Posted by m.relazionipubbliche
In pochi giorni i volontari hanno raccolto più di 60 kili di pasta, 30 litri di latte, decine e decine di scatole di pomodori, calze per l’Epifania, olio, tonno, biscotti, fagioli, ecc… un bel po' di beni di prima necessità. Mercoledì 30 dicembre i volontari de La via della felicità di Senigallia hanno ultimato la raccolta cibo per le famiglie in difficoltà, che verranno consegnati lunedì prossimo ad un’associazione caritatevole che lo consegnerà prima dell’Epifania. In pochi giorni i volontari hanno raccolto più di 60 kili di pasta, 30 litri di latte, decine e decine di scatole di pomodori, calze per l’Epifania, olio, tonno, biscotti, fagioli, ecc… un bel po' di beni di prima necessità. In passato i volontari si son dedicati a varie attività di volontariato nell’ambito delle case di...
Senigallia |
volontari |
alimentare |
la via della felicità |
Posted by Gustitaliano
L’attuale pandemia di Covid-19 sta inevitabilmente cambiando il nostro modo di vivere, restrizioni di spostamenti, restrizioni di relazioni sociali, restrizioni nelle normali abitudini che oggi nessuno di noi poteva aspettarsi, ma con gli alimenti cosà succede? Quali sono gli eventuali rischi e quali sono le precauzioni? Coronavirus
è gli alimenti, rischi e precauzioni L’attuale pandemia di Covid-19 sta inevitabilmente cambiando il nostro
modo di vivere, restrizioni di spostamenti, restrizioni di relazioni sociali,
restrizioni nelle normali abitudini che oggi nessuno di noi poteva aspettarsi,
ma con gli alimenti cosà succede? Quali sono gli eventuali rischi e quali sono
le precauzioni?Le prime notizie della diffusione del Covid-19 parlavano di una città di
Wuhan in Cina, sino ad allora a noi sconosciuta, dove si registravano i primi
casi di questa grave malattia. Addirittura il focolai era il merca...
Corona virus |
alimentazione |
sicurezza alimentare |
Posted by Rusvale
Questo articolo vuole essere uno spunto di riflessione sugli effetti che ha avuto l'isolamento forzato causato dalla pandemia di Covid-19 sullo spreco alimentare, sull'alimentazione in generale, sul benessere e sulla necessità di prendere la vita "con più calma". Se c’è una cosa “positiva” che ha portato questa pandemia, o
meglio, questo isolamento forzato dovuto alla pandemia è la riscoperta delle
buone abitudini. Molte persone si sono riavvicinate (o avvicinate per la prima
volta, se parliamo dei più piccoli) alla natura, attraverso suoni prima coperti
dal traffico e dai clacson della città. Il cinguettìo degli uccellini ma anche
la voglia di libertà e di spazi aperti, troppo spesso sottovalutati e a volte
sviliti da infinite ore passate davanti allo schermo di un televisore o di un
pc a guardare serie, giocare ai videogiochi o a chattare con ...
spreco alimentare |
lockdown |
pandemia |
alimentazione |
benessere |
slow food |
Posted by serenacomunicazione
Industria Dolciaria Borsari, azienda leader nel settore dei lievitati da forno segmento premium, consolida l’ottimizzazione dei sistemi di certificazione e si posiziona come modello per le aziende del settore, garantendo sicurezza alimentare, miglioramento continuo, economia green e circolare.
Ci sono argomenti come sicurezza alimentare, sostenibilità e filiera che determinano e incidono sui nuovi stili di consumo e su cui il consumatore e le imprese pongono oggi la massima attenzione. Secondo i dati Nielsen “Sustainable Shopper Report 2018”, il 45% degl...
sicurezza alimentare |
sostenibilità |
ambiente |
qualità |
idb group |
certificazioni |
Posted by PressMilano
Una mattinata in azienda per due classi del comune in provincia di Padova dove ha sede una realtà unica nel suo genere, fortemente voluta da MedicAir e diventata un importante punto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito alimentare.
Milano, Marzo 2020 – Due classi dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Vigonza, in provincia di Padova, lo scorso 11 febbraio sono state in visita all’Atelier Alimentare, struttura nata per iniziativa del gruppo MedicAir – leader nella fornitura di soluzioni per l&...
Medicair |
atelier alimentare |
scuole in azienda |
Posted by AnnalisaPa
La produzione di pasta in Italia è davvero molto ricca e vale la pena prenderla in considerazione in maniera seria. Quando si parla di Senatore Cappelli, si parla di una pasta di alta qualità, con una storia particolare che va presa in considerazione. Il Grano Senatore Cappelli fa la storia di questo marchio proprio perché a differenza di altri prodotti, la pasta Senatore Cappelli riesce a puntare su un grano unico e particolare. Proprio come si faceva già nel Novecento, questo gruppo lavora con un delle filiere selezionate all'interno di un gruppo che punta...
Grano Senatore Cappelli Storia |
alimentare |
prodotti italiani |
Posted by Sound PR
Milano, 3 dicembre 2018 – 5 milioni di tonnellate di produzione di cui 2 milioni coprono il consumo nazionale e i restanti 3 destinati all’export. Questi alcuni numeri dell’industria conserviera italiana che rappresenta indubbiamente un fiore all’occhiello nell’economia nazionale, pur avendo registrato, nel 2017, un trend di flessione a causa della stagnazione dei consumi e della crescita della concorrenza a basso prezzo .
A complicare la situazione del comparto, come spiega Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, il fatto che quest’anno la campagna del pom...
Troostwijk |
Annalisa |
asta |
industria alimentare |
Posted by Engardagiordani
Si svolgerà sabato 27 e domenica 28 ottobre presso il Circolo Filologico Milanese di via Clerici 10, il primo forum dedicato esclusivamente alle applicazioni industriali e terapeutiche della canapa, promosso ed organizzato da Federcanapa, l’associazione di imprese ed esperti costituitasi nel 2016 per tutelare gli interessi dei coltivatori e dei primi trasformatori della Canapa Industriale coltivata in Italia.
Si tratta del primo appuntamento italiano che intende approfondire le esperienze concrete (a livello nazionale e internazionale) e le straordinarie opportunit&agr...
canapaforum |
canapa |
federcanapa |
federcanapa italia |
industria |
ecologia |
salute |
benessere |
edilizia |
alimentare |
farmaceutica |
cosmesi |
tessile |
bioplastiche |
zootecnia |
workshop |
convegno |
seminario |
forum |
tesi di laurea |
premio |
innovazione |
Posted by AIFUS
Comunicato Stampa
Sicurezza alimentare: come prevenire i rischi di contaminazione
Un corso a Brescia il 6 luglio 2018 per capire come semplificare e applicare il manuale HACCP per affrontare in modo efficace l’igiene degli alimenti e prevenire eventuali rischi di contaminazione.
Tutti coloro che lavorano a contatto con gli alimenti, in qualunque attività della filiera alimentare, hanno il dovere di garantire la sicurezza alimentare. Ed infatti secondo la legislazione europea sull’igiene degli alimenti, le imprese del settore alimentare sono chiamate a el...
sicurezza alimentare |
HACCP |
corso |
Brescia |
AiFOS |
Posted by AVDM Partners Communication
Giovedì 31 maggio alle ore 8.30 l’apertura del nuovo ODStore Voghera, in Via Piacenza 3, lato destro, a Voghera, posizionato all’interno del nuovo nucleo commerciale dove sono presenti altre attività commerciali quali Poltrone & Sofà, Tedi, Leader Price.
ODStore Voghera con una superficie totale di 700 mq. circa, si presenta su un piano unico, con i suoi ampi spazi e le diverse isole per i suoi prodotti, un’area di parcheggio a disposizione dei visitatori, uno staff di 5 addetti e 2 casse , aperto dalle ore 8.30 alle ore 20.00, orario continuato 7giorni su 7, e offre una considerevole va...
Snack dolci e salati |
cioccolata |
caramelle |
azienda alimentare |
inaugurazioni |
eventi |
comunicazione |
comunicati stampa |
Posted by AIFUS
Exposicuramente: la sicurezza nella filiera alimentare
Il 10 aprile si terrà a Brescia, organizzata da AiFOS in collaborazione con Pro Brixia, una giornata di studio per affrontare i temi dell’igiene e della sicurezza alimentare a tutela dei consumatori.
Il tema della sicurezza alimentare è sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori e delle imprese, per le quali costituisce anche importante elemento di competitività sui mercati internazionali.
Per approfondire l'argomento nelle sue molteplici sfaccettature, anche con r...
sicurezza alimentare |
consumatore |
Exposicuramente |
AiFOS |
Posted by Elena_Vairani
Dopo la Guida Vinitaltour – vini italiani in tour - dedicata al meglio della produzione vinicola nazionale, è in arrivo De Gustibus, il catalogo delle eccellenze alimentari italiane e bresciane, destinato agli importatori esteri, in distribuzione dal prossimo anno.
Ideato dal Gruppo Editoriale Vannini Italia, De Gustibus è una vera e propria guida al meglio della produzione agroalimentare nazionale, presentando schede approfondite relative alla zona di produzione, al tipo di lavorazione effettuato ed alle caratteristiche peculiari di ogni prodotto.
Contattare dire...
export food |
export alimentare |
vendita pasta |
export pasta |
rivista food |
pasta italiana |
Posted by Elena_Vairani
In Italia gran parte della pasta acquistata è pasta industriale, mentre la pasta artigianale copre solo l’ 1,5% del mercato.
La differenza tra pasta industriale e pasta artigianale dipende fondamentalmente dal tipo di azienda che la produce; dalla grandezza degli impianti, al tipo di macchinari impiegati e dalla quantità di pasta prodotta annualmente.
Da considerare anche la scelta delle materie prime; più lo stabilimento è piccolo più la qualità della semola deve essere elevata. Un pastificio artigianale può anche offrire con più...
export food |
importatori stranieri |
rivista made in italy |
export alimentare |
Posted by Elena_Vairani
Secondo i dati rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’export del settore agroalimentare è in crescita e sono molti i paesi che importano prodotti tipici italiani.
Nel 2016 l’export del settore agroalimentare italiano è risultato in crescita, più o meno per tutte le categorie, ma in particolare per i vini. Ai primi posti tra gli importatori europei ci sono senza dubbio Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania, ma seguono Paesi Bassi, Austria, Polonia e Romania. Per quanto riguarda le categorie di prodotti leader sono senza dubbio vino, pa...
food italiano |
export food |
food market |
importatori stranieri |
ecommerce alimentare |
esportazioni cibo italiano |
Posted by Elena_Vairani
Con l’apertura dei mercati negli ultimi vent’anni si è reso necessario per la Comunità Europea correre ai ripari per tutelare al meglio le produzioni agroalimentari degli stati membri.
Negli anni si è andato quindi definendo un sistema unico di tutela dei prodotti tipici, valido sia all’interno dell’Unione stessa che a livello internazionale, per consentire al consumatore di riconoscere in modo chiaro e semplice un prodotto tipico attraverso tre diversi marchi di tutela.
D.O.P., cioè Denominazione di Origine Protetta, marchio di tutel...
formaggi italiani |
formaggi dop |
de gustibus |
export alimentare |
agroalimentare italiano |
food market |
importatori esteri |
Posted by Elena_Vairani
I tipi di olio di oliva che possiamo troviamo sullo scaffale di qualunque supermercato sono solitamente due: l'extravergine ed il vergine. Si tratta in entrambi i casi di oli ottenuti con mezzi meccanici che, dal punto di vista tecnico produttivo, non presentano differenze.
Olio vergine ed extravergine di oliva
Ciò che differenzia i due prodotti è l'insieme delle caratteristiche chimiche ed organolettiche, anche se l'olio extravergine può essere ricavato anche con prima spremitura a freddo o tramite estrazione a freddo.
La denominazione extra viene data solo ad ...
olio oliva |
esportare olio oliva |
olio extravergine oliva |
olio vergine oliva |
export alimentare |
vendita alimenti estero |
catalogo importatori stranieri |
guida importatori |
elenco distributori stranieri |
Posted by Elena_Vairani
Il miele si può acquistare sugli scaffali dei qualunque supermercato, nei negozi di alimentari e nelle gastronomie e sempre più spesso anche nei mercatini e sulle bancarelle.
Ma come si riconosce un vasetto di miele italiano?
Fortunatamente, già dal primo agosto 2004 è previsto l'obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine in cui il miele è stato raccolto, per evitare adulterazioni e frodi e tutelare gli apicoltori.
Piante diverse danno nettari diversi e di conseguenza mieli diversi.
La differenziazione in mieli monoflor...
enogastronomia |
guida prodotti doc |
export alimentare |
miele italiano |
importatori stranieri |
distributori stranieri |
Posted by stefanoxonex
Acquario Surgelati nasce dalla volontà dei fratelli Petrucci, nati ad Accumoli e trasferitesi a Roma nel '68. Da semplici dipendenti di aziende di surgelati della Capitale, con la voglia di stupire e di essere indipendenti decidono di fondare una loro azienda personale, la Acquario Surgelati. Grazie alle materie prime, esportate dalle migliori parti d’Europa, alla loro esperienza e alle ottime capacità di vendita, i due fratelli riescono ad imporsi sul mercato Capitolino acquisendo numerose quote di mercato, fatturando 8.5 milioni di euro l’anno. Soddisfare i cl...
grossista alimentare |
surgelati |
Posted by Elena_Vairani
Probabilmente la pasta di semola si trova in vetta alla classifica degli alimenti italiani più conosciuti e consumati in tutto il mondo. E’ un prodotto a base di semola o farina di diversa estrazione, come kamut, riso o farro, solitamente condito con una salsa, un sugo o altro condimento.
In Italia siamo abituati a consumare pasta di semola di qualità, possiamo acquistare pasta ottenuta da semole 100% italiane di alta qualità, vera pasta 100% made in Italy, anche se negli ultimi tempi sono emerse alcune polemiche sulla provenienza del grano impiegato p...
guida food |
guida importatori esteri |
vendere prodotti tipici |
prodotti tipici italiani |
export alimentare |
distribuzione alimentare |
forniture horeca |
catalogo specialità italiane |
export pasta semola |
Posted by Redoffice3
Durante l’evento Milano Food City #famedivero, il 9 maggio 2017 presso lo Spazio BASE, nell’epicentro del ‘fuorisalone’ della Food Week, Francesca Meana, designer e membro del comitato esecutivo di Gifasp, ha consegnato un doppio riconoscimento ai migliori lavori presentati per il progetto-laboratorio “140 caratteri o un'immagine” a due classi della Scuola primaria statale Aldo Moro di Canegrate sul tema della “Prevenzione dello spreco alimentare”
L’Associazione Gifasp, con l’evento #famedivero all’interno della Milano...
gifasp |
gifasp #famedivero |
gifasp milano food city |
gifasp anti spreco alimentare |
gifasp prevenire spreco alimentare |
gifasp scuola aldo moro canegrate |
francesca meana |
emilio albertini |
[1] 2 3 »