Posted by Redaclem
“C’è un sogno nuovo nel mondo del vino” queste le parole con cui ha preso il via la nuova campagna associativa 2022 del Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro per la cultura del vino e del cibo, attiva dal 1986 anno in cui fu fondata da Luigi Veronelli. Dopo due anni molto difficili, in cui la
quasi totalità delle proprie attività di formazione, degustazione ed eventi è
rimasta ferma, il Seminario Veronelli guarda avanti e rilancia. Si riparte coi
piedi per terra, ma guardando al sogno. “Sogno ciò che sognavo. Lo sognerò
fino a viverlo” scriveva Luigi Veronelli. Il Seminario Veronelli si rivolge
proprio a tutte e tutti coloro che credono in UN SOGNO: che il legame tra vino
e cultura possa generare valore aggiunto, condivisione, energia positiva e
portare aria nuova nel mondo del vino.
Veronelli ha avuto un ruolo cruciale nel
mondo ...
vino |
cultura |
veronelli |
enogastronomia |
Posted by nextpress
A più di due anni dall’ultima edizione che ha coinvolto oltre 40mila visitatori, torna la settima edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. Dopo il fermo di questi anni
imposto dalle restrizioni covid, l’evento riparte a pieno regime con quattro
giorni ricchi di contenuti e appuntamenti dedicati alle eccellenze
enogastronomiche e culturali che hanno reso la Sicilia famosa in tutto il
mondo. L’appuntamento dal 7 al 10 aprile è nel Business Design Centre,
cuore pulsante del caratteristico quartiere Inslington. Nei 2mila MQ che
occupano la parte centrale della venue, saranno presenti 40 stand, 7
cantine, 2 bar e un fitto calendario di appuntamenti tra cui 4 showcooking,
7 wine experience accompagnate dalla presenza di 4 chef ...
Sicily Fest London |
Sicilia |
Londra |
eventi |
enogastronomia |
food |
Posted by Inpress
Da tecnico aeronautico a imprenditore dolciario, dalla Sicilia arriva una storia di riscatto e rivincita. È quella di Salvatore Maltese, fondatore di Bottega 27, che dopo la liquidazione di Air Italy, dove lavorava, è tornato nella natia Modica per aprire una azienda di e-commerce di specialità dolciarie ed enogastronomiche. La cronaca di questi anni ci ha abituati, purtroppo, alla sempre più frequente liquidazione di aziende italiane e al dramma dei licenziamenti per migliaia di lavoratori. Ma quella di Salvatore Maltese, 35 anni, da Modica (RG), ex manutentore di aerei e fondatore dell'e-commerce di specialità enogastronomiche Bottega 27, è una storia esemplare di rivincita e di riscatto, dopo la perdita del lavoro e la fine di un sogno.Per raccontarla, bisogna fare un passo indietro. Salvatore, fin da piccolo, coltiva un sogno: quello di volare. Nel 2012 inizia a lavorare in Elisicilia, azienda che gestisc...
Bottega 27 |
cioccolato di Modica IGP |
e-commerce |
enogastronomia |
pistacchio di Bronte |
Salvatore Maltese |
Posted by RediDo
Tra gli eventi mondani più attesi della prossima estate torna il Premio Calici di Stelle alle Stelle dello Spettacolo, nel suggestivo scenario del territorio di Castelnuovo Berardenga. Confermato il direttore artistico Marco Predieri, sono state ufficializzate le date, venerdì 6 e sabato 7 agosto 2021, così come il programma generale, mentre restano ancora da svelare i big della musica, del musical e della prosa che parteciperanno e quelli che saranno premiati. L'evento vip ha intanto già innescato la corsa agli inviti. Sarà l’evento mondano più esclusivo dell’estate nel Chianti Senese, e uno dei più attesi in Toscana e non solo, la seconda edizione del Premio Calici di Stelle alle Stelle dello Spettacolo. Appuntamento che si rinnova nel territorio di Castelnuovo Berardenga, promosso da Altrove Teatro Festival e Casale di Rosennano in sinergia con l’amministrazione comunale. Due giorni di cui sono state ufficializzate le date, venerdì 6 e sabato 7 agosto, che faranno di questo suggestivo angolo della Toscana una vera e propria Capitale dello spettacolo dal vivo in Italia, con la particolar...
Musical |
teatro |
cultura |
turismo |
enogastronomia |
vip |
mondanità |
evento |
premio |
red carpet |
Posted by leonardozannini
Castiglione in Teverina, ecco l'anti-tassa di soggiorno. Il sindaco Zannini: «Così riparte il turismo» Un’iniziativa destinata ad avere successo quella messa in campo dall’amministrazione del Comune di Castiglione in Teverina guidata da Leonardo Zannini che, per incrementare le visite nel territorio viterbese ma, di riflesso, anche in quello dell’orvietano, ha lanciato l’Anti-Tassa di Soggiorno.
“Si prospetta un’estate diversa dove la farà da padrone il “turismo di prossimità” – spiega il sindaco – Saranno in pole position, quindi, tutti i nostri meravigliosi borghi e una modalità di esplorazione che segue i principi del turismo lento”. È in questa ottica che l’Amministrazione Comunale di Cas...
enoturism |
museo del vino |
enogastronomia |
Posted by link65
Dal 7 al 9 agosto torna la VI edizione di EscaJazz, tre giorni indimenticabili di jazz internazionale nel cuore dell’Irpinia dei grandi vini. In programma anche laboratori per bambini, yoga, degustazioni di birre e vini con i sommerlier AIS
Al via la VI edizione per il festival EscaJazz che si svolgerà, da mercoledì 7 a venerdì 9 agosto, nel centro storico di Sant’Angelo all’Esca (Av). In programma tre intense giornate di grande jazz internazionale ma non solo; EscaJazz, infatti, promuove il territorio con l’enogastronomia e la cultur...
Jazz |
enogastronomia |
yoga |
turismo |
Posted by InfoV
Tutto è pronto per l'edizione 2019 del Premio Locanda Da Gerry. Appuntamento venerdì 21 giugno alle 20.00 nell'omonimo ristorante di Monfumo per la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento dedicato al talento “under 35”.
Onore al merito della videomaker Elena Grosso, 27 anni di Roncade, che vive a New York e lavora per Vice, uno dei più importanti siti di informazione mondiale. Della violinista Claudia Irene Tessaro, 23 anni di Vallà di Riese con un lungo palmares di riconoscimenti e un recente ingaggio ...
premio |
talento |
under35 |
cultura |
enogastronomia |
territorio |
Marca Trevigiana |
Locanda Da Gerry |
Gerry Menegon |
Monfumo |
Posted by InfoV
Sono una videomaker che vive a New York e lavora per Vice, uno dei più importanti siti di informazione mondiale, una violinista dal lungo palmares di riconoscimenti, ultimo dei quali l’ingaggio al prestigioso teatro San Carlo di Napoli, e due fratelli che stanno rilanciando un’impresa artigiana dopo la scomparsa del padre i vincitori del Premio Locanda da Gerry 2019.
Li ha scelti nei giorni scorsi la giuria del riconoscimento che dal 2018 premia i talenti “under 35” che si siano distinti nel campo della cultu...
premio |
talento |
under35 |
cultura |
enogastronomia |
territorio |
Marca Trevigiana |
Locanda Da Gerry |
Gerry Menegon |
Monfumo |
Posted by InfoV
Passione, tenacia e caparbietà per coltivare le proprie inclinazioni. Sono questi gli ingredienti per candidarsi alla seconda edizione del Premio Locanda Da Gerry, il riconoscimento promosso dallo chef di Monfumo dedicato ai migliori talenti under 35 provenienti dal territorio che Dante definiva “dal Brenta al Piave” e comprensivo in senso ampio delle province di Treviso, Belluno, Padova, Vicenza e Venezia.
In lizza per il “titolo” ragazze e ragazzi che si siano particolarmente distinti nel campo dello studio, della ricerca, dello sp...
premio |
talento |
under35 |
cultura |
enogastronomia |
territorio |
Marca Trevigiana |
Locanda Da Gerry |
Gerry Menegon |
Monfumo |
Posted by Renail87
Cantine d’autore, etichette, accessori da vino, packaging e linguaggio alternativi saranno al centro degli eventi nazionali dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino,dedicati quest’anno all’apporto di creatività, rinnovamento e qualificazione che l’imprenditrice donna è riuscita, nel tempo, a realizzare con produttività e marketing d’impresa. «Donne vino e design» sarà, dunque, il tema che connoterà tutti gli eventi che le varie delegazioni dell’associazione promuoveranno in tutta Italia a partire da s...
food |
vino |
wine |
avellino |
irpinia |
lapio |
napoli |
pan |
arti |
territorio |
enologia |
enogastronomia |
vini |
Posted by Studio Magazine
Un regalo per tutti gli innamorati, e soprattutto quelli del gusto: in occasione di San Valentino, il ristorante Acquamatta presenterà un menù tutto nuovo, che porterà in tavola sperimentazioni originali in pieno stile del locale, tra innovazione e tradizione. I nuovi piatti saranno alla carta a partire dal 14 febbraio, a inaugurare una stagione di grande cucina già rivolta alla primavera. Con gustose novità dietro l’angolo, Acquamatta sa come conquistare il cuore dei suoi avventori.
Nel mezzo della pianura e delle risaie, a Semiana, localit&ag...
ristorante |
acquamatta |
cucina |
gastronomia |
enogastronomia |
riso |
cucina tipica |
Posted by Renail87
Degustì, il tour degustativo enogastronomico promosso dalla Luigi Castaldi Group S.r.l., terrà la terza tappa il 17 gennaio alle ore 20.30 presso il Ristorante-Pizzeria gourme t“FAMILY NEST” a Monte di Procida sulla via Panoramica.
“FAMILY NEST” è una location versatile, adatta per eventi speciali o semplicemente per serate informali, per gustare piatti della cucina campana tradizionale e pizza napoletana dalle sfumature gourmet.
Questa tappa di Degustì inaugura il nuovo anno e continua il viaggio dedicato agli amanti del buon cibo e dei p...
food |
degustì |
cibo |
vini |
vino |
enogastronomia |
gastronomia |
cena |
bacoli |
monte di procida |
napoli |
Posted by Renail87
Il Pizzaiolo globe-trotter Vincenzo Capuano, presenza fissa nella trasmissione Detto Fatto di RaiDue prima con Caterina Balivo e ora con Bianca Guaccero, approda a Pompei nella centralissima Via Roma tra il Santuario e gli Scavi, realizzando una pizza con tipologie di farine utilizzate dai Romani 2000 anni fa, la multicereali, il cavolo, il Fior di fuscella e il garum-colatura d’alice.
La ricostruzione è favorita dal ritrovamento di un panetto da 280 grammi che sicuramente non era pane, in quanto troppo piccolo, e probabilmente era la pins...
food |
pizza |
campania |
pompei |
cibo |
pizzeria |
enogastronomia |
gastronomia |
città |
evento |
capuano |
Posted by ffby
È cominciata la rassegna gastronomica di "A tavola con la fata delle Dolomiti", la tradizionale settimana gourmet nello splendido scenario di Moena: i vari incontri del gusto permettono di riscoprire gli antichi ed autentici sapori delle Dolomiti di Fassa, rivisitati con fantasia e creatività. La tradizione si sposa con l'innovazione, i sapori ladini vengono riscoperti e offerti agli ospiti con piatti nuovi e particolari, per la soddisfazione dei palati più esigenti. Un tripudio di sapori fassani e trentini che sicuramente stupirà quanti non si lasceranno ...
Moena |
Alpine Pearls |
Dolomiti |
enogastronomia |
Posted by 20TaskForceItaly
Quella di Patrizia Baraldo si è realizzato, con mera soddisfazione ha tirato fuori un sogno dal cassetto e gli ha dato vita. Come il burattinaio dà un’anima ai suoi pupazzi, la mamma e nonna della famiglia Baraldo ha trasformato il raccolto della sua terra in agrodolci, sott’oli, confetture, e sott’aceti.
Da una terra vissuta come la pianura veneta, conosciuta, amata e rispettata è sorta nel 2017, ma con radici pregresse, nasce “La Dispensa di Patrizia”. Sono ormai 3 generazioni che la nostra famiglia è impegna...
La Dispensa di Patrizia |
Made Rural |
Enogastronomia Tipica Padova |
Patrizia Baraldo |
Posted by 20TaskForceItaly
“I sapori della tradizione”
Lo sai bene tu che mi leggi da un pochino che infilarmi nei dietro le quinte delle realtà produttive locali è diventato un mio piccolo marchio di fabbrica, una caratteristica che mi contraddistingue. Scoprire il percorso che ha portato un’impresa al successo, è per me fonte di grande stimolo e ispirazione, nonché l’apoteosi della mia attività di local blogger.
Ed è grazie alla famiglia Baraldo, che La Dispensa di Patrizia è la fondatrice, se oggi posso aggiungere un nuovo tass...
Made Rural |
La Dispensa di Patrizia |
Enogastronomia Tipica Veneta |
Posted by LuciaLorella
La Sicilia p una regione famosa per i suoi vini che appartengono alle categorie DOC, DOCG e IGT. Nelle province di Siracusa, Catania, Messina, Palermo, Agrigento e Ragusa, è possibile assaggiare alcuni dei migliori vini bianchi prodotti nella regione. Il vino viene prodotto anche nelle isole Eolie.
Le caratteristiche dei vini bianchi siciliani
Tra i migliori vini bianchi siciliani c'è il bianco di Alcamo che è fatto con le uve di Catarratto ed ha un sapore fresco e profumato e molto equilibrato ed è adatto soprattutto per il pesce, mentre invece lo...
Vini bianchi |
Sicilia |
enogastronomia |
Posted by LuciaLorella
Il Bellavista Alma Cuvee Brut è un vino simbolo della tradizione di un modo di fare il vino meraviglioso e di alta qualità. Il Bellavista Alma infatti, rappresenta la sintesi di un metodo artigianale che viene guidato dalla possibilità di realizzare un ottimo vino da riserva, in grado di raggiungere sapori provenienti da diverse tipologie di uve. Infatti, Bellavista Alma riesce a mettere insieme, da un punto di vista sensoriale c'è l'uva Chardonnay, da cui viene composto almeno per l'ottanta per cento e poi il 19% di Pinot nero e 1% di Pinot bianco. Si tratta ...
Bellavista alma |
vino |
enogastronomia |
Posted by Elena_Vairani
La tua azienda opera nel settore alimentare o sei un piccolo produttore di specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy e vorresti farti conoscere nel mondo? Oppure stai cercando di aprire un nuovo mercato estero per i tuoi prodotti, ma non sai come fare?
Secondo i dati rilasciati dal Ministero, l’export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi che importano prodotti tipici italiani. Ai primi posti tra gli importatori europei ci sono senza dubbio Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania, ma seguono Paesi Bassi, Austria, Polonia...
prodotti tipici italiani |
export vino |
importatori vini |
vendere vino estero |
export pasta italiana |
vendita olio extravergine oliva |
enogastronomia italiana |
catalogo prodotti tipici |
guida eccellenze alimentari |
Posted by LuciaLorella
Se non avete mai assaggiato i vini rossi campani, allora dovete farlo subito, in quanto la produzione di vino nella regione Campania è una delle migliori e più particolari d'Italia. Il sapore intenso del vino rosso prodotto nella Regione Campania, proviene da un terreno particolare influenzato dalle sostanze nutritive che vengono rilasciate grazie alla presenza del Vesuvio, che nel corso dei secoli, ha arricchito il suolo con i suoi minerali e con le sue particolari caratteristiche morfologiche. Esistono davvero diverse tipologie di vino rosso campano che vale la pena assag...
Vini rossi |
Campania |
enogastronomia |
[1] 2 3 »