Posted by Barbarella
Per comprendere il significato della Guglia a Napoli bisogna andare un pò indietro nel tempo e capire come questo elemento architettonico nasca nell’immaginario collettivo. Il concetto di Guglia, prende spunto dalla cultura napoletana delle macchine a festa, perciò le piazze partenopee che accolgono queste architetture ne vengono influenzate solo in maniera parziale. Mentre a Roma, “l’arredo”
viene considerato parte integrante della risistemazione urbanistica portata
avanti da Sisto V, a Napoli essendo stato inutile o quasi l’espansione prevista
da Don Pedro de Toledo, nel ‘600 si sente l’esigenza di cambiare interi quartieri,
con interventi non programmati, da parte di clero e nobiltà spesso in conflitto
tra loro.La piazza, era un luogo
molto ambito perché isolava i luoghi religiosi dai fabbricati circostanti; per
permettere l’arrivo alla chiesa in carrozza, le processioni, ma era anche segno
di prestigio. Le guglie diventano, allora, segno della ...
napoli |
Spaccanapoli |
Visite guidate a Napoli |
Turismo |
viaggio a Napoli |
Posted by Barbarella
Il centro storico di Napoli “Napoli,
nata sulla tomba di una sirena, sospesa tra il mondo infero e quello delle
colline circostanti”(A.Di Martino)Napoli una
città in cui mito e leggenda si mescolano a partire dalla sua stessa fondazione,
legata al ricordo della Sirena Partenope.Si
attraversano venti secoli di storia percorrendo il cuore del centro storico
della città come la sua strada più famosa al mondo, via Spaccanapoli. Spaccanapoli non è una
semplice strada ma è la strada, che racchiude in sé la storia di Napoli.Un tesoro
vero e proprio che racchiude piazze, strade, artigiani
,chiese e palazzi, c...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Centro storico di Napoli |
Spaccanapoli |
Posted by Renail87
Si presenta il 18 ottobre, alle ore 18, nell'incantevole cornice del Nilo Museum Shop, nel cuore di Napoli l’ultima prova letteraria di Pino De Stasio, “Notturni – Tre racconti dark”, impreziosita dalle chine di Giancarlo Savino.
La bellezza di questo insolito esperimento consiste nella pluralità, nell’inspiegabile.
Non esiste un’unica storia, non esiste l’individualità in questo volume.
Con l’autore ne parleranno: la scrittrice Olimpia Ammendola, lo psicologo Fabio Capomazza, Eleonora Belfiore, edit...
libro |
libri |
nilo museum |
museo |
spaccanapoli |
napoli |
decumani |
decumano |
strada |
statua |
gay |
Posted by Renail87
Raccontarsi senza filtri. E’ questo il senso più autentico di Mariposa, l’intensa opera letteraria di Lugi Mollo edito dalla casa editrice Turisa. Una particolare raccolta di storie e poesie, in cui l’autore con sguardo attento e sagace, a tratti nostalgico, arriva all’animo dei lettori. Giovedi5 aprile 2018, alle ore 17.30 presso il MuseumShop&bar in Largo Corpo di Napoli, nel cuore pulsante del centro storico, si delineerà un sentiero di vissuto personale. La poesia è anche lo spazio più intimo di ciascun di noi che si apre alla c...
libri |
letteratura |
nilo |
napoli |
egitto |
italia |
luigi mollo |
città |
letteratura |
centro storico |
spaccanapoli |
decumani |
[1]