Posted by studioagora
La Fondazione Ugo Da Como ospita il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Strega, assegnato a Roma il 7 luglio.
Venerdì 8 luglio nei Giardini della Casa del Podestà di Lonato del GardaUn evento unico nel panorama delle attività culturali estive del Garda.Venerdì 8 luglio, alle ore 21.30, nei Giardini della Casa del Podestà di Lonato del Garda (Bs), la Fondazione Ugo Da Como ospita il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Strega, assegnato con la cerimonia ufficiale del giorno 7 (primo giovedì del mese di luglio come da tradizione), nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma.Per la prima volta nella storia del Premio, accedono alla finale sette libri anziché cinque, due ex aequo al quinto posto, mentr...
Fondazione Ugo Da Como |
Lonato del Garda |
ESSAYS |
Premio Strega |
Posted by studioagora
Un significativo contributo per la conoscenza della storia bresciana del XIX secolo La Fondazione Ugo
Da Como ha ricevuto in donazione una importante testimonianza
dell’arte bresciana del XIX secolo. Si tratta di un album fotografico,
composto nel 1877 da Giovanni Antonio Emanueli
(Brescia 1817 – Milano 1894), scultore quasi dimenticato ma con un
preciso ruolo all’interno del panorama delle arti lombarde
dell’Ottocento.Emanueli collaborò
frequentemente con l’architetto bresciano Rodolfo Vantini, che lo
coinvolse in importanti commissioni pubbliche e private. Il
radicamento dello scultore nella vita bresciana è con...
Fondazione Ugo Da Como |
Giovanni Antonio Emanueli |
Lonato del Garda |
Posted by studioagora
Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la Lettura - In programma anche vari appuntamenti pubblici La Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la
LetturaIn
luglio a Lonato del GardaESSAYS,
Residenza estiva per traduttori di saggistica italianaIn
programma anche vari appuntamenti pubblici, fra
cui l’8 luglio un incontro con il vincitore dell’edizione 2022 del Premio
Strega, evento
unico nel panorama delle attività culturali estive del GardaLa Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (Bs) e il Centro per il Libro e la Lettura,
istituto autonomo del Ministero della Cultura, organizzano in luglio a Lonato,
presso la sede della Fondazione, il progetto ESSAYS, una re...
essays |
fondazione ugo da como |
lonato del garda |
Centro per il Libro e la Lettura |
Posted by studioagora
Il rilevante contributo dell’architetto bresciano all’aspetto della nuova Milano borghese di fine ‘800 Il rilevante contributo dell’architetto bresciano all’aspetto della nuova Milano borghese di fine ‘800 nel volumeAntonio Tagliaferri e l’architettura residenziale nella Milano borghesedi Irene Giustina, che sarà presentato all’Ateneo di Brescia il 15 giugno 2022Il 15 giugno 2022 nell’Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze Lettere ed Arti, alle ore 17.30, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Brescia e della Fondazione Ugo Da Como, sarà presentato il volume Antonio Tagliaferri e l’architettura residenziale nella Milano borghese. Progetti, stili, alzati (1887-190...
Antonio Tagliaferri |
Fondazione Ugo Da Como |
Ateneo di Brescia |
Irene Giustina |
Posted by studioagora
Da giugno a settembre settimane a tema per imparare divertendosi negli ampli spazi verdi della Rocca e della Casa del Podestà di Lonato del Garda Prenderanno il via il 13 giugno nei grandi spazi verdi della Rocca e della Casa del Podestà di Lonato del Garda (che rispondono in maniera ottimale alle esigenze in tema di sicurezza) le attività del Centro estivo “R…estate al Castello”, organizzato dalla Fondazione Ugo Da Como in collaborazione con il personale qualificato della Cooperativa La Melagrana, che opera da anni con successo nel settore educativo della didattica museale. Il centro estivo si rivolge ai bambini dai 6 ai 12 anni e si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17.00 secondo un calendario ...
centro estivo |
rocca di lonato |
lonato del garda |
ragazzi |
fondazione ugo da como |
Posted by studioagora
Fino al 5 giugno le fotografie oniriche di grandi dimensioni di Salvatore Attanasio danno vita ai protagonisti di una storia immaginaria Nuovo capitolo e nuova tappa per “Castelli, Fantasmi, Leggende”, la serie di fotografie oniriche di grandi dimensioni con cui il fotografo Salvatore Attanasio dà forma – mediante un’elaborazione al computer in postproduzione – a personaggi storici o a protagonisti di leggende popolari ambientandoli nei manieri del Bresciano dove hanno abitato o nella realtà o nella fantasia delle leggende: è la quattrocentesca Rocca Visconteo Veneta di Lonato del Garda ad ospitare nel Salone della Casa del Capitano fino al 5 giugno la mostra Gli Otisi nella Ca...
Fondazione Ugo Da Como |
Salvatore Attanasio |
Lonato del Garda |
mostra |
fotografie |
Otisi |
fantasmi |
Posted by studioagora
Dal 4 maggio al 29 giugno Fotografare non solo per il piacere di immortalare un luogo, una persona, una situazione, ma anche per esprimere sé stessi, indagare nel profondo del proprio io, creare un sottile trait d’union fra l’occhio di chi scatta la fotografia e il soggetto ripreso. In un’epoca di selfie e di scatti facili col cellulare, tutti si illudono di essere bravi fotografi. Ma in realtà non è così. Ci vogliono capacità tecniche, sensibilità, conoscenze, cultura per realizzare scatti perfetti ed esprimere l’artista che è in noi. Questo lo scopo del corso di fotografia di base organizzato nella Sala Alta del...
Fondazione Ugo Da Como |
corso di fotografia |
lonato del garda |
rocca di lonato |
Posted by studioagora
Appuntamento lunedì 18 aprile alla Rocca di Lonato del Garda (Bs) con uno dei personaggi più amati dai bambini Divertimento in tutta sicurezzaAppuntamento lunedì 18 aprile alla Rocca di Lonato del Garda (Bs) con uno dei personaggi più amati dai bambini: torna la Giornata Fantastica al Villaggio di Harry Potter, tradizionale appuntamento primaverile en plein air nel rispetto delle normative in tema sanitario. I bambini potranno partecipare alle attività e alle avventure speciali che li porteranno a scoprire il magico mondo di Harry Potter.Per le attività al chiuso si dovrà indossare la mascherina chirurgica.Lo scenario fiabesco della Rocca, con il ponte levatoio e le possenti mu...
Fondazione Ugo Da Como |
Lonato del Garda |
fiabe nella rocca |
harry potter |
Posted by studioagora
Convenzione fra la Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) La Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (BS) e il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore, hanno sottoscritto una convenzione per realizzare nel luglio 2022 a Lonato, presso la sede della Fondazione, “ESSAYS”, una residenza estiva per traduttori stranieri di libri italiani, con particolare riferimento e attenzione alla pubblicistica saggistica, di divulgazione scientifica, medica, di costume e società, di tecnologia, letteratura e filosofia.I due enti ...
essay |
Fondazione Ugo Da Como |
CEPELL |
Posted by studioagora
La nuova importante realizzazione editoriale dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como sarà presentata sabato 18 dicembre alla Biblioteca Civica di Lonato del Garda. I volontari che affiancano la Fondazione Ugo Da Como, sostenendone le iniziative e garantendo l’apertura del complesso monumentale di Lonato del Garda, patrocinano anche una precisa attività editoriale: I Quaderni della Fondazione. Si tratta di una pubblicazione periodica con cadenza annuale, quasi un diario di ciò che accade all’interno della sede istituzionale della Casa Museo del Senatore bresciano in termini di attività di ricerca, valorizzazione e studio.La Fondazione Ugo Da Como è infatti un luogo di studio, grazie alla straordinaria biblioteca, ricca di oltre 52.000 titoli, da...
Fondazione Ugo Da Como |
Lonato del Garda |
libri |
Ugo Da Como |
Posted by studioagora
Nella Sala del Capitano dal 12 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 La mostra “Lo sguardo dell’Ingegnere: 1895-1933 la Valle di Scalve nelle fotografie e nei disegni di Giovanni Tagliaferri” intende rendere omaggio alla speciale passione per la fotografia dell’Ingegnere Giovanni Tagliaferri (1864-1936), generalmente più ricordato per il suo impegno professionale, condotto prima sotto la guida dello zio architetto Antonio Tagliaferri (1835-1909) e poi in piena autonomia, partecipando ai maggiori cantieri architettonici bresciani della prima metà del Novecento, come il restauro del Palazzo del Broletto o quello per il Cimitero Vantiniano di cui Giovanni fu sopri...
giovanni tagliaferri |
Fondazione Ugo Da Como |
lonato del garda |
Posted by studioagora
Rientrano nell’ambito dell’accordo-quadro le ricerche in ambito storico-architettonico e la collaborazione nel campo del restauro e della conservazione di beni architettonici Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica – DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia e la Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda presentano l’Accordo-quadro di collaborazione sul tema “Studio, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, paesaggistico, archivistico, librario, artistico e museale di proprietà della Fondazione Ugo Da Como”. L’Accordo rilancia e formalizza in un quadro unitario i vari rapporti di collaborazione sorti in anni passati fra singoli docenti del DICATAM dell’Università di Brescia...
Fondazione Ugo Da Como |
Lonato del Garda |
DICATAM |
Università degli Studi di Brescia |
accordo |
Posted by studioagora
25 luglio, 28 luglio, 1° agosto 2021 a Lonato del Garda (BS) Il Comune di Lonato del Garda organizza tre serate magiche dedicate alla musica e all’illusionismo nella suggestiva cornice del Parco della Rocca visconteo-veneta.La prima serata è domenica 25 luglio alle ore 21.15 con il “Concerto sotto le stelle” del Corpo Musicale di Lonato del Garda, che allieterà il pubblico con le più belle melodie scritte per Bande e Solisti. Direttore del gruppo bandistico, composto oggi da circa 100 strumentisti, è il Maestro Carlo Righetti. La serata è presentata da Agnese Zacchè.Mercoledì 28 luglio alle ore 21.00 andrà in scena lo spett...
lonato del garda |
rocca |
rocca di lonato |
fondazione ugo da como |
spettacoli |
Posted by studioagora
Novità alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda Il Complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda, fra i luoghi più affascinanti e ricchi di storia della provincia di Brescia, accoglie i visitatori con stimolanti novità e strumenti all’avanguardia che integrano e completano le tradizionali visite alla Rocca (fra le più estese e possenti fortificazioni della Lombardia, Monumento nazionale dal 1912) e alla Casa del Podestà, un tempo dimora del Senatore Ugo Da Como, oggi Casa Museo fra le più affascinanti della penisola, rimasta inalterata con le sue ricchissime collezioni d’ arte, i ...
Fondazione Ugo Da Como |
sala immersiva |
realtà virtuale |
lonato del garda |
Posted by studioagora
Museo Casa del Podestà di Lonato del Garda (Bs) - I restauri della Galleria e la scoperta di Romanino Museo Casa del Podestà di Lonato del Garda (Bs)I restauri della Galleria e la scoperta di RomaninoI lavori finanziati da Green Up, fra le aziende-mecenate del Club della RoccaSono di Girolamo Romanino, il più originale pittore della Scuola Bresciana del Cinquecento, i tre monumentali strappi da affresco raffiguranti Capitani di ventura che campeggiano sulle pareti della Galleria della Casa del Podestà di Lonato del Garda (Bs), museo riconosciuto da Regione Lombardia. Acquistati da Ugo Da Como negli anni Venti del Novecento, erano attributi al pittore bresciano Floriano Ferr...
lonato del garda |
romanino |
casa del podestà |
fondazione ugo da como |
Posted by studioagora
Sabato 22 e domenica 23 maggio a Lonato del Garda. Domenica, anche una “passeggiata a 6 zampe” con i propri amici cani “Se hai un giardino e una biblioteca non ti mancherà nulla”, questo motto tanto caro al senatore Ugo Da Como si comprende appieno quando si accede allo spazio verde posto a sud della Casa Museo del Podestà a Lonato del Garda (Bs), scrigno che custodisce il prezioso patrimonio librario della Fondazione Ugo Da Como. Da qui partono sabato 22 e domenica 23 maggio, alle 15.00, piacevoli passeggiate in compagnia di una guida naturalistica fra i giardini della Casa del Podestà e il parco della Rocca, che portano alla scoperta della flora e della fauna del compl...
lonato del garda |
rocca |
rocca di lonato |
fondazione ugo da como |
passeggiate |
Posted by studioagora
Banchiere, Consigliere della Banca Credito Agrario Bresciano, del Banco di Brescia, Consigliere di Editoriale Bresciana, Presidente della Fondazione Cab, della Fondazione Guido Berlucchi.Fotografo, viaggiatore, filantropo, Pierangelo Gramignola è stato un profondo conoscitore della cultura bresciana e alla presidenza dell’Associazione Amici dei Musei di Brescia si rese protagonista di un importante recupero: l’Arnaldo da Brescia realizzato nel 1866 dallo scultore Odoardo Tabacchi.Nel 2016 Pierangelo Gramignola apprese che l’antiquario Francesco Bucaro di Varese possedeva una scultura di straor...
Fondazione Ugo Da Como |
Gramignola |
Brescia |
Arnaldo da Brescia |
Posted by studioagora
http://www.roccadilonato.it/ L’imponente Rocca di Lonato del Garda (Bs), con il ponte levatoio e le possenti mura merlate, è cornice ideale per inscenare storie e coinvolgenti avventure in cui i bimbi possono far volare la fantasia, immedesimandosi in personaggi di saghe e racconti, e riviverne per una giornata le storie. Sarà quindi lo scenario perfetto per accogliere domenica 25 ottobre la Giornata Fantastica al Villaggio di Harry Potter, tradizionale appuntamento autunnale en plein air che quest’anno è stato rimodulato per garantire il rispetto delle norme anticovid.Trasportati dagli animatori ...
fiabe nella rocca |
lonato del garda |
harry potter |
fondazione ugo da como |
Posted by studioagora
Riapertura del Complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como a Lonato del Garda. Riapertura del Complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como a Lonato del Garda.La Rocca visconteo veneta e il suo parco, per trascorrere una rilassante giornata all’aperto, fra natura e storia.Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno anche un inedito percorso guidato alla scoperta dei ”giardini segreti” della Casa del PodestàLa Fondazione Ugo Da Como, in stretta collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como e il Comune di Lonato del Garda, riprende le attività dopo il periodo di totale chiusura dello straordinario complesso monumentale di Lon...
lonato del garda |
rocca |
rocca di lonato |
fondazione ugo da como |
[1]