Posted by In arce
Teatro: due spettacoli di narrazione storica ideati e condotti da Davide racconteranno fatti e misfatti del tardo Medioevo e del Rinascimento italiano. Racconti d’estate Giunta alla sua undicesima edizione, la serie itinerante «Racconti d’estate» propone per la stagione 2022 due narrazioni storiche dedicate al tardo Medioevo e al Rinascimento italiano. Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere e Pizzighettone 1449: intrigo al castello sono i titoli degli spettacoli che andranno in scena rispettivamente sabato sera 20 agosto e 27 agosto (ore 21:30) negli spazi lungo l’antica cerchia muraria di Pizzighettone (Cremona, Lombardia). Gli eventi saranno condotti da Davide, che ha ricostruito la trama delle vicende grazie a ri...
Pizzighettone |
Cremona |
Lombardia |
storia |
cultura |
teatro |
narrazione storica |
Ducato di Milano |
Repubblica di Venezia |
Valpadana |
politica |
economia |
Medioevo |
Rinascimento |
Francesco Sforza |
Sforza |
Milano |
Francia |
Venezia |
Davide |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide racconterà uno scandalo sessuale che nel 1500 coinvolse il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia e il Regno di Francia. Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere è il titolo dello spettacolo che andrà in scena sabato sera 20 agosto 2022 (ore 21:30) nella cerchia muraria di Pizzighettone (Cremona, Lombardia). Impostato sul modello del teatro di narrazione, l’appuntamento è il primo di due eventi che nel mese di agosto la cittadina lombarda dedica alla storia del tardo Medioevo e del Rinascimento per la serie «Racconti d’estate». La trama dello spettacolo ripercorre antefatti, vicende, retroscena e contesto storico di uno scandalo sessuale che s...
Pizzighettone |
Cremona |
Lombardia |
storia |
cultura |
teatro |
narrazione storica |
Ducato di Milano |
Repubblica di Venezia |
Valpadana |
politica |
sesso |
scandalo |
Medioevo |
Rinascimento |
Sforza |
Milano |
Francia |
Venezia |
Davide |
Posted by Dtcultura.com
Racconti d’estate Titolo: Racconti d’estate.Luoghi: Pizzighettone (Cremona, Lombardia – Italia).Date: sabato sera 20 (Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere) e 27 agosto 2022 (Pizzighettone 1449: intrigo al castello).Tipo: spettacoli di narrazione storica con visita guidata.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: l’ambientazione in cui si sviluppa la trama delle narrazioni storiche condotte da Davide è il Centro-Nord Italia tra la prima metà del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. Un periodo che vide diversi stati affrontarsi per il ...
Lombardia |
Cremona |
Pizzighettone |
spettacolo |
narrazione storica |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Venezia |
arte |
economia |
politica |
cultura |
storia |
teatro |
Sforza |
Visconti |
Francia |
Milano |
Venezia |
Valpadana |
Davide |
Posted by circoloculturalelagora
Con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cremona, il prossimo 10 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Ugo Tognazzi”, a cura delCircolo Culturale “L’Agorà”. Ugo Tognazzi (Cremona, 23 marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) è stato un attore, regista conduttore televisivo e radiofonico, comico e sceneggiatore italiano è considerato uno dei volti più importanti della commedia alla italiana, insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Monica Vitti e Mariangela Melato. Il prossimo 10 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel
centenario della nascita di Ugo Tognazzi”, con il patrocinio
dell’Amministrazione Provinciale di Cremona. Ugo Tognazzi (Cremona, 23
marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) è stato un attore, regista conduttore
televisivo e radiofonico, comico e sceneggiatore italiano è considerato uno dei
volti più importanti della commedia alla italiana, insieme ad Alberto Sordi,
Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marc...
Ugo Tognazzi |
Cremona |
Gildo Tognazzi |
Ottavio Tognazzi |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Roma |
Reggio Calabria |
cucina |
televisione |
cinema |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Le sculture di Erminio Tansini nell’antica rocca degli Sforza. La serie di shooting fotografici «Forme sfuggenti» diretta da Davide ha fatto tappa a Soncino. Forme sfuggenti #90Rocca Sforzesca Alla fine del febbraio 2022 si è svolto a Soncino il 90º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo Rocca Sforzesca.La rassegna è dedicata alle sculture lignee realizzate da Erminio Tansini: prepara set fotografici che ambientano temporaneamente e ritraggono le opere tansiniane in luoghi come foreste, montagne, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, scogliere e siti archeologici.Avviata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha fatto tappa in Austria, Francia, Italia, Svizzera e nel Principato di Monaco (Alvernia-Rodano-Alpi, E...
Lombardia |
Cremona |
Soncino |
Cremonese |
arte |
arte contemporanea |
cultura |
scultura |
fotografia |
legno |
castello |
Forme sfuggenti |
Erminio Tansini |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by tagliolaserewaterjet
NextKey srl vendita impianti di satinatura e sbavatura per lamiere e tubolari, operiamo nelle province di Mantova, Brescia e Cremona come agenzia di rappresentanza per Costa Levigatrici spa. Macchine sbavare, arrotondare e satinare.Sbavatura: spesso accade che durante i turni di lavoro non presidiato o nel taglio laser di alti spessori si ottengano pezzi con bave di taglio. La rimozione della bave svolta in modo automatico, lascia intatta la superficie, rendendo questa operazione davvero molto pratica e veloce.Arrotondamento spigoli: nel settore dell’acciaio inox, specialmente quando si parla di alimentare, farmaceutico e arredamento, è richiesta l’eliminazione del bordo tagliante. Attraverso spazzole progettate da Costa Levigatrici, è possibile eseguire questa lavorazione assieme...
satinatura |
lamiere |
acciaio inox |
mantova |
cremona |
brescia |
Posted by tagliolaserewaterjet
Consulenze tecniche e commerciali nel mondo del taglio laser, soluzioni per chi si occupa di carpenteria metallica ed è alla ricerca di una macchina taglio laser per le lamiere in acciaio di occasione, abbiamo soluzioni nuove ma anche revisionate con garanzia. Ci occupiamo della vendita di macchine nel mondo della carpenteria metallica, del taglio laser e in quello della finitura superficiale dei metalli. Spesso quando si pensa ad una carpenteria metallica, ci si dimentica delle potenzialità delle macchine usate e revisionate da aziende serie. Una macchina utensile usata, anche se con prestazioni più basse, spesso riesce ad essere più interessante del nuovo per via del minore investimento. Aziende di nuova costituzione, spesso si trovano a voler fare il grande passo nel mondo del laser o della piegatura, purtroppo per loro il mondo bancario non...
taglio laser |
satinatrici |
lamiere |
inox |
acciaio |
brescia |
mantova |
cremona |
Posted by Sound PR
Si delinea il programma del Festival della Mostarda 7.0: un evento digitale e diffuso sul territorio cremonese per riscoprire la regina autunnale delle tavole lombarde. Mancano meno di due settimane al consueto appuntamento annuale che celebra la mostarda, proposto per l’edizione 2021 in un format digitale affiancato da degustazioni diffuse sul territorio cremonese.La settima edizione del Festival della Mostarda si svolgerà infatti dal 16 ottobre al 30 novembre con appuntamenti online tra rubriche tematiche, ricette e curiosità sulla mostarda ed eventi in presenza.Appassionati e gourmet curiosi potranno scoprire tutti i segreti di questa eccellenza gastronomica attraverso un ricco programma che verrà presentato sabato 16 ottobre alle ore 12.00&...
FESTIVAL DELLA MOSTARDA CREMONA |
Posted by Sound PR
Dopo il successo dello scorso anno, il Festival riporta sotto i riflettori un’antica eccellenza lombarda tra appuntamenti online e degustazioni sul territorio.
“La Mostarda, un cibo culturale”: a Cremona e nel mondo dal 16 ottobre al 30 novembre 2021. Tradizioni, sapori autentici e un territorio tutto da esplorare. L’avvicinarsi dell’autunno è un invito a riscoprire una delle più grandi eccellenze della tradizione gastronomica lombarda, la mostarda, protagonista per il settimo anno consecutivo della kermesse che celebra le sue molteplici declinazioni: il Festival della Mostarda 7.0.“Il Festival della Mostarda – dichiara il Commissario Straordinario, Gian Domenico Auricchio - si pone a sostegno e a supporto dei settori del commercio e della ristorazione locale, così duramente colpiti in questi mesi di chiusure forzate, propone...
Festival della Mostarda |
Cremona |
Posted by tagliolaserewaterjet
Macchine per la satinatura dell’acciaio inox, satinatrici adatte alla lavorazione di lamiere tagliate con impianti laser fibra ottica, punzonatrici e processi di tranciatura. Satinatura lamiere in acciaio inox - NextKey srl BresciaNextKey srl è un società che si occupa di macchine e impianti nel settore lamiere e tubi in acciaio. Nello specifico impianti taglio laser per tubi, tubolari e travi in acciaio, macchine taglio laser fibra ottica usate per lamiere, satinatrici e sbavatrici per l’acciaio inox. La satinatura delle lamiere in acciaio inox dopo il processo di taglio laser, è la lavorazione che aumenta il valore dei pezzi tagliati, una migliore finitura e una superficiale totalmente esente da graffi sono utili per elevare la qualità dei propri servizi.Una...
satinatura |
acciaio inox |
taglio laser |
lamiere |
satinatrice |
inox |
alluminio |
waterjet |
foratura |
cremona |
mantova |
Posted by Dtcultura.com
Memorie Titolo: Memorie.Località: Milano, Cremona, Lodi (Lombardia) e Piacenza (Emilia-Romagna).Date: dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.Tipo: mostra multimediale diffusa.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Memorie ha presentato una selezione di dipinti a olio su tela e su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo o di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra i primi anni ’90 e il 2020. Rappresentano trame, curiosità, snodi e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri scelti p...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Milano |
Cremona |
Lodi |
Piacenza |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
mostra |
Tansini |
Posted by In arce
Pittura, scultura e fotografia: emozioni e sensazioni in una mostra multimediale diffusa. Opere di Erminio Tansini. A cura di Davide. Memorie
La mostra multimediale diffusa Memorie si è svolta nei territori di Milano, Cremona, Piacenza e Lodi dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.
L’evento ha focalizzato l’attenzione sull’opera artistica di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.
L’esposizione ha presentato una selezione di oltre 80 lavori (dipinti a olio su tela e su tavola, scatti fotografici, sculture in bronzo e in legno) che rappresentano archi narrativi, curiosità, snodi, tappe e trame della produzione tansiniana.
I quadri scelti per ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Milano |
Cremona |
Piacenza |
Lodi |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
mostra |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Immaginario reale Titolo: Immaginario reale.Luogo: Lombardia.Data: dal 27 giugno al 6 settembre 2020.Tipo: mostra multimediale.Tema: arte contemporanea (fotografia e scultura).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Immaginario reale ha presentato una selezione di fotografie scattate sui set della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», che dal 2018 ambienta e fotografa le sculture di Erminio Tansini in luoghi scenografici. I materiali con cui l’autore ha realizzato le opere lignee raffigurate nelle immagini di Immaginario reale sono ceppi, radici, rami e tronchi rinvenuti sui greti...
arte |
arte contemporanea |
Chimere |
Cremona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
Lombardia |
mostra |
scultura |
Tansini |
Posted by In arce
Emozioni e sensazioni in una mostra fotografica multimediale. Opere di Erminio Tansini. A cura di Davide. Immaginario reale La mostra fotografica Immaginario reale si è svolta dal 27 giugno al 6 settembre 2020.L’esposizione è stata un evento multimediale dedicato alle sculture in legno realizzate da Erminio Tansini.Giocate sulla pereidolia, le opere protagoniste della mostra sono state realizzate con ceppi, radici, rami e tronchi che l’artista ha selezionato per la maggior parte lungo torrenti e spiagge dell’Appennino Tosco-Emiliano e Ligure (Cinque Terre, Lunigiana, valli della Nure, del Taro, del Tidone e della Trebbia).Due fra loro hanno partecipato nel 2017 alla Biennale di Venezia, che p...
arte |
arte contemporanea |
Chimere |
Cremona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
legno |
Lombardia |
mostra |
scultura |
Tansini |
Posted by studiocru
La Tenuta toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci si propone nella Penisola con i suoi quattro vini a firma dell’enologa Elena Pozzolini Tenuta Sette Cieli si affaccia sul mercato del vino italiano grazie alla collaborazione con il distributore Pellegrini.
L’Azienda vitivinicola, i cui terreni sono situati tra Bolgheri e
Castagneto Carducci, ha deciso di destinare il 25% della sua produzione
all’Italia, mentre il 75% continuerà a rivolgerla all’estero, in
particolare a US, Svizzera, Regno Unito, Benelux, Germania, Russia,
Canada, Giappone, Brasile, Austria. “A Tenuta Sette Cieli abbiamo sempre creduto nella massima qualità nella produzione dei nostri vini – afferma Ambrogio Cremona Ratti,
titolare di Sette Ciel...
Tenuta Sette Cieli |
Pellegrini |
Elena Pozzolini |
Ambrogio Cremona Ratti |
Posted by andrea.gentili1a@libero.it
The Wine Net, la rete di cooperative d’eccellenza italiane, rinnova la sua adesione per il secondo anno al Festival della Gastronomia a Roma, la kermesse organizzata dal celebre critico enogastronomico Luigi Cremona e Witaly che si svolgerà presso Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina 77, 00135, Roma) nella giornata di lunedì 28 ottobre.
All’interno dell’evento fieristico, che vedrà le specialità gastronomiche italiane di qualità protagoniste di percorsi degustativi unici, con stand e banchi d’assaggio, riuniti per celebrare l’eccellenza del Food&Beverage 100% italiano, ci sarà un’a...
thewinenet |
luigicremona |
festivalvini |
Posted by Dtcultura.com
Napoli 1465: la vendetta del condottiero Titolo: Napoli 1465: la vendetta del condottiero.Luogo: provincia di Cremona (Lombardia).Data: 31 agosto 2019.Tipo: spettacolo di narrazione storica.Argomento: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Descrizione: lo scenario in cui si sviluppa la trama della narrazione storica condotta da Davide è l’Italia della seconda metà del XV secolo, retta da un complesso equilibrio politico conseguito grazie alla Pace di Lodi e alla Lega Italica (1454). Uno dei fautori di questo sistema era stato il duca di Milano Francesco Sforza Visconti (1401-1466). ...
Lombardia |
Cremona |
spettacolo |
narrazione storica |
racconto |
teatro |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Regno di Napoli |
arte |
politica |
cultura |
storia |
Sforza |
Aragona |
Milano |
Napoli |
intrigo |
complotto |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
La narrazione storica che ha raccontato la congiura ordita nel 1465 dagli Sforza e dagli Aragona contro Jacopo Piccinino. Spettacolo a cura di Davide. Napoli 1465: la vendetta del condottiero Un odio insanabile tra due famiglie di condottieri; una lotta per la supremazia nell’Italia del secondo Quattrocento; una congiura ordita per eliminare un personaggio scomodo, una minaccia a un sistema di potere. Un complotto del Rinascimento italiano è infatti la trama dello spettacolo Napoli 1465: la vendetta del condottiero, svoltosi la sera del 31 agosto 2019. Per l’evento è stata scelta la formula della narrazione storica con visita guidata: un racconto brioso e coinvolgente, ispirato al teatro di narrazione e articolato lungo ...
Cremona |
Lombardia |
teatro |
arte |
cultura |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Milano |
Napoli |
Campania |
Ducato di Milano |
Regno di Napoli |
narrazione storica |
politica |
intrigo |
complotto |
spettacolo |
spy story |
Sforza |
Aragona |
narrazione |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere Titolo: Pizzighettone 1500: guerre, scandali, potere.Località: Pizzighettone (Cremona, Lombardia).Data: sabato sera 20 agosto 2022.Tipo: spettacolo di narrazione storica con visita guidata.Argomento: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Descrizione: lo scenario in cui si sviluppa la trama della narrazione storica condotta da Davide è il Centro-Nord Italia tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. Un periodo che vide molti stati affrontarsi in numerosi conflitti: il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, quella fioren...
Lombardia |
Cremona |
Pizzighettone |
spettacolo |
narrazione storica |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Venezia |
arte |
politica |
cultura |
storia |
teatro |
Sforza |
Francia |
Milano |
Venezia |
Valpadana |
scandalo |
sesso |
Davide |
[1] 2 3 »