Curiosità scientifiche

I più visti
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 740 volte
Il cemento che cattura l’inquinamento: la nuova arma invisibile contro lo smog urbano
Pubblicato il: 14-06-2025
Visto: 505 volte
Perché gli uccelli non prendono la scossa sui fili dell’alta tensione?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 459 volte
La nave che si muove senza carburante: ecco la prima portacontainer a vela assistita da AI
Pubblicato il: 14-06-2025
Visto: 404 volte
Foreste verticali nel deserto: così l’Arabia Saudita vuole cambiare il clima
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 390 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 372 volte
Le prime navi cargo a idrogeno: una rivoluzione verde sui mari
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 303 volte
Un fiume di plastica? Il Po svela quanto l’Italia stia soffocando nei rifiuti
Pubblicato il: 18-06-2025
Visto: 292 volte
I computer quantistici riusciranno a prevedere il clima con anni di anticipo?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 257 volte
L’asfalto che ricarica le auto elettriche mentre viaggiano è realtà: test su strada in Michigan
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 201 volte