Nel penultimo fine settimana di ottobre, si svolgerà dalle ore 15:30 presso la Sala Somsin via Francesco Borgogna a Vercelli, il Premio Internazionale Oscar Wilde 2021, a cui parteciperà attivamente il Menotti Art Festival Spoleto.Il Prof. Luca Filipponi presidente della commissione del Premio Internazionale afferma: “Con questi numeri possiamo essere soddisfatti appieno, mi piacerebbe portare il Premio Oscar Wilde a Spoleto nel 2022”.Nella commissione presieduta da Filipponi sono presenti numerosi intellettuali, a partire dal Cav. Carlo Olmo, il Professor Harold Rene Mancini, la Prof.ssaAssunta Marotta, Mons. GiovanniClimacoMapelli ed il Professor Mario Sellaro.All’evento saranno presenti lo scrittore siciliano PasqualeRineli, la poetessa ed attrice Anna Maria Petrova ed il designer Fiat e Ferrari PietroCamardella, ovvero il nuovo direttore artistico del Menotti Art Festival Spoleto.Tra i premiati per il Vip WildeEuropeanAward, lo scrittore Francesco Testa, le attrici Rosa Miranda e Margherita Fumero, l’artista Paola Bradamante ed il rettore e creatore dell’Accademia Auge Professor Giuseppe Catapano.Tutti i vincitori del premio saranno omaggiati con un’opera grafica dell’artista SilvioCraia.
Cultura
SPOLETO 2022: IN ARRIVO IL PREMIO INTERNAZIONALE OSCAR WILDE
Luca Filipponi
Spoleto
Menotti FestivalArt
Spoleto
Cultura
Arte
Pubblicato in data 24-10-2021 | hits (927) | da: Lavinia Ansidei
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
DOPPIO GEMELLAGGIO ARTISITICO PER IL MENOTTI ART FESTIVAL SPOLETO
Pubblicato il: 14-11-2021
Visto: 830 volte
ADDIO AD ACHILLE PERILLI, MAESTRO DELL’ASTRATTISMO ITALIANO
Pubblicato il: 18-10-2021
Visto: 1.250 volte
I LETTERATI DEL MENOTTI ART FESTIVAL SPOLETO VERSO IL PARLAMENTO EUROPEO
Pubblicato il: 18-10-2021
Visto: 794 volte
MENOTTI ART FESTIVAL SPOLETO LETTERATURA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SCRITTO DAL PROF. SIMONE FAGIOLI: “INCONSAPEVOLI EMOZIONI”
Pubblicato il: 07-10-2021
Visto: 940 volte
Il Menotti Art Festival chiude in musica con un eccezionale Premio Schippers
Pubblicato il: 29-09-2021
Visto: 840 volte
LETTERATI, ACCADEMICI, ARTISTI E COLLEZIONISTI FANNO DECOLLARE IL MENOTTI ART FESTIVAL SPOLETO
Pubblicato il: 27-09-2021
Visto: 846 volte
MENOTTI ART FESTIVAL SPOLETO SOLD OUT: SPAZI, SPETTACOLI ED HOTEL. SUPERATI I NUMERI PRE COVID 19.
Pubblicato il: 23-09-2021
Visto: 812 volte
PREMIO INTERNAZIONE SPOLETO ART FESTIVAL PER IL MULTICULTURALISMO EUROPEO. ANNA MARIA PETROVA: SCRITTIRCE, POETESSA ED ATTRICE
Pubblicato il: 19-09-2021
Visto: 879 volte
Leggi anche
Paestum Prima Rassegna Patrimonio Immateriale Campania. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 30-11-2023
Visto: 96 volte
“Dalla Via del grano alle Vie del mondo” 9° Festival Internazionale della Chitarra.
Pubblicato il: 29-11-2023
Visto: 185 volte
Masseria La stura Carovigno Medioevo non esistevano le fotografi
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 117 volte
Brusciano Contro Violenza di Genere e pro Plastic Free. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 64 volte
Cerimonia di premiazione del PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 99 volte
Il Centro di Ricerca e Innovazione Teatrale Itinerante “Sulle orme di Peter Brook” prosegue in direzione Umbria
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 55 volte
“VR Story: Adriano Olivetti con gli occhi del futuro”, ecco il cortometraggio di ETT per viaggiare nel Metaverso
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 120 volte
Prospettive Culturali del 2024: Esploriamo le Tendenze in Arrivo
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 73 volte
Ercolano Attività Comitato Miranapoli per la vivibilità. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 45 volte
Invito spettacolo All'Auditorium Marillac Lucio Caizzi torna a Napoli con una pièce inedita 1 e 2 dicembre
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 64 volte
LE DONNE DEL MURO ALTO- TEATRO IN CARCERE - OLYMPE AL TEATRO CENTRALE PRENESTE LUNEDI' e MARTEDI' A ROMA
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 87 volte
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania | 1-3 dicembre, NEXT - Capaccio Paestum
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 149 volte
Antonella Montagna e Giuseppe Sciarra contro la violenza sulle donne (e non solo).
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 96 volte
Che super partenza per “La mamma di Jack”di Francesco Sebastian Grasso!
Pubblicato il: 24-11-2023
Visto: 80 volte
Burano Artificial Intelligence Film Festival (BAIFF): bilancio positivo di pubblico e critica
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 152 volte
Giovedì 23 novembre a PALAZZO DONN'ANNA per la rassegna "Narrare il Patrimonio Museale"
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 61 volte
A Ponticelli, Il colloquio di Collettivo lunAzione conclude la rassegna CuciNights | 24 novembre ore 21.00
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 55 volte
Al Teatro Tram "Le donne sono mostri": quattro monologhi per smontare cliché e pregiudizi
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 88 volte