Posted by ufficiostampa@facile.it
Se si considerano i modelli sino all’Euro 3, il conto arriva a più di 426mila autovetture, vale a dire quasi la metà del totale
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di
autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare
un parco auto sardo che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it,
realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti*
aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione sarda risultano
ancora registrate 96.218 automobili
Euro 0, corrispondenti all’8,93%
del totale vetture ad uso privato in circolazione.
A livello nazionale, la Sardegna si posiziona più o
meno a metà classif...
auto inquinanti |
inquinamento |
inquinamento auto |
Sardegna |
Facile it |
Euro 0 |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Se si considerano i modelli sino all’Euro 3, il conto arriva a più di 633.000 autovetture, vale a dire quasi la metà del totale
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di
autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto calabrese che non gode di
ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it,
realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti*
aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione calabrese risultano
ancora registrate 179.810automobili Euro 0, corrispondenti
al 13,72% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Se si guarda
al rapporto percentuale la regione si posizione al...
auto |
automobili |
inquinamento |
euro 0 |
incentivi |
facile it |
Calabria |
Posted by affaripubblicipadova
Prendiamocene
cura in modo adeguato. Ognuno di noi può fare la differenza.
Il
5 giugno celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Si
tratta
di un'occasione internazionale per ricordare l'importanza del
rispetto
del
Pianeta e per metterlo in pratica in modo concreto.
La Giornata Mondiale
dell'Ambiente fu
introdotta per la prima volta dalle Nazioni Unite nel 1972.
A
sostegno di questa giornata son
stati promossi i corretti stili di vita;
prevenzione
per gli sprechi alimentari, per la difesa dei boschi, contro
l’
inquinamento
e...
Hubbard |
La via della felicità |
Nazioni Unite |
ambiente |
inquinamento |
Posted by flaminia.parrini
THAT’S MOBILITY, la Conference&Exhibition b2b dedicata alla mobilità elettrica in calendario dal 29 al 30 ottobre 2020 metterà in scena un programma di eventi volti a scoprire le tendenze e le novità per una nuova concezione della mobilità urbana.
Milano,
22 maggio 2020 – Fervono i lavori per THAT’S MOBILITY, la Conference&Exhibition
B2B dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile, organizzata da Reed
Exhibitions Italia in collaborazione con l’Energy&Strategy Group della
School of Management del Politecnico di Milano, in calendario dal 29 al 30
ottobre 2020, che dedicherà ampio spazio alle nuove esigenze di mobilità
urbana nate a seguito dell’emergenza covid-19 e alla necessità di una
riflessione sulle nuove politiche di trasporto e modelli di spostamento di
cittadini e lavoratori nelle nostre città.Lockdown
e sm...
VEICOLI ELETTRICI |
MOBILITA SOSTENIBILE |
EVENTO |
INQUINAMENTO |
ECOBONUS |
INCENTIVI |
BICICCLETTA |
SOSTENIBILE |
Posted by ictadmin
L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana e questa sta diventando un'emergenza sempre più pressante.
Mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente, ci si sta rendendo conto che l'emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario.
Una dieta a base di plastica
Secondo gli ultimi studi, assumiamo tutti i giorni plastica in forma di particelle.
I d...
microplastiche |
alimentazione |
inquinamento |
Posted by cosmosmedia
L’atleta torinese, al rientro all’attività agonistica nella MTB, supporta in qualità di global ambassador la campagna sociale di COSMOBSERVER “Mission Dark Sky”
È globale la campagna sociale che il ciclista Emmanuele Macaluso ha scelto di supportare al rientro all’attività agonistica nella mountain bike con il suo progetto “EM314”.
Macaluso e il progetto sportivo “EM314” garantiranno – con la formula “global ambassador” – MISSION DARK SKY, la campagna globale ...
em314 |
em 314 |
emmanuele macaluso |
sport |
ciclismo |
mtb |
mission dark sky |
inquinamento luminoso |
testimonial |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo i dati dell’Agenzia europea dell’ambiente il 15% delle emissioni di anidride carbonica in Europa è prodotta da auto e furgoni, non a caso l’UE ha introdotto precise norme con l’obiettivo di ridurre significativamente questi livelli entro il 2030. I cittadini italiani sembrano voler dare il proprio contributo per abbattere l’inquinamento tanto che, secondo l’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat* su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, il 74,7% dei rispondenti, pari a 32,7 milioni di individui, nell&rsq...
Facile it |
mobilità sostenibile |
inquinamento |
auto |
monopattino elettrico |
green |
Posted by QALT
«Il rapporto uomo-natura, come sempre travagliato a causa dell’egoismo degli esseri umani, nel voler primeggiare fregandosene di tutte le conseguenze portate dal suo fare»
A pochi mesi dall’uscita del brano “Nei sogni che farò”, Emanuele Montesano torna con un nuovo videoclip, “Mettiamoci d’accordo”, brano che dà anche il titolo al suo nuovo album, in uscita a dicembre per la Bit & Sound Music.
“La situazione è critica”
“Mettiamoci d’accordo” è un brano che...
Emanuele Montesano |
inquinamento |
mettiamoci d accordo |
greta thunberg |
Posted by ictadmin
Oggi, sono davvero tanti e in continuo aumento i problemi che costantemente affliggono l'ambiente e che pian piano stanno avendo un' influenza sempre più che negativa sul nostro pianeta. Uno dei più pressanti è senza dubbio l'inquinameno da plastica di mari e oceani.
Inquinamento plastica: una minaccia annunciata
Semplicemente accendendo il proprio televisore, si può capire immediatamente a che livello di gravità è arrivata la situazione riguardante l'ambiente e quali sono le cause che ne generano questa condizione.
Difatti, sono davvero tanti i pro...
plastic free |
depuratore d acqua |
inquinamento |
plastica |
oceani |
Posted by carlospinelli
Il responsabile nazionale all’ambiente del movimento Italia dei Diritti Carlo Spinelli interviene sul problema inquinamento che da anni colpisce la Basilicata dove sono presenti siti inquinanti e da bonificare che mettono a rischio la vita dei residenti del territorio Lucano con aumento esponenziale di malattie oncologiche.
Roma 02 Ottobre 2019 : La Basilicata uno dei luoghi più belli del nostro Paese che vede quest’anno un suo capoluogo di provincia, Matera, capitale europea della cultura. Eppure questa parte d’Italia così bella ed accogliente la stiamo distruggendo piano piano a causa della...
ambiente |
lucania |
inquinamento |
basilicata |
spinelli |
italia dei diritti |
Posted by cosmosmedia
Il Project Manager Creativo torinese ha dato forma all’identità visiva della Campagna Globale di sensibilizzazione sull’Inquinamento Luminoso MISSION DARK SKY
È del torinese Federico Ottavio Barberis la creazione dell’immagine coordinata della Campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso MISSION DARK SKY. Lanciata nel maggio del 2019, la campagna si sta imponendo come una delle più credibili a livello mondiale, grazie anche alla chiarezza ed efficacia della sua impostazione visiva.
Federico Ottavio Barberis &e...
Federico ottavio barberis |
federico barberis |
barberis |
mission dark sky |
project manager |
creativo |
arte |
cosmobserver |
inquinamento luminoso |
Marlboro Classics |
Mipharm |
Herno |
Museum |
Peter Hadley |
Manifesto del Marketing Etico |
COSMOBSERVER |
SMPI |
Posted by cosmosmedia
Saranno supervisionate dal Comitato Etico Scientifico del Co.E.S. del Manifesto del Marketing Etico tutte le attività comunicative della Campagna Globale di sensibilizzazione sull’Inquinamento luminoso di COSMOBSERVER.
È italiana e si chiama MISSION DARK SKY la campagna di sensibilizzazione globale nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica dell’inquinamento luminoso. Lanciata alla fine dello scorso maggio, sotto l’egida del porgetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER, MISSION DARK SKY è diventata in poche settimane ...
Manifesto del marketing etico |
manifesto |
marketing |
marketing etico |
mission dark sky |
dark sky |
inquinamento luminoso |
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
light pollution |
etica |
comitato etico |
Posted by prmediaitalia
Il progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER è media partner ufficiale del Festival dello Spazio che si terrà per la terza volta a Busalla (GE).
Si terrà dal 26 al 28 luglio, a Busalla in provincia di Genova, la terza edizione del Festival dello Spazio. La prestigiosa manifestazione ligure, che si svolge nella città natale del primo astronauta italiano Franco Malerba, è arrivata alla sua terza edizione e quest’anno si svolge a pochi giorni dal 50° anniversario dello sbarco sulla Luna da parte di Apollo 11, avvenuto nella notte del...
festival dello spazio |
festival |
spazio |
busalla |
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
spazio |
evento |
cosmo |
media partner |
partnership |
mission dark sky |
groca |
inquinamento luminoso |
apollo 11 |
luna |
franco malerba |
fabrizio fazzari |
Posted by cosmosmedia
È l’Architetto Claudia Lattuada la designer che ha realizzato il logo di MISSION DARK SKY, la più importante campagna sull’inquinamento luminoso d’Italia.
“Un logo non è soltanto un segno grafico, racconta una storia, un concetto, un progetto”. Claudia Lattuada – Architetto e Interior Designer.
È una donna la designer che ha disegnato il logo di MISSION DARK SKY, la campagna globale sull’inquinamento luminoso che lo scorso maggio ha preso il via dall’Italia. Un progetto internazionale che fin ...
cosmobserver |
claudia lattuada |
architetto |
cinquepuntounocode |
cinque punto uno code |
mission dark sky |
inquinamento luminoso |
light pollution |
campagna sensibilizzazione |
sociale |
csr |
emmanuele macaluso |
Posted by cosmosmedia
Parte ufficialmente MISSION DARK SKY, la Campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso promossa da COSMOBSERVER
L’Italia è il Paese del G7 con il tasso di inquinamento luminoso più alto. Proprio dall’Italia quindi, parte la campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso “MISSION DARK SKY”. Promossa dal progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER, e fortemente voluta dal divulgatore ed esperto di inquinamento luminoso Emmanuele Macaluso, la campagna sarà presentata ufficialmente il pro...
mission dark sky |
dark sky |
inquinamento luminoso |
cosmobserver |
light pollution |
emmanuele macaluso |
italia |
campagna |
sensibilizzazione |
globale |
mission |
inquinamento |
ricerca |
divulgazione |
scienza |
spazio |
cosmo |
Posted by cosmosmedia
Il G.R.O.C.A. (Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmica e Astronomica), team di ricerca di COSMOBSERVER, in partenza per osservare l’eclissi totale di Luna del 21 gennaio.
Sarà un team di ricerca formato da astronomi, astrofili e astrofotografi quello in partenza per le Alpi piemotesi in vista dell’Eclissi di Luna del prossimo 21 gennaio.
Capitanato e coordinato dal divulgatore scientifico - e fondatore di COSMOBSERVER - Emmanuele Macaluso, il gruppo andrà in alta quota per poter studiare il fenomeno lontano da fonti di inquinamento luminoso e in ...
cosmobserver |
GROCA |
G R O C A |
gruppo |
ricerca |
osservazione |
cosmologica |
astronomica |
eclissi |
luna |
2019 |
alpi |
emmanuele macaluso |
inquinamento luminoso |
konus |
telescopi |
ricerca |
divulgazione |
scientifica |
walter ferreri |
piero bianucci |
tutt |
Posted by CLAUDIO ZITOLI
Fabbricare Benessere.
Guna respira con theBreath®
Test scientifici evidenziano i vantaggi concreti di theBreath®, rivoluzionario materiale tessile in grado di assorbire le particelle inquinanti dell’aria indoor e outdoor.
Il primo caso di applicazione strutturata negli ambienti di un’azienda all’avanguardia in materia di welfare e wellness dei propri dipendenti.
L’inquinamento è ovunque. Non solo all'aperto, in tangenziale o nei dintorni dei distretti industriali dove gas di scarico delle vetture e ciminiere fumanti fanno...
GUNA |
ANEMOTECH |
THE BREATH |
SALUTE AMBIENTALE |
INQUINAMENTO |
WELFARE AZIENDALE |
SOSTENIBILITA AMBIENTALE |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, fondatore di COSMOBSERVER, giudice nella sede di Brescia della kermesse internazionale promossa dalla NASA
Si svolgerà a Brescia il 20 e 21 ottobre, presso il MO.CA. in Via Moretto 78, l’edizione italiana della NASA Space Apps International Challenge promossa dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration), l’agenzia spaziale statunitense.
NASA Space Apps è nata come international challenge nel 2012. Promossa dalla NASA, riunisce programmatori, scienziati, designer, storyteller, maker...
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
space apps |
spaceapps |
spaceappsbrescia |
challenge |
nasa |
spazio |
brescia |
giudice |
evento |
hackathon |
divulgatore scientifico |
scienza |
al gore |
inquinamento luminoso |
Posted by Sound PR
Milano, 13 giugno 2018 – Nel mondo, 9 persone su 10 respirano aria inquinata e dai valori medi ben al di sopra dei livelli raccomandati per la corretta salvaguardia della salute.
E’ quanto è emerso dall’ultimo rapporto annuale pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha imputato proprio all’inquinamento atmosferico 7 milioni di decessi all’anno. Questo scenario allarmante è stato delineato dopo aver misurato la concentrazione di inquinanti presenti nell’aria di 4.300 città in 108 Paesi.
Nelle grandi città il problema è in costante aumento ed in particolar modo per quanto ri...
MyDATEC |
VMC |
inquinamento indoor |
asili |
case di cura |
studi medici |
Posted by cosmosmedia
Nasce il Gruppo di ricerca e osservazione astronomica del progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER.
È stato presentato stamattina a Torino, nel corso di una conferenza stampa, il G.R.O.C.A. (di seguito GROCA).
Il GROCA – acronimo di GRUPPO di RICERCA e OSSERVAZIONE COSMOLOGICA e ASTRONOMICA – è la divisione del progetto COSMOBSERVER creato per effettuare ricerche, osservazioni e attività divulgative rivolte ai tecnici e al grande pubblico. Attiva dal 2015, questa divisione di COSMOBSERVER è stata presentata ufficialmente alla...
groca |
g r o c a |
gruppo |
ricerca |
osservazione |
cosmica |
astronomica |
emmanuele macaluso |
cosmobserver |
spazio |
scienza |
divulgazione |
scientifica |
comunicazione |
cosmos media italia |
astrofili |
astronomi |
inquinamento luminoso |
[1] 2 »