Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Un ciclo di conferenze ha descritto le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna lungo la Riviera Ligure di Levante, fra Genova e La Spezia. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante ha esaminato le strutture fortilizie situate lungo la costa ligure orientale, nei territori di Genova e della Spezia.La conferenza ha fatto tappa fra il 2013 e il 2015 a Lavagna (Genova), Levanto (La Spezia) e Manarola di Riomaggiore (La Spezia). Gli incontri sono stati condotti da Davide.Gli eventi di Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante sono stati organizzati per la rassegna itinerante «Incontri castellani»: svoltasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, ...
Liguria |
Genova |
La Spezia |
Lavagna |
Levanto |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Tigullio |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha raccontato la secolare lotta fra chi impone le tasse e chi tenta di sfuggirle. Tasse, balzelli e tanti guai L’intramontabile competizione su tasse e imposte (chi le esige, chi le paga e chi le evade); un variopinto affresco sociale del Centro-Nord Italia fra tardo Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna; uno spettacolo coinvolgente, ironico e scanzonato che mette in luce aspetti senza tempo dell’animo e delle azioni umane.È lo spirito di Tasse, balzelli e tanti guai, che si è svolto dal 2016 al 2019 in Lombardia e in Liguria.L’evento è stato impostato come narrazione storica: un racconto di vicende accadute secoli fa ma molto attuali nel loro significato.Tasse, balzel...
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Porto Venere |
Sestri Levante |
Tigullio |
storia |
economia |
tasse |
politica |
teatro |
spettacolo |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Francesco Sforza: l’impresa del potere Titolo: Francesco Sforza: l’impresa del potere.Luoghi: Bagnone (Massa e Carrara, Toscana) e provincia di Cremona (Lombardia).Date: 27 giugno 2015 (a Bagnone), 9 luglio 2016 e 18 maggio 2019 (in provincia di Cremona).Tipo: spettacolo di narrazione storica.Argomento: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Descrizione: la narrazione storica Francesco Sforza: l’impresa del potere riguarda le vicende di Francesco Sforza Visconti (1401-1466): capitano di ventura, signore di Cotignola, di Genova e duca di Milano. Il racconto si è sviluppato attraverso...
Lombardia |
Toscana |
Cremona |
Massa e Carrara |
Bagnone |
narrazione storica |
spettacolo |
teatro |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Repubblica di Venezia |
politica |
cultura |
economia |
storia |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Francesco Sforza:l’impresa del potere
Un protagonista dell’Italia fra tardo Medioevo e primo Rinascimento; un capitano militare che si dimostra abile stratega ma anche scaltro diplomatico e accorto amministratore; un self-made man, di origini non illustri, che grazie alle proprie straordinarie capacità riesce a coronare l’ambizione di tutta una vita: diventare potente fra i potenti.
Racconterà tutto questo lo spettacolo Francesco Sforza: l’impresa del potere, che si svolgerà sabato 18 maggio 2019 (ore 21:00) nelle m...
Pizzighettone |
cultura |
Davide Tansini |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Repubblica di Venezia |
Cremona |
Lombardia |
spettacolo |
teatro |
narrazione storica |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
arte |
politica |
spionaggio |
Medici |
Sforza |
Tansini |
Visconti |
Posted by In arce
Riomaggiore
Riomaggiore, 10 agosto 2014
Che cosa: storia e architettura del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna.
Dove: Riomaggiore (La Spezia, Liguria – Cinque Terre), Castello (Via Pecunia).
Come: incontro informale.
Quando: 10 agosto 2014.
Informazioni: cellulare 349 2203693; Facebook www.facebook.com/incontricastellani, e-mail eventi@tansini.it; Web www.tansini.it/it/lastminute.html.
Un castello della Liguria, sul litorale della Spezia, che fra tardo Medioevo, Rinascimento e Età Moderna ha contibuito a plasmare la storia di...
Castelli |
last minute |
Riomaggiore |
castello |
Repubblica di Genova |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
storico |
arte |
cultura |
architettura |
La Spezia |
Liguria |
Cinque Terre |
Genova |
Riviera di Levante |
Riviera Ligure |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Tansini |
[1]