Posted by s2979
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery. Miopiaametropia dell’uomo nei confronti del suo futuroa cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pironepresentazione a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery.Solmaz Vilkachi nella mostra intitolata “Miopia” intende approfondire ed espandere la sua ricerca sul tema della crisi ambientale e del comportamento antropocentrico dell’uomo, vissuto dall’artista come un abuso efferato verso l’ambiente e verso le ...
arte |
arte contemporanea |
mostra |
roma |
arte borgo gallery |
ecologia |
inquinamento |
miopia |
solmaz vilkachi |
Posted by SeasideMusic
È disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “ACQUA E CENERE”, il nuovo singolo di CARLO AUDINO. L'inquinamento è il tema di questa bellissima canzone di Carlo Audino. In “Acqua e cenere” chi parla è una sinuosa Ninfa che, preoccupata, vede nel ruscello che fino a poco prima portava un'acqua purissima, una grande quantità di cenere e materiale inquinante. L'amore per la Natura si sprigiona in questo canto della Ninfa che vede il pericolo nell'indifferenza degli altri nei confronti dell'inquinamento. Tra ricordi di delfini ed aironi lei si lascia andare con l'acqua e la cenere fino in fondo al mare, sperando sia questa la soluzione.L’arrangiamento è di Carlo Audino, in collabor...
canzone inedita |
carlo audino |
inquinamento |
blablabla |
cantautore emergente |
Posted by DiffondiLibro
È un’opera amara e cinica, e proprio per questi motivi profondamente realistica; è un romanzo di denuncia in cui si narra dell’arrogante distacco di chi corrompe la propria anima o vende quella altrui per pochi denari, ma anche del coraggio di coloro che decidono di combattere per la propria terra e per la gente che vi abita. Giuseppe Resta“I re dell’Africa” Chi è senza peccato?
È la domanda che ci si pone leggendo “I re dell'Africa”, romanzo corale,
incrocio di vicende che si intersecano tra allegri criminali e spietati
affaristi. Singole storie connesse di tanti protagonisti, raccontate da un
narratore speciale, il Vento, testimone di un circolo vizioso che si sviluppa
tra commedia sociale e noir. Casa Editrice: I Libri di
IcaroCollana:
ErmesGenere: Narrativa
contemporaneaPagine:
280Prezzo:
21,00 € «Tutto
vedo e tutto sento. E non parlo. Sono omertoso. Sì, lo sono anch’io. E menoma...
I re dell’Africa |
Giuseppe Resta |
narrativa |
I Libri di Icaro Editore |
romanzo di denuncia |
scrittore |
libri |
romanzo corale |
società |
inquinamento ambientale |
corruzione |
illegalità |
tumori |
il Vento |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by SunContracting
Le energie rinnovabili emettono CO2, sia durante la loro produzione che durante la loro installazione. Ciò nonostante, si utilizza prevalentemente l’espressione CO2 neutrale. E non del tutto a torto. Per ogni chilowattora di elettricità prodotta, una centrale a lignite rilascia circa 40 volte più gas serra dannosi per il clima e l’ambiente rispetto a un impianto solare. Nemmeno nelle
peggiori condizioni generali pensabili, l’inquinamento dell’ambiente e le
emissioni di CO2 provocati dalle energie rinnovabili arrivano ad approssimarsi
a quelli generati dalle fonti fossili. La società di consulenza Sphera
Solutions e il Fraunhofer Institute for Building Physics (IBP) hanno calcolato l’impatto
di sistemi di produzione energetica. Mentre una centrale elettrica a lignite,
solo per il suo normale funzionamento, emette 1.140 grammi di CO2, una centrale
solare composta di moduli policristallini di origine europea, considerando
anche la fabbricazione e l’insta...
Energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
energia solare |
fonti rinnovabili |
inquinamento |
CO2 neutrale |
emissioni CO2 |
Posted by m.relazionipubbliche
Continuano le passeggiate ecologiche dei volontari di Marotta che uniscono la possibilità di fare esercizio fisico ad un iniziativa comunitaria di bonifica della spiaggia. I materiali raccolti sono prevalentemente di plastica, giunta sul lungo mare dopo un inverno di intemperie. Continuano le passeggiate ecologiche dei volontari di Marotta che uniscono la possibilità di fare esercizio fisico ad un iniziativa comunitaria di bonifica della spiaggia. I materiali raccolti sono prevalentemente di plastica, giunta sul lungo mare dopo un inverno di intemperie. Che sia trasportata dal vento, abbandonata come gesto di inciviltà o portata dal mare, si tratta sempre di plastica e cartacce che degradano l’ambiente. I volontari di Scientology hanno raccolto 2 sacchi grandi pieni di spazzatura, tra plastica, cicche e carta: questo sul tratto della...
Marotta |
pulizia spiaggia |
plastica |
inquinamento |
Ministri Volontari Scientology |
Posted by m.relazionipubbliche
Raccolti 8 kg, tra plastica e vetro, durante una semplice passeggiata sportiva-ecologica. Raccolti 8 kg, tra plastica e vetro, durante una semplice passeggiata sportiva-ecologica. Marotta: Passeggiata sportiva ed ecologica per i Ministri Volontari di Scientology di Marotta che si son dedicati a ripulire la spiaggia dalla plastica e sporcizia. Raccolti 8 kg tra plastica e vetro.Sicuramente, non si tratta di catastrofe ecologica, di cui si sente parlare in altre zone del pianeta, dove la plastica sta invadendo spiagge e mari causando veramente un disastro ecologico. Ma dobbiamo renderci conto che la natura che noi inquiniamo costantemente, non ha bisogno dell’uomo per sopravvive...
Marotta |
pulizia spiaggia |
plastica |
inquinamento |
Ministri Volontari Scientology |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Se si considerano i modelli sino all’Euro 3, il conto arriva a più di 426mila autovetture, vale a dire quasi la metà del totale
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di
autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare
un parco auto sardo che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it,
realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti*
aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione sarda risultano
ancora registrate 96.218 automobili
Euro 0, corrispondenti all’8,93%
del totale vetture ad uso privato in circolazione.
A livello nazionale, la Sardegna si posiziona più o
meno a metà classif...
auto inquinanti |
inquinamento |
inquinamento auto |
Sardegna |
Facile it |
Euro 0 |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Se si considerano i modelli sino all’Euro 3, il conto arriva a più di 633.000 autovetture, vale a dire quasi la metà del totale
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di
autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto calabrese che non gode di
ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it,
realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti*
aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione calabrese risultano
ancora registrate 179.810automobili Euro 0, corrispondenti
al 13,72% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Se si guarda
al rapporto percentuale la regione si posizione al...
auto |
automobili |
inquinamento |
euro 0 |
incentivi |
facile it |
Calabria |
Posted by affaripubblicipadova
Prendiamocene
cura in modo adeguato. Ognuno di noi può fare la differenza.
Il
5 giugno celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Si
tratta
di un'occasione internazionale per ricordare l'importanza del
rispetto
del
Pianeta e per metterlo in pratica in modo concreto.
La Giornata Mondiale
dell'Ambiente fu
introdotta per la prima volta dalle Nazioni Unite nel 1972.
A
sostegno di questa giornata son
stati promossi i corretti stili di vita;
prevenzione
per gli sprechi alimentari, per la difesa dei boschi, contro
l’
inquinamento
e...
Hubbard |
La via della felicità |
Nazioni Unite |
ambiente |
inquinamento |
Posted by flaminia.parrini
THAT’S MOBILITY, la Conference&Exhibition b2b dedicata alla mobilità elettrica in calendario dal 29 al 30 ottobre 2020 metterà in scena un programma di eventi volti a scoprire le tendenze e le novità per una nuova concezione della mobilità urbana.
Milano,
22 maggio 2020 – Fervono i lavori per THAT’S MOBILITY, la Conference&Exhibition
B2B dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile, organizzata da Reed
Exhibitions Italia in collaborazione con l’Energy&Strategy Group della
School of Management del Politecnico di Milano, in calendario dal 29 al 30
ottobre 2020, che dedicherà ampio spazio alle nuove esigenze di mobilità
urbana nate a seguito dell’emergenza covid-19 e alla necessità di una
riflessione sulle nuove politiche di trasporto e modelli di spostamento di
cittadini e lavoratori nelle nostre città.Lockdown
e sm...
VEICOLI ELETTRICI |
MOBILITA SOSTENIBILE |
EVENTO |
INQUINAMENTO |
ECOBONUS |
INCENTIVI |
BICICCLETTA |
SOSTENIBILE |
Posted by ictadmin
L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana e questa sta diventando un'emergenza sempre più pressante.
Mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente, ci si sta rendendo conto che l'emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario.
Una dieta a base di plastica
Secondo gli ultimi studi, assumiamo tutti i giorni plastica in forma di particelle.
I d...
microplastiche |
alimentazione |
inquinamento |
Posted by cosmosmedia
L’atleta torinese, al rientro all’attività agonistica nella MTB, supporta in qualità di global ambassador la campagna sociale di COSMOBSERVER “Mission Dark Sky”
È globale la campagna sociale che il ciclista Emmanuele Macaluso ha scelto di supportare al rientro all’attività agonistica nella mountain bike con il suo progetto “EM314”.
Macaluso e il progetto sportivo “EM314” garantiranno – con la formula “global ambassador” – MISSION DARK SKY, la campagna globale ...
em314 |
em 314 |
emmanuele macaluso |
sport |
ciclismo |
mtb |
mission dark sky |
inquinamento luminoso |
testimonial |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo i dati dell’Agenzia europea dell’ambiente il 15% delle emissioni di anidride carbonica in Europa è prodotta da auto e furgoni, non a caso l’UE ha introdotto precise norme con l’obiettivo di ridurre significativamente questi livelli entro il 2030. I cittadini italiani sembrano voler dare il proprio contributo per abbattere l’inquinamento tanto che, secondo l’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat* su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, il 74,7% dei rispondenti, pari a 32,7 milioni di individui, nell&rsq...
Facile it |
mobilità sostenibile |
inquinamento |
auto |
monopattino elettrico |
green |
Posted by QALT
«Il rapporto uomo-natura, come sempre travagliato a causa dell’egoismo degli esseri umani, nel voler primeggiare fregandosene di tutte le conseguenze portate dal suo fare»
A pochi mesi dall’uscita del brano “Nei sogni che farò”, Emanuele Montesano torna con un nuovo videoclip, “Mettiamoci d’accordo”, brano che dà anche il titolo al suo nuovo album, in uscita a dicembre per la Bit & Sound Music.
“La situazione è critica”
“Mettiamoci d’accordo” è un brano che...
Emanuele Montesano |
inquinamento |
mettiamoci d accordo |
greta thunberg |
Posted by ictadmin
Oggi, sono davvero tanti e in continuo aumento i problemi che costantemente affliggono l'ambiente e che pian piano stanno avendo un' influenza sempre più che negativa sul nostro pianeta. Uno dei più pressanti è senza dubbio l'inquinameno da plastica di mari e oceani.
Inquinamento plastica: una minaccia annunciata
Semplicemente accendendo il proprio televisore, si può capire immediatamente a che livello di gravità è arrivata la situazione riguardante l'ambiente e quali sono le cause che ne generano questa condizione.
Difatti, sono davvero tanti i pro...
plastic free |
depuratore d acqua |
inquinamento |
plastica |
oceani |
Posted by carlospinelli
Il responsabile nazionale all’ambiente del movimento Italia dei Diritti Carlo Spinelli interviene sul problema inquinamento che da anni colpisce la Basilicata dove sono presenti siti inquinanti e da bonificare che mettono a rischio la vita dei residenti del territorio Lucano con aumento esponenziale di malattie oncologiche.
Roma 02 Ottobre 2019 : La Basilicata uno dei luoghi più belli del nostro Paese che vede quest’anno un suo capoluogo di provincia, Matera, capitale europea della cultura. Eppure questa parte d’Italia così bella ed accogliente la stiamo distruggendo piano piano a causa della...
ambiente |
lucania |
inquinamento |
basilicata |
spinelli |
italia dei diritti |
Posted by cosmosmedia
Il Project Manager Creativo torinese ha dato forma all’identità visiva della Campagna Globale di sensibilizzazione sull’Inquinamento Luminoso MISSION DARK SKY
È del torinese Federico Ottavio Barberis la creazione dell’immagine coordinata della Campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso MISSION DARK SKY. Lanciata nel maggio del 2019, la campagna si sta imponendo come una delle più credibili a livello mondiale, grazie anche alla chiarezza ed efficacia della sua impostazione visiva.
Federico Ottavio Barberis &e...
Federico ottavio barberis |
federico barberis |
barberis |
mission dark sky |
project manager |
creativo |
arte |
cosmobserver |
inquinamento luminoso |
Marlboro Classics |
Mipharm |
Herno |
Museum |
Peter Hadley |
Manifesto del Marketing Etico |
COSMOBSERVER |
SMPI |
Posted by cosmosmedia
Saranno supervisionate dal Comitato Etico Scientifico del Co.E.S. del Manifesto del Marketing Etico tutte le attività comunicative della Campagna Globale di sensibilizzazione sull’Inquinamento luminoso di COSMOBSERVER.
È italiana e si chiama MISSION DARK SKY la campagna di sensibilizzazione globale nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica dell’inquinamento luminoso. Lanciata alla fine dello scorso maggio, sotto l’egida del porgetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER, MISSION DARK SKY è diventata in poche settimane ...
Manifesto del marketing etico |
manifesto |
marketing |
marketing etico |
mission dark sky |
dark sky |
inquinamento luminoso |
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
light pollution |
etica |
comitato etico |
Posted by prmediaitalia
Il progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER è media partner ufficiale del Festival dello Spazio che si terrà per la terza volta a Busalla (GE).
Si terrà dal 26 al 28 luglio, a Busalla in provincia di Genova, la terza edizione del Festival dello Spazio. La prestigiosa manifestazione ligure, che si svolge nella città natale del primo astronauta italiano Franco Malerba, è arrivata alla sua terza edizione e quest’anno si svolge a pochi giorni dal 50° anniversario dello sbarco sulla Luna da parte di Apollo 11, avvenuto nella notte del...
festival dello spazio |
festival |
spazio |
busalla |
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
spazio |
evento |
cosmo |
media partner |
partnership |
mission dark sky |
groca |
inquinamento luminoso |
apollo 11 |
luna |
franco malerba |
fabrizio fazzari |
Posted by cosmosmedia
È l’Architetto Claudia Lattuada la designer che ha realizzato il logo di MISSION DARK SKY, la più importante campagna sull’inquinamento luminoso d’Italia.
“Un logo non è soltanto un segno grafico, racconta una storia, un concetto, un progetto”. Claudia Lattuada – Architetto e Interior Designer.
È una donna la designer che ha disegnato il logo di MISSION DARK SKY, la campagna globale sull’inquinamento luminoso che lo scorso maggio ha preso il via dall’Italia. Un progetto internazionale che fin ...
cosmobserver |
claudia lattuada |
architetto |
cinquepuntounocode |
cinque punto uno code |
mission dark sky |
inquinamento luminoso |
light pollution |
campagna sensibilizzazione |
sociale |
csr |
emmanuele macaluso |
[1] 2 3 »