Posted by robertoguidotti7
I Testimoni di Geova delle Marche come nel resto d'Italia, tornano a contattare le persone nei luoghi pubblici con gli espositori mobili, pronti a offrire pubblicazioni bibliche gratuite a chiunque ne faccia richiesta I
Testimoni di Geova, noti in tutto il mondo per la loro attività di
evangelizzazione, tornano a contattare le persone nelle strade e nelle piazze
di tutta Italia. La loro attività in presenza era stata sospesa nei luoghi
pubblici nel marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, prima ancora che le
autorità emanassero istruzioni in tal senso sulle attività religiose. In tutto
il mondo a partire dal mese di giugno 2022 sono riprese le attività di
evangelizzazione nei luoghi pubblici ad eccezione del contatto casa per casa,
che rimane sospeso. È stata ripresa anche l’assistenza spiritu...
Geova |
Pandemia |
Evangelizzazione |
Posted by DiffondiLibro
Andrea deve fare i conti, come tutti nel mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue prospettive. Giuseppe Tecce -
“Storia di un presidente che si credeva un topo” Giuseppe Tecce
presenta un romanzo profondamente vicino all’attualità ma in cui vi è anche una
fuga verso una realtà immaginifica. Andrea deve fare i conti, come tutti nel
mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve
gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue
prospettive. Casa
editrice: Scatole Parlanti Collana: VociGenere: Narrativa contemporaneaPagine: 118Prezzo: 14,00 € «Andrea
si svegliò alle sette e quaranta. Sentì un nodo alla gola, non riu...
Storia di un presidente che si credeva un topo |
Giuseppe Tecce |
narrativa |
Scatole parlanti |
scrittore |
libri |
Covid19 |
ipocondria |
paura |
pandemia |
ossessione |
evento surreale |
topo |
viaggio |
sperimentazione |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by musicbooster
Dal 25 aprile è in rotazione Radiofonica “Sopravvissuti e Miracolati” il nuovo singolo di Claudio Mastromarino.
Una società fondata ormai sull’apparenza, in cui le persone creano mondi paralleli in cui rifugiarsi, dove i sentimenti e i sogni vengono messi in secondo piano facendoci rimanere spettatori di una realtà priva di valori. In rotazione radiofonica dal 25 aprile, “Sopravvissuti e Miracolati” è il nuovo singolo di Claudio Mastromarino, che torna con questo brano nato durante il lockdown del 2020 e gli ultimi due anni di pandemia, situazione che, come sottolinea il cantautore alessandrino: “ci ha tolto anche le uniche cose che ci facevano sentire vivi come i sorrisi, gli abbracci e la fiducia verso il prossimo. I sopravvissuti e miracolati saranno quelli che, con fatica e impegno, riusciranno a mantenere vivi i propri ideali in questa epoca così arida e apprezzare fino in fondo anche il bre...
musica italiana |
pop |
pop italiano |
claudio |
mastromarino |
sopravvissuti |
miracolati |
lockdown |
pandemia |
Posted by circoloculturalelagora
Reggio Calabria: quarto incontro da remoto organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Guerre batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura”. Interverrà Gianni Aiello, ricercatore e Presidente del sodalizio culturale organizzatore, sul tema “Guerre batteriologiche e virus tra realtà e finzione”. Il prossimo 25 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla quarta giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Guerre
batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura”.Interverrà
Gianni Aiello, ricercatore e Presidente del sodalizio culturale organizzatore,
sul tema “Guerre batteriologiche e virus tra realtà e finzione”.Le tracce più
antiche le troviamo nel Deuteronomio, libro della Bibbia all’incirca del 1200
a.C. dove si raccomanda di non avvelenare i pozzi o le sorgent...
guerra batteriologica |
pandemia |
covid-19 |
cinema |
virus |
assedio di Caffa |
peste |
Posted by circoloculturalelagora
Il prossimo 18 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla terza giornata di studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”. Il prossimo 18 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla terza giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Guerre
batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura”.
Interverrà Francesco Labonia, componente della redazione della rivista
(cartacea) "Indipendenza" e del direttivo dell'omonima associazione,
sul tema “Questione nazionale italiana, tra vincoli esterni e sudditanza
euro-atlantica”. La fine della guerra fredda ha certamente modificato la natura
delle relazion...
guerra batteriologica |
pandemia |
covid-19 |
questione nazionale |
sudditanza euro-atlantica |
Posted by DiffondiLibro
Con questo libro, Michele Canalini illustra al lettore qual è il ruolo dell’insegnante nella società odierna e quali sono stati i processi normativi e sociali che hanno portato all’affermazione dell’istituzione scolastica come inclusiva e accessibile. Michele Canalini - “La
ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di
insegnanti” Michele Canalini presenta
un’opera a metà strada tra romanzo e saggio, in cui trovano spazio anche delle emozionanti
digressioni autobiografiche. L’autore offre uno spaccato di quello che
significa essere insegnanti ai giorni nostri, dalle questioni di cui si fanno
carico alle responsabilità educative e formative del loro ruolo. Casa
Editrice: Kimerik EdizioniGenere: Narrativa contemporaneaPagine: 286Prezzo: 16,00 € «Ecco
il motivo per cui dormo poco e male, anz...
La ricreazione a distanza Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti |
Michele Canalini |
romanzo |
saggio |
Kimerik Edizioni |
scrittore |
libri |
scuola |
insegnamento |
storia dell’evoluzione della scuola |
pandemia e scuola |
ruolo educ |
Posted by notiziepubblichepadova
Non è a caso che in questo periodo si stia tanto parlando di problemi legati alla mancanza di una vita “normale” e le persone sono esauste per questo. Non è a caso che
in questo periodo si stia tanto parlando di problemi legati alla mancanza di
una vita “normale” e le persone sono esauste per questo. Mentre il 2020 è stato
contrassegnato da persone che “cercavano di sopravvivere” e di capire la
pandemia, nel 2021 si è trattato di persone che cercavano di “ricostruirsi
fisicamente, emotivamente e socialmente.” Le ricerche incentrate sulla salute,
sul benessere e sull’aiuto verso gli altri hanno visto le più grandi impennate
nel corso dell’ultimo anno. Tra le ricerche, il tema “come mantenere la salute
mentale” non è mai stato cercato ...
Comunicazione |
pandemia |
Posted by Amilcare
G. Genna e Mimmo Parisi presentano due romanzi nati nel tempo del coronavirus: Reality-Cosa è successo, e Nemmeno il tempo di un abbraccio. Quando il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciò il lockdown, gli italiani si guardarono in faccia. Stava succedendo qualcosa di nuovo e, soprattutto, drammatico. Se ne accorsero subito gli scrittori. Fra questi Giuseppe Genna, con il suo scritto Reality - Cosa è successo (Rizzoli, 2020).Fra i primi romanzi a raccontare i mesi dell'isolamento va ricordato anche Nemmeno il tempo di un abbraccio (PlanetEdizioni, pag. 214) del bolognese Mimmo Parisi. Fra le opere più popolari di Genna vi sono Dies Irae (Rizzoli, 2006) e Assalto a un tempo devastato e vile (in riedizione a breve co...
Letteratura |
Pandemia |
Libri |
Posted by PressTour
AI ロボットBurn-out pandemia – seguendo le nove code ediz. Montabone, 2021 libro 86 pagine, testo italiano e giapponese, è il testo teatrale di Stefano Giglio scritto durante il lockdown, da poco diventato anche un manga realizzato in collaborazione con l’Ufficio Culturale del Consolato del Giappone a Milano, con disegni di Antonella Aricò. Stefano Giglio è un artista che vive tra l’Italia ed il Giappone, legato artisticamente all’inseparabile amico Nomura maestro ceramista di Osaka. In questi ultimi anni insieme all’inseparabile compagna e designer Elena Lombardi ha esposto in città quali: Venezia, Osaka, Bologna, Tokyo, Milano, Takamatsu, Firenze, Bali, Copenaghen.MangaKA: Antonella Arigò ha partecipato nel 2020 alla 14° Edition The Japan International Manga Award con la graphic novel: “Demon” e alla 17° Editon The International Competition for New Comic Book authors del Treviso Cominc book Festival (TCBF) con la story:” La Rea...
Arte |
Giappone |
Italia |
burn |
out |
pandemic |
pandemia |
Posted by Marianna La Barbera
"Monitorate" quattro vie cittadine tradizionalmente vocate al commercio : Ruggero Settimo, Libertà, Maqueda e Roma "L'avvio
degli sconti in città procede a rilento e senza troppo entusiasmo da parte dei
consumatori: a influenzare negativamente il trend degli acquisti, l'emergenza
sanitaria in corso": lo afferma il presidente della Confederazione
Italiana Esercenti Commercianti di Palermo Salvatore
Bivona, che commenta gli esiti dei ribassi a pochi giorni dall'inizio della
stagione dei saldi in Sicilia. "La media della spesa per ogni
persona è di cinquanta euro - afferma - e si tratta, ovviamente, di una cifra
molto modesta, destinata soprattutto alle calzature e agli articoli di abbigliamento
lega...
CIDEC |
saldi |
Sicilia |
Palermo |
Salvatore Bivona |
pandemia |
Posted by ANNA99
La conferenza internazionale online “Crisi globale. L’ora
della verità” è un evento su larga scala organizzato da volontari di 180 paesi
sulla piattaforma del progetto internazionale Società Creativa. Sarà trasmesso
su migliaia di canali e piattaforme mediatiche in tutto il mondo il 4 dicembre
2021 alle ore 16.00 italiane in 100 lingue di interpretazione simultanea. Scopo della conferenza è quello di informare l'umanità in
modo onesto e veritiero sulla portata della crisi climatica e ambientale, le
minacce imminenti e la vera via d'uscita. Argomenti chiave della conferenza sara...
economia |
crisi |
pandemia |
politica |
ambiente |
sviluppo |
Posted by AIDR
La presentazione del 17° Rapporto sulla Comunicazione del CENSIS "I media dopo la pandemia" ci consente di riflettere sul ruolo che i media hanno avuto durante questo straordinario ed imprevisto evento che ha rappresentato l’alba di una nuova transizione digitale, che adesso coinvolge anche coloro che finora non erano stati coinvolti.
di Mauro Covino, Funzionario Formez, studioso e docente di Comunicazione, Componente Direttivo Ferpi Lazio e Responsabile dell’Osservatorio sull’Andamento del Digitale Italiano dell’AIDRHo avuto modo recentemente di confrontarmi con il Direttore Generale del Censis Massimiliano Valerii sull’indagine condotta da questo importante Centro di Ricerca sulla Comunicazione.La rilevazione ci segnala come la Pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione del paradigma biomediatico.La presentazione del 17° Rapporto sulla Comunicazione del CENSIS "I media dopo la pandemia" ci consente infatti di ri...
AIDR |
media |
pandemia |
17° Rapporto sulla Comunicazione del CENSIS |
Posted by SABMCS
Le misure adottate in tutto il mondo per contenere la pandemia hanno generato enormi cambiamenti anche nell’ambito delle risorse umane. Tuttavia, un ritorno ai vecchi schemi non è più concepibile e nemmeno voluto. Una relazione sulla gestione delle risorse umane 2021. Berlino | La lotta contro il coronavirus non ha avuto solo conseguenze macroeconomiche negli ultimi 18 mesi. In tutte le organizzazioni di tutte le dimensioni e in tutti i settori, sono state adottate le più svariate misure per evitare il contagio, in conformità con le normative in vigore nei diversi Stati. Questo è stato un periodo molto impegnativo, specialmente per le aziende con sedi dislocate in più Paesi. Tuttavia, superare questa sfida non era solo compito della direzione e dei dipartimenti IT, che dovevano assicurare la rapida conversione dell'infrastruttura aziendale al lavoro a dista...
Snom |
colloqui |
contatto con i dipendenti |
Corona |
coronavirus |
dipendenti |
Grit Endter |
Homeoffice |
HR |
lavoro |
lockdown |
nuove assunzioni |
onboarding digitale |
pandemia |
Personalmanagement |
videoconferenza |
Work-Life-Balance |
Posted by AIDR
La pandemia è stata per molte aziende un banco di prova per misurare la loro capacità di far evolvere rapidamente il modello organizzativo, i processi e la tecnologia pena il rischio di non sopravvivere. Di
Vito Coviello,Socio AIDR e Responsabile Osservatorio
Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica.No, non è un gioco di parole come
potrebbe apparire, ma reale necessità in tempi di pandemia.Lo scorso anno è stato l’anno cui le
aziende di ogni settore hanno dovuto mettere rapidamente in campo ogni misura idonea per fronteggiare l’emergenza
Covid per non chiudere, per continuare in qualche modo a restare a galla: resistenza
e resilienza sono state le parole d’ordine
prima ancora che un
piano che porta lo stesso ...
covid |
pandemia |
aziende |
aidr |
Posted by StudioCastelli
In questo periodo hanno preso piede nuove soluzioni per l'organizzazione di un trasloco nel migliore dei modi, come il deposito beni e i servizi di relocation, rese necessarie dalla difficile situazione e nuove tendenze aziendali come il Reshoring. Traslocare richiede un'organizzazione impeccabile di ogni fase del processo, per far sì che questo evento venga vissuto nel migliore dei modi, evitando ogni tipologia di stress. Trasferirsi in una nuova casa, in un nuovo paese o addirittura in un nuovo stato è un cambiamento radicale nella vita di ognuno, che spesso necessita di un supporto professionale.In questo ultimo anno e mezzo, oltre a questi fattori, si è aggiunto lo stress causato dalle restrizioni dettate dalla pandemia, che hanno reso difficile la pianificazione dei traslochi.A causa di ciò, in questo periodo hanno preso piede ...
soluzioni |
trend |
pandemia |
traslocare |
trasloco |
organizzazione |
azienda specializzata |
relocation |
reshoring |
deposito beni |
emergenza Covid |
lavoro |
impresa |
King Logistics |
Posted by AIDR
L’esperienza delle tante aziende italiane comprova che la formazione professionale si pone come una best practice cruciale per garantire la crescita delle proprie risorse umane e professionali, queste predittive in termini di qualità di performance aziendale. di
Giuseppe Gorga, socio AidrIl
periodo di restrizioni e limitazioni per contenere la diffusione del contagio
da SarsCov2 ha spinto molte aziende e molti professionisti a rivolgersi al mondo
della formazione online. Lapianificazione aziendale di strategie di
formazione del personale, come ben risaputo, implica un investimento non
indifferente di energie organizzative e risorse economiche. L’esperienza delle
tante aziende italiane comprova che la formazione professionale si pone come
una best practice cruciale per garantire la crescita delle proprie
risorse umane e professionali, quest...
formazione |
pandemia |
aidr |
Posted by ANNA99
Sarà trasmessa in diretta streaming su più di 1000 canali di piattaforme multimediali di tutto il mondo e in circa 60 lingue diverse la conferenza dal titolo “Crisi globale. Questo già riguarda ognuno di noi” il 24 luglio prossimo che vedrà, tra i protagonisti, personalità internazionali che si confronteranno su tematiche fondamentali per la nostra esistenza. Sarà
trasmessa in diretta streaming su più di 1000 canali di piattaforme multimediali
di tutto il mondo e in circa 60 lingue diverse la conferenza dal titolo “Crisi
globale. Questo già riguarda ognuno di noi” il 24 luglio prossimo
che vedrà, tra i protagonisti, personalità internazionali che si confronteranno
su tematiche fondamentali per la nostra esistenza.La
conferenza, organizzata dal Movimento Allatra IPM, nata nel 2011
come associazione no profit e apartitica di volontari che aspirano a mettere in
atto le proprie qualità al servizio dell’umanità mettendo quest’ultima in cime
all...
economia |
crisi |
pandemia |
politica |
fisica |
sviluppo |
Posted by pressm4h
Il 20 giugno tornano a esibirsi al Teatro Ghione i cardiologi-musicisti con “3 Cuori per la Musica - Ricominciare e poi”, iniziativa dedicata alla prevenzione cardiovascolare con il supporto incondizionato di Daiichi Sankyo Italia. Roma, 17 giugno 2020 – L’incidenza di malattie cardiache è notevolmente aumentata in seguito alla pandemia, sia come conseguenza diretta della malattia COVID-19 - con peggioramento del quadro clinico generale dei pazienti che l’hanno contratta - sia come conseguenza indiretta di una significativa riduzione della prevenzione, dei controlli e delle ospedalizzazioni dei soggetti già interessati da patologie cardiovascolari. Diversi studi hanno infatti confermato che in quest’ultimo anno, in Italia, i ricoveri per infarto miocardico acuto si sono ridotti del 48,4%, mentre la mortalità è quasi radd...
Daiichi Sankyo Italia |
Tre cuori per la Musica |
associazione culturale 3 Cuori per la Musica |
ONLUS Insieme per un cuore più sano |
INRC |
Istituto Nazionale per le ricerche cardiovascolari |
prevenzione cardiovascolare |
pandemia |
3 cuori per la musica |
Posted by Sound PR
La nuova ricerca di Sophos svela che l’aumento degli attacchi informatici nel periodo
della pandemia ha portato a un sensibile incremento delle competenze di sicurezza
per l’80% dei team IT aziendali italiani. In Italia, il 55% dei team ha registrato una crescita nel numero di cyberattacchi nel corso del 2020. Milano, 8 giugno 2021 – Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima generazione, presenta la nuova ricerca “I team di sicurezza IT: 2021 e oltre”, che evidenzia come l'aumento delle sfide alla sicurezza durante la pandemia abbia rappresentato per i team IT un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze nell’ambito della cybersecurity. La stragrande maggioranza dei team IT italiani che ha dovuto far fronte a un aumento dei cyber...
Sophos |
sicurezza informatica |
cybersecurity |
cyberattacchi |
informatica |
pandemia |
Italia |
Posted by nicolaconvertino
Il famoso DJ antidroga Aniceto sarà ospite di Nicola Convertino e Francesco Bravi nel programma Area 41 dove si parlerà di Vaccini. Area 41, il programma sui misteri dell’emittente Stazione41,
non si ferma mai; Questa Domenica alle 20.30 vedrà come ospite in diretta il
famoso DJ Aniceto, DJ antidroga, con una carica in Parlamento per le politiche
giovanili e sempre in lotta per le problematiche legate all’abuso di stupefacenti
da parte dei giovani.Ma in questa puntata di Area 41 Aniceto darà la sua opinione
sui vaccini e sul mondo dello spettacolo che ormai è fermo da oltre un anno.In studio ci saranno delle fazioni opposte; coloro che sono
pro-vax e altri che invece non vedono di buon occhio i vaccini.La Radio è for...
dj aniceto |
stazione41 |
area 41 |
vaccini |
covid19 |
pandemia |
nicola convertino |
[1] 2 »