Posted by Dtcultura.com
Monterosso nel XV secolo Titolo: Monterosso nel XV secolo.Date: dal 24 giugno al 6 novembre 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Monterosso nel XV secolo descrive le vicende del territorio e della comunità di Monterosso al Mare durante il Quattrocento. L’evento esamina l’ambiente, le curiosità, l’economia, le leggi, la società e le tradizioni della Monterosso quattrocentesca. Sviluppata su 68 schede, l’esposizione si articola in 11 soggetti ricorrenti: Geografia, Vicende politiche, Monterosso, Conflitti, Stati e ...
Liguria |
La Spezia |
Monterosso al Mare |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Repubblica di Genova |
ambiente |
natura |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Ambiente, cultura, curiosità, economia, personaggi, politica e società nelle Cinque Terre del Quattrocento. Mostra online a cura di Davide. Monterosso nel XV secolo L’esposizione intitolata Monterosso nel XV secolo si svolge dal 24 giugno al 6 novembre 2022.La mostra è un evento online dedicato al territorio e alla comunità dell’odierna Monterosso al Mare (La Spezia, Liguria) durante il Quattrocento.L’iniziativa descrive la storia monterossina seguendo le vicende della Repubblica di Genova, delle signorie e delle comunità nella zona appenninica compresa fra Liguria orientale, alta Toscana ed Emilia settentrionale.L’evento non si limita a fornire la cronistoria degli avvenimenti che interessarono il Levante Ligure nel XV secol...
Liguria |
La Spezia |
Monterosso al Mare |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Appennino |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by circoloculturalelagora
Con il patrocinio del Comune di Genova e della Città Metropolitana di Genova, il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Vittorio Gassman”, a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”. Il motivo della conferenza, organizzata dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza del giovane Vittorio Gasmann nella provincia reggina. Infatti all’età di 5 anni visse un anno a Palmi, (provincia di Reggio Calabria), dove il padre era impegnato nella costruzione di una nuova area abitativa, denominata “Ferrobeten”. Il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel centenario
della nascita di Vittorio Gassman”, con il patrocinio del Comune di Genova e
della Città Metropolitana di Genova. Il motivo della conferenza, organizzata
dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le
basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza
del giovane Vittorio Gassman nella provincia reggina. Infatti all’età di
5 anni ...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
er Pantera |
Città Metropolitana di Genova |
Comune di Genova |
Genova |
il Mattatore |
Palmi |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
Vittorio Gassman |
radio |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by comunicazionistampa
L’artista genovese inaugura alla Fiera del mare “The light of the stars”, pronta a spostarsi a maggio al Lavoir Vasserot di Saint-Tropez per un’esposizione internazionale Genova – Da venerdì 8 a domenica 10 aprile la pittrice e designer genovese Milena Demartino e le colleghe di Artelier espongono le proprie opere a “The light of the stars”, mostra allestita all’interno dello stand n.72 di ArteGenova, rassegna d’arte moderna e contemporanea del capoluogo ligure, nonché una tra le più importanti kermesse nel panorama artistico nazionale e internazionale, organizzata alla alla Fiera del mare (piazzale Kennedy 1, padiglione blu) da venerdì 8 a domenica 10 aprile con orario continuato dalle 10 alle 20.Una sorta di prova generale ad ampio respiro per “The light of t...
cultura |
arte |
mostra |
artegenova |
rassegna |
milena demartino |
arte materica |
arte aim |
Posted by comunicazionistampa
I quadri della pittrice e designer genovese fanno parte di “Tra angeli e demoni”, collettiva di artisti riuniti insieme per celebrare i dieci anni di attività di Art Project. Ingresso gratuito.
Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collettiva di Artelier in esposizione ad ArteGenova da venerdì 8 a domenica 10 aprile e, a maggio, all’interno del monumento storico Lavoir Vasserot di Saint-Tropez. Rovigo – Da sabato 2 a mercoledì 13 aprile la pittrice e designer genovese Milena Demartino espone alla Pescheria Nuova di Rovigo (corso del Popolo 140) due quadri di origine astratto-materica e due opere grafiche. L’esposizione, aperta al pubblico con orario continuato dalle 16.30 alle 19.30, si inserisce all’interno della mostra collettiva “Tra angeli e demoni” organizzata da Art Project, con cui Milena Demartino collabora dal 2013, in occasione del proprio decennale. Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collet...
arte |
cultura |
milena demartino |
arte materica |
arte astratta |
arte aim |
genova |
rovigo |
veneto |
pescheria nuova |
art project |
mostra |
evento |
tra angeli e demoni |
Posted by LOsservatorio
Lo spettacolo dedicato a tutti coloro che hanno costruito il Ponte di Genova è in programma al Teatro Metropolitan di Catania sabato prossimo 9 aprile Sbarca
a Catania “I Mille del ponte”, lo spettacolo dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori
che hanno costruito, in tempo record per l’Italia, il Ponte Genova.
Un esempio virtuoso di sinergia tra uomini e donne, tra professionisti e
imprese, tutti al servizio della città ferita dal crollo del ponte
Morandi.
Nasce
da questo esempio di determinazione “I Mille del ponte”. L’idea di
Pietrangelo Buttafuoco è stata scritta da Massimiliano Lussana ed è
diventata uno spettacolo declinato con la formula del teatro canzone.
Un
racconto “a stazioni” che vede in scena il cantante e ...
mario incudine |
i mille del ponte |
genova |
ponte morandi |
Posted by In arce
Un ciclo di conferenze ha descritto le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna lungo la Riviera Ligure di Levante, fra Genova e La Spezia. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante ha esaminato le strutture fortilizie situate lungo la costa ligure orientale, nei territori di Genova e della Spezia.La conferenza ha fatto tappa fra il 2013 e il 2015 a Lavagna (Genova), Levanto (La Spezia) e Manarola di Riomaggiore (La Spezia). Gli incontri sono stati condotti da Davide.Gli eventi di Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante sono stati organizzati per la rassegna itinerante «Incontri castellani»: svoltasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, ...
Liguria |
Genova |
La Spezia |
Lavagna |
Levanto |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Tigullio |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Redaclem
Il sogno più grande della giovanissima Angelica di essere una modella si realizza grazie Make-A-Wish® Italia Quella di Angelica è una storia speciale. A 16 anni, soffre di Sarcoma di Ewing, con cui ogni giorno è costretta a lottare. Ha grande tenacia e, nel pieno della sua adolescenza, deve combattere una battaglia faticosa ma senza mai dimenticarsi di ciò che la fa sognare.E così, proprio di sogni, parla ai volontari di Make-A-Wish ®Italia, la Onlus con sede a Genova che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie. Proprio a loro racconta che è sempre stata affascinata dal mondo della moda e che il suo desiderio più grande sarebbe ...
make-a-wish italia |
onlus |
solidarietà |
desideri bambini |
gravi patologie |
moda |
modella |
influencer |
ginevra salustri |
genova |
Posted by LSEP2018
Le collezioni firmate dalla rubinetteria bresciana sono state selezionate per arredare bagni e cucine dell’importante albergo progettato dallo studio H.C.C. guidato dall’architetto Umberto Carlos Calloni. Situato nei pressi del centro di Genova, a pochi passi dal porto e a un paio di chilometri dall’Acquario e dal Polo Fieristico, il Novotel Genova City è un hotel 4 stelle pensato per i soggiorni di piacere e d’affari, perfetto per accogliere meeting aziendali. Progettato dal rinomato studio milanese H.C.C, guidato dall’architetto Umberto Carlos Calloni, l’albergo dispone di ampi spazi arredati secondo le tendenze dell’interior design contemporaneo, per un totale di circa 200 camere e 8 sale meeting. Offre, inoltre, numerosi servizi volti a promuovere il benessere degli ospiti: lounge bar,...
artis rubinetterie |
Novotel Genova City |
Genova |
Umberto Carlos Calloni |
design |
bagno |
4 stelle |
interior design |
Punta |
miscelatori |
lavello |
Serie Stilo |
qualità |
hotellerie |
Brescia |
arredo |
Studio H C C |
Posted by yepnews
Si è tenuta presso il palazzo della Borsa a Genova la premiazione del premio Top of the PID 2021 Mirabilia Il premio “Top of the PID MIRABILIA” nasce dall’unione fra la rete dei PID e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo.Il progetto innovativo Lucanum - Il Gioco della Basilicata della pmi innovativa iinformatica srl ha conquistato il primo posto di questo prestigioso premio.Il team è stato rappresentato in presenza dal materano Vito Santarcangelo, ideatore dell’opera e amministratore della pmi innovativa iinformatica e dall’IT Manager Diego Sinitò.‘Siamo orgogliosi di questo importante ric...
PID |
Mirabilia |
Lucanum |
iinformatica srl |
Basilicata |
Camera di Commercio |
Il gioco della Basilicata |
turismo |
Italia |
Pro Loco Unpli |
CCIA |
Genova |
Posted by redazione1
Dal 22
ottobre, in radio,“AL DI LÀ DEL PONTE”, il
nuovo singolo di FABRIZIO NITTI, contenuto in “TRACCE DI
ME” album dallo stesso giorno disponibile in digitale.
Il brano
ha gli arrangiamenti di Luca Lamari, chitarre di Simone
Amodeo, registrato allo studio Zerodieci di Genova da Gabriele
Ruggeri è stato mixato e masterizzato da Danilo Ballo al
Vocalstudio di Torino. La copertina è la fotografia di Roberto
Castruccio del quadro realizzato da Mercedes Sebastià,
compagna di Fabrizio.
“La
canzone, scr...
Fabrizio Nitti |
Al di là del ponte |
singolo |
Paolo Agnello |
Luca Lamari |
Simone Amodeo |
Genova |
Tracce fi me |
RECmedia |
Gregory Ezechieli |
video |
Posted by elenagolliniartblogger
Viene naturale pensare, che chi si cimenta nella produzione
artistica, sia essa pittorica, scultorea, fotografica o di qualunque
altra libera espressione creativa, abbia il desiderio e l'aspirazione
di intraprendere un percorso di ricerca virtuosa, con ideali e
principi cardine di valore da sostenere e divulgare. Purtroppo, però
non sempre poi strada facendo i buoni propositi iniziali vengono
mantenuti e sviluppati in positivo, ma vengono accantonati e
dimenticati lasciando spazio a situazioni poco credibili e di scarsa
valenza. Essere artisti è in primis una responsabilità da ge...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
casa irda |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
genova |
mostra |
vendita |
Posted by EdizioniLeucotea
Ambientato tra Genova e il Sudtirolo dove scopriamo Adele Pivetto, vedova cinquantaquattrenne, dipendente di un'azienda produttrice di attrezzature per l'industria farmaceutica. La donna, impazzita lucidamente
decide di non cercare aiuto, anzi recita una parte, quella che ha interpretato
da sempre: una donna controllata, disponibile e sorridente con tutti. In realtà
lei odia i suoi compagni di lavoro e ha un feroce desiderio: uccidere due sue
colleghe. È consapevole di essere diventata una cattiva persona con uno
sdoppiamento di personalità, ma attribuisce la colpa di questo suo cambiamento
agli altri. Lei è solo una vittima e i colleghi, con i quali lavora da anni,
sono i suoi carnefici, molti dei quali complici tra di loro, colpevoli delle
più svariate nefan...
complicazioni |
giallo |
Genova |
Cairo |
Sud Tirolo |
Balzano |
Giuliana Balzano |
Leucotea |
Posted by natiperscrivere
L'associazione "Nati per scrivere" parteciperà alla Fiera del libro a Lavagna (GE): Libri in Borgo. “NATI PER SCRIVERE” A LIBRI IN BORGOLA CASA EDITRICE TOSCANA ALLA FIERA DELL’EDITORIA A LAVAGNAPorticato BrignardelloLavagna (GE)31 luglio e 1 agosto 2021L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente alla prima edizione di Libri in Borgo, fiera dell’editoria che si terrà a Lavagna (GE), presso il Porticato Brignardello, il 31 luglio e l’1 agosto 2021. Sotto i portici della splendida piazza saranno posizionati gli stand dei vari espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.Allo stand “Nati per scrivere” sa...
Cultura |
arte |
letteratura |
libri |
libro |
eventi |
eventi letterari |
fiere |
fiera |
fiera del libro |
editoria |
nati per scrivere |
lavagna |
genova |
Posted by elenagolliniartblogger
Arte e vita da sempre si intrecciano e sono coese in modo solido e
inscindibile. Ogni artista lascia, che la propria vita venga pervasa
dal talento e dalla vena creativa e genera poi una fusione in armonia
tra estro e sentimento esistenziale. Talvolta invece, si verifica una
sorta di scontro e di contrasto e l'arte rispecchia un tormento
interiore e introspettivo spesso tenuto celato e nascosto. Davide
Quaglietta nella sua maturità espressiva propende per dare un
equilibrato bilanciamento al rapporto tra arte e vita e riesce a
trovare dei punti salienti di contatto e di congiunzi...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
casa irda |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
genova |
mostra |
vendita |
Posted by elenagolliniartblogger
L'arte in generale e più specificamente la pittura è da sempre
strumento comunicativo per antonomasia e riesce a diffondere e a
divulgare a largo raggio una molteplicità di messaggi, talvolta
espressi in modo esplicito, diretto e palesemente manifesto e
talvolta invece avvolti e conservati dentro le pieghe della
narrazione in modo celato e nascosto, secondo chiavi concettuali
allusive, simboliche e metaforiche, volutamente cifrate e codificate.
Sull'onda di queste riflessioni, la Dott.ssa Elena Gollini ha
spiegato alcuni passaggi focali della pittura di Federico Marchioro.
In pa...
federico marchioro |
marchioro |
artista |
arte |
opere |
opera |
vicenza |
veneto |
art |
artwork |
cantautore |
musica |
pittura |
pittore |
elena gollini |
gollini |
g8 |
genova |
carlo giuliani |
italia |
quadri |
quadro |
[1] 2 3 4 5 6 7 »