Home > Keyword : truffe cliccata 3005 volte

Truffe: oltre 3 miliardi di euro persi dagli italiani nell’ultimo anno

Truffe: oltre 3 miliardi di euro persi dagli italiani nell’ultimo anno
Sono 8,3 milioni gli italiani che, negli ultimi 12 mesi, hanno subito una truffa nell’ambito di una delle principali voci di spesa familiare, con un danno economico stimato di oltre 3 miliardi di euro; questi i primi dati emersi dall’indagine realizzata per Facile.it dagli istituti mUp Research e Norstat e presentata in occasione del lancio della nuova sezione di podcast sulla sicurezza (https://www.facile.it/podcast.html) a cura del comparatore. Secondo l’indagine, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale*, il 7,1% dei rispondenti ha dichiarato di aver sub...

Facile it | truffe | frodi | bollette luce e gas | rc auto | rc moto |


Scam alla base del 57% di tutti i crimini informatici del 2021 — Digital Risk Summit

Scam alla base del 57% di tutti i crimini informatici del 2021 — Digital Risk Summit
Gli analisti di Group-IB confermano: nel 2021 lo scam è stato il tipo più comune di frode informatica. In Europa lo specialista di cybersecurity ha rilevato un incremento dell'89% delle piattaforme scam che impersonano marchi noti create su base mensile e - nel solo arco di tempo tra ottobre e dicembre 2021 - la creazione di oltre 150 pagine fasulle al mese legate a particolari ricorrenze o situazioni contingenti. Amsterdam ¦ Group-IB, uno dei leader mondiali della sicurezza informatica, condivide oggi la sua analisi della minaccia informatica più diffusa al mondo: lo scam. Responsabile del 57% di tutti i crimini informatici a sfondo economico, l’industria dello scam si sta sempre più strutturando e coinvolge un numero sempre maggiore di soggetti suddivisi in gruppi gerarchizzati. Il numero di tali gruppi ha raggiunto la cifra record di 390, ovvero 3,5 volte in più rispetto all'anno precedente, quando i gruppi attivi erano circa 110. Favorito da piattaforme Scam-as-a-Service (SaaS), nel 2021 il numero d...

analisti informatici | Antony Dolgalev | Covid 19 | criptovaluta | Digital Risk Summit | Group-IB | NFT | scam | truffe informatiche |



Numeri truffaldini: la lista di quelli strani...

Numeri truffaldini: la lista di quelli strani...
Da sempre sul web spopolano le richieste di aiuto di utenti che si sono imbattuti in numeri di telefono truffaldini. Da sempre sul web spopolano le richieste di aiuto di utenti che si sono imbattuti in numeri di telefono truffaldini.Si tratta di chiamate che rovinano la giornata dei consumatori per l’incessante squillare dei telefoni e che azzerano i crediti telefonici.Forse non lo sai, ma sono sempre più gli utenti che, ogni giorno, annunciano e denunciano di essere vittima dei cosiddetti “numeri telefonici truffa”.Leggi anche: Cleverbot: cos’è e come funzionaNumeri di telefono: cosa è lo spoofingDopo aver visto le conseguenze del rispondere a un numero truffa, ovvero la perdita del cred...

Numeri truffa | difendersi da chiamate strane | difendersi da truffe | realizzazione ecommerce roma |


Bollette luce e gas: arrivano i rincari, occhio alle truffe

Bollette luce e gas: arrivano i rincari, occhio alle truffe
A partire dal 1° ottobre le tariffe luce e gas del mercato tutelato sono aumentate sensibilmente, rispettivamente del 15,6% e del’11,4%; per evitare il salasso, quindi, molti italiani si attiveranno per cambiare operatore energetico, ma è proprio in periodi come questi che i tentativi di truffa si moltiplicano e, pertanto, è necessario prestare particolare attenzione. I costi energetici, in realtà, sono già da tempo tra le spese meno amate dagli italiani; come emerso da una recente indagine* commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, il 61% degli intervistati ha dichiara...

Facile it | luce | gas | energia | bollette | truffe |


Trading on-line. Attenzione a non "auto truffarsi"!

Trading on-line. Attenzione a non
Beh, trattasi di una provocazione, ma in realtà ci si può fare davvero molto male da soli nel mondo del trading on line “sano”, andiamo a vedere come. Per non danneggiarsi nel mondo del trading, non basta utilizzare un Broker onesto ed in regola con le autorità competenti, ma occorre anche conoscere a fondo la materia sulla quale si opera. Il nemico principale di ogni trader, è non prendere sul serio la leva applicata agli strumenti che si usano, ed il relativo margine ancora da utilizzare (margin free); il tutto accompagnato da un briciolo di incoscienza e dal non rispettare un metodo strategico operativo consono alle proprie caratteristiche ed alla propria psiche. Facciamo un esempio pratico: quando investiamo nel cross Eur/Usd, la leva de...

Forex Truffe Afue Trading on line |


Sai riconoscere un sms truffaldino?

Sai riconoscere un sms truffaldino?
  Sempre più sono le persone che ricevono sms indesiderati da numeri sconosciuti. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una truffa telefonica. Nel mondo di oggi esistono varie tipologie di sms riconducibili a frodi. Sebbene a volte sia possibile evitare di abboccare alla trappola, non sempre è altrettanto facile riconoscere al momento opportuno questo tipo di sms. A tale scopo, tellows, noto sito web che da anni combatte contro le chiamate indesiderate e le truffe telefoniche, ha elencato i più comuni tipi di sms truffaldini. Tra questi, in primo luogo, vi son...

sms indesiderati | truffe telefoniche | servizi in abbonamento |


8,3 milioni di italiani hanno subito una truffa nel 2019

8,3 milioni di italiani hanno subito una truffa nel 2019
Dall’RC auto alle carte di credito, dalle utenze domestiche ai conti correnti; sono molti gli italiani che cercano di risparmiare e molti anche i tentativi di truffa ai danni dei consumatori; secondo l’indagine che Facile.it, in occasione del lancio del progetto Spazio Sicurezza ha commissionato a mUp Research, nel 2019 addirittura il 19% dei rispondenti, pari a circa 8,3 milioni di individui, ha dichiarato di essere caduto vittima di una truffa, on o offline. L’indagine, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta*, ha analizzato gli ambiti ...

Facile it | truffe | frodi | telefonia | rc auto | vedemecum |


Truffe e ADSL: dalla bolletta non pagata al finto consulente. Ecco come difendersi

Truffe e ADSL: dalla bolletta non pagata al finto consulente. Ecco come difendersi
  Secondo un'indagine* condotta da mUp Research eNorstat per Facile.it, nel 2018 il 38,9% dei consumatori italiani con età compresa fra i 18 ed i 74 anni ha dichiarato che desidererebbe risparmiare sui costi di telefonia ADSL e fibra ottica eppure, sempre secondo la stessa analisi, solo il 15,7% è effettivamente riuscito a farlo.   Un desiderio così forte porta troppo spesso ad abbassare le difese, magari abbagliati da un'offerta che, sulla carta, ci pare irrinunciabile, ma poi si rivela tutt'altro. È pr...

Facile it | telefonia | truffe | adsl | truffe telefonia |


Truffe e telefonia mobile; come non cadere in trappola

 Truffe e telefonia mobile; come non cadere in trappola
Secondo alcuni recenti dati di mercato (Rapporto Digital 2018) l'Italia è il terzo Paese al mondo per penetrazione di telefoni cellulari alle spalle solo di Corea del Sud ed Hong Kong. Gli italiani passano ore a parlare o navigare tramite cellulare, ma non sempre sono contenti del loro operatore e, anzi, secondo un'indagine svolta per Facile.it dall'istituto di ricerca mUp Research in collaborazione con Norstat, lo scorso anno sono stati più di 14 milioni (36% del totale dei titolari di un contratto di telefonia mobile) quelli che hanno scelto di cambiare compagn...

telefonia mobile | truffe | facile it | cellulare |


Bollette luce e gas: come difendersi dalle truffe

Bollette luce e gas: come difendersi dalle truffe
  Ci sono alcune spese delle quali nessuna famiglia può fare a meno e, forse anche per questo, molti consumatori le vivono come un fardello. In cima a questa lista, secondo una recente indagine* che mUp Research e Norstat hanno svolto per Facile.it, ci sono le bollette di luce e gas. Fra gli intervistati, il 65,6% ha dichiarato che la bolletta elettrica è la voce che più incide sul budget familiare, percentuale che scende di pochissimo, rimanendo molto vicina al 60% anche quando si parla di fornitura del gas (58,7%). Visto ciò, è facile capire ...

Bollette luce e gas come difendersi dalle truffe |


Quanto costano le truffe “romantiche”?

Quanto costano le truffe “romantiche”?
Una decina di giorni fa, mentre le coppie di tutto il mondo si apprestavano a celebrare San Valentino, i ricercatori di ESET hanno messo in evidenza i rischi delle frodi romantiche. Pur avendo trascorso illesi il giorno degli innamorati, è importante mantenere alto il livello di attenzione per non cadere vittima delle innumerevoli truffe che ogni giorno circolano online, anche perché i criminali non si lasciano intenerire e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per ingannare gli utenti delle app per incontri e dei siti per appuntamenti, senza mai dimenticare i social network. ...

ESET | truffe |


Studio tellows – La pubblicità aggressiva rimane un grosso problema in molti paesi

Le chiamate indesiderate da numeri sconosciuti rappresentano ancora un grosso problema in molti paesi. Ogni giorno nuovi numeri di telefono vengono riportati dai nostri utenti sulla piattaforma online tellows.it con lo scopo di avvertirsi reciprocamente di eventuali chiamate a rischio. Di recente tellows ha condotto uno studio per analizzare i vari tipi di chiamata nei differenti paesi. Come comunità online che fornisce informazioni sui numeri di telefono, tellows ha lo scopo di scoprire quali tipo di chiamate sono spesso segnalate nei diversi paesi. I vari tipi di chiamate includono t...

chiamate indesiderate | truffe telefoniche | pubblicità | spam |


Vishing: evitare truffe non fornendo dati personali

Il mese di Ottobre è stato scelto dall’UE come European Cyber Security Month (ECSM) con lo scopo di avviare una campagna di consapevolezza tra i cittadini e le organizzazioni per promuovere la sicurezza informatica e per evitare che sempre a più utenti vengano sottratti dati personali, finanziari e professionali. Ultimamente si sente parlare sempre di più dei fenomeni di Phishing, Smishing e Vishing che oggigiorno danno non pochi problemi a molti utenti. Con Phishing si intende una pratica utilizzata per sottrarre agli utenti dati personali, come ad esempio nome e cognome, indirizzo, numer...

tellows | sicurezza informatica | cyber security | phishing | smishing | vishing | smartphone | telefono | europa | legge | chiamate indesiderate | spam telefonico | truffe |


Riforma telemarketing, quanto dobbiamo aspettare

Nella giornata di ieri il Garante della Privacy ha comunicato al quotidiano “La Repubblica”, di essere in ritardo con il decreto che regolerà le chiamate pubblicitarie. La riforma in questione è infatti bloccata a Palazzo Chigi da mesi in attesa dell’attuazione della legge “Nuove norme sul telemarketing”, approvata al parlamento nel dicembre 2017. Andiamo a vedere nello specifico cosa andrebbe a modificare questa riforma. Innanzitutto sarebbe finalmente possibile iscrivere al Registro delle Opposizioni anche i numeri privati e quelli di telefonia mobile mentre attualmente lo si può fare sol...

tellows | telefono | chiamate indesiderate | smap telefonico | truffe | pubblicita telefonica | disturbatori | denuncia | riforma telemarketing | legge | governo | garante della privacy | registro delle opposizioni | sanzioni |


Truffe ad opera di fantomatici team di assistenza tecnica: la quinta minaccia più comune a luglio

Truffe ad opera di fantomatici team di assistenza tecnica: la quinta minaccia più comune a luglio
Le frodi ad opera di falsi team di supporto tecnico ubicati in call center in India arrecano da tempo un certo fastidio agli utenti Windows. I truffatori sono attualmente particolarmente attivi, come mostrano i numeri interni pubblicati da G DATA.   Bochum – Le statistiche elaborate da G DATA illustrano chiaramente che al momento questo tipo di scam rappresenta una minaccia attiva per gli utenti di Windows, portati a credere che i loro computer abbiano contratto un virus o siano affetti da altri problemi di sicurezza e che sia necessario intervenire con una costosa azione di &ldqu...

G DATA | Apple | Call center | Windows | cybersicurezza | G DATA Total Security | Luglio 2018 | Microsoft | Netstat | scam | truffe | virus |


Truffe sulla Coppa del Mondo, come evitare un autogol: i consigli degli esperti di ESET

Truffe sulla Coppa del Mondo, come evitare un autogol: i consigli degli esperti di ESET
Proprio come per ogni grande evento sportivo che affascina le folle di tutto il mondo, lo spettacolo di calcio che prenderà il via in Russia tra una settimana presenterà una miriade di opportunità per tutti i tipi di frodi su Internet. I truffatori infatti non aspettavano altro, nella speranza di sfruttare al massimo la popolarità dell’evento calcistico più importante del mondo; tenteranno di impossessarsi dei dati personali degli appassionati di football, solitamente concentrandosi su quelli della carta di credito o le credenziali di accesso ai servi...

ESET | Coppa del Mondo | truffe |


TELEFONIA MOBILE – Confedercontribuenti: “FREE-MOBILE, troppo entusiasmo in Francia per chi bleffa?”

TELEFONIA MOBILE – Confedercontribuenti: “FREE-MOBILE, troppo entusiasmo in Francia per chi bleffa?”
 A seguito alla fusione di WIND e 3 si è aperta la porta del bel Paese  per un altro gestore di telefonia che farà il suo ingresso entro inizio 2018. Confedercontribuenti segnala le prime stranezze. Il quarto gestore di telefonia mobile sarà  Free Mobile, un operatore telefonico francese che fa parte del gruppo Iliad, azienda fondata da Xavier Niel, che  in Italia si chiamerà “ho.mobile”. Questo gestore si è sempre contraddistinto per la sua natura low-cost: infatti a dicembre 2013 è stato...

telefonia | free mobile | Francia | concorrenza | truffe |


CONFEDERCONTRIBUENTI SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE CONTRO LIDL-ITALIA

CONFEDERCONTRIBUENTI SI COSTITUIRA’ PARTE  CIVILE CONTRO LIDL-ITALIA
 A Febbraio presso il Tribunale di Ragusa processo per frode commerciale  nei confronti di LIDL-ITALIA ai danni dell’agricoltore Maurizio Ciaculli, Confedercontribuenti di cui è responsabile nazionale antiracket si costituirà parte civile. Roma, 29 ottobre 2016 - L’imprenditore agricolo Maurizio Ciaculli ha denunciato LIDL-ITALIA per aver commercializzato melanzane con il suo marchio ma provenienti dalla Spagna. Dopo la sua denuncia è stato vittima di attentati. Inoltre Maurizio Ciaculli ha perso tutti i suoi beni per la vendita alle aste giudiziarie...

giustizia | truffe | agromafia |


Preventivo di un sito web, sai cosa leggi?

Preventivo di un sito web, sai cosa leggi?
 Girando su Internet ho trovato questa bellissima guida sui preventivi dei siti. E' scritta da una collega, Carlotta Silvestrini, se vuoi leggere il testo intero vai in fondo alla pagina e scaricala. Di cosa parla questa guida? Più che una guida sono cinque suggerimenti per non cadere nella trappola delle truffe e la voglio condividere qua con te perchè la trovo veramente scritta bene.   Domanda numero 1, chi ti può fare un preventivo? Come hai letto nella mia pagina chi sono io uso le ritenute d'acconto (ti prometto che poi farò un arti...

preventivo | truffe |


Natale, tempo di acquisti online. Attenzione alle truffe e ai siti insicuri

Scoperto un grave errore di progettazione del sito Cartasì, grazie al quale qualsiasi malintenzionato può truffare i navigatori con il phishing. Una situazione di particolare gravità nel periodo più caldo dell’anno per gli acquisti online. Gli esperti di Accomazzi.net , realtà specializzata nel commercio elettronico e nella sicurezza informatica, hanno sc operto e già segnalato all’azienda un gravissimo errore di progettazione nel sito di CartaSì utilizzato per il commercio elettronico. L’errore c onsente a qualsi...

Cartasi | truffe online | Accomazzi |


 

[1] 2 »

Se ritieni meritevole il nostro lavoro fai una donazione


Recenti

Ultime notizie

Gli Sfigati, Con i soldi di Ronaldo 


Gli Sfigati, Con i soldi di Ronaldo 

ironia e semplicità di una canzone Due amici del Sud del paese, quarantenni  che si definiscono un ex Cantante e un ex Dj  con la passione della musica  ed accomunati dalla sfida che li ha sempre accompagnati  nel corso della vita. 
Una vita fatta di sacrifici e di rincorse per arrivare alla fine del mese, sempre con quella “maledetta” sensazione di avere l’acqua alla gola. Un situazione comune a molte per (continua)

Il CUCUFESTIVAL tra gnomi e fate della tradizione cimbra

 Il CUCUFESTIVAL tra gnomi e fate della tradizione cimbra
Domenica 21 agosto alle 20.45 il Parco delle Leggende di Cesuna, frazione del comune di Roana (VI) sull’Altopiano di Asiago ospiterà il “Gran Spettacolo Fiabesco delle Zeelighen Baiblen”. Da Piazzetta dell’Alpino, partirà la fiaccolata degli Schellaträgar che porterà il pubblico tra piccoli gnomi, fatine, sanguanelli e anguane. In caso di mal tempo lo spettacolo si terrà al Palaciclamino di Cesuna In attesa della partenza ufficiale della XII Edizione del CUCUFESTIVAL, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada, domenica 21 agosto il Parco delle Leggende di Cesuna, frazione del comune di Roana (VI), ospiterà il “Gran Spettacolo Fiabesco delle Zeelighen Baiblen”, le piccole fate che abitano nelle grotte dell’Altopiano. Partendo da Piazzetta dell’Alpino adulti e bambi (continua)


Martinadieffe, Cazzimma

Martinadieffe, Cazzimma
in radio il primo singolo dell’artista salentina Martinadieffe, all’anagrafe Martina Di Florio, è una giovane cantante, performer e autrice salentina classe 2001. Studia presso l’Università del Salento e segue il corso di studi DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), spaziando tra le altre sue passioni, quali la radio e la presentazione. Definisce la sua musica “bi-polare”, conferendole un’accezione positiva nella libertà (continua)

Persol Steve Mc Queen: un'icona di stile

Persol Steve Mc Queen: un'icona di stile
Gli occhiali Persol sono stati indossati dall’attore americano in tantissimi film che hanno fatto la storia del cinema come The Thomas Crown Affair. Il noto brand, Persol, ha ricreato e ridefinito questa montatura iconica con una collezione in edizione speciale, che riflette i modi ribelli e stravaganti del famoso attore. La collezione di Occhiali Persol Steve McQueen rappresenta una vera e propria icona nel mondo dell’ottica in ogni latitudine del nostro pianeta. Gli occhiali da sole rappresentano al meglio lo stile e la classe immensa dell’attore ultra-cool ed eccentrico, Steve McQueen, una vera e propria stella di Hollywood che ha fatto degli iconici occhiali da sole Persol 714 uno (continua)

Mit der Freiheit der Farbwahl geht das Risiko einer schlechten

Was ist, wenn Sie Elfenbein für Ihre Blumenmädchen wollen? Was ist dann zu tun? Wie kombiniere ich Akzentfarben geschmackvoll mit elfenbeinfarbenen Kleidern? Zuallererst sollten Sie bei der Auswahl der Themenfarben für Ihre Hochzeit oder besondere Veranstaltung sorgfältig die Farbe Ihres Kleides berücksichtigen (vorausgesetzt, Sie stehen bei dieser Veranstaltung im Mittelpunkt, ebenso wi (continua)