato |
RSU |
Agenzia delle Entrate |
INAIL |
TAR |
Giustizia |
Posted by Papavero
Il 22 marzo Bari ospiterà un convegno promosso dall'ANPAR che si propone di aprire un confronto tra gli operatori di Giustizia sulla legge delega nr 206 dello scorso 26 novembre, che attribuisce al Governo la facoltà di intervenire su molteplici aspetti del processo civile. Proiettato verso una Giustizia complementare e ‘sostenibile’, il legislatore pone l’attenzione sugli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), mettendo a disposizione una significativa dotazione finanziaria. ‘2022. Lo strumento della Mediazione nella Riforma Cartabia, da alternativo a complementare’ è il titolo del convegno che si terrà martedì 22 marzo, a partire dalle ore 15, all’hotel Excelsior di Bari, promosso dall’ANPAR, Associazione Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione, in occasione della XII edizione de ‘La giornata della Mediazione – Giovanni Pecoraro’ e organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Bari, che lo ha accreditato ai fini formativi. Il convegno si propone di aprire un confronto tra gli operatori di Giustizia sulla legge delega nr 206 dello sco...
mediazione |
convegno |
anpar |
avvocati |
ADR |
riforma giustizia |
Posted by IlTaccuino
Corti, supportato dalla penna puntuale di Enrico Cirone, ci apre lo sguardo su un universo che per troppo tempo è stato considerato ricolmo di solide certezze ma che, invece, è pieno di crude, spiacevoli sorprese. Una brutta storia vera, raccontata seguendo il sentiero tracciato dai fatti, unico percorso che porta alla verità, con un finale ancora del tutto aperto.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Predatori della banca perduta.
Autopsia del sistema finanziario italiano e globale di Franco Corti ed Enrico Cirone Gli autori
Franco Corti ed Enrico Cirone presentano l’opera “Predatori della banca
perduta. Autopsia del sistema finanziario italiano e globale”, una storia vera
che racconta la fame di giustizia che l’ha animata, e che ha permesso
l’aggregazione di molte “vittime”, per lo più indifese. Gli autori espongono i dettagli
di una dolorosa vicenda ancora aperta, esplorando le ciniche manovre che i
predatori della finanza nazionale e in...
Predatori della banca perduta Autopsia del sistema finanziario italiano e globale |
Franco Corti ed Enrico Cirone |
saggio |
Officina di Hank |
scrittore |
libri |
finanza |
banche |
società |
storia vera |
azionisti |
Banca Carige |
crisi |
vittime |
giustizia |
Posted by fesica
Dopo il tentato suicidio della dirigente del Ministero dell'Istruzione Giovanna Boda ad intervenire è il Presidente di Polo Sud ”Ascolto inorridito i notiziari di pranzo. La tesi sarebbe: la dirigente del ministero avrebbe incassato quasi 700 mila euro da un imprenditore per offrirne 40 mila di appalto? A meno che non si sia rovesciato il mondo più di una cosa 'non quadra'. Ma soprattutto ciò che è inaccettabile è che una giovane donna stimata nel proprio ambito, promotrice di belle iniziative per la collettività sia ricorsa ad un gesto così estremo". Lo dichiara in una nota l'ex deputato campano e Presidente di Polo Sud Amedeo Laboccetta."Qualcosa nel sistema non funziona più. Quanti altri danni collaterali...
boda |
laboccetta |
commissione parlamentare |
giustizia |
Posted by valerianapoli
Era il 1997 e lavoravo da un paio d'anni con l'editore Gangemi di Roma per la realizzazione di alcuni libri fotografici commissionati dalla TAV treno alta velocità. Un giorno Gangemi mi chiamò e mi chiese se volevo fotografare il "palazzaccio", così a Roma chiamano il Palazzo di Giustizia. I testi del libro sarebbero stati realizzati da architetti e studiosi di fama internazionale. Nessuno aveva mai pubblicato un libro cosi specifico su quell'edificio e questo rendeva quel lavoro molto importante. La cosa mi allettava molto, ma allo stesso tempo mi faceva tremare i polsi. Avevo una grande resp...
il Palazzo di Giustizia di Roma |
Augusto De Luca |
Posted by Marianna La Barbera
Per il segretario nazionale occorre evitare qualsiasi forma di discriminazione Il tema delle pari opportunità al centro dell’attenzione del segretario nazionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria Armando Algozzino.In una nota trasmessa ai vertici della direzione generale del Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità, l’esponente sindacale chiede chiarimenti relativamente a un’anomalia verificatasi in merito a un interpello nazionale.Si tratta, nello specifico, della domanda per l’ assegnazione del personale del Corpo di Polizia Penitenziaria nei ruoli di agenti e assistenti presso i Nuclei nell’ambito degli Uffici Interdistrettu...
UILPA |
interpello |
DGMC |
Ministero |
Giustizia |
Armando Algozzino |
Posted by Marianna La Barbera
Il tema cruciale da affrontare, per l’organizzazione sindacale, è ora la piena applicazione della direttiva sulla tutela dei dipendenti in condizioni di particolare fragilità Apprezzamento e soddisfazione da parte della UILPA
Sicilia in merito alle misure adottate dall’amministrazione giudiziaria a
tutela della salute dei dipendenti che prestano servizio presso gli uffici del
Tribunale di Palermo. A
manifestarli è il segretario generale Alfonso
Farruggia, in una lettera trasmessa, tra gli altri, al procuratore generale della Repubblica Roberto Scarpinato e al presidente
della Corte di Appello di Palermo Matteo
Frasca che, nei giorni scorsi, avevano chiesto all’ASP di garantire le
operazioni di effettuazione dei tamponi rapidi per i magistrati e per il...
Alfonso Farruggia |
UILPA |
Sicilia |
Tribunale |
Palermo |
salute |
giustizia |
Posted by notiziepubblichepadova
Il 24 Ottobre del 1945 a New York vengono istituite le Nazioni Unite, e sin da allora l' obbiettivo è stato quello di promuovere la pace nel Mondo e i Diritti Umani Universal Ben un centinaio di libretti dedicati alla 'STORIA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALI' sono stati distribuiti dai volontari di Uniti per i diritti umani, sabato mattina alla cittadinanza di Ascoli Piceno, con l'obbiettivo di onorare il 75mo anno dalla nascita delle Nazioni Unite.Il 24 Ottobre del 1945 a New York vengono istituite le Nazioni Unite, e sin da allora l' obbiettivo è stato quello di promuovere la pace nel Mondo e i Diritti Umani Universali.Proprio per questo, ogni anno, in occasione dell'anniversario dalla sua nascita viene indetto un Forum dove vengono poste all'osservatorio le attuali ...
diritti umani universali |
uguale giustizia |
dignità |
Ascoli Piceno |
Scientology |
Posted by OttoF
In merito alla vicenda che impazza in queste ore sul caso Palamara e la Magistratura interviene l’Onorevole Amedeo Laboccetta, già componente la Commissione parlamentare antimafia ed oggi Presidente di Polo Sud.Laboccetta chiede una Commissione d’inchiesta per svelare chi ha agito per ragioni superiori alla assegnazione delle Procure:“La sentenza di Palamara era già scritta. Ma la vicenda relativa alle nomine nelle varie Procure D’Italia figlie di negoziati ed accordi che da sempre le varie correnti della Magistratura pongono in essere non può chiudersi certo in questo modo. Non la si può riso...
csm |
laboccetta |
cicchitto |
giustizia |
commissione inchiesta |
Posted by OttoF
L'ex pm Luca Palamara è intervenuto a Tgcom24 per commentare la scelta della Sezione disciplinare del Consiglio di radiarlo dall'Ordine dei Magistrati. La giornalista Elena Tambini, presente in studio, ha condotto l'intervista. "Pago io per tutti, dichiara Palamara dopo la decisone di ieri-, ma è mia intenzione con i ricorsi alle sezioni unite e laddove fosse necessario alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, affermare che non devo pagare io per tutti, perché penso che oramai sia un interesse pubblico quello di ricostruire la verità dei fatti sulla nomina di procuratore di Roma. Quello a cui abbiamo assistito in questi mesi, fotografa un segmento rappresentato dalla cena svolta tra l'8 e il 9 Maggio presso l'hotel champagne alla presenza di due onorevoli. E' arrivato il momento di fare chiarezza su quant...
magistratura |
palamara |
procure |
giustizia |
Posted by IlTaccuino
L’autore tratta degli orrori della mafia raccontando della sua antitesi, il sentimento dell’amore, il solo che può davvero contrastare l’odio che questa organizzazione criminale alimenta. Una storia di coraggio e di attaccamento alla vita, una commovente testimonianza di umanità. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta “Ti proteggo io. Una storia
d’Amore è contro la mafia” di
Alessandro LucàLo
scrittore bresciano Alessandro Lucà presenta “Ti proteggo io. Una storia
d’Amore è contro la mafia”, un emozionante romanzo in cui si riesce a parlare del
delicato tema della protezione dei testimoni di giustizia utilizzando un
linguaggio semplice e scorrevole. L’autore
tratta degli orrori della mafia raccontando della sua antitesi, il sentimento
dell’amore, il solo che può davvero contrastare l’odio che questa
organizzazione criminale alimenta. Una storia di c...
Ti proteggo io Una storia d’Amore è contro la mafia |
Alessandro Lucà |
romanzo |
IOD Edizioni |
scrittore |
libri |
mafia |
testimoni di giustizia |
amore |
amicizia |
Sicilia |
omertà |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Marianna La Barbera
In una nota trasmessa ai vertici della Corte d’Appello di Palermo, il segretario generale Alfonso Farruggia, che augura al magistrato contagiato pronta guarigione, sottolinea la gravità della vicenda in considerazione della riorganizzazione del lavoro in atto negli uffici a seguito del lockdown e delle ferie estive In merito al caso, ormai
accertato, di positività al Covid 19 presso la Corte d’Appello di Palermo, si
registra l’intervento della UILPA Sicilia che, attraverso il segretario
generale Alfonso Farruggia, stigmatizza
“l’insufficienza delle misure adottate dall’amministrazione a tutela del
personale e dell’utenza”. In una nota trasmessa agli stessi vertici della Corte d’Appello
di Palermo Farruggia, che augura al magistrato contagiato pronta guarigione, sottolinea
la gravità della vicenda in considerazione della riorganizzazione del lavoro in
atto negli uffici a seguito del lockdown e del...
Palermo |
Palazzo |
Giustizia |
Tribunale |
Alfonso Farruggia |
Covid 19 |
UILPA |
Sicilia |
Posted by Marianna La Barbera
Le due sigle sindacali, rappresentate a Palermo da Anna Maria Tirreno e Alfonso Farruggia, chiedono tuttavia soluzioni che tengano anche in considerazione le esigenze dei professionisti “L’attuale condizione di disagio economico e professionale dell’avvocatura palermitana e , più in generale, siciliana, non ci lascia di certo indifferenti, tuttavia riteniamo che pure in questa fase di progressivo allentamento del lockdown la sicurezza debba continuare a rappresentare la priorità assoluta, anche negli ambienti giudiziari”: con queste parole, Anna Maria Tirreno, componente della segreteria provinciale della Fp Cgil e Alfonso Farruggia, segretario generale della Uilpa di Palermo, intervengono a seguito del grido d’allarme lanciato dall’Organismo congressuale forense in tut...
Cgil |
Uil |
Giustizia |
smart working |
Alfonso Farruggia |
Anna Maria Tirreno |
avvocatura |
lockdown |
sicurezza |
Posted by Marianna La Barbera
Il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania Armando Algozzino contro la Direzione: "Comportamento sprezzante verso RSU e Funzioni Centrali"
Condotta antisindacale, violazione delle regole attinenti il diritto all’informazione preventiva e delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica e mancata osservanza delle norme relative al lavoro agile. Queste, in sintesi, le accuse che il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania Armando Algozzino rivolge alla Direzione della Casa Circondariale “Bicocca”, oggetto di una lettera trasmessa al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e all’Ufficio Centrale del Bilancio del Ministero della Giustizia, al Pro...
Catania |
Bicocca |
RSU |
Casa Circondariale |
Armando Algozzino |
Direzione |
Giustizia |
Provveditorato |
Contrattazione |
Posted by diginame
E’ diventato prioritario arginare lo smottamento della giustizia Italiana dal caso Consip al CSM dove, falsi, abusi di potere, favoritismi, sentenze pilotate e mercimoni vari, stanno sconquassando le procure e i tribunali di mezza Italia provocando delle ferite difficilmente sanabili alla nostra magistratura.
Prescrizione, separazione delle carriere, riforma dei codici di procedura civile e penale sono così rilevanti da diventare i punti di scontro tra i due partiti di governo al punto che questo processo di riforma sembra destinato al fallimento. Ma non c’è pi...
riforma della giustizia |
romeo gestioni |
alfredo romeo |
caso consip |
csm |
Posted by EdizioniLeucotea
È in libreria “Il processo Siberia” il nuovo libro di Alessandro Gnani
Un giallo ambientato all’ombra della Mole
In una notte d’autunno, alla periferia di Torino, un’anziana signora viene trovata morta in casa. Fuori dalla villetta giace immobile la figlia. Ha lo sguardo perso nel vuoto e il volto sporco di sangue. Già violenta contro la madre, con una diagnosi di disturbo borderline della personalità, diviene subito la principale indiziata. Alla ricerca dell’arma del delitto che pare introvabile, nasce ...
edizioni leucotea |
noi |
romanzo |
processo |
sibertia |
torino |
ultimi |
giustizia |
borderline |
integrazione |
[1] 2 3 »