Posted by Marianna La Barbera
Il sindacato ha già trasmesso due note ma non ha ottenuto alcuna risposta Preoccupazione per la salute dei
lavoratori in servizio alla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, viene
espressa dalla Uil Pubblica Amministrazione Sicilia per via della presenza di
tracce d'amianto nella sede di via
Wilhelm
Konrad Roentgen, 3 a Palermo. "Lo
scorso 28 marzo - spiega il segretario generale Alfonso Farruggia - i
dipendenti della Direzione regionale, dell'Ufficio del Territorio e della
Direzione di Palermo, che prestano servizio nella stessa sede, avevano ricevuto
una nota informativa da parte dell'amministrazione in merito alla presenza di
...
UILPA |
Sicilia |
Agenzia delle Entrate |
Alfonso Farruggia |
amianto |
Raffaele Del Giudice |
Giovanni Zimmardi |
Posted by Marianna La Barbera
"Per la prima volta dopo anni - esulta l'esponente sindacale - abbiamo preso il secondo seggio all'Agenzia delle Entrate" Un risultato di grande rilievo, malgrado i disagi e le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria al normale svolgimento delle attività sindacali.Così Armando Algozzino, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania, commenta gli esiti delle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie."Su cinquanta candidati - precisa - abbiamo conquistato ventisette seggi nella provincia di Catania, con un picco del 67% all'INAIL, un dato eccezionale".Molto bene anche al TAR, dove la sigla sindacale ha incassato oltre un terzo delle preferenze ed esiti apprezzabi...
Armando Algozzino |
Catania |
UILPA |
sindacato |
RSU |
Agenzia delle Entrate |
INAIL |
TAR |
Giustizia |
Posted by DiffondiLibro
CFO, manager e imprenditori troveranno in questo libro un valido ausilio per prendere delle decisioni che possono rivelarsi di fondamentale importanza per l'azienda. Salvatore Cameli - “Il
rischio fiscale in azienda. Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di
accertamento: le regole del gioco spiegate a manager e CFO” Salvatore Cameli presenta
un interessante e utile saggio in cui si tratta del rischio fiscale da diversi
punti di vista, e in cui si rendono comprensibili degli argomenti di diritto
tributario considerati generalmente ostici. Ne risulta un testo di facile e
piacevole lettura rivolto soprattutto ai manager d’azienda e ai CFO, ma anche a
chiunque abbia voglia di informarsi su come gestire correttamente il suo rapporto
con il...
Il rischio fiscale in azienda Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di accertamento le regole del gioco spiegate a manager e CFO |
Salvatore Cameli |
saggio |
Franco Angeli |
rischio fiscale |
Agenzia delle Entrate |
Fisco |
controlli fiscali |
st |
Posted by Marianna La Barbera
I disagi del personale, alle prese con le rigide temperature negli uffici, riguarda i locali di via Toscana dove, al civico 20, si trova la Direzione Provinciale "Nei locali della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Palermo, il mancato funzionamento dell'impianto di condizionamento rappresenta ormai un problema atavico, che si ripropone puntuale sia in estate, quando i dipendenti sono condannati a lavorare con temperature torride, che in inverno, quando patiscono il freddo": ad affermarlo è Raffaele Del Giudice, coordinatore regionale della Uil Pubblica Amministrazione Entrate Sicilia. Il disappunto dell'esponente sindacale in merito alle condizioni del personale, alle prese con le rigide temperature dei locali di via Toscana ...
Alfonso Farruggia |
Raffaele Del Giudice |
UILPA |
Sicilia |
Agenzia delle Entrate |
Palermo |
Posted by nico1972
La dichiarazione di quest’anno accoglie tutte le novità introdotte dalla normativa emergenziale Covid: dalle detrazioni d’imposta per le erogazioni liberali ai vari bonus fiscali (per le vacanze, le bici e i servizi di mobilità elettrica) fino, naturalmente, al superbonus 110% introdotto dal decreto Rilancio, che diventa il “protagonista” del quadro E del dichiarativo.Il modello 730 è utilizzato da coloro che hanno percepito nel 2020 le seguenti tipologie reddituali:– redditi dei terreni e dei fabbricati;– redditi di capitale;– redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita ...
Modello 730 |
2021 |
dichiarazione dei redditi |
agenzia delle entrate |
CAF |
SPID |
CIE |
CNS |
Posted by Marianna La Barbera
A preoccupare il sindacato, inoltre, sono le conseguenze legate alla chiusura e all'accorpamento di alcuni uffici dell' Agenzia ubicati in plessi storici: secondo il segretario generale Alfonso Farruggia, per il personale si tratta di un ulteriore motivo di stress Carichi di lavoro eccessivi e disorganizzazione negli uffici caratterizzano le condizioni in cui operano i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate in Sicilia.A sostenerlo è Alfonso Farruggia, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia che, in una nota trasmessa al direttore regionale Pasquale Stellacci, chiede un cambio di passo a tutela dei lavoratori.Nella lettera indirizzata al direttore dell'Agenzia delle Entrate in Sicilia, il sindacato sottolinea soprattutto lo stato di abbandono in cui versa l'amministrazione finanziaria."Una situazione - si legge - che non c...
UILPA |
Sicilia |
Agenzia delle Entrate |
accorpamento |
Alfonso Farruggia |
Pasquale Stellacci |
Posted by Marianna La Barbera
"La modalità di controllo della spettanza del ristoro - chiarisce il presidente regionale Salvatore Bivona - viene attuata in modo tale da impedire a molte aziende l'accesso alle risorse". Forte preoccupazione per il futuro delle imprese siciliane e il mantenimento dei livelli occupazionali nelle realtà produttive viene espressa dalla Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia che, attraverso il presidente regionale Salvatore Bivona, critica alcuni punti del Decreto Sostegni 2021."A causa di un meccanismo perverso - osserva l'esponente dell'associazione di categoria - in Sicilia circa il quaranta per cento delle imprese non riceverà alcun contributo"."La modalità di controllo della spettanza del ristoro - chiarisce il presidente regionale - viene attuata in modo...
CIDEC |
Sicilia |
Decreto Sostegni |
Agenzia delle Entrate |
Salvatore Bivona |
Posted by Marianna La Barbera
Il presidente Carmelo Garofalo ha trasmesso una lettera alla direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate Ufficio Territorio per ottenere spiegazioni in merito “La fase pandemica in atto ha senza dubbio messo a dura prova l’efficienza dei servizi negli uffici
pubblici, malgrado gli sforzi e la dedizione del personale, tuttavia riteniamo
che alcune criticità non possano essere addebitabili all’emergenza sanitaria, bensì a problematiche di tipo organizzativo”: con queste parole
Carmelo Garofalo, presidente del
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo, denuncia
l’attuale lentezza che caratterizza la lavorazione delle pratiche presso gli
uffici del Catasto.In una lettera
indirizzata a Floriana Andaloro, direttore
...
Catasto |
Collegio |
geometri |
Palermo |
Carmelo Garofalo |
Floriana Andaloro |
Agenzia delle Entrate |
Territorio |
Posted by Marianna La Barbera
In una lettera trasmessa al direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate Pasquale Stellacci, il segretario generale Alfonso Farruggia lamenta l'assenza di turn over e la cattiva remunerazione dei servizi svolti all'esterno in condizioni di disagio Rinnovo dei contratti, di categoria e
integrativo, assenza di turn over, carenza di personale: dopo le assemblee dei
lavoratori tenutesi nel mese di febbraio, la Uil Pubblica Amministrazione torna
sulle principali rivendicazioni della cosiddetta “vertenza fisco” che, in molti
casi, coincidono con le istanze dell’intero comparto del pubblico impiego. In una lettera trasmessa al
direttore dell’Agenzia delle Entrate Sicilia Pasquale Stellacci, il segretario generale della UILPA Sicilia Alfonso Farruggia chiede maggiore
attenzione in materia di benessere lavorativo, una necessità resa ancora...
Fisco |
Agenzia delle Entrate |
UILPA |
Sicilia |
Alfonso Farruggia |
Pasquale Stellacci |
turn over |
Posted by Marianna La Barbera
Precedentemente, la sede era ubicata in piazza Francesco Napoli dove erano presenti le stesse criticità che avevano reso necessaria l’individuazione di altri spazi per il personale L’impianto
di climatizzazione all’interno dell’edificio che ospita l’Ufficio Territoriale
Palermo 2 dell’Agenzia delle Entrate non garantisce ai lavoratori un’adeguata
refrigerazione degli ambienti. A
denunciarlo, in una nota, Alfonso
Farruggia e Raffaele Del Giudice,
rispettivamente segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia
e coordinatore regionale della UILPA Entrate, che tornano ad attaccare
l’amministrazione sul tema della salute e della sicurezza dei dipendenti. “In primis,
ringraziamo il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Pasquale Stellacci – si ...
Ufficio Territoriale Palermo 2 |
Agenzia delle Entrate |
UILPA |
Alfonso Farruggia |
Pasquale Stellacci |
Raffaele Del Giudice |
Posted by Marianna La Barbera
La UILPA Entrate aveva tempestivamente avvertito il direttore Laura Caggegi dell’impossibilità a partecipare all’assise sindacale che ha avuto quale oggetto la gestione del Covid – 19 in rapporto al rientro in sede dei lavoratori che, ad oggi, hanno svolto i loro compiti in regime di smart working Relazioni
sindacali difficili e ostili tra la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle
Entrate di Palermo e la Uil Pubblica Amministrazione Entrate Sicilia che,
attraverso il coordinatore regionale Raffaele
Del Giudice, lamenta il mancato coinvolgimento della sigla ai lavori di una
riunione dedicata al tema della sicurezza dei dipendenti tenutasi lo scorso 5
agosto a Palermo. Nello
specifico, come racconta Del Giudice, la UILPA Entrate aveva tempestivamente
avvertito il direttore Laura Caggegi dell’impossibilità a
partecipare all’assise sindacale che ha avuto quale oggetto la ge...
Covid 19 |
Agenzia delle Entrate |
Direzione Provinciale |
UILPA |
Sicilia |
Alfonso Farruggia |
Laura Caggegi |
Raffaele Del Giudice |
Pasquale Stellacci |
Posted by pressmark
La soluzione Sma.RT (Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici) di BBC Technologies, consistente in un software operante in modalità SaaS (Software-as-a-Service) senza oneri di manutenzione e che garantisce continui aggiornamenti in linea con le direttive dell’Agenzia delle Entrate, tra i suoi principali punti di forza, annovera una funzione che consente all’esercente il controllo/confronto puntuale dei dati ERP e XML inviati puntualmente da ogni singolo RT.
Nel dettaglio, Sma.RT ha la possibilità di collegarsi a tutti i tipi di ERP del cliente che espongono Web Services, il ...
BBC Technologies |
Sma RT |
Software Sma RT |
Agenzia delle Entrate |
Retail |
Retailer |
Digital |
Invio Corrispettivi Telematici |
Scontini Elettronici |
Esercenti |
ERP |
XML |
Posted by pressmark
BBC Technologies amplia le proprie solutions digitali a supporto di un comparto in costante evoluzione come quello del Retail: si tratta di un approccio orientato alla costante innovazione per meglio rispondere alle crescenti necessità del settore distributivo, ora, particolarmente impegnato ad adeguarsi anche all’introduzione dell’obbligo relativo all’invio telematico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate.
Massimo Giannilivigni, Head of Sales Retail di BBC Technologies, illustra le attività e le recenti soluzioni dell’azienda, evidenziandone il valore aggiunto.
Qual è l’approc...
Massimo Giannilivigni |
BBC Technologies |
Sma RT |
Software Sma RT |
Agenzia delle Entrate |
Retail |
Retailer |
Esercenti |
Digital |
Invio Corrispettivi Telematici |
Scontini Elettronici |
Posted by pressmark
Come dotarsi di un sistema efficace per monitorare l’invio telematico degli scontrini elettronici in grado di tutelare il commerciante e garantendo la verifica delle tabelle IVA sui Registratori.
A partire questo mese, gli operatori del retail sono obbligati sia all’archiviazione che all’invio telematico dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate, tramite Server o Registratori Telematici. La nuova normativa in vigore già coinvolge tutti i soggetti operanti nel commercio con un volume di affari superiore ai 400.000 euro e, dall’1 Gennaio 2020, si estenderà a tutti gli esercenti ...
BBC Technologies Sma RT Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici |
Registratori Telematici |
Sma RT Agenzia delle Entrate |
Sma RT scontrini elettronici |
Posted by pressmark
A partire dall’1 Luglio 2019, gli operatori del retail saranno obbligati sia all’archiviazione che all’invio telematico dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate, tramite Server o Registratori Telematici. Quindi, entra in vigore la normativa che, inizialmente, coinvolgerà tutti i soggetti operanti nel comparto con un volume di affari superiore ai 400.000 euro, per poi estendersi a tutti gli esercenti a partire dall’1 Gennaio 2020. Contrariamente a quanto ha riguardato la fatturazione elettronica, per la quale è stata necessaria l’implementazione di un software finalizzato alla ge...
Retailer |
Sma RT |
Sma RT Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici |
BBC Technologies Sma RT Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici |
Registratori Telematici |
Sma RT Agenzia delle Entrate |
Sma RT scontrini elettronici |
Retail |
BB |
Posted by todayonline
Mercato immobiliare in ripresa con il residenziale in testa. Con la domanda delle famiglie che, anche grazie alla nuova linfa dei mutui, rialza la testa. Dall’analisi della disponibilità di spesa delle famiglie alla ricerca di un’abitazione a gennaio 2015 è emerso che nelle città la richiesta si concentra per il 24,5% su case con prezzi fino a 119 mila euro (24,5%) e per il 23,1% nella fascia di spesa compresa tra 120 e 169 mila euro.
Rispetto alla media delle grandi città si discostano Roma, dove la maggioranza delle richieste riguarda immobili dal val...
Mercato immobiliare |
immobildream |
roberto carlino |
mutui casa |
compravendite case |
immobiliare roma |
agenzia delle entrate |
banca centrale europea |
Posted by Ippo08
Dal 2 aprile 2012 sono previste novità in materia di mediazione e controversie tributarie.
Ricordiamo che già da diversi mesi l’istituto è obbligatorio per i casi relativi a patti di famiglia, divisione, successioni ereditarie, comodato d’affitto di azienda, risarcimento del danno da responsabilità medica, locazione, risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa, contratti assicurativi, bancari e finanziari e dal 20 marzo scorso è divenuta obbligatoria per tutte quelle controversie in materia di condominio e di responsabilità civ...
mediazione |
controversie tributarie |
responsabilità civile |
circolare n 9 |
agenzia delle entrate |
[1]