Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Classica, contemporanea, pop, rap, folk, elettronica e cross-over: l'offerta musicale del cartellone estivo de LaCorelli non mette confini alla voglia di esplorare generi inediti. L'Orchestra e i suoi ensemble calcheranno palcoscenici vecchi e nuovi su invito dei principali festival e rassegne del territorio, consolidando le partnership artistiche già avviate e inaugurandone di nuove, sotto la Direzione Artistica di Jacopo Rivani.Si parte con "La Meccanica del Ruscello" (8 giugno Accademia Inarte Forlì,&...
LaCorelli |
estate |
musica |
cartellone |
festival |
rassegna |
orchestra |
pop |
folk |
classica |
contemporanea |
cantautoriale |
marcorè |
claver gold |
cabrera |
comitini |
Posted by laltoparlante3
Un viaggio per trovare se stessi oltre i dettami imposti da una società alienante, attraverso sonorità balkan folk.Il singolo “Non mi va” nasce dallo spirito osservatore di Garibaldi che ritiene l’attenzione la chiave di accesso per la trasformazione. Il testo racconta di un soggetto che non si rispecchia più nella società in cui sta vivendo, una società distopica, logorante, dove non esiste meritocrazia, non ci sono più valori e si tende a vivere come automi con un percorso prestabilito da dettami preconfezionati, convinzioni, strutture mentali (gabbie).Il personaggio all’interno del bra...
garibaldi |
nuovo singolo |
cantautorato |
folk |
balkan folk |
musica folk |
video |
videoclip |
Posted by Consorziopinerolese
Ballate tradizionali in italiano e piemontese, canzoni sul lavoro, sul crimine ma anche sul clima Ballate
criminali, canti di lavoro e fenomeni atmosferici. Ecco i temi presenti nel
nuovo disco del multistrumentista Umberto Poli (Gospel Book Revisited,
Lastanzadigreta) e del cantautore Ricky Avataneo, dal titolo “Grama
Tera”: il crimine e la violenza (briganti, spettri, mariti gelosi,
mogli avvelenatrici, uomini massacrati), il mondo del lavoro (operai,
contadini, filatrici, raccoglitori stagionali) e il clima, considerato nelle
sue accezioni più estreme (grandine, alluvioni). Temi, questi, che spesso si
incrociano, si fondono tra loro: dal sudore misto a rivoli di sangue nelle
sa...
folk |
blues |
musica |
rock |
Piemonte |
Posted by laltoparlante3
Il brano è contenuto in “Canzoni dalla soffitta” disco con cui il cantautore emiliano celebra i 30 anni di carrieraIn radio dal 6 dicembre Il 6 dicembre 1990 un aereo in avaria abbandonato dal pilota precipita nell’aula di una scuola superiore di Casalecchio di Reno. Muoiono 12 ragazzi e un tredicesimo si suicida poco tempo dopo, ma quella strage che porta il nome dell’Istituto Salvemini in cui accadde, è rimasta impunita e senza memoria. Lo scorso anno, in occasione dei trent’anni dai fatti, Cisco e l'associazione delle vittime si sono incontrati. Ne è nato un brano che racconta gli avve...
cisco |
singolo |
nuovo singolo |
salvemini |
musica italiana |
musica folk |
canzoni dalla soffitta |
album |
Posted by laltoparlante3
Una ballad sull’importanza di ammettere i propri limiti per ritrovare la strada di casa. In radio dal 3 dicembreCi vuole coraggio ad ammettere di non avere coraggio. Sembra un controsenso quello che affronta “Eroi Nomadi” con un testo che arriva proprio a parlare di quanto sia difficile essere «eroici» secondo l’accezione comune, quando la straordinarietà della forza spesso è proprio nell’ammettere che non ci si sente all'altezza, né si è in grado di lottare per essere felici, di rischiare il tutto per tutto per una singola emozione. Ciò che resta, dunque, è la sensazione...
libero |
nuovo singolo |
cantautorato |
ballada |
musica italiana |
video |
videoclip |
folk |
pop |
Posted by LibellulaMusic
I The Ghibertins (già forti del supporto di BBC Radio, Clash Magazine e Pure Mag) dopo l'uscita dei brani "20149 - Milano", "In Your Arms" e "My First Day On Earth", pubblicano il nuovo singolo "Ropes & Kites" che anticipa l'uscita del concept album prodotto da Ivan Antonio Rossi (Gabbani, Le Vibrazioni, FASK). "Ropes & Kites" è il nuovo singolo dei The Ghibertins, nonchè quarto estratto dal concept album in uscita nel 2022.Il brano si colloca nella decade di vita tra i 60 e 70 anni del protagonista del disco ed è sicuramente la canzone più positiva e leggera di tutto il concept album. Euforia, ottimismo e quella gioia che si riesce a malapena a trattenere: questo è il tema di "Ropes & Kites".È stata la track più difficile da scrivere ed arrangiare. Rappresenta la gioia nel guardarsi indietro e sentirsi realizzati e appagati. Il nostro obiettivo era quello di far fluttuare nell...
The Ghibertins |
nuovo |
singolo |
musica |
indie |
band |
rock |
folk |
Posted by laltoparlante3
La passione per la storia e la musica, insieme a un’innata dote ironica e dissacrante, sono gli ingredienti di questo progetto discografico che, singolo dopo singolo, si prepara alla pubblicazione del secondo album In radio dal 5 novembre Feudalesimo e Libertà è la community nata su Facebook quasi dieci anni fa e giunta a contare più di 700 mila followers. Nei fatti la più grande community sul Medioevo d’Italia. Con un taglio sempre ironico la pagina rilegge accadimenti della vita quotidiana in chiave medievale e da questo progetto nel 2019 è nato BardoMagno, la band della commu...
bardomango |
nuovo singolo |
folk rock |
glam rock |
feudalesimo e libertà |
video |
videoclip |
|
Posted by natiperscrivere
Arriva in libreria il romanzo "La masca", di Laura Rizzoglio (NPS Edizioni), ambientato nelle Langhe in Piemonte “LA MASCA”, IN LIBRERIA RIVIVE
LA LEGGENDA DELLA STREGA PIEMONTESEESCE IL
NUOVO ROMANZO DI LAURA RIZZOGLIO EDITO DA NPS EDIZIONI Arriva
in libreria “La masca”, della
scrittrice Laura Rizzoglio, edito da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione viareggina “Nati
per scrivere”. Il romanzo è arrivato finalista alla prima edizione del
concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso da “Nati per scrivere”,
e premiato durante il festival “Lucca Città di Carta 2020”.Ambientato nelle Langhe del Dopoguerra,
il romanzo segue le avventure di Lorenzo e Laura, due giovani fratell...
Masca |
strega |
streghe |
laura rizzoglio |
libri |
libro |
romanzo |
folclore |
folklore |
piemonte |
langhe |
asti |
storia |
fantasy |
nps edizioni |
Posted by natiperscrivere
A San Cassiano a Vico (LU) una serata dedicata al folclore lucchese, con la band Joe Natta e le Leggende Lucchesi e gli scrittori Paolo Fantozzi e Alessio Del Debbio A SAN CASSIANO A VICO UNA SERATA DEDICATA AL FOLCLORE LOCALEESIBIZIONE DELLA BAND “JOE NATTA E LE LEGGENDE LUCCHESI”Venerdì 8 ottobre, ore 21.00Opere parrocchiali di San Cassiano a Vico (LU)Via San Cassiano a Vico, LuccaSarà una serata dedicata alla cultura, alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata da ANSPI Beata Vergine del Soccorso e dalla parrocchia di San Cassiano a Vico, in programma per venerdì 8 ottobre 2021. Dalle 21, le sale delle Opere Parrocchiali di San Cassiano a Vico si animeranno di folletti e streghe, di fate e creature magiche, per un incontro sul fol...
Lucca |
folclore |
folklore |
leggende |
lucchesi |
joe natta |
musica |
racconti |
miti |
nps edizioni |
paolo fantozzi |
nati per scrivere |
Posted by nico1972
Dal 27 al 29 agosto 2021Si svolgerà allo Stand Florio di Palermo, dal 27 al 29 agosto il Fasola Folk Fest, con il quale andranno in scena tre spettacoli, organizzati dal Teatro Ditirammu.L’evento, che esordisce quest anno con la prima edizione, inaugurerà la nuova stagione del Teatro Ditirammu, dal titolo “…E venne il tempo”.Il Fasola Folk Fest è nato su iniziativa del Teatro Ditirammu, che a seguito di una open call, lanciata nei mesi scorsi, volta a indagare il repertorio e gli esecutori folk presenti in Sicilia, intende proporre una serie di spettacoli riguardanti il folk siciliano.L’a...
fasola folk fest |
palermo |
teatro ditirammu |
stand florio |
Posted by laltoparlante3
Una visione di speranza e bellezza con i contributi, fra gli altri, di Paolo Fresu, Franco Mussida, Davide Van de Sfroos, Max Brigante e tanti altri musicisti e cantanti sardi e internazionaliartwork: Andrea PuxedduLe diverse anime di Beppe Dettori e Raoul Moretti si incontrano e si sostengono ancora in questo nuovo progetto discografico. Da una parte la Sardegna, le sue tradizioni, il suo linguaggio e le sue parole, dall’altra le corde dell’arpa di un artista con più case e origine italo elvetiche, in una terra di confine. In “Animas” questo connubio prende una forma nuova e si arricchisce di...
beppe dettori |
raoul moretti |
nuovo album |
album |
musica sarda |
folk |
etno rock |
lingua sarda |
cantautorato |
musica elettronica |
Posted by natiperscrivere
Arriva in libreria "Il vortice dei dannati", romanzo di Franco Giacoia vincitore della prima edizione del concorso letterario "Misteri d'Italia" (Nati per scrivere) “IL VORTICE DEI DANNATI”, IN LIBRERIA RIVIVE LA LEGGENDA DELLO SCIJO’IL NUOVO ROMANZO DI FRANCO GIACOIA EDITO DA NPS EDIZIONI Arriva in libreria, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, “Il vortice dei dannati”, dello scrittore marchigiano Franco Giacoia, edito da NPS Edizioni, romanzo vincitore della prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere”, e premiato durante il festival “Lucca Città di Carta” lo scorso agosto.Ambientato nell’Italia del Novecento, prima e dopo la Seconda guerra mondiale, il libro segue le avvent...
cultura |
arte |
letteratura |
libri |
libro |
romanzo |
fantasy |
folclore |
folklore |
miti |
leggende |
Marche |
San benedetto del tronto |
San benedetto |
mare |
oceano |
NPS |
Nati per scrivere |
franco giacoia |
il vortice dei dannati |
Posted by laltoparlante3
Una visione di speranza e bellezza con i contributi di FantaFolk, Paolo Fresu, Franco Mussida, Davide Van de Sfroos, Max Brigante e tanti altri“Sardus pater” è il primo singolo dell’album “Animas”, quasi tutto in limba, la lingua sarda. Sardus Pater è un’antica divinità Shardana, protettore dei mari e dei naviganti che in questo brano prende le vesti del padre della tradizione sarda. In questa sorta di invocazione cantata si parla di vita e perdono, di amicizia e amore, necessarie per l’avvio di una nuova condizione umana che parte con una “dansa noa”, una nuova danza. In questo primo cap...
beppe dettori |
raoul moretti |
fantafolk |
nuovo singolo |
lingua sarda |
video |
videoclip |
lyric video |
Posted by elisaiacono
Più di una volta, da un anno a questa parte, sarà capitato ad ognuno di noi di leggere che quella con il Coronavirus è una guerra. Alla parola “guerra” si associano la paura, la privazione, il sacrificio, la perdita di persone care, bombe che esplodono e proiettili che volano. Nella battaglia con il Covid le bombe le stiamo sganciando adesso con i vaccini, ogni persona guarita ha fatto da proiettile contro il virus e abbiamo imparato bene cosa vuol dire rinunciare a tante cose importanti ogni giorno. E’ sulla base di queste analogie che Folco Sbaglio e Le Ore Perdute hanno voluto pubblicare “Oggi siamo in guerra”, un brano che Folco scrisse nel 1998, quando a Napoli si sentivano spesso i boati dei caccia bombardieri che notte tempo decollavano alla volta del Kosovo. Pensando che quegli aerei, mentre a lui causavano insonnia, a molta gente invece facevano rischiare la vita, una notte imbracciò la chitarra e si mise a scrivere.Un pezzo che fonde nel classic rock anche atmosfere folk grazie a flauto e violino e che racconta uno scenario bellico condannando la violenza e i polit...
Cultura |
musica |
cantautori |
cantautorale |
musica italiana |
rock |
folk |
Posted by laltoparlante3
La lingua scelta dalla cantautrice questa volta è l’inglese che unisce il mondo folk a quello più contemporaneo indie-pop.Ispirato dai viaggi in Irlanda della cantante che parla correttamente tre lingue e le utilizza liberamente per comporre i suoi testi, il brano mantiene il groove contaminato dell’artista in un’atmosfera di spensieratezza e positività. Nonostante ciò, non manca mai la riflessione del mondo che la circonda, in questo caso attraverso il racconto di un ragazzo ed una ragazza che l’autrice interroga e conforta concludendo: “Everything will be alright” ossia “tutto andrà be...
yse |
nuovo singolo |
cantautorato |
indie pop |
folk |
Posted by LibellulaMusic
"Il Gioco del Vino" è il nuovo energico singolo de I Brema. Il brano è un dialogo tra sensazioni sonore e immagini visive dettate dal testo, che hanno l’obbiettivo di portare l’ascoltatore a immedesimarsi in quello che è il sentire del protagonista: un ubriaco che girovaga per le vie del centro. La ritmica è decisa ed incalzante, ripetitiva come un mantra, e viene incrementata da vari strumenti più o meno convenzionali, come una bottiglia di vino: la dinamica frenetica richiama in qualche modo lo stato misto di stordimento ed euforia, tipico di quando si è sotto l’effetto dell’alcol. Il testo riflette sull’abitudine delle persone di giudicare f...
I Brema |
nuovo |
singolo |
musica |
indie |
band |
folk |
rock |
folk-rock |
Posted by LibellulaMusic
Il cantautore emiliano di ritorno dal Montana pubblica il singolo "Potlach" che anticipa l'EP "Miduést", in uscita a febbraio. Il Fosco pubblica un singolo caratterizzato da sonorità tropicali e influenze che vanno dal country-folk americano al cantautorato italiano: un tono confidenziale, riflessioni importanti su una manciata di accordi e nulla di più.Potlatch è il nome di un rituale delle popolazioni della costa nordoccidentale americana. Descritto dagli antropologi, consiste nella distruzione rituale dei beni materiali di un defunto per sottrarli alla competizione familiare e sociale. Il brano è nato durante il primo lockdown dalla frustrazione di un lavoro poco soddisfacente, che si vuole lasc...
Il Fosco |
nuovo |
singolo |
musica |
country |
folk |
tropicale |
indie |
cantautorato |
Posted by laltoparlante3
Con un set acustico da folk americano ed un intro che rimanda al manouche, i Naftalinas ci raccontano una storia che si rivela essere profondamente attuale. Il brano racconta una storia immaginaria sul traumatico arrivo di un extraterrestre sulla terra. Inviato come ricognitore, per considerare la possibilità di invasione e sfruttamento del pianeta, il marziano in questione scoprirà ben presto i limiti e le contraddizioni di questo mondo e soprattutto dei suoi abitanti, arrivando alla conclusione che l’unica soluzione è distruggerlo.Il testo, strutturato come un racconto è un pretesto per...
naftalinas |
nuovo singolo |
folk |
Posted by Rometta
Online
il nuovo brano folk metal degli House of
David. Dallo scorso 12 gennaio si può ascoltare su YouTube ed è intitolato Djinn. Così come l’altro brano Titans, le sonorità sono quelle forti e
decise proprie del Folk Metal. Ad
accompagnarlo non un video, bensì un’immagine dai colori sbiaditi che
sottolineano un certo disagio sociale.
Seppur
il testo sia in inglese, risulta coinvolgente e magnetizzante. Insomma, un
brano musicale che gli appassionati del genere ameranno e non mancheranno di
aggiungere alla propria playlist per ascoltarlo e riascoltarlo.
Il
Folk metal, per chi no...
Djinn |
folk metal |
Posted by natiperscrivere
Terzo volume del progetto "Bestie d'Italia", per il recupero e la valorizzazione del folclore italiano UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL FOLCLORE ITALIANOARRIVA IN LIBRERIA “BESTIE D’ITALIA – VOLUME 3” (NPS EDIZIONI)L’Italia è ricca di leggende, che si annidano, come folletti dispettosi, nelle cantine di casa, nei giardini incolti, nei borghi antichi che costellano gli Appennini e che gridano di vita, nonostante gli uomini fatichino a udirne la voce. Eppure, come il canto delle sirene, a volte ammaliano i viandanti, conducendoli nei loro mondi fantastici. Da queste premesse è nato il progetto “Bestie d’Italia”, curato dall’associazione “Nati per scrivere”, per valorizzare il folclore locale.Dopo i p...
libri |
libro |
cultura |
arte |
letteratura |
fantasy |
folclore |
folklore |
leggende |
creature |
italia |
regioni |
racconti |
nps edizioni |
[1] 2 3 4 5 »