Due conferenze hanno raccontato l’architettura fortificata del Medioevo e del Rinascimento nelle valli del Taro e del Ceno. A cura di Davide.
Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale
La coppia di conferenze Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale ha preso in esame le architetture fortificate poste nelle valli parmensi del Taro e del Ceno.
Gli incontri si sono svolti nel 2012 e nel 2014 rispettivamente a Borgo Val di Taro e a Berceto. I due eventi sono stati condotti da
Davide.
Gli appuntamenti di
Castelli della Valtaro Medievale e rinascimentale sono stati organizzati per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana, la rassegna è stata ideata e diretta da
Davide stesso.
Lo storico ha esaminato origini, caratteristiche e vicende delle opere difensive situate nell’alta e media valle del Taro e in quella del Ceno: zona che comprende la parte sudoccidentale della montagna e della collina parmense.
Durante il Medioevo e il Rinascimento i fortilizi trattati nella coppia di conferenze a Borgotaro e Berceto appartenevano al Comune di Parma, allo Stato Landi, al Comune di Piacenza, allo Stato Pallavicino, al Ducato di Milano (retto prima dai Visconti, poi dagli Sforza), allo Stato Rossi e a feudatari appenninici (Fieschi, Landi, Malaspina, Pallavicino, Piccinino, Rossi e Sanvitale).
Durante gli incontri sono stati menzionati vari esempi di fortilizi, situati nei territori di Bardi, Bedonia, Berceto, Borgo Val di Taro, Compiano, Fornovo di Taro, Medesano, Solignano, Terenzo, Valmozzola, Varano de’ Melegari e Varsi.
La spiegazione di Davide non si è limitata all’architettura e alla cronologia: ha toccato anche temi come ambiente, arte, cultura, curiosità, economia, personaggi e società.
Nei due appuntamenti di Borgotaro e di Berceto
Davide ha adottato uno stile di conduzione vivace, coinvolgente, brioso e a tratti ironico.
Gli eventi di
Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale si sono svolti a Borgo Val di Taro (Parma, Emilia-Romagna) il 21 aprile 2012 presso la Biblioteca Manara (Piazza Prospero Manara, 7) e a Berceto (Parma, Emilia-Romagna) il 28 settembre 2014 presso il Castello Rossi (Via Ranunzio Marchetti/Via Aldo Moro). Gli incontri sono stati ideati, organizzati e condotti da
Davide per la serie itinerante «Incontri castellani». La conferenza di Borgotaro è stata patrocinata dal Comune di Borgo Val di Taro. Per informazioni: Facebook
incontricastellani; e-mail e v e n t i @ i n a r c e . c o m; telefono 3 4 9 2 2 0 3 6 9 3.
Fonte notizia: https://www.tansini.it/it/castelli-della-valtaro-medievale-e-rinascimentale.html