Posted by GiadaRossi
L’Agenzia Spaziale Europea ed Enel lanciano una nuova challenge in nome dell’innovazione: applicazioni spaziali a supporto delle città sostenibili di domani. Secondo stime delle Nazioni Unite, nel 2050 due persone su tre vivranno in
insediamenti urbani. Se a questo dato si associa quello dello
sviluppo demografico, secondo cui la popolazione mondiale raggiungerà i 9,7
miliardi entro metà del secolo, si comprende quanto il ruolo delle città sarà sempre
più centrale nel futuro. Fino a divenire un elemento dirimente
nella sfida allo sviluppo sostenibile. I centri urbani possono costituire il
fulcro della nuova transizione ecologica ed energetica a patto, però, di
riuscire a sposare modelli
gestionali più circolari, verdi e citta...
Enel X |
ESA |
tecnologie spaziali |
OpenInnovability |
Posted by GiadaRossi
Dallo stoccaggio in depositi sottomarini alla produzione di urea: viaggio nel mondo delle tecnologie CCUS attraverso gli ultimi progetti Saipem Trasformare
la CO2 prodotta dalle attività umane, da problema climatico a risorsa per lo
sviluppo sostenibile. È quello che cercano di fare oggi le tecnologie CCUS, acronimo delle parole
inglesi Carbon, Capture, Utilisation and Storage. Ne
sono un esempio le soluzioni firmate Saipem,
azienda in grado di padroneggiare
oggi l’intera catena della cattura e riutilizzo dell’anidride carbonica grazie
al suo solido background maturato nel settore oil&gas. La società sta da
tempo costruendo un ricco portafoglio tecnologico in questo segmento con cui
accompagnare l...
tecnologie CCUS |
decarbonizzazione |
oil gas |
Posted by mrpalmigiano
Fortex® srl decora e personalizza ogni parte delle autovetture con professionalità e successo. Ogni parte dell'automobile viene valorizzata grazie alla scelta del giusto trattamento L'industria automobilistica in Italia è un settore dove storicità ed innovazione vanno di pari passo. La concorrenza nel settore dell'automotive è altissima, sia a livello nazionale che internazionale, per questo motivo le case produttrici di automobili sono alla continua ricerca di moderne tecniche di lavorazione e personalizzazione, per poter rendere ogni dettaglio dell’autovettura unico e speciale. Per il 97% degli italiani possedere un'automobile è un'esigenza indispensabile, diventando così un oggetto presente nella nostra quotidianità, scelto non solo per le sue funzionalità ma...
Le tecnologie di personalizzazione settore automotive |
Posted by motoresanita20
Il SSN sopporta solo il 30% del costo della malattia corrispondente ai costi diretti, mentre il restante 70%, che rappresenta l’impatto dei costi indiretti, rimane a carico della collettività Veneto – L’aderenza alla terapia è fondamentale in una patologia cronica come l’artrite reumatoide che ha un decorso invalidante, spesso non ben controllata, che costringe le persone all’assenza dal lavoro, gravando quasi totalmente sulle spalle delle famiglie in termini economici, sociali e psicologici. Il Covid-19 ha tolto moltissimo alla nostra Nazione ed al nostro SSN. Per riuscire però a ricavarne qualcosa di buono sarà necessario fare tesoro di tutte le esperienze maturate. Ad esempio, dare valore alle tecnologie che consentono una migliore aderenza del paziente alle cure grazie a formul...
artrite reumatoide |
covid19 |
veneto |
webinar |
motore sanità |
innovazione |
tecnologie |
Posted by GiadaRossi
Saipem sta ridisegnando il proprio ruolo nel comparto energetico
ampliando il portafoglio tecnologico green con soluzioni di ultima generazione,
in linea con gli obiettivi mondiali di sviluppo sostenibileROMA, Agosto 2020 -
Isole di fotovoltaico marino, aquiloni in grado di sfruttare i venti ad alta
quota, fondazioni per turbine eoliche (fisse e galleggianti), robot subacquei e
impianti per catturare energia da onde e correnti. C’è la migliore innovazione
verde degli ultimi anni nel “mare tecnologico” di Saipem,
la società che oggi si qualifica
come un fornitore globale ...
Saipem |
innovazione verde |
tecnologie offshore |
eolico galleggiante |
Posted by Orocolato
Avete notato quanto velocemente invenzioni che apparivano surreali ora entrano nella nostra vita? Smartphone, Wi-Fi, aspirapolvere robot, droni, TV 3D, registratori di cassa self-service nei negozi. Un'enorme quantità di innovazioni high-tech che non ci sorprende più. Ora immaginate che un giorno il vostro posto di lavoro verrà occupato da un robot.Gli scrittori di fantascienza del secolo scorso ci hanno messo in guardia su questo, e ora è una realtà.I robot prendono il controllo della produzione...Nel 2016, l'azienda cinese Foxconn, leader nella produzione di elettronica, ha licenziato 60 000...
Robot |
Tecnologie |
Sicurezza Finanziaria |
GIG-OS |
Orocolato |
Oro24k |
BusinessOpportunty |
SmarWorking |
Lavoro |
Opportunità |
Business |
Piattaforma Online |
Lavoro e Formazione |
Economia |
Finanza |
Goalset Master |
Diventa un Business Partner |
Soci Comproprietari |
Obbligazi |
Posted by motoresanita20
Tema della puntata: COME VENGONO SCELTE LE CURE AI TEMPI DEL COVID-19 mercoledì 17 Giugno, dalle 11 alle 13, Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità, terrà in diretta online sul sito www.mondosanita.it e sulla pagina Facebook di Mondosanità, una nuova puntata di Buona Salute, il Talk-webinar settimanale con i maggiori esperti della Sanità italiana. Scegliere un percorso di cura piuttosto che un altro non impatta solo sulla salute del paziente. Ci sono ricadute sociali, organizzative e anche economiche.La tecnologia è parte centrale di questo processo.Ogni giorno medici e...
webinar |
talk |
covid19 |
mondosanità |
buonasalute |
officinamotoresanità |
fase3 |
cure |
tecnologie |
farmaci |
organizzazione |
Posted by motoresanita20
I massimi esperti della sanità italiana hanno fatto il punto sui migliori percorsi da intraprendere per ripartire dopo il Covid-19. 3 Giugno 2020 – Terzo appuntamento del talk-webinar “BUONA SALUTE”, organizzato da Mondosanità, in collaborazione con Eurocomunicazione e BIOMEDIA, nato per affrontare temi inerenti la salute. La spesa a livello UE per le malattie croniche (ad esempio malattie cardiovascolari, diabete, asma, BPCO) è pari a circa 700 miliardi di euro l’anno ed in Italia i malati cronici con almeno una patologia sono oltre 24 milioni. Riorganizzare la cronicità è un servizio che non si può più rimandare. Una visione sistemica è ancora poco sviluppata, esistono invece ancora difformità di modelli o...
webinar |
talk |
covid19 |
mondosanità |
buonasalute |
cronicità |
tecnologie |
Posted by Anice
Importanti novità con l’avvio del 2020 per FONESA – Fondazione Neoplasie Sangue – Onlus, dal 2004 realtà no profit impegnata nel sostegno della ricerca scientifica sulle malattie ematologiche e sul mieloma multiplo. Fonesa ha concentrato la sua battaglia nella lotta contro il mieloma e stretto i rapporti con la fondazione European Myeloma Network che ha sede in Olanda.
Sulla scia di questa stretta collaborazione, FONESA ha cambiato il suo nome in FONDAZIONE EUROPEAN MYELOMA NETWORK ITALY ONLUS e ha istituito un’ulteriore sede operativa all’i...
Ricerca Mieloma Multiplo |
Fondazione EMN Italy Onlus |
Fonesa Fondazione Neoplasie Sangue |
Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino |
Posted by Twister
Il criopallone di Medtronic, che ha rivoluzionato il trattamento della fibrillazione atriale, compie 10 anni. L’azienda, leader nelle tecnologie biomedicali, celebra così i primi 10 anni della terapia crioablativa, che ha permesso di trattare in modo sicuro ed efficace più di 500.000 mila pazienti nel mondo, di cui oltre 12.000 in Italia.
Si tratta di un palloncino unico nel suo genere, che ha rivoluzionato il trattamento dei pazienti affetti da Fibrillazione Atriale (FA), il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso. Una...
salute |
medicina |
scienza |
tecnologie |
malattie cardiache |
fibrillazione atriale |
ictus |
innovazione |
Posted by shin
Analog Devices, Inc., leader nelle tecnologie per Industria 4.0, annuncia una semplice soluzione di alimentazione che massimizza l’efficienza e riduce al minimo le emissioni elettromagnetiche (EM) nei sistemi di azionamento motore, destinata a tutti i clienti che stanno migrando verso un livello di automazione a densità sempre più elevata. L’ADuM4122, driver isolato con uscita duale basato su tecnologia iCoupler®, permette ai progettisti di sfruttare al massimo i benefici delle tecnologie switching di potenza a efficienza più elevata.
Secondo...
Analog Devices |
elettronica |
ADuM4122 |
tecnologia |
Industria 4 0 |
alimentazione |
tecnologie switching |
potenza |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Crescere nell’era digitale. L’uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell’età scolare e adulta: quale futuro?
Nel 2017 l’Ericsson Mobility Report ha confermato che le SIM hanno superato il numero di esseri umani. Una verità sconcertante che fotografa la dimensione di un fenomeno inarrestabile: quello della mobilità, nonché dell’avanzamento senza tregua della tecnologia. A fornire le spiegazioni sociali, scientifiche e antropologiche dell’ascesa digitale, superando la bipart...
Crescere nell’era digitale |
Giorgio Capellani |
saggio |
Edilibri |
scrittore |
libri |
nuove tecnologie |
infanzia |
scuola |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by LSEP2018
I primi due eventi formativi dedicati ad ingegneri ed energy manager promossi e realizzati da Kerberos in collaborazione con il gruppo 3i, si sono svolti a Torino (06/06/18) ed a Modena (13/06/2019) ed hanno conseguito un notevole successo in termini di numero di partecipanti e di apprezzamento dei contenuti e delle modalità di presentazione.
L’obiettivo di fornire nel dettaglio le conoscenze normative essenziali e una panoramica delle soluzioni e delle tecnologie più aggiornate per il monitoraggio dei consumi, è stato, a giudizio degli astanti, pienamen...
Kerberos |
tecnologie green per l efficienza energetica |
Audit energetico |
formazione |
gruppo 3i |
Posted by shin
Analog Devices (ADI) sarà presente alla fiera embedded world 2019, a Norimberga, Germania, dal 26 al 28 febbraio, con un fitto programma di dimostrazioni e presentazioni che riaffermeranno la mission aziendale, cioè rilevare, misurare, interpretare, connettere, alimentare e proteggere il cuore dei sistemi embedded in ogni ambito applicativo. Presso lo stand ADI (n. 641, padiglione 4A) sarà posta particolare enfasi sulle tecnologie emergenti e in rapido sviluppo, tra cui machine learning e intelligenza artificiale (AI), applicate all’ambiente embedded. ADI mette...
Analog Devices |
embedded world 2019 |
sistemi embedded |
tecnologie |
progettazione |
Posted by nicklandmedia
Giovedì 22 novembre, presso l'auditorium comunale di Gaglianico, si è tenuta una serata dedicata all'alfabetizzazione digitale.
La stessa è parte del virtuoso percorso di digitalizzazione intrapreso dall'amministrazione, che ha già portato alla realizzazione ed al rilascio in estate del nuovo sito web e di una APP a corredo.
Proprio come da aspettative è intervenuta una platea alquanto eterogenea, di ogni età, più o meno conscia delle potenzialità dei dispositivi digitali odierni e dei nuovi metodi di comunicazione. Il Sinda...
gaglianico |
alfabetizzazione digitale |
digital media |
comune |
nuove tecnologie |
comunicazione |
cittadinanza |
nicklandmedia |
nickland media |
Posted by SABMCS
L’edizione G DATA 2019 semplifica ulteriormente la messa in sicurezza dei propri dispositivi digitali utilizzando tecnologie di nuova generazione.
Il crescente numero di cyberattacchi tramite ransomware, mail di phishing o cryptomining illegale mostra quanto è importante mettere al sicuro i dispositivi digitali. La generazione 2019 delle soluzioni G DATA consente a chi utilizza computer Windows di giocare, fare ricerca o acquistare sul web senza preoccupazioni. Le tecnologie di ultima generazione integrate proteggono anche da furti di Bitcoin e contro i nuovi trojan ban...
cyberattacchi |
cybersicurezza |
G DATA |
G DATA Antivirus |
G DATA INTERNET SECURITY |
G DATA Total Security |
Generation 2019 |
performance |
tecnologie di nuova generazione |
Posted by LSEP2018
Kerberos, azienda del Gruppo Ego specializzata in soluzioni smart per il metering dei consumi energetici, sulla spinta dei risultati ottenuti e per conseguire gli ambiziosi obiettivi di crescita stabiliti per il 2019 ha rafforzato l’organizzazione commerciale con l’inserimento di nuove figure professionali particolarmente qualificate.
La direzione vendite è stata affidata alla dr.ssa Laura Ponticello, che, grazie a una solida competenza e significative esperienze in importanti aziende nell'ambito della gestione delle reti di vendita, saprà coordinare con ...
Gruppo Kerberos |
X-Monitor |
tecnologie green per l efficienza energetica |
team commerciale |
Posted by gtebart
Milano, Italia – 26 settembre 2018: Mariani è uno dei principali fornitori al mondo di sistemi di confezionamento per l'industria alimentare e farmaceutica ed è presente regolarmente alle fiere internazionali. Al DrinkTec di Monaco di Baviera è nato il desiderio di presentare alcune nuovi macchinari ai visitatori della fiera.
Macchine troppo grandi ed uno stand espositivo troppo piccolo?
Purtroppo, alcuni oggetti sono spesso troppo grandi, troppo pesanti o troppo ingombranti per essere presentate in uno stand espositivo. Proprio come le macchine confezionatrici ...
In fiera con la Realtà Virtuale |
macchinari e impianti |
virtualizzazione |
modello CAD |
tecnologie VR e AR |
Posted by SABMCS
Stormshield, attore europeo di riferimento nel settore della cybersecurity, annuncia di aver perfezionato la propria politica di canale con l’intento di costituire nuove alleanze strategiche, sia in Francia sia a livello internazionale, con integratori OT* e costruttori di sistemi industriali a completamento dell’attuale rete commerciale. Oltre a forgiare nuovi accordi, Stormshield sta investendo pesantemente nell’incremento delle competenze OT dei partner di lunga data, che già operano con successo prevalentemente nel settore delle infrastrutture informatiche.
...
Stormshield |
politica di canale |
cybersecurity |
furto di dati sensibili |
hackeraggio bancomat |
integratori OT |
linee di produzione |
SNi40 |
tecnologie operative |
Posted by LSEP2018
KET-REL-200 e KET-DIM-100 costituiscono i due elementi operativi di X-Lighting, il sistema progettato e realizzato da Kerberos per il controllo e la gestione remota di carichi, la verifica dei consumi e l'ottimizzazione delle risorse energetiche.
In particolare, il modulo di comando a relè wireless KET-REL-200 permette il controllo da remoto di lampade, pompe, motori ed altri dispositivi rilevandone il corretto funzionamento.
Caratterizzato da dimensioni estremamente compatte e da un'efficiente funzionalità wireless, KET-REL-200 è provvisto di un contatto p...
Kerberos |
X-Lighting |
X-Monitor |
tecnologie green per l efficienza energetica |
[1] 2 »