Fonte notizia
www.tansini.it it castelli-della-valtaro-medievale-e-rinascimentale.html
Cultura
CASTELLI DELLA VALTARO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Due conferenze hanno raccontato l’architettura fortificata del Medioevo e del Rinascimento nelle valli del Taro e del Ceno. A cura di Davide.
Emilia Romagna
Parma
Parmense
Berceto
Borgo Val di Taro
Valceno
Valtaro
Incontri castellani
storia
architettura
arte
cultura
economia
politica
castelli
Medioevo
Rinascimento
Davide Tansini
Davide
Tansini
Pubblicato in data 22-04-2022 | hits (960) | da: Rita Carmen Sbaruffati
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Leggi anche
Il Picentia Book all’insegna del regista Di Nenna, della poesia, del thriller e del romantic suspense
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 84 volte
Nella sala Zuccari del Senato, giovedì 5 ottobre, la consegna dei Premi “Guido Dorso” 44ª edizione
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 63 volte
Palazzo Donn'Anna - Giornate Europee del Patrimonio 2023 - FONDAZIONE EZIO DE FELICE - Incontro sull'arte di Carlo Antonio Grue
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 68 volte
Il Teatro Serra presenta la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale”. Conferenza stampa il 27 settembre
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 60 volte
Giornate Europee del Patrimonio, 23-24 settembre 2023: tutte le iniziative in programma nei musei della DRM Campania
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 64 volte
Analisi approfondita delle tendenze e delle possibili evoluzioni nel mercato degli Iphone fino al 2030
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 63 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 68 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 88 volte
Mosaic International Dance Fest presenterà le prime mondiali del balletto all'Opera di Dubai, tanti ospiti e Vip internazionali.
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 76 volte
Maurizio De Giovanni alla terza giornata del Picentia Book di Battipaglia
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 82 volte
Alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada a Caltanissetta la collettiva pittorica “Corrispondenze Immateriali” a cura di Graziella Bellone
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 87 volte
“L’Anima”, la nuova mostra dell’artista Sigrid Plattner presentata dal curatore Salvo Nugnes a Bolzano
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 143 volte
Dedicata alle donne la seconda giornata del Picentia Book Festival
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 60 volte
Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “L. A. Seneca” . Cerimonia premiazione Castello di Sannicandro (14 ottobre 2023)
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 91 volte
“L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1923-2023: nel centenario della nascita di Giorgio Albertazzi”.
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 187 volte
Contributo Libri Scolastici a Roma Libreria Politecnica Roma accreditata con il Comune di Roma
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 74 volte
A Battipaglia inizia la rassegna letteraria nel Picentia Short Film Festival
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 115 volte
Grande successo per Brigitte Cabell in mostra al Palazzo delle Arti di Bassano d.G. col critico d’arte Salvo Nugnes
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 73 volte
Romanzo italiano: mostra fotografica a cura di Giusy Tigano con le opere di Franco Carlisi e Francesco Cito
Pubblicato il: 18-09-2023
Visto: 67 volte
Brusciano Ricordo Vittime Bombardamenti del 1943. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 16-09-2023
Visto: 166 volte
“Rinascita”, la mostra con le opere dei detenuti delle carceri IPM Beccaria, II.a CR. Bollate, CR. Opera e CC. San Vittore
Pubblicato il: 16-09-2023
Visto: 119 volte
Brusciano Augura Buona Festa dei Gigli a Barra 2023. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 15-09-2023
Visto: 94 volte
A Cefalù fino al 23 settembre “Made in Sicily”, bipersonale di Marco Favata e Matteo Must
Pubblicato il: 15-09-2023
Visto: 187 volte