Posted by IlTaccuino
Per Gian Luca Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro e fuori di sé, di ascoltare e di testimoniare la realtà; il tutto nell’ottica dell’incontro e della condivisione. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia di Gian Luca FavettoIl Narratore audiolibri
presenta “Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia” dello scrittore,
giornalista e drammaturgo torinese Gian Luca Favetto. In quest’opera si narra del
rapporto dell’autore con la poesia mediante lo svolgersi di un viaggio fisico e
interiore in cui essa dà forma, senso e direzione al suo vissuto. Per Gian Luca
Favetto la poesia è un modo di essere e di stare nel mondo, di guardare dentro
e fuori di sé, di ascoltare e...
Attraverso persone e cose Il racconto della poesia |
Gian Luca Favetto |
saggio letterario |
il Narratore audiolibri |
scrittore |
libri |
audiolibro |
poesia |
poeti |
ricordi |
viaggio |
condivisione |
vita |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
Nasce la nuova collana di classici di Intrecci Edizioni. La prima uscita è dedicata ad Anton Cechov.
Intrecci Edizioni COMUNICATO STAMPA Nasce la nuova collana di classici di
Intrecci Edizionila prima uscita è dedicata ad Anton Cechov.
ARIANNA Un giovane di campagna distrutto
dalla gelosia perché l’amata lascia il paese con un uomo sposato, la raggiunge
in Italia senza sapere che la rovina è dietro l’angolo.
Pagine: 60
Prezzo: 6,00
ISBN: 9788831398176
Intrecci
Edizioni nasce nel 2015 a Roma. Casa Editrice indipendente tiene molto alla
qualità del prodotto finale. Selezione con molta attenzione gli autori da
pubblicare facendo u...
Arianna |
Anton Cechov |
racconto |
classico |
Intrecci Edizioni |
gelosia |
donna |
relazioni |
bugie |
egocentrismo |
illusioni |
conversazione |
teatro |
crisi borghesia |
pessimismo |
incomprensione |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by Gustavo
A malincuore l'autore sospende le presentazioni del libro Il Signore di Notte, un giallo nella Venezia del 1605 - Ottime recensioni nei blog e siti letterari L’emergenza sanitaria ha costretto l’autore del giallo Il
Signore di Notte a soprassedere a organizzare le presentazioni del libro, una
scelta presa a malincuore e della quale si riparlerà quando questi brutti tempi
saranno alle spalle.
Tuttavia la promozione dell’opera procede per altre strade e
tra queste alcune lusinghiere recensioni apparse in blog letterari, social e
anche grazie ad articoli di stampa. Circa le prime segnaliamo in Eroica Fenice la recensione di
Marianna de Falco: “Ciò che colpisce, infatti, al di là degli sviluppi della
trama, sicuramente inaspettati e ben costr...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
Posted by Gustavo
Dopo la scoperta del cadavere di un aristocratico, comincia la caccia all'assassino nella Venezia dei dogi - Il protagonista si rivela presto inadatto al ruolo di investigatore - Con l'aiuto di altri personaggi riuscirà a portare a termine l'indagine tra colpi di scena, agguati e nuovi delitti - Finale sorprendente e del tutto inaspettato Venezia, 16 aprile 1605.
Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un
nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come
sfondo la Venezia alle soglie del Barocco.Sul luogo si precipita il protagonista del racconto,
Francesco Barbarigo. Come “Il Signore di Notte”, dà il titolo al racconto e
richiama espressamente la magistratura incaricata dell’ordine pubblico, sei
giudici e insieme capi della polizia. Si tratta di una persona realmente
vissuta ai tempi così come i principali personaggi della storia che, al
contrario, è di pura invenzione. Que...
libro |
libro giallo |
letteratura |
cultura |
romanzo |
racconto |
romanzo storico |
racconto giallo |
romanzo giallo |
Posted by Renail87
È già in libreria il
racconto “Storia di un (quasi) amore in quarantena”, primo libro del
giornalista napoletano Davide Gambardella, edito da Graus e scritto in piena
quarantena, quasi un instant book si potrebbe dire.
In molti hanno parlato
di amori e storie in quarantena, persino di tradimenti, eppure la narrazione di
Gambardella è abbastanza insolita e si distingue bene dalle altre pubblicate
finora in fase due.
Si tratta di una storia
inaspettata, grottesca e ai limiti della legalità: un amore vissuto ai tempi
del Covid-19, quando i due protagonisti, a inizio lockdown, decid...
libro |
editoria |
giornalismo |
lockdown |
quarantena |
covid19 |
coronavirus |
amore |
storia |
racconto |
Posted by MayDay
Alle ore 22.00 del 9 maggio 2020 esce ”L’Alieno”, il primo racconto breve di Alberto Nemo. La ricerca artistica di Nemo fa un altro passo avanti
seguendo un preciso percorso. Ha iniziato scoprendo il suono e,
successivamente, la parola che ha assunto un ruolo sempre più importante nel
suo lavoro. Ora è arrivato il momento della narrazione attraverso questo
racconto breve. L’attualità è presente nella descrizione della Città in cui
abita il protagonista. L’alieno vive in un mondo che sarà la naturale
conseguenza di ciò che viviamo, ma non esiste futuro che non debba fare i conti
con la realtà ultima delle cose. Un significativo rimando alla performance
d’arte “Nemesi Tour”, r...
arte |
musica |
letteratura |
racconto |
Posted by carlozannetti
Quando la vidi per la prima volta rimasi fulminato . Era una riunione di lavoro in bel palazzo antico nel centro di Padova. Lei arrivò in ritardo, era bellissima , con due occhi scuri che bucavano tutto quello che lei guardava. Il suo sguardo non mi sfiorò nemmeno, mentre io non ascoltai neanche una parola di quello che si diceva perché ero impegnatissimo ad osservare i suoi capelli, le sue mani, i pensieri che giravano sopra la sua testa. In quell’istante tutto sparì: la gente, il palazzo, il lavoro…. e spuntarono fiori dappertutto . Fu cos&igr...
amore |
racconto |
carlo zannetti |
storia |
www carlozannetti it |
Posted by prmediaitalia
È stata pubblicata sul blog di divulgazione astronomica e astronautica TheCosmobserver l’intervista che Piero Bianucci ha rilasciato ad Emmanuele Macaluso.
Nel corso dell’intervista, Bianucci ha parlato dell’inizio della sua carriera e di come sia cambiata la divulgazione scientifica nel corso della sua attività. Un racconto pieno di aneddoti, esperienze e di personaggi raccontati, che hanno costellato – e costellano – una carriera professionale prestigiosa al servizio della scienza.
È possibile leggere l’intervista...
Thecosmobserver |
cosmobserver |
piero |
bianucci |
piero bianucci |
emmanuele |
macaluso |
divulgazione |
scientifica |
scienza |
spazio |
cosmo |
blog |
divulgatore |
racconto |
michael collins |
apollo 11 |
didimo |
de benedetti |
rinaldo |
Peter |
kolosimo |
sugar |
ed |
Posted by ufficio stampa2
Vi piace scrivere? Avete bisogno di migliorare il vostro stile ma non avete il tempo per frequentare corsi in aula? Dopo il successo della prima edizione, tornano i corsi di scrittura creativa online de La Matita Rossa con una novità: un piccolo concorso che darà al vincitore la possibilità di usufruire di una “borsa di studio” con uno sconto del 50% sul prezzo di iscrizione. Gli aspiranti autori possono inviare un breve racconto (max 6.000 battute) all’indirizzo scritturacreativa@lamatitarossa.it entro il 20 febbraio.
“Questa ‘...
scrittori |
corso |
esordienti |
scrittura creativa |
racconto |
concorso |
Posted by Alessia Mocci
Proroga della Terza edizione del Concorso Letterario Nazionale “Oubliette 03” promosso dalla web-magazine “OublietteMagazine”. La scadenza per l’invio dei componimenti è stata prorogata al 15 ottobre 2012.
Regolamento:
1. Il concorso nazionale letterario “Oubliette 03” è promosso dalla web-magazine Oubliette Magazine – Voci dal Sottosuolo. Il tema è libero.
2. Articolato in 4 sezioni:
A. Libro di prosa edito (romanzo, raccolta di racconti, biografia, saggio, critica, t...
poesia |
libri |
concorso |
romanzo |
racconto |
Posted by Bancomailus
http://www.bancomail.it/blog/index.php/raccontare-storie-aiuta-a-vendere/
Nel corso degli ultimi anni la comunicazione d’impresa si è sempre più avvicinata allo storytelling, tecnica basata sul racconto di storie per promuovere idee, valori e prodotti.
Il marketing sembra quindi avere scoperto il potere persuasivo della narrazione, ritenuta ad oggi strumento indispensabile dalle aziende.
Lo storytelling si rivela particolarmente efficace nel processo di costruzione del brand, ossia là dove grafici e statistiche non riescono ad arrivare. Secondo questa strategia...
brand |
costruzione |
email |
fidelizzazione |
marketing |
media |
narrazione |
racconto |
social |
storytelling |
[1]