Posted by BandelliLine
La scommessa come approccio al trading e alle decisioni di investimento. Il rapporto rischio-investimento e la Legge dei grandi numeri La valutazione delle probabilità negli investimenti finanziariSintesi– Una corretta valutazione delle probabilità negli investimenti finanziari rappresenta un approccio alternativo al tema di come investire il proprio denaro– L’investimento inteso come il lancio di una moneta associato ad un favorevole rapporto rischio/rendimento. ApprofondimentoImmaginiamo per un istante che gli investimenti finanziari che effettuiamo, o che il nostro Consulente ci propone, non siano niente altro che un gioco d’azzardo. Se la Borsa fosse una bisca dove si raccolgono scommesse – purtroppo lo sta diventand...
strategia di investimento |
trading system |
probabilità e investimenti |
scommessa Testa o Croce |
Finanza Irriverente |
Franco Bandelli |
Posted by 4passinellafinanza
Una delle domande che spesso si pone il risparmiatore è quanto costino i servizi di un consulente finanziario. Questo è anche uno dei motivi che lo inducono a restare ancorato alla sua banca tradizionale, o peggio, a tentare ancora la sorte con il caro vecchio “fai da te”.
Ma siamo sicuri che sia il risparmiatore a pagare i servizi del consulente finanziario?
Oggi ti racconto una storia. Entrare nel mondo degli investimenti Eccoti qui. Sei ancora una volta davanti alla filiale bancaria di fronte casa. L’hai scelta per comodità, tanto una vale l’altra per te. Almeno non sei costretto a doverti allontanare troppo per raggiungerla.Hai preso l’ennesimo appuntamento per cercare di chiarirti meglio le idee sugli investimenti che hai attivato. Non ne sei molto soddisfatto e neanche hai capito bene se facciano al caso tuo, come affermato con determinazione dal bancario più volte.Così, carico di aspettative e con le migliori intenzioni, provi a capirci qualcosa… di nuovo!Ti siedi, gli ...
finanza |
consulente finanziario |
educazione finanziaria |
investimenti |
mercati finanziari |
Posted by webtvstudios
La Peugeot 208 elettrica si arruola nella Guardia di Finanza. Oggi il primo esemplare di una flotta di e-208 allestite con livrea d’ordinanza e dotazioni specifiche è stata consegnato a Roma presso il Comando Generale della Guardia di Finanza Consegnato a Roma il primo esemplare di una flotta di nuove PEUGEOT e-208, 100% elettriche La pluriennale e proficua collaborazione tra PEUGEOT e la Guardia di Finanza si concretizza oggi con un nuovo tangibile messaggio nella direzione di una vera transizione energetica ad emissioni di CO2 pari a zero. È stato consegnato oggi presso il Comando Generale della Guardia di Finanza il primo esemplare di una flotta di PEUGEOT e-208 dotate di motorizzazione 100% elettrica, allestite con livrea d’ordinanza e dotazioni specifiche per il pattugliamento del territorio. Un prodotto altamente t...
Armata Giuseppe Zafarana |
auto elewttrica |
Comando Generale della Guardia di Finanza |
Gaetano Thorel |
gdf |
gruppo PSA in Italia |
Guardia di Finanza |
intervista |
pegeout |
Peugeot e-208 |
webtvstudios |
Posted by BandelliLine
Nel rispetto di ALCUNE CONDIZIONI DI MERCATO è un portafoglio che promette un rendimento SEMPRE positivo su base annuale in qualunque condizione di mercato, sia essa positiva che negativa considerando che il benchmark preso a riferimento è il S&P 500 americano. SintesiLo Zia Maria’s Vix Portfolio è una strategia dinamica molto rischiosa ma che promette rendimenti sempre positivi se rispettate determinate condizioni.Si tratta di acquistare solamente due Etf quotati alla Borsa Italiana contrapposti tra loro. Il primo è un Etf è un azionario puro che acquista azioni nel paniere dell’S&P 500 mentre il secondo acquista volatilità e si esprime al meglio in caso di crolli improvvisi di mercato. I due Etf hanno una correlazione inversa ad eccezione di fortissimi strappi al rialzo durante i quali entrambi crescono.Chi desidera ver...
finanza irriverente |
strategia di investimento |
Franco Bandelli |
Vix Portfolio |
Posted by BandelliLine
Il Permanent Portfolio Italia – scherzosamente denominato Zio Peppino’s Soup – è una strategia Buy & Hold (Acquista e Tieni) con ribilanciamento annuale basata sull’acquisto di Etf quotati In Borsa Italiana opportunamente diversificati e decorrelati. Permanent Portfolio Italia: Zio Peppino investe in borsaSintesiIl Permanent Portfolio Italia – scherzosamente denominato Zio Peppino’s Soup – è una strategia Buy & Hold (Acquista e Tieni) con ribilanciamento annuale basata sull’acquisto di Etf quotati In Borsa Italiana opportunamente diversificati e decorrelati.Chi desidera verificare il rendimento e vedere la Equity Line consulti la front page.ObiettiviAvere un rendimento positivo su base annuale in caso di risultato positivo del benchmark Eurostoxx50 preso a riferimento.In subordine, in caso di benchmark Eurostoxx50 negativo, ...
finanza irriverente |
portafoglio permanente italia |
all weather portfolio |
finanza irriverente |
strategia di investimento |
Posted by 4passinellafinanza
Molti potenziali investitori sono spesso tentati dall’idea di investire autonomamente tramite delle piattaforme di investimento online. Nonostante questa pratica venga descritta nelle pubblicità come “la soluzione per il guadagno facile” ci sono molti aspetti che vanno considerati prima di cominciare. Gli italiani sono caratterizzati da due segni particolari:Bassa educazione finanziariaPoca voglia di investire tempo e denaro (anche nella propria formazione) Così, capita spesso che si tenta di trovare “la soluzione miracolosa” che permetta a ogni risparmiatore di investire senza la necessità di imparare le regole del gioco.In fondo, perché rivolgersi a un professionista? Google è pieno di risposte!! Insomma, è anche vero che il marketing, sempre più aggressivo, mostra piattaforme online di investimento che sembrano cambiarti la vita.Soprattutto per i più giovani, questa sembra esse...
finanza |
piattaforme di investimento |
investire online |
Posted by 4passinellafinanza
Avvalersi di un consulente finanziario oggi, in tempi di pandemia, porta con sé numerosi vantaggi da non sottovalutare. È chiaro che per tutti è stato necessario riadattarsi a una “nuova normalità” e imporsi ugualmente delle regole ferree per garantire la salute a professionisti e clienti. Ciononostante, dall’inizio dell’emergenza, a febbraio 2020, posso attualmente affermare con estrema certezza che le attività dei consulenti finanziari non abbiano subito decelerazione da questo delicato periodo storico. Quello che invece perviene dalle banche, è un’inversione di marcia totalmente opposta. I servizi hanno subito notevoli rallentamenti e molti investitori si sono trovati (e continuano a trovarsi) comp...
finanza |
investimenti |
mercati finanziari |
covid-19 |
pandemia |
consulente finanziario |
Posted by 4passinellafinanza
Quando si parla di gestione patrimoniale, occorre prima di tutto specificare che si tratta di un mandato conferito a una Società di Gestione del Risparmio (SGR). Le somme affidate vengono investite e disinvestite in valori mobiliari.
Il fine della gestione del patrimonio è quello di ottimizzare la redditività del capitale affidato in linea con il profilo di rischio e in conformità alle indicazioni date dal cliente. Oggi ti parlo dei 2 punti che reputo fondamentali per una corretta ed efficiente gestione patrimoniale:1) DEFINISCI I TUOI OBIETTIVIStrano popolo quello degli italiani: tanta fatica per guadagnare e accumulare ricchezza, poca attenzione nel gestirla al meglio. Nella maggior parte delle circostanze si risparmia senza associare alcun obiettivo e questo è un errore.Il punto di partenza per la gestione del patrimonio è la definizione dei tuoi obiettivi. Non possono esistere alternative valide a questo punto.Detto ciò, oltre al comprendere l’importanza del porsi o...
gestione patrimoniale |
finanza |
economia |
investimenti |
mercati finanziari |
Posted by 4passinellafinanza
Chi intende investire in azioni deve comprendere effettivamente quale sia il modo migliore per farlo. Spesso i risparmiatori intendono puntare tutti i risparmi a disposizione su un singolo titolo. Ma siamo sicuri che sia la scelta più strategica per aumentare il guadagno? Nessuno può conoscere con estrema certezza i destini delle singole aziende, è per questo che generalmente i consulenti finanziari si astengono dal consigliare agli investitori di puntare i propri risparmi su un solo titolo. Questo può aumentare esponenzialmente il rischio legato all'investimento, un rischio in cui non vale la pena incorrere. Per tale ragione, ho deciso di riassumere quelli che ritengo 3 punti fondamentali da considerare prima di cominciare a investire in azioni: 1) Investire gradualmenteConsiderando l'impossibilità di prevedere i destini di ogni singola azienda, la s...
investimenti |
mercato azionario |
titoli azionari |
mercati finanziari |
finanza |
Posted by 4passinellafinanza
La naturale diffidenza degli italiani e la bassa conoscenza rappresentano grandi ostacoli nel portare a termine investimenti finanziari validi. Eppure a tutto questo si può ancora porre rimedio. Mentre per professioni storicamente radicate come l’avvocato o il
medico, risulta ovvio chiedere un consulto professionale, permane la difficoltà nel
comprendere l’utilità e il valore di un consulente finanziario.C’è solo un modo per invertire
questa tendenza: rendere gli italiani dei risparmiatori consapevoli e ben
informati.
È ora che soprattutto i professionisti
del settore (bancari e consulenti finanziari) puntino a offrire anche un’idonea
educazione finanziaria ai propri clienti e potenziali.
Il blog 4 passi nella
finanza nasce proprio con questo obiettivo: rendere comprens...
educazione finanziaria |
finanza |
economia |
investimenti |
gestione patrimoniale |
consulenza finanziaria |
Posted by 4passinellafinanza
Quali sono le differenze tra le opportunità di investimento proposte in banca rispetto a quelle che può fornire un consulente finanziario? A prescindere dalla scelta dell’interlocutore a cui rivolgerti, è assolutamente necessario possedere una buona dose di fiducia nei suoi confronti. Una delle domande comuni dei risparmiatori è “se la mia banca effettua anche questo tipo di servizio, per quale motivo dovrei rivolgermi a un consulente finanziario esterno per l’attivazione e la gestione di investimenti finanziari?”La domanda è lecita, non biasimo chi se la pone.È proprio per questo motivo che trovo giusto spiegare quali sono le differenze tra investire mediante la banca tradizionale piuttosto che avvalersi di un consule...
investimenti |
finanza |
banca |
consulente finanziario |
Posted by 4passinellafinanza
Nonostante il “mercato della strada” gridi ancora aiuto, i mercati finanziari si sono ripresi e continuano a viaggiare spediti. L’essere umano gode di un innato spirito di adattamento che gli consentirà sempre di trovare il modo per soddisfare i propri bisogni, anche con strade alternative a quelle che fino ad oggi ritenevamo “normali”.Ed è proprio ciò che sta accadendo: il mondo diventa sempre più tecnologico e tutto ciò che eravamo abituati a fare per lo più di persona, possiamo oggi farlo comodamente dal pc restando in sicurezza nelle nostre case.Nulla di nuovo. In fondo a pensarci bene questa tendenza tecnologica era cominciata già da tempo, ancor prima dell’arrivo del Covid. Solo che questi eventi e le r...
investimenti |
mercati finanziari |
finanza |
2021 |
Posted by 4passinellafinanza
Si tratta di una guida gratuita in cui l’autore – Fabrizio Oliva, consulente finanziario napoletano - analizza i possibili scenari per gli investimenti finanziari del 2021 prestando particolare attenzione a tutti i momenti trascorsi dai mercati in questo difficile 2020. “Il
mercato prevede e anticipa sempre e in questo momento si è già adeguato ai
cambiamenti della pandemia e immagina i suoi prossimi scenari.”
Queste sono le parole
dell’autore per descrivere ciò che sta accadendo oggi nel mondo della finanza.
È da questo presupposto che Oliva
parte per analizzare in che modo la pandemia ha cambiato – e rivoluzionato –
usi e consumi. E soprattutto in che modo questo ha influito sui titoli
azionari.
Una realtà che sembra essere
sempre più tecnologica e con un focus ben preciso al benessere personale: all’interno
della guida è analizzato...
investimenti |
finanza |
economia |
investimenti 2021 |
Posted by 4passinellafinanza
Il Panic Selling è un comportamento che ha un vero e proprio effetto eco in cui sostanzialmente, alla presa di coscienza dei dati negativi, l’investitore per timore di perdere il capitale investito si precipita a vendere i suoi titoli arrivando anche a svenderli pur di “eliminare” quello che apparentemente sembrerebbe un problema. Panic Selling è l’espressione utilizzata per definire le
azioni incontrollate – relative al proprio investimento – che l’investitore
mette in pratica permettendo alla paura - causata dalle oscillazioni e le
turbolenze del mercato – di prendere il sopravvento.
In questi particolari momenti del ciclo dell’investimento,
non è affatto raro che l’investitore tenda a credere di star perdendo tutti i
suoi soldi per via dei dati negativi che riceve dai mercati.
Ciò che soprattutto i meno esperti tendono a ignorare – e
non li biasimo perché è normale essere presi da incertezze e preoc...
finanza |
educazione finanziaria |
investimenti |
panic selling |
Posted by 4passinellafinanza
Come si costruisce un solido Piano di Accumulo del Capitale?
Il processo per ottenere dei risultati concreti quando si investe comincia sempre dal protagonista della storia: l’investitore.
Il Piano di Accumulo del Capitale rappresenta il versamento
periodico del capitale utilizzato dal risparmiatore per investire in strumenti
finanziari. Questo permette una crescita (o un accumulo) costante e studiato
nel tempo.
La struttura del PAC è determinata dalle proprie
disponibilità economiche e - sempre tenendo queste ultime come riferimento - si
provvede a stilare una strategia valida nel tempo affinché l’accumulo avvenga
in maniera fluida e costante.
La durata è flessibile esattamente come le quote da versare:
a discrezione dell’investitore.
Spesso durante le mie consu...
finanza |
educazione finanziaria |
piano di accumulo del capitale |
consulenza finanziaria |
Posted by DLTBankingConference
Il sistema bancario tradizionale è sotto una crescente pressione proveniente della diffusione di soluzioni IT innovative, tra le quali la DLT. È possibile pensare che questa tecnologia possa rappresentare un'opportunità, e non una minaccia, per il sistema bancario?
È la domanda alla quale si cercherà di dare una risposta nell’International Virtual Conference “New Challenges in the banking system: the role of Distributed Ledger Technology” che si svolgerà i prossimi 16, 17 e 18 dicembre 2020 in diretta streaming.
COMUNICATO
STAMPA“New
challenges in the banking system: the role of Distributed Ledger Technology”International
Virtual Conference, 16-18 dicembre 2020Il 16,
17 e 18 dicembre 2020, avrà luogo l’International Virtual Conference “New
Challenges in the banking system: the role of Distributed Ledger Technology”.
L'evento è promosso dal Dipartimento
di Management di Sapienza Università di Roma, insieme al CIS Sapienza – Research Center of
Cyber Intelligence and Information Security – in collaborazione
con ABI (Associazione Bancaria Italiana), e con il patrocinio di ADEIMF
(Associazione
d...
FINANZA |
BLOCKCHAIN |
DLT |
CONFERENCE |
Posted by AEVCOMM
l più giovane dei fratelli Brazzale eletto alla guida dell’associazione internazionale del latte (Fil-Idf). La più importante organizzazione per il settore che riunisce tutti gli attori della filiera, i governi e i ministeri dedicati e dialoga con i principali organismi intergovernativi. Un riconoscimento alla grande tradizione casearia italiana di Brazzale, alla storia dell’impresa, al carattere internazionale dei suoi progetti d’avanguardia e all’impegno per la sostenibilità. Che ha condotto a traguardi importanti, come il Carbon Neutral. Zanè (Vi) – 2 novembre 2020. Nel
corso dell’Assemblea Generale, che si è svolta oggi in teleconferenza, Piercristiano
Brazzale, amministratore delegato di Brazzale
spa, è stato eletto Presidente della Federazione internazionale del latte (Fil-Idf),
il più importante organismo mondiale del settore, cui aderiscono, da oltre
60 paesi, tutti gli attori della filiera: agricoltori, trasformatori,
cooperative, industrie, università, centri di ricerca, governi, rappresentanti
dei ministeri competenti (salute, agricoltura) e numerose altre organizzazioni.
La Federazione rappresenta il
mondo de...
brazzale |
presidente |
fil-idf |
latte |
agricoltura |
formaggi |
alimentazione |
economia |
impresa |
finanza |
piercristiano brazzale |
federazione mondiale del latte |
Posted by Inarch4.0
Le nuove regole mirano ad aiutare i servizi di crowdfunding a funzionare senza problemi nel mercato interno e a promuovere il finanziamento transfrontaliero delle imprese nell'UE. Il 26 ottobre 2020, il Parlamento Europeo ha
approvato in via definitiva l'accordo raggiunto con il Consiglio su regole UE
per promuovere le piattaforme di crowdfunding e proteggere gli
investitori. Le nuove regole mirano ad aiutare i
servizi di crowdfunding a funzionare senza problemi nel mercato interno e a
promuovere il finanziamento transfrontaliero delle imprese nell'UE.
L'insieme di criteri si applicherà a tutti i fornitori europei di servizi di
crowdfunding (ECSP) fino a offerte di 5 milioni di euro (invece del milione di
euro proposto dalla Commissione), calcolati su...
Economia |
Finanza |
Posted by Orocolato
Un rapporto di una delle più grandi banche d'investimento del mondo, RBC Capital Markets, dice che quest'anno l'oro è più popolare che mai.
"Con i prezzi dell'oro che hanno raggiunto i massimi storici, i guadagni derivati dal prezzo dell'oro ne hanno fatto la star del 2020 tra gli asset", sottolineano gli strateghi della banca. A questo proposito, RBC Capital Markets ritiene molto probabile un ulteriore aumento del prezzo a 3000 dollari per oncia. Un decollo prima di un nuovo balzoQuesta non è l'unica previsione ottimistica sulle prospettive future del metallo prezioso. I risultati dell'oro hanno stupito il mondo intero, costringendo molti a ripensare il suo potenziale.Frank Holmes, CEO della società d'investimento US Global Investors, suggerisce che l'attuale rally dei prezzi può portare a 4000 dollari l'oncia.Ciò significa che nei prossimi anni il prezzo del vostro lingotto potrebbe raddoppiare. Questo scenario è supportato dal fatto che i problemi causati dalla pandemia di coronavirus sono ben lungi dall'essere risolti. Sotto i colpi...
Sicurezza Finanziaria |
GIG-OS |
Orocolato |
Oro24k |
BusinessOpportunty |
SmarWorking |
Lavoro |
Opportunità |
Business |
Piattaforma Online |
Lavoro e Formazione |
Economia |
Finanza |
Goalset Master |
Diventa un Business Partner |
Soci Comproprietari |
Obbligazioni |
Posted by Orocolato
Il mercato cinese dell'oro ha fatto molta strada in un periodo di tempo relativamente breve. Meno di 20 anni fa, era il terzo più grande mercato dell'oro al mondo e rappresentava solo il 6% degli investimenti globali in lingotti d'oro. Oggi, il mercato cinese del metallo giallo è al primo posto, rappresentando circa un terzo degli investimenti globali.
I cinesi sono una nazione molto frugale. Si sono abituati a risparmiare o a investire quasi il 36% del loro reddito. Pertanto, l'oro, essendo uno degli asset più affidabili per la creazione di risparmio, rimane molto richiesto in Cina. La necessità di proteggere le proprie finanzeNonostante la forza economica della Cina e il rapido sviluppo tecnologico, il PIL* del Paese è diminuito. Le guerre commerciali e le conseguenze della pandemia COVID-19 hanno avuto un impatto negativo. In queste circostanze, la fiducia nell'oro continua a crescere tra i cinesi.Gli esperti del Consiglio Mondiale dell'Oro* hanno condotto un'indagine tra duemila investitori cinesi e hanno scoperto quanto segue:il 72% degli intervistati ha acquistato oro in precedenza e lo acquisterà di nuovo;il 24% degli intervistati non ha acquistato il metallo giallo...
Sicurezza Finanziaria |
GIG-OS |
Orocolato |
Oro24k |
BusinessOpportunty |
SmarWorking |
Lavoro |
Opportunità |
Business |
Piattaforma Online |
Lavoro e Formazione |
Economia |
Finanza |
Goalset Master |
Diventa un Business Partner |
Soci Comproprietari |
Obbligazioni |
Bene Rifugio |
[1] 2 3 4 5 6 7 »