Posted by GlobalTourist
I primi vaccini sono arrivati sulla meravigliosa Isola dei Caraibi a bordo di un volo KLM: l’intera popolazione verrà vaccinata entro l’estate Aruba
/ Febbraio 2021 – Il volo con a bordo i
primi vaccini anti COVID-19 per le isole caraibiche olandesi è partito martedì
da Amsterdam, con destinazione finale Bonaire e Aruba. Il volo KLM costituisce
l'inizio di una serie di rifornimenti per tutti i Caraibi olandesi: "I
primi vaccini, che tutte le isole riceveranno nel corso delle prossime
settimane, rappresentano un punto di svolta ricco di speranza verso la fine
della crisi", ha detto il Segretario di Stato olandese Paul Blokhuis. Un gruppo di dodici volontari, inclusi
i leader della comunità e i lavoratori in prima l...
turismo |
aruba |
vacanze |
viaggiare |
vaccino |
covid19 |
Posted by notiziepubblichepadova
Continua l’aiuto della chiesa di Scientology, che a livello Internazionale ha creato una serie di annunci di pubblica utilità e di opuscoli con delle linee guida utili alla prevenzione. Video tutorial con consigli utili che chiunque può usare per mantenere se stessi e gli altri in buona saluteContinua l’aiuto della chiesa di Scientology, che a livello Internazionale ha creato una serie di annunci di pubblica utilità e di opuscoli con delle linee guida utili alla prevenzione. Recentemente è stato pubblicato il nuovo video Come indossare la mascherina, il protocollo di base che chiunque deve usare per stare a contatto con gli altri. Perché la prevenzione è importante è uno dei video che insieme all’opuscolo dal titolo Come Mantenere Se S...
COvid19 |
prevenzione |
Scientology |
annuncio di pubblica utilità |
comportamenti corretti |
Posted by IlTaccuino
L’autore racconta il suo punto di vista sulla pandemia che stiamo vivendo in 37 frammenti lucidi e taglienti; una serie di riflessioni che sono insieme un atto d’accusa e un emozionante diario intimo. La lettura del testo è affidata all’intenso Moro Silo. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta L’audiolibro dell’opera A ottant’anni se non
muori t’ammazzano di Ferdinando CamonIl Narratore audiolibri presenta “A ottant’anni se non
muori t’ammazzano” di Ferdinando Camon, giornalista e scrittore veneto molto
conosciuto e apprezzato, insignito del Premio Campiello alla Carriera nel 2016.
L’autore racconta il suo punto di vista sulla pandemia
che stiamo vivendo in 37 frammenti lucidi e taglienti; una serie di riflessioni
che sono insieme un atto d’accusa e un emozionante diario intimo. La lettura
del testo è affidata all’intenso Moro Silo....
A ottant’anni se non muori t’ammazzano |
Ferdinando Camon |
narrativa |
il Narratore audiolibri |
audiolibro |
Covid19 |
scrittore |
diario intimo |
atto d’accusa |
anziani |
diritto alla vita |
pandemia |
Moro Silo |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by notiziepubblichepadova
Siamo in un periodo molto difficile, sentiamo tante opinioni e tante notizie, alcune più allarmanti di altre ma il tutto genera tanta confusione. La via della felicità: un codice moderno non accusatorio che risponde alle esigenze del XXI secolo. Siamo in un periodo molto difficile, sentiamo tante opinioni e tante notizie, alcune più allarmanti di altre ma il tutto genera tanta confusione. In questa situazione, una delle più grosse difficoltà è quella di far si che le persone dedicano in base all’uso del buon senso la cosa buona da fare per mantenere se stessi e gli altri in buona salute, e lo facciano in modo autodeterminato usando il buon senso. Ecco perché i volontari de La via della felicità proprio prima di Nat...
Prevenzione |
buon senso |
La via della felicità |
L Ron Hubbard |
COvid19 |
Coronavirus |
Posted by Acid Classic
Un video per dire grazie a medici, infermieri, volontari e operatori sanitari Sulle note de “La sera dei miracoli”, un videoclip per dire grazie a medici, infermieri, volontari e operatori sanitariDal 24 dicembre è disponibile su YouTube un videoclip realizzato da Pascal Basile – produttore musicale – in una notte di coprifuoco nel centro di Bologna.Questo video è nato dal desiderio di rendere un omaggio sincero e sentito a chi, da mesi, sta facendo miracoli per farci superare questa pandemia: il corpo sanitario.Ecco perché la ballerina - Elisa Burgoni , volontaria della pubblica assistenza che il prossimo anno studierà scienze infermieristiche - è travestit...
musica |
lucio dalla |
la sera dei miracoli |
bologna |
emilia romagna |
covid19 |
Posted by AIDR
Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si sia interfacciata con la digitalizzazione, di cui piattaforme per meeting, videoconferenze e smart working, la vendita con e-commerce, il social media marketing, o ancora, l’invio telematico degli atti, sono solo alcuni degli aspetti più rappresentativi. Questa straordinaria rivoluzione che ha totalmente resettato e rivisto i nostri paradigmi operativi, avrà certamente delle ripercussioni su tutto il nostro sistema. Sul fronte del digitale in particolare, la pandemia ha fatto emergere chi sui processi e le strategie innovative aveva già scommesso ancor prima dell’emergenza. Pensiamo ad esempio ad una delle realtà più rappresentative del nostro sistema economico che ha saputo cogliere già da tempo questo cambiamento, Poste Italiane. In quest’ottica possiamo leggere i dati, più che positivi, con i quali appunto Poste Italiane ha chiuso il terzo trimestre 2020 con un utile netto di 353 mln euro, in crescita del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo stesso Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, Matteo Del Fante, fornisce una lettura molto chiara dei numeri sopraindicati. Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si sia interfacciata con la digitalizzazione, di cui piattaforme per meeting, videoconferenze e smart working, la vendita con e-commerce, il social media marketing, o ancora, l’invio telematico degli atti, sono solo alcuni degli aspetti più rappresentativi. Questa straordinaria rivoluzione che ha totalmente resettato e rivisto i nostri par...
digitalizzazione |
Arturo Siniscalchi |
Aidr |
Poste italiane |
Covid19 |
Posted by motoresanita20
Il prossimo mercoledì 28 ottobre dalle ore 15 alle 17, si terrà il webinar ‘I TEST SIEROLOGICI PER LA DIAGNOSI DI COVID-19. ESPERTI A CONFRONTO’, organizzato da Mondosanità. I test sierologici sono utili per scopi di ricerca epidemiologica su campioni di popolazioni o sul singolo paziente per studiarne per esempio l’andamento anticorpale nel tempo, sono utili anche per identificare i potenziali donatori di siero terapeutico e come esame complementare al test molecolare. Nel futuro potranno servire per studiare, nelle popolazioni vaccinate, per quanto tempo queste sono protette da un eventuale nuovo contatto da Sars Cov2 e se sarà eventualmente necessario somministrare nuove dosi di vaccino per garantire la protezione immunitaria. I test sierologici, così com...
webinar |
mondosanità |
test sierologici |
covid19 |
Posted by bluwomud
La giovane azienda friulana ha ideato Security First, il primo software che protegge i dati a monte della connessione internet, anche nel caso di smart e remote working. Oltre 125 gli attacchi sventati all’origine solo nell’ultimo mese.
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha accelerato la rivoluzione di smart e remote working. Un vero e proprio cambiamento strutturale, che negli ultimi mesi ha visto molte imprese ricorrere al lavoro agile per garantire la prosecuzione delle attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti. L’adozione dello smart working consente di introdurre elementi di flessibilità e migliorare la produttività, ma senza un’adeguata cyber security si può trasformare in un rischio importante per ogni azienda, soprattutto se piccola o media: l’aumento esponenziale del volum...
Heply |
smart working |
software |
security first |
covid19 |
Posted by motoresanita20
12 ottobre 2020 – Siamo pronti per una seconda ondata? Abbiamo più conoscenze ed armi terapeutiche, abbiamo creato realtà nel territorio. Abbiamo tanti positivi e pochi malati, tra cui pochi capaci di trasmettere l'infezione. Ci sono cittadini con carica altissima e assenza di sintomi. C'è la necessità di avere tamponi rapidi. Tra le azioni efficaci: contact tracing, mascherine, quarantena, distanziamento sociale. Abbiamo terapie efficaci, anche se non specifiche. Queste sono alcune delle tematiche che si sono discusse durante il webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, organizzato da MOTORE SANITÀ, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano. “L’Italia è senza dubbio oggi considerata una buona pratica in termini di contenimento delle infezioni. È stato necessario un lavoro di coordinamento politico per sbloccare le misure europee contro il Covid. Credo che sarà necessario utilizzare al meglio le proposte europee contro la pandemia. Dal fronte del Parlamento europeo continuerà l'impegno europeo nell'ambito della salute. L'Unione europea ha competenze limitate in ambito sanitario e in ambito di emergenza sanitaria. Bisogna fare un passo avanti in ambito di competenze europee comuni”, ha espresso Brando Benifei, Europarlamentare"Dobbi...
webinar |
motore sanità |
covid19 |
Posted by motoresanita20
12 ottobre 2020 – Siamo pronti per una seconda ondata? Abbiamo più conoscenze ed armi terapeutiche, abbiamo creato realtà nel territorio. Abbiamo tanti positivi e pochi malati, tra cui pochi capaci di trasmettere l'infezione. Ci sono cittadini con carica altissima e assenza di sintomi. C'è la necessità di avere tamponi rapidi. Tra le azioni efficaci: contact tracing, mascherine, quarantena, distanziamento sociale. Abbiamo terapie efficaci, anche se non specifiche. Queste sono alcune delle tematiche che si sono discusse durante il webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, organizzato da MOTORE SANITÀ, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano, ecco il parere dei clinici. “Abbiamo 4 tipologie di tamponi: 2 sono di routine, naso gola che ha standard del 100%. Poi abbiamo antigenici che hanno scopo screening, sempre rino faringei che però hanno poca efficacia laddove la carica è bassa. Importante è sapere che va utilizzato, ma che ha limiti. Poi ci sono i salivari, uno molecolare e uno antigenico. Ma il virus non alberga nella saliva, va fatto bene ricordando che quello molecolare ha una efficacia migliore. Abbiamo tamponi diversi e se li usiamo bene faremo un ottimo lavoro, se invece non li usiamo bene si faranno macroscopici errori” ha dichiarato Carlo Federico...
webinar |
motore sanità |
covid19 |
Posted by motoresanita20
12 ottobre 2020 – Siamo pronti per una seconda ondata? Abbiamo più conoscenze ed armi terapeutiche, abbiamo creato realtà nel territorio. Abbiamo tanti positivi e pochi malati, tra cui pochi capaci di trasmettere l'infezione. Ci sono cittadini con carica altissima e assenza di sintomi. C'è la necessità di avere tamponi rapidi. Tra le azioni efficaci: contact tracing, mascherine, quarantena, distanziamento sociale. Abbiamo terapie efficaci, anche se non specifiche. Queste sono alcune delle tematiche che si sono discusse durante il webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, organizzato da MOTORE SANITÀ, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano. "Massima attenzione e allerta, la prudenza è un obbligo ma deve essere garbata e serena altrimenti si disorienta la popolazione. Non bisogna fare terrorismo ma ci vuole tanta prudenza anche nella comunicazione. Potrebbe anche essere che l’ottobre di oggi sia paragonabile al dicembre dello scorso anno", ha dichiarato Antonio Cascio, Direttore Unità Operativa Malattie Infettive Policlinico P. Giaccone, Palermo "Abbiamo un eccesso di prudenza che è stato corretto fino ad oggi. Oggi si rivede, ed è giusto sia così. É importante non spaventare le persone, ma nel dopo Covid la nostra normalità ...
webinar |
covid19 |
motore sanità |
Posted by motoresanita20
12 ottobre 2020 – I dati di contagio delle ultime due settimane indicano una ripresa della pandemia in Italia, mantenendosi per ora intorno ai 5000 nuovi contagi (oltre 10mila i Paesi confinanti) ma con caratteristiche diverse dalla primavera scorsa. Con l’obiettivo di analizzare la seconda ondata del Covid-19 e fare il punto della situazione, un confronto trasparente sulle azioni da intraprendere e le novità in campo terapeutico in attesa del vaccino, MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano. Claudio
Zanon, Direttore Scientifico di Motore Sanità ha sottolineato: "Si
faccia un paragone dal 28 marzo al 10 ottobre le differenze sono sostanziali. I
positivi erano 5974 ed ora sono 5724, ma i tamponi da 35 mila sono passati a
135 mila. Terapie intensive erano 3856 ed ora sono 390, soprattutto l’indice di
legalità il 28 marzo era il 14 ora è 0.65.Il nostro problema è anche
quello di essere circondati da Paesi con dati elevati. Siamo pronti per una
seconda ondata? Abbiamo più conoscenze ed armi terapeutiche, abbiamo creato
realtà nel territorio. Abbiamo tanti positivi e pochi malat...
webinar |
motore sanità |
covid19 |
Posted by motoresanita20
I dati di contagio delle ultime due settimane indicano una ripresa della pandemia in Italia, mantenendosi per ora intorno ai 5000 nuovi contagi (oltre 10mila i Paesi confinanti) ma con caratteristiche diverse dalla primavera scorsa. Con l’obiettivo di analizzare la seconda ondata del Covid-19 e fare il punto della situazione, un confronto trasparente sulle azioni da intraprendere e le novità in campo terapeutico in attesa del vaccino, MOTORE SANITÀ organizzerà lunedì 12 ottobre alle ore 10.30 il Webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, che vedrà la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano. Casi spalmati su tutte le Regioni, ricoveri sono quasi il doppio nel centro-sud che al nord, età media molto più bassa, contagi famigliari predominanti e terapie inten...
webinar |
covid19 |
motore sanità |
Posted by Tiziana Bonazza
Alcune semplici regole da seguire per la prevenzione
Gli amministratori ce lo stanno dicendo in ogni modo possibile: se usiamo la MASCHERINA, i distanziamenti e l’ igienizzante per le mani, possiamo ridurre un eventuale contagio e possiamo riprendere il lavoro e la vita sociale. Per dare maggiore supporto ai protocolli governativi in merito alla prevenzione, la chiesa di Scientology Internazionale ha realizzato il Centro delle risorse per la prevenzione con opuscoli e video informativi scaricabili in 20 lingue. Sono di facile consultazione e, cosa molto importante, sono condivisibili sui social. Tra i vari video, di soli due minuti, è anche...
Mascherina |
Scientology |
prevenzione |
Padova |
Covid19 |
Posted by affaripubblicipadova
I
Ministri Volontari sono un’organizzazione mondiale di persone
appartenenti a tutte le culture e ceti sociali che siano impegnate,
coraggiose e preparate nell’aiutare gli altri. Nei momenti e posti
peggiori, che si tratti di calamità naturali o di crisi quotidiane,
i Ministri Volontari sono presenti, con le proprie abilità, dando
sollievo e soccorso a coloro che ne hanno bisogno.
Il
Programma dei Ministri Volontari (VM) è stato lanciato più di
trent'anni fa, in risposta ad un appello fatto da L. Ron Hubbard,
fondatore di Scientology.
Avendo
notato un tremendo calo del livello di...
Ministri Volontari |
Scientology |
L Ron Hubbard |
Covid19 |
calamità |
Posted by notiziepubblichepadova
E’ una giornata fondamentale in un mondo afflitto dalle guerre…. E oggi da un nemico uguale per tutti, come il Covid19. E’ una giornata fondamentale in un mondo afflitto dalle guerre…. E oggi da un nemico uguale per tutti, come il Covid19.Che siano conosciute o meno veicolate mediaticamente, come quelle che coinvolgono tante minoranze nel mondo, la giornata ha lo scopo di parlare di queste guerre, creando maggiore consapevolezza: il primo passo per la fine delle ostilità. Il tema scelto dall’ONU per la giornata del 2020 è “Creiamo la pace insieme.” Quest’anno il nemico è uguale per tutti. Siamo tutti coinvolti ed effetto di questa terribile pandemia da Covid 19, dove il nemico è ugual...
Giornata internazionale della pace |
Covid19 |
diritti umani |
legge internazionale sui diritti umani |
Uniti per i diritti umani |
L Ron Hubbard |
Posted by m.relazionipubbliche
Limitazione dei Contatti Sociali, mascherine e sanificazioni: si tratta di piccoli accorgimenti che specie per noi italiani hanno cambiato la nostra vita Coronavirus: un altro piccolo accorgimento indispensabile per ridurre il rischio contagio.Limitazione dei Contatti Sociali, mascherine e sanificazioni: si tratta di piccoli accorgimenti che specie per noi italiani hanno cambiato la nostra vita. Noi espansivi, socievoli ed affettuosi risentiamo forse più di altri popoli della mancanza di contatto, che però ci permette di mantenerci in buona salute. Poiché i germi possono diffondersi attraverso la tosse e gli starnuti, è opportuno mantenere una distanza di almeno due metri tra te e le altre persone durante l’epidemia.Mantenere una certa distanza...
Scientology |
limitazione dei contatti sociali |
contagio |
Coronavirus |
Covid19 |
L Ron Hubbard |
prevenzione |
misure di sicurezza |
Posted by Tiziana Bonazza
Mascherina, distanziamento sociale e lavarsi le mani frequentemente. Ci stiamo preparando ad affrontare questa fase molto delicata della ripresa delle scuole e di tutte le attività collegate. Gli amministratori ce lo stanno dicendo in ogni modo possibile: se usiamo la MASCHERINA, il distanziamento e un adeguata igiene per le mani, possiamo ridurre un eventuale contagio e possiamo continuare il lavoro e la vita sociale. Vista la diffusione del virus tra i giovani asintomatici, in questi giorni anche i VIP comunicano al proprio pubblico questi semplici consigli, che in questi giorni stanno diventando virali sui social. Oltre ad aver adottato tutti i pro...
Mascherina |
Guanti |
Scientology |
prevenzione |
Padova |
Covid19 |
Posted by motoresanita20
Il prossimo lunedì, 14 Settembre, si terrà, dalle ore 11 alle 13:30, il webinar 'Cronicità e telemedicina. La lezione di Covid-19', organizzato da Motore Sanità. Si farà il punto su come l’uso della telemedicina sia fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e monitoraggio delle patologie che affliggono i pazienti cronici. TRA GLI ALTRI, PARTECIPANO: - Andrea Belardinelli, Regione Toscana Innovazione IT - Imma Cacciapuoti, Referente Area “Sviluppo e Monitoraggio Case della Salute, Cure Intermedie, Gestione Cronicità” Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare - Assessorato Politiche per la Salute, Regione Emilia Romagna - Simona Custer, Avvocato A&A Studio Legale - Leonardo Di Gennaro, Cent...
webinar |
cronicità |
telemedicina |
covid19 |
motore sanità |
Posted by motoresanita20
Il prossimo venerdì, 11 settembre dalle ore 10 alle 13 si terrà il webinar 'GESTIONE DELLE MALATTIE CRONICHE NELL'ERA POST COVID-19. L'ESEMPIO DEL DIABETE', organizzato da Motore Sanità. Sarà l'occasione per fare il punto su come prevenire precocemente la progressione della malattia diabete e le sue principali complicanze, progettare modelli di assistenza moderni e vicini alle persone con diabete, che utilizzino appropriatamente le innovazioni tecnologiche che rappresentano una sfida importante ed attuale per i Servizi Sanitari Regionali. TRA GLI ALTRI, PARTECIPANO: - Fabiana Anastasio, Consigliere Nazionale FAND - Associazione Nazionale Diabetici, Presidente del Coordinamento delle Associazioni di Pazienti Diabetici della Campania - Rossana Boldi, Vicepresident...
diabete |
motore sanità |
cronicità |
covid19 |
webinar |
[1] 2 3 4 5 »