Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Appuntamento il 17 giugno con l'artista e la sua band nello spettacolo "Le mie canzoni altrui", insieme all'Orchestra Corelli e agli allievi delle Scuole di Musica di Assonanza
Il 17 giugno l'Orchestra Corelli di Ravenna diretta da Jacopo Rivani ritrova un graditissimo artista, Neri Marcorè, nello spettacolo "Le mie canzoni altrui", con Stefano Cabrera (violoncello), Domenico Mariorenzi (chitarra, pianoforte), Beppe Basile (percussioni), Flavia Barbacetto e Daniela Placci (vocalist) e i giovani allievi delle Scuole di Musica di "Assonanza". Sarà l'Arena di Palazzo Bellini a fare da cornice a questo emozionante viaggio tra le canzoni più amate da Marcorè, selezionate da...
neri |
marcorè |
rivani |
jacopo |
cabrera |
barbacetto |
canzoni |
altrui |
band |
orchestra |
corelli |
assonanza |
comacchio |
mare di musica |
mariorenzi |
basile |
canzoni |
diazzi |
cantautori |
arrangiamenti |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Forte di una crescita continua sotto la direzione artistica de LaCorelli, la Scuola conferma il suo impegno per il territorio
con una Rassegna musicale che ha il sapore di una festa La Scuola di Musica Nicola Utili festeggia i suoi allievi, i docenti e tutti gli appassionati di musica con "Open Utili", una tre-giorni di concerti in programma venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno presso il Centro di Ricerca Espressiva "Ex-Macello", proprio là dove sorge la Scuola, che da due anni è gestita dalla cooperativa ravennate LaCorelli con ottimi risultati in termini di crescita: un trend positivo che nemmeno le criticità e i lunghi stop forzati del biennio sono riusciti a scalfire. "Open Util...
musica |
scuola |
arte |
saggi |
band |
orchestra |
jazz |
fusion |
swing |
castel |
bolognese |
corelli |
lacorelli |
estate |
cultura |
meccanica |
ruscello |
bambam |
duo |
valtieri |
tombari |
marzocchi |
contemporanea |
rassegna |
comitini |
sperimentale |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Il librettista Giacomo Sangiorgi racconta l’opera-game targato LaCorelli, in scena sabato 19 e domenica 20 marzo
a Ravenna e Cervia Ha destato entusiasmo e curiosità il debutto di "Melo-Logic", nuova avventura creativa targata “LaCorelli” che coinvolge in maniera interattiva il pubblico in sala per la soluzione di un’indagine, trasformando l’opera tradizionale in “opera-game”, un format mai tentato prima. Il melologo, che vive per definizione di musica e parola, è ispirato ad un celebre melodramma di fine Ottocento e sospeso nella dimensione intrigante di un thriller, pronto a coinvolgere e appassionare il pubblico. Ed è proprio a quest'ultimo che sono affidate le...
melologo |
opera |
contemporanea |
interattiva |
libro-game |
opera-game |
sperimentazione |
teatro |
orchestra |
corelli |
comitini |
sangiorgi |
alicia montorsi galli |
teatro |
cervia |
ravenna |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
La nuova fiction televisiva che conterà oltre un miliardo di spettatori tra America, Europa e Australia ha debuttato sul mercato inglese lo scorso 27 gennaio, con il lancio su BritBox
Ha preso il via, con il debutto su BritBox lo scorso 27 gennaio, l'avventura mondiale dell'attesa fiction televisiva "Hotel Portofino", impreziosita dalle musiche originali di Stefano Cabrera, che ha voluto affidarne l'esecuzione all'Orchestra Corelli di Ravenna, guidata da Jacopo Rivani. L'incisione della colonna sonora della fiction ha avuto luogo nell'ottobre scorso presso gli studi di registrazione allestiti a Fusignano sotto la direzione di Raffaele Abbate, che insieme a Marco Marangoni ne ha curato il mockup, il mix e il mastering per la Orange Home Records.Violoncellista e compositore d...
colonna |
sonora |
musica |
film |
fiction |
internazionale |
Sky |
Hotel |
Portofino |
Cabrera |
compositore |
orchestra |
Corelli |
Ravenna |
BritBox |
Europa |
mondo |
serie |
Tv |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
La chiesa di Santa Maria ad Nives ospita il 10 dicembre una serata dedicata alla grande musica sinfonica Con un programma incentrato su Tchaikovsky e la prima esecuzione assoluta di un'elegia per Archi di Carlo Botti, l'Orchestra Corelli di Ravenna diretta da Jacopo Rivani è attesa venerdì 10 dicembre alle ore 20.30 alla chiesa di Santa Maria ad Nives, in piazza S. Maria Foris Portam a Faenza.In questo speciale Concerto di Natale, l'Orchestra offrirà al pubblico la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Tchaikovsky (1888), una pagina controversa della Storia della Musica, che come molte altre stentò a tro...
concerto |
natale |
orchestra |
compositore |
romanticismo |
tchaikovsky |
contemporaneo |
botti |
rivani |
corelli |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Lo spettacolo è un omaggio a Tchaikovsky e Gianni Rodari Va in scena sabato 20 novembre alle ore 21 al Teatro Massimo Troisi di Nonantola (Modena) "L'arte di raccontar storie", nuova produzione originale targata LaCorelli che fonde in un colorato omaggio l'arte musicale di Tchaikovsky e l'estro letterario di Gianni Rodari.Lo spettacolo è ospitato in cartellone dalla Rassegna artistica nonantolese "Note di Passaggio", e celebra in modo speciale il genio di Rodari ad un anno dal suo centenario. Il 23 ottobre 2020 ricorrevano infatti 100 anni esatti dalla nascita dello scrittore, unico italiano a vincere il Premio Hans Chr...
tchaikovsky |
rodari |
orchestra |
corelli |
cultura |
arte |
musica |
album |
gioventù |
prima |
mondiale |
trascrizione |
orchestrazione |
Rivani |
Federici |
Corelli |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Appuntamento sabato 13 novembre alle ore 18 alla Woolbridge Gallery LaCorelli torna ad omaggiare Stravinskij e la sua iconica "Histoire du Soldat" a Biella sabato 13 novembre alle 18 alla Woolbridge Gallery, interessante polo creativo ospitato negli spazi dell’antico Lanificio Pria.Opera da camera in due parti, fondata su un intreccio teatrale che include, oltre alla parte musicale, un testo recitato e alcuni balletti, l’Histoire du Soldat fu composta da Igor Stravinskij nel 1918 su libretto in francese di Charles Ferdinand Ramuz. Potremmo definirla un'opera atipica, poiché manca completamen...
ensemble |
sperimentazione |
corelli |
tempo |
primo |
rivani |
histoire |
fratelli |
parmiani |
Stravinskij |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
La nuova produzione originale debutta al Teatro Binario di Cotignola il prossimo 7 novembre Ravenna, 2 novembre 2021 - L'Ensemble Tempo Primo dell'Orchestra Corelli diretto da Jacopo Rivani torna a stupire il pubblico con un nuovo appuntamento musicale all'insegna dell'avanguardia e della ricerca attraverso la contaminazione tra musica e parola.Artefice di questo felice connubio, Danilo Comitini, poliedrico e raffinato compositore da anni a fianco de LaCorelli, che unisce al talento musicale uno spiccato gusto per la sperimentazione. Già pluripremiato per la sua scrittura audace e innovativa, Comitini è vincitore della 26esi...
comitini |
danilo |
musica |
melologo |
contemporanea |
composizione |
gatto |
nero |
poe |
wilde |
gigante |
egoista |
ensemble |
orchestra |
corelli |
rivani |
federici |
narrazione |
favola |
teatro |
sperimentazione |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Il ricavato della serata sarà destinato al reparto di Pediatria dell'Ospedale di Ravenna L'ORCHESTRA CORELLI TORNA A RAVENNA CON UN CONCERTO DI BENEFICENZA DEDICATO AD ANNALISA BARUZZIIl ricavato della serata sarà destinato al reparto di Pediatria dell'Ospedale di RavennaRavenna, 20 settembre 2021 – "Per Annalisa": questa la dedica semplice e affettuosa che dà il titolo al prossimo concerto de LaCorelli sulla scena ravennate. La destinataria è Annalisa Baruzzi, figura amatissima all'interno della Cooperativa per i rapporti di amicizia e collaborazioneche l'hanno legata negli anni ai musicisti membri sia in qualità di moglie de...
orchestra |
corelli |
beneficenza |
infanzia |
pediatria |
bambini |
ospedale |
ricordo |
memoria |
dedica |
musica |
mozart |
solisti |
anniversario |
Posted by Francesca Cabibbo
Il libro “Eppure sono lieve”) è una storia di violenza psicologica e mobbing familiare. Lo strumento della letteratura e della poesia come momento di impegno civile nel percorso di consapevolezza della donna. La scrittrice milanese
Bruna Colacicco è la vincitrice della sezione "libri editi" del
“Premio Letterario Internazionale Donna”, promosso dal CIF (Centro Italiano
Femminile) di Fasano, con la partecipazione del comune. La cerimonia di
premiazione della XXXII edizione, presentata da Mina Corelli, si è svolta ieri
sera presso la sala all’aperto del lido “Il Santos”, di Torre Canne (Fasano).
La Presidenza della Repubblica ha conferito al Premio Letterario Donna una
medaglia di rappresentanza.
Bruna Colacicco, con il
volume “Eppure sono lieve” (Manni, San Cesario di Lecce, 2019) ha prim...
premio letterario internazionale donna |
bruna colacicco |
fasano |
mina corelli |
violenza psicologica |
violenza assistita |
[1]