Posted by diego89
Il matrimonio del giornalista Daniele Bartocci è andato in diretta su Studio Più: una diretta storica in tv e radio nazionale Party spettacolo su Radio Studio Più. Per la prima volta nella storia della Dance Station d’Italia la diretta di un matrimonio. Le nozze del giornalista Daniele Bartocci sono finite, infatti, in diretta nazionale TV e radio. Il giovane Daniele Bartocci , giudice del programma King of Pizza su Sky/Canale Italia, ha sposato Martina nella giornata di domenica 24 luglio: in mattinata la cerimonia religiosa, seguita dal pranzo con intrattenimento e dj set a cura di Radio Studio Più (ospiti Dj Sandy e Christian Redox, volti noti della Dance Station d’Italia), con diretta naz...
spettacoli |
televisione |
musica |
Posted by circoloculturalelagora
Pier Paolo Pasolini (Bologna 5 marzo 1922 – Roma 2 novembre 1975) è tra le personalità più rappresentative del Novecento italiano. Un intellettuale eclettico che si è messo alla prova in diversi campi – dalla scrittura al cinema, alla musica e alla pittura – e che oggi viene ricordato soprattutto per il suo pensiero controcorrente e la dura critica rivolta alla società capitalista, oltre che per lo spazio riservato agli ultimi della società. Venerdì 24 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa al
tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini”, con il
patrocinio della Città Metropolitana di Bologna. Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a
Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di
Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia ravennate,
di cui ha dissolto il patrimonio sposa Susanna nel dicembre del 1921 a Casarsa,
poi il trasferimento a Bologna. Nel 1945 Pasolini si laurea di...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
Città Metropolitana di Bologna |
Comune di Bologna |
Pier Paolo Pasolini |
Circolo Culturale L’Agorà |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
scritti corsari |
radio |
Posted by circoloculturalelagora
Con il patrocinio del Comune di Genova e della Città Metropolitana di Genova, il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Vittorio Gassman”, a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”. Il motivo della conferenza, organizzata dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza del giovane Vittorio Gasmann nella provincia reggina. Infatti all’età di 5 anni visse un anno a Palmi, (provincia di Reggio Calabria), dove il padre era impegnato nella costruzione di una nuova area abitativa, denominata “Ferrobeten”. Il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel centenario
della nascita di Vittorio Gassman”, con il patrocinio del Comune di Genova e
della Città Metropolitana di Genova. Il motivo della conferenza, organizzata
dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le
basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza
del giovane Vittorio Gassman nella provincia reggina. Infatti all’età di
5 anni ...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
er Pantera |
Città Metropolitana di Genova |
Comune di Genova |
Genova |
il Mattatore |
Palmi |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
Vittorio Gassman |
radio |
Posted by circoloculturalelagora
Con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cremona, il prossimo 10 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Ugo Tognazzi”, a cura delCircolo Culturale “L’Agorà”. Ugo Tognazzi (Cremona, 23 marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) è stato un attore, regista conduttore televisivo e radiofonico, comico e sceneggiatore italiano è considerato uno dei volti più importanti della commedia alla italiana, insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Monica Vitti e Mariangela Melato. Il prossimo 10 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel
centenario della nascita di Ugo Tognazzi”, con il patrocinio
dell’Amministrazione Provinciale di Cremona. Ugo Tognazzi (Cremona, 23
marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) è stato un attore, regista conduttore
televisivo e radiofonico, comico e sceneggiatore italiano è considerato uno dei
volti più importanti della commedia alla italiana, insieme ad Alberto Sordi,
Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marc...
Ugo Tognazzi |
Cremona |
Gildo Tognazzi |
Ottavio Tognazzi |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Roma |
Reggio Calabria |
cucina |
televisione |
cinema |
Posted by circoloculturalelagora
Venerdì 13 maggio sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Raimondo Vianello”. Considerato una delle colonne portanti del varietà italiano, Raimondo Vianello, nato il 7 maggio 1922, è stato uno dei personaggi più amati del piccolo schermo. Il prossimo 3giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata
dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel centenario della
nascita di Raimondo Vianello”. Considerato una delle colonne portanti del
varietà italiano, Raimondo Vianello, nato
il 7 maggio 1922, è stato uno dei personaggi più amati del piccolo schermo.
Attore, conduttore e sceneggiatore, ha saputo spaziare dalla televisione al
cinema al teatro, creando sodalizi artistici di successo, come quello con la
moglie Sandra Mondaini, durato oltr...
Raimondo Vianello |
Sandra Mondaini |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Roma |
Reggio Calabria |
Milano |
televisione |
cinema |
Posted by radioinformazione
Produzione, creatività e gestione: organizza un evento aziendale a 360 gradi affidandoti ad un team di esperti Il tuo evento in ottime mani
Face Management Spettacoli di Posenato Roberto è un'agenzia di organizzazione eventi trasferita da poco a Cremona, specializzata nella produzione di eventi aziendali su misura e pensata per aiutarti a raccontare la storia del tuo brand. In seguito all'emergenza che sta colpendo il nostro settore ci siamo strutturati per supportarvi nella realizzazione di eventi virtuali e digitali. Metteremo a tua disposizione un team di Face Management Spettacoli qualificati, per aiutarti a creare eventi che comunichino in modo efficace i valori della tua azienda.
Cosa possiamo...
face management |
face management spettacoli |
Posenato Roberto |
eventi |
agenzia di eventi |
tributo band |
cover band |
tour di concerti |
musica |
dj |
festa latino |
movida |
boom Channel |
televisione |
vip |
cena spettacolo locali notturni |
Posted by Mery79
Il mercoledì sera in seconda serata su Rai2, ci aspetta "Paradise" la finestra sullo showbiz, il nuovo lite night di Pascal Vicedomini con Marcello Cirillo e la paradise big band. Con “Paradise” da mercoledì 9 marzo, in seconda serata, è partito su Rai2 il nuovo programma di Pascal Vicedomini.Insieme a Pascal, sul palco del Teatro Sistina di Roma, Marcello Cirillo, volto amatissimo della televisione Italiana, showman istrionico, musicista, cantante, attore e conduttore che è ritornato dopo quasi 5 anni su Rai2 con questo nuovo progetto realizzato da Vicedomini conduttore, produttore televisivo considerato da molti come il ponte che unisce l'Italia a Hollywood. Ideatore di numerosi format tv e Festival internazionali come il “Capri Festival”, “l'Ischia Festival e “...
Marcello Cirillo |
Pascal Vicedomini |
Rai2 |
Paradise |
Musica |
Televisione |
Teatro |
Cinema |
Arte |
Posted by OfficineDellaMusica
Nel 2015, Gianfranco Caliendo pubblicava un singolo senza alcun dubbio controverso: 'NON SI FA'. Featuring il rapper napoletano Ciccio Merolla.
NON SI FA è il terzo
singolo/videoclip ufficiale della carriera solista del cantautore Gianfranco Caliendo -
frontman, voce principale, chitarrista e autore de Il Giardino dei
Semplici dal 1974 al 2012. Lanciato agli inizi del 2015, il brano è
cantato parzialmente in vernacolo e parzialmente in italiano,
sottolineando la vena musicale ibrida dell'artista e la sua capacità
di spazziare con enorme successo da un linguaggio all'altro, complice
la sua inconfondibile e intensa voce. Il testo di Flora Contento
denuncia una realtà, ancora oggi, molto attuale: la "poca
delicatezza" con cui ...
musica |
talent |
giovani |
televisione |
Il Giardino dei Semplici |
Posted by Adv Press
Successo di ascolti per la trasmissione “Notorius” prodotta da La Fucina delle Muse Un
sabato sera all’insegna della cultura quello andato in scena su Gold Tv con la
trasmissione “Notorius”, un format ideato e prodotto da La Fucina
delle Muse e dedicato alle donne e all’arte. Storytelling e talk show,
questi alcuni degli ingredienti del programma che in una unica puntata ha
raccontato, attraverso la letteratura e la danza, storie di donne forti,
tenaci, coraggiose capaci di sfidare la società e combattere apertamente per i
diritti civili, donne che hanno saputo cambiare il corso degli eventi, ma anche
aneddoti e vicende di donne che hanno lottato nell’ombra e di cui, ...
Spettacolo |
Televisione |
Cultura |
Posted by mariobralli
E' appena terminata la puntata finale di The Best 6 , il Talent in onda su Sky Blu che per 30 puntate ha selezionato concorrenti da ogni parte d'Italia e d'Europa per farli poi confluire alla serata conclusiva di Pisa , finale vinta dalla giovanissima siciliana Giulia Bellardita . E' appena terminata la puntata finale
della sesta edizione di The Best , il Talent in onda su Sky Blu che per 30 puntate ha
selezionato concorrenti da ogni parte d'Italia e d'Europa per farli
poi confluire alla finale di Pisa , finale vinta dalla giovanissima
siciliana Giulia Bellardita .Una grande emozione per la giovanissima
cantante che ha avuto ragione di 26 concorrenti tutti molto bravi
provenienti come dicevamo da ogni parte d'Italia , la vittoria è
stata decretata dalla giuria di qualità composta da Fabrizio
Bracconeri, Valerio Zelli e Anonimo Italiano .La lunga serata , o...
Andrea |
Magini |
The best |
Televisione |
talent |
amici |
canto |
danza |
recitazione |
Posted by circoloculturalelagora
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, organizza un terzo ciclo di incontri dedicati al Sommo poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese. Continuano
in remoto le conversazioni da remoto, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà”
di Reggio Calabria su Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della
cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della
lingua italiana, morto a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del
1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà”,
presieduto da Gianni Aiello, nel mese di dicembre, ha dato inizio ad un terzo
ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con
cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Cinque...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il periodo natalizio
non è solo sinonimo di regali, famiglia e amici, ma anche di giornate passate a
vedere, o meglio rivedere, film tipici di queste feste. Per indagare quali siano i film
di Natale del cuore degli italiani, facilmente reperibili su piattaforme di
streaming e Pay TV, Facile.it ha commissionato un’indagine agli istituti di ricerca mUp
Research e Norstat, scoprendo come, tra
un pandoro e un panettone, Mamma ho perso l’aereocontinui a
conquistare il cuore dei nostri connazionali e guidi questa speciale classifica
con il 15,3% delle preferenze.La
classificaL’indagine,
re...
Facile it |
film Natale |
Natale |
televisione |
streaming |
spettacoli |
Posted by circoloculturalelagora
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria nel mese di dicembre, darà inizia ad un terzo ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Settecento
anni fa, nel 1321, moriva a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre
del 1321, Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura
italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della lingua
italiana. Il 2021 è l’anno del Sommo Poeta ed nel corso di questo periodo sono
stati organizzati vari eventi, mostre, spettacoli, convegni e itinerari
dedicati alla sua figura. Anche il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio
Calabria, nel suo piccolo, ha organizzato una serie di incontri coinvolgendo vari
studiosi, accademici di diversa provenienza...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by millevoci
Quale altra trasmissione televisiva potrebbe oggi riuscire nell'impresa di riunire in sé contemporaneamente (nell'alveo di un congruo numero di puntate destinate ad essere trasmesse, con cadenza settimanale, per una durata di cinque mesi consecutivi) protagonisti di spicco - solisti o gruppi - della musica italiana negli anni '60/'70 (da Don Backy a "I Cugini di Campagna", dai "Santo California" a "Il Giardino dei Semplici", da Michele a "I Romans"), un grande autore come Franco Fasano, gli eredi musicali di Little Tony ed artisti forse un po' meno noti - di qualsiasi generazione - desiderosi di una maggiore visibilità? Giunto quest'anno alla sua 17ma edizione - grazie alla tenacia e determinazione del suo ideatore, produttore e regista Gianni Turco - il "format" artistico "MilleVoci" (il più famoso e popolare tra i programmi a contenuto musicale trasmessi in Italia sulle frequenze di emittenti televisive private) è in onda dal 21 novembre - ogni Domenica a partire dalle ore 21.30 - sul Canale nazionale "Bom Channel" (Canale 68 del digitale terrestre) mentre dal 2 dicembre - ogni giovedì sera a partire dalle ore 21.30 - le singole puntate possono essere seguite in Piemonte e zone limitrofe attraverso "Telecup...
musica |
spettsacolo |
televisione |
festival |
castrocaro |
millevoci |
tale e quale |
amici |
radio |
tv |
format |
musica |
cantautori |
emergenti |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Facile.it, il portale leader in Italia
nel confronto delle tariffe, torna in tv con una nuova campagna televisiva intitolata
Luca
si sente così; ad essere protagonisti dello spot sono, ancora
una volta, i prodotti Rc Auto. La creatività, in onda da domenica 10 ottobre, è firmata dall’agenzia Nadler Larimer & Martinelli con la
regia di Alessandro De Leo e si avvale della produzione di The Bigmama.La scena principale si svolge su un’auto bloccata nel traffico dove
il protagonista Luca, che è in compagnia della figlia, accenna un
balletto con le mani e si mette a cantare ad alta voce i...
Facile it |
spot tv |
campagna televisiva |
prodotti assicurativi |
televisione |
Posted by MariaCuono70
L'Arte dell'Incontro, il nuovo libro di Maria Cuono fra i 200 libri più belli selezionati al Concorso Letterario Tre Colori. A dicembre saranno decretati i vincitori della categoria narrativa lunga (Bianca Avorio). L’Arte dell’Incontro – Interviste ai Personaggi dello
Spettacolo, edito da L’Argolibro è l’ultimo lavoro di Maria Cuono, giornalista e scrittrice, un omaggio agli artisti che
affrontano tantissime difficoltà per il proprio lavoro a causa del Covid 19.
E’
stato selezionato alla terza edizione del Concorso
Letterario Tre Colori 2021 per la categoria Narrativa Lunga (Bianco
Avorio).Il
Comitato di selezione e la giuria della sezione
Bianco Avorio è composto da una vetrina di istituzioni culturali
(biblioteche, centri culturali, sistemi bibliotecari). Il comitato di selezione
è composto...
cultura |
cinema |
spettacolo |
televisione |
musica |
arte |
luisa corna |
carmen giardina |
maria cuono |
Giuliana De Sio |
Sebastiano Somma |
Benedicta Boccoli |
Tosca D’Aquino |
Flavio Bucci |
Simona Marchini |
Nino D’Angelo |
Raffaele Paganini |
Peppino Di Capri |
Posted by millevoci
Un artista a tutto tondo. Cantante, attore, intrattenitore. Il pregio personale: non raccomandato. Molti lo hanno dimenticato, Rai in testa, quella che dovrebbe essere un servizio pubblico ed invece, a quanto si assiste ogni giorno, è sempre pù un servizio privato in mano a pochi... e paghiamo noi. Il mondo dello spettacolo lo aveva emarginato ma non noi amici che in qualche modo la televisione la facciamo ugualmente. Lui non era un lecchino. A Gianni non interessava la politica, non si prostrava ai piedi di quelli che contano perché si sono prostrati ad altri piedi più puzzolenti. Non strisciava nei corridoi di Viale Mazzini. Non aveva tessera di partito. Non faceva parte di "gruppi di af...
Gianni Nazzaro |
festival |
televisione |
musica |
teatro |
cantante |
MilleVoci |
Quanto è bella lei |
Posted by millevoci
Daphne è cantante, attrice, regista delle sue commedie, intrattenitrice e presentatrice. Un'artista a tutto tondo non solo per televisione ed il teatro. GLI INIZI La musica ed il teatro, il palcoscenico in genere è
linfa vitale per Daphne! Impossibile farne a meno. Ha iniziato a cantare da
molto piccola. "La Madonna è andata al mercato” ha fatto il giro di tutta
la famiglia! Era la canzone cantata alle selezioni per lo Zecchino d’Oro.
Sergio, il padre, perché fosse possibile partecipare alla kermesse dei piccoli
cantori, dovette acquIstare un'enciclopedia! Vinse le selezioni della Toscana.
Di quella esperienza resta nelle orecchie quella canzone
che è stata presente nelle esibizioni canore della sua infanzia.All’età di
undic...
millevoci |
spettacoo |
teatro |
musica televisione |
mattattori |
natili |
regista |
spartito musicle |
Posted by isa
MATILDE BRANDI E GIULIANO CAPUANO
CON LA REGIA DI FRANCESCO BRANCHETTI
NELLA DIVERTENTISSIMA COMMEDIA ROMANTICA
“PREFERISCO CHE RESTIAMO AMICI”
NELL’ARENA DEL TEATRO TOR BELLA MONACA “ARENA ESTATE ASPETTANDO IL FESTIVAL”, PRIMA NAZIONALE
DA LUNEDÌ 28 A MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021 NELL’ARENA DEL TEATRO TOR BELLA MONACA “ARENA ESTATE ASPETTANDO IL FESTIVAL”, UN DEBUTTO
NAZIONALE DA NON PERDERE.DA LUNEDÌ 28 A MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021 MATILDE BRANDI E GIULIANO
CAPUANO CON LA REGIA DI FRANCESCO BRANCHETTI NELLA DIVERTENTISSIMA
COMMEDIA ROMANTICA “PREFERISCO CHE RESTIAMO
AMICI”DI LAURENT RUQUIER, NELLA TRADUZIONE DI GIULIA SERAFINI LE MUSICHE ORIGINALI SONO
DI PINO CANGIALOSI.Il 28, 29 e 30 giugno, debutta in
Prima Nazionale nell’Arena del Teatro Tor Bella Monaca nella rassegna “Arena
estate aspettando il Festival”, lo spettacolo “PR...
teatro |
arte spettacoli |
televisione |
Matilde Brandi |
Francesco Branchetti |
Posted by millevoci
Continua il successo del format di Gianni Turco "Daphne and friends 4". Continuano le programmazioni in tv dello speciale musicale "Daphne and friends 4" con Gianni Nazzaro, Lorenza Bettarelli, Don Backy, Angelo Petruccetti e Wilma Goich. Lo spettacolo vede cantare ognuno degli ospiti da solo ed in coppia con Daphne Barillaro in un successo personale. Il. format "Daphne and friends", giunto alla quarta edizione, sta riscuotendo molto gradimento e ne siamo soddisfatti.Questa settimana, se non lo avete visto venerdì passato, vi sarà riproposto ancora sul canal 68 nazionale di Bom channel dalle ore 21,30 in poi.E' in programmazione anche su molte emittenti tv region...
musica |
spettsacolo |
televisione |
festival |
Dn Backy |
Gianni Nazzaro |
Wilma Goich |
Little Tony |
[1] 2 3 4 5 6 »