Posted by Elygiuliano
Secondo gli esperti di Avast si diffonderanno le truffe legate ai vaccini anti Covid-19, le campagne deepfake di disinformazione e le minacce per le piattaforme Android È giunto il
momento di dare un’occhiata a ciò che riserva il 2021 nel mondo della sicurezza
informatica e delle attività online dannose. Guardando al nuovo anno, il team
di Avast prevede grandi sviluppi nella sfera digitale, in particolare una
presenza significativa di truffe sui vaccini per il Covid-19, attacchi alle
reti domestiche, alle infrastrutture e ai provider VPN aziendali, oltre alla
persistenza degli attacchi ransomware. Nel
2021, possiamo aspettarci anche un aumento delle campagne deepfake di
disinformazione e di altre campagne dannose generate dall’intelligenza
artificial...
Avast |
cybersecurity |
2021 |
Posted by Elygiuliano
2020: l’anno delle truffe che sfruttano il Covid, dello stalkware e degli adware Avast, leader mondiale nella sicurezza digitale e nei prodotti per la privacy, guarda indietro ad alcune delle minacce informatiche più importanti del 2020. L'anno passato è stato sfortunatamente caratterizzato dal virus Covid-19 che ha colpito il mondo intero, compreso quello cibernetico: i criminali informatici hanno utilizzato la pandemia a proprio vantaggio, diffondendo truffe e attacchi di phishing per sfruttare i punti deboli delle persone durante i momenti difficili. Gli attacchi ransomware hanno continuato a prosperare anche nel 2020, prendendo di mira senza pietà le istituzioni medich...
Avast |
cybersecurity |
2020 |
Posted by QuorumPr
L'acquisizione consente a Kemp di arricchire il proprio portafoglio con il monitoraggio avanzato basato sui flussi e l'analisi del traffico crittografato, per scoprire i punti ciechi della sicurezza informatica e accelerare la risposta agli attacchi verso le applicazioni. Flowmon
Networks, fornitore di soluzioni avanzate per
l'intelligence di rete, annuncia di essere stata acquisita da Kemp, azienda leader nella "always-on application experience" per le
applicazioni aziendali [AX]. L'acquisizione permette di creare un'offerta
integrata di applicazioni e servizi di sicurezza con una profonda visibilità
della rete e una capacità di risposta automatica ai problemi. L'unione di queste
funzionalità consente ai team di NetSecOps di rilevare tempestivamente le
minacce avanzate e le anomalie di rete grazie a cicli continui di feedback
attivi per la ripa...
acquisizione |
sicurezza |
cybersecurity |
monitoraggio reti |
Posted by Elygiuliano
Usa questi semplici passaggi per creare un ambiente domestico digitale più sicuro Ottobre è il mese della sensibilizzazione
alla sicurezza
informatica e quest’anno, con la pandemia di Covid-19 che
sposta sempre più le nostre attività online, è particolarmente importante
essere consapevoli di quanto siamo realmente protetti e dove potremmo
migliorare.Negli Stati Uniti, la National Cyber
Security Alliance (NCSA) celebra il National Cybersecurity Month con la
campagna “Do Your Part. #BeCyberSmart”, incoraggiando tutti gli americani a
compiere passi proattivi verso una migliore sicurezza informatica personale.Anche in Europa si sta celebrando il mese
dell...
Avast |
cybersecurity |
Month |
Posted by QuorumPr
L'ultima release è stata riprogettata per offrire massima scalabilità, informazioni prive di rumore di fondo e una user experience ancora più fluida Flowmon
Networks, fornitore di soluzioni avanzate per
l'intelligence di rete, annuncia la disponibilità di Flowmon ADS 11. L'ultima
versione offre una migliore user experience, un consistente aumento delle
prestazioni, una più nitida comprensione degli eventi senza rumori di fondo e
reporting in tutti gli ambienti, aiutando i team di sicurezza a ridurre i
carichi di lavoro manuali senza sacrificare il controllo.
La sicurezza è un fattore chiave per le operazioni aziendali e quindi una
priorità assoluta per i CIO di oggi. Tuttavia emerge una nuova tendenza a causa
delle funzion...
sicurezza |
cybersecurity |
attacchi informatici |
monitoraggio reti |
minacce |
Posted by AndreaBirgahi
Andrea Biraghi: attraverso l'intelligence si può anticipare un attacco informatico nel cyber spazio, sapere quando arriverà di che tipologia sarà.La protezione di un’infrastruttura sino ad oggi è sempre stata un concetto di reazione ma oggi prevedere un attacco diventa basilare: conoscere la geopolitica del Cyber Spazio e usare metodologie di intelligence per la cybersecurity può contribuire a fronteggiare gli attacchi informatici. Andrea Biraghi: cyber warfare e cyber spazio le nuove minacce Oggi, tutto ciò che accade nel mondo reale si riflette nel Cyberspazio:
per chi pianifica la sicurezza nazionale questo significa cyber spionaggio, ricognizione, propaganda, bersagli e quindi guerra. Oggi si parla di geopolitica dell’hacking
in un clima in cui le nazioni competono tra loro, con operazioni che
vanno dai cavi sottomarini al sabotaggio nucleare sotterraneo, dove uno
dei temi di maggior preoccupazione riguarda le nuove tecnologie legate
all’intelligenzaartificiale. Lo
spazio cibernetico ha modificato la geog...
andrea biraghi |
cyber intelligence |
cybersecurity |
sicurezza informatica |
protezione infrastrutture |
Posted by Elygiuliano
Rimanere in contatto con i nostri cari più anziani è ancor più importante durante questo difficile momento. Ecco i consigli degli esperti di Avast per aiutarli pur stando a distanza. In
questo momento storico molti di noi sono preoccupati per i nostri cari più
anziani: è molto importante proteggerli dai pericoli del Covid-19 e al tempo
stesso, col passare delle settimane e dei mesi, dobbiamo cercare di attenuare
la loro solitudine finché non potremo rivederli. In questo senso la tecnologia
può fornirci una valida risorsa poiché per molti anziani i computer e cellulari
rappresentano una vera ancora di salvezza. Ma per la maggior parte
dei nostri cari, che fanno affidamento su parenti e amici più giovani e più esperti di
tecnologia, quest’ultima può essere fonte di
...
Avast |
cybersecurity |
anziani |
pandemia |
Posted by dagcom
La sicurezza informatica è riconosciuta come fattore in grado di garantire security e affidabilità, ma permangono ancora diversi ostacoli
Milano, 9 gennaio 2020 - Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di cyber sicurezza integrate e automatizzate, annuncia i risultati di uno studio commissionato a Forrester Consulting. Tra le evidenze emerse, il fatto che le società industriali siano oggi più esposte alle minacce informatiche rispetto al passato, a causa della maggiore digitalizzazione. Inoltre, la mancanza di collaborazione tra i tea...
Fortinet |
ricerca |
cybersecurity |
information technology |
operational technology |
Posted by Giorgio Timi
Martedì 3 dicembre Aton Informatica incontra gli studenti del quinto anno del prestigioso Istituto tecnico industriale Enrico Fermi di Roma, per conoscere e condividere insieme ai ragazzi le ultime novità in ambito di Cybersecurity e Blockchain.
L’azienda, specializzata in sviluppo e applicazione di soluzioni IT full service, è in continua espansione, in virtù delle nuove acquisizioni e nuove partnership che la rendono protagonista all’interno del mercato della digital transformation, business intelligence, informatica direzionale e prodotti web o...
aton informatica |
itis fermi |
formazione |
lavoro |
scuola |
blockchain |
cybersecurity |
Posted by QuorumPr
Il fornitore di soluzioni per la cybersecurity F-Secure annuncia la nascita di RADIO F-Secure, la podcast radio, in lingua italiana, nata per parlare di sicurezza informatica con approfondimenti, test, interviste, programmi di canale e tutorial. Ogni episodio toccherà un tema diverso e consentirà a F-Secure di comunicare con continuità al mercato, in particolare a esperti e consulenti di security, rivenditori e IT aziendale.
RADIO F-Secure si basa sulla piattaforma per la costruzione di podcast radio aziendali di RADIO IT, la quale gestisce e promuove una rete di ...
podcast |
radio |
IT |
tecnologia |
cybersecurity |
sicurezza |
Posted by SABMCS
Stormshield, attore europeo di riferimento nel mondo della cybersecurity e azienda di proprietà del gruppo Airbus condivide i risultati del 2018, che ha visto l’azienda incrementare i propri fatturati di oltre il 20% grazie al netto aumento delle proprie vendite in Francia come in Europa. Il produttore pure-play di software per la sicurezza informatica ha altresì consolidato la propria leadership del mercato francese.
Di successo quindi la strategia di Stormshield di far leva sulla fiducia digitale e sulla presenza diretta in vari Paesi europei (Francia, Germ...
StormShield |
crescita media |
cybersecurity |
Sicurezza industriale |
Sicurezza informatica |
SAB Communications |
Posted by SABMCS
Di fronte alla carenza di competenze digitali il mercato sta cominciando a reagire, riorganizzandosi. Tuttavia, le iniziative sono ancora troppo spesso una tantum e si sono rivelate difficili da attuare su larga scala. Ciononostante, assumere personale nel mondo della cybersecurity è una grande sfida per le società oggi come in futuro. Una sfida che va affrontata immediatamente. Come identificare e attirare i giusti candidati è una domanda molto importante, che richiede soluzioni multiple e trasversali.
Qualifiche altamente specializzate e poco note che stan...
StormShield |
carriere nel digitale |
femminilizzazione dell industria |
personale qualificato |
professioni digitali |
professionisti di cybersecurity |
Cybersecurity |
Sicurezza informatica |
Posted by shin
Il 9 maggio a Montesilvano, Pescara, la mostra convegno dedicata al mondo della sicurezza organizzata da Ethos Media Group sarà caratterizzata da un programma ricco di incontri formativi
Si sta delineando il programma della mostra convegno Secsolutionforum, dedicata al mondo della sicurezza fisica e logica che si terrà il prossimo 9 maggio presso il Centro Congressi Grand Hotel Adriatico a Montesilvano (PE). L’evento nasce dall’esperienza maturata da Ethos Media Group con le due manifestazioni di punta della Sicurezza e dell'ICT (IP Security Forum e f...
Secsolutionforum |
evento |
sicurezza |
Ethos Media Group |
privacy |
formazione |
GDPR |
cybersecurity |
videosorveglianza |
sicurezza urbana |
antintrusione |
antincendio |
Posted by SABMCS
Stormshield, leader europeo della sicurezza informatica e società interamente di proprietà di Airbus CyberSecurity ha aperto oltre 40 nuove posizioni per ampliare il proprio team di esperti in Francia e all'estero. Questo annuncio strategico è frutto della significativa crescita del produttore, che ha conseguito eccellenti risultati nel 2018.
Anche il 2018 è stato caratterizzato da numerose assunzioni, dovute all'accelerazione dell'attrattività del marchio, all'espansione verso nuovi mercati e alle continue attività di sviluppo dei prodo...
Airbus CyberSecurity |
nuove nomine |
Sicurezza informatica |
StormShield |
Sylvie Blondel |
Posted by SABMCS
Con la nuova linea di soluzioni per la sicurezza IT virtualizzate il produttore offre sostegno concreto ai reparti IT incaricati di ottimizzare i costi operativi dell’infrastruttura cloud attraverso una gestione più appropriata delle risorse.
Con la nuova gamma di firewall UTM/IPS modulari e ad alte prestazioni SN2100, SN3100 e SN6100 per la tutela proattiva delle reti aziendali annunciati lo scorso ottobre, Stormshield ha posto il primo tassello di una strategia di più ampio respiro, attraverso cui il produttore europeo di soluzioni per la cybersecurity inte...
StormShield |
Amazon Web Service |
Citrix |
Cloud |
cybersecurity |
Elastic Virtual Appliance |
EVA |
Hyper-V |
hypervisor |
KVM |
Microsoft Azure |
SN2100 |
SN3100 |
SN6100 |
vCPU |
virtualizzazione |
VMware |
vRAM |
Posted by SABMCS
L’opinione dell’esperto – Matthieu Bonenfant – CMO Stormshield
La questione della fiducia è oggi al centro di numerosi dibattiti nel settore della sicurezza informatica e assume una dimensione strategica, poiché foriera di costanti questioni irrisolte anche lato tensioni geopolitiche, fortemente percettibili nel 2018, che hanno avuto numerose ripercussioni nel cyberspazio.
In aggiunta ai sospetti riguardo la presenza degli Stati dietro ai maggiori cyberattacchi e l’apertura di scuole di cyberspionaggio in alcuni Paesi, il 2018 è stat...
Stormnshield |
cybersecurity |
fiducia digitale |
opinion paper |
Posted by SABMCS
Per quanto dinamico e garante di un livello retributivo più elevato rispetto ad altri settori, il mercato della sicurezza informatica risente di una forte penuria di talenti, soprattutto tra le donne. Secondo uno studio condotto dal consorzio (ISC)², a livello europeo la percentuale di donne impiegate nella cybersecurity si attesterebbe attorno all’11% della forza lavoro. Favorire un maggior equilibrio tra i generi potrebbe sopperire a tale gap di competenze?
Se si volesse rappresentare la cybersecurity con la fotografia di una classe di 20 studenti, soltanto due tra...
Stormshield |
cybersecurity |
gap |
donne ICT |
Posted by SABMCS
Una vulnerabilità nella app FaceTime di Apple può trasformare l’iPhone in un dispositivo di intercettazione che trasmette in diretta all’ascoltatore indiscreto i contenuti provenienti dalla telecamera e dal microfono. La funzione in oggetto è stata momentaneamente sospesa.
Un errore di programmazione della funzionalità di conferencing del software FaceTime di Apple può trasformare lo smartphone in una cimice in modo del tutto efficace, senza che la vittima se ne renda conto. Il bug permette ai cybercriminali di attivare una nuova ...
G DATA |
cybersecurity |
Apple |
FaceTime |
Posted by Elygiuliano
Il 70% degli americani intervistati da ESET è preoccupato per l’uso improprio dei dati personali forniti ai siti Web quando effettuano operazioni bancarie o acquisti online e la stragrande maggioranza vede ora il crimine informatico come una minaccia per il proprio paese. Questi sono alcuni dei risultati chiave del Barometro di ESET sulla sicurezza informatica, un’indagine che ha coinvolto 3500 adulti nel Nord America, 2500 negli Stati Uniti e 1000 in Canada.
Ne risulta una crescente preoccupazione dell’opinione pubblica sulla criminalità informatica, conside...
ESET |
barometro |
cybersecurity |
Posted by SABMCS
Nessun’altra famiglia di malware è tanto pervasiva e oggetto di una lunga attività di sviluppo come Emotet, che ha già cagionato milioni di danni in aziende in tutto il globo. G DATA illustra Emotet e perché è così pericoloso.
Emotet è uno dei più longevi strumenti impiegati dai professionisti del cybercrimine negli ultimi anni. Scoperto per la prima volta sotto forma di trojan bancario nel 2014, il malware si è evoluto in una soluzione completa per crimini informatici, agendo come grimaldello per aprire porte sui co...
G DATA |
cybersecurity |
sicurezza informatica |
Emotet |
malware |
[1] 2 »