Posted by CSArt
Il Museo Civico "Amedeo Lia" della Spezia presenta, dal 19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a "La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano", a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi. L'opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia, nell'ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori provenienti da Milano e dalla Collezione Lia. Il Museo Civico “Amedeo Lia”della Spezia presenta, dal
19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a “La Madonna
Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano”, a cura di Andrea Marmori e
Francesca Giorgi.
L’esposizione, promossa dal Comune della Spezia, si focalizza
sul celebre dipinto eseguito da Francesco Galli, detto Napoletano, per il duca
Ludovico Sforza. L’opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla
Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia,
nell’ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori, tanto
provenienti da Milan...
Museo Civico Amedeo Lia |
La Spezia |
Madonna Lia |
Castello sforzesco |
Andrea Marmori |
Francesca Giorgi |
Posted by Engardagiordani
Rubinetti che si distinguono per le preziose maniglie in malachite verde, lapislazzulo blu, marmo bianco statuario o marmo nero, studiate e disegnate in perfetta combinazione con l’ottone cromato o dorato dei rubinetti. Marmo
e pietre naturali
nelle loro infinite possibilità possono diventare protagonisti assoluti della
stanza da bagno, anche attraverso dei semplici ma irrinunciabili dettagli. E'
così che i primi materiali da costruzione usati dall'uomo sono entrati nelle
case moderne con tutta la loro eterna bellezza per non uscirne mai più.
Materiali capaci di conferire agli ambienti di classe quell'inconfondibile allure e quel fascino
primordiale, senza tempo, unico e inimitabile per le sensazioni tattili e
visive che sono in grado di trasmettere.
E non è un caso se nella storia dell'arte le...
rubinetteria |
rubinetterie f lli frattini |
marmo |
pietre naturali |
Posted by Andrea3000
Il marmo è una delle pietre che da sempre attrae il genere umani per le sue caratteristiche e lavorarlo richiede attenzione per non rovinarlo. Ma cosa è utile utilizzare per non rovinare questo materiale così pregiato? Il marmo è una delle pietre che maggiormente ha affascinato
il genere umano negli anni. Ciò che ha reso il marmo così amato è la sua
capacità di riflettere la luce, risultando agli occhi limpido e traslucido.
Oltre alla lucentezza il marmo è caratterizzato da altri
fattori:È resistente agli urtiÈ un materiale estremamente longevoÈ porosoPuò lavorato molte volte
Queste sono le principali qualità di questa pietra e per far
sì che queste rimangano inalterate è fondamentale utilizzare dei macchinari
affidabili questo perché bisogna assicurare la sicurezza per tutti coloro che
opereran...
macchine usate marmo |
marmo |
macchinari marmo |
macchine usate marmo verona |
Posted by newspower
Grande spettacolo in Val Martello per la giornata conclusiva di Coppa del Mondo di skialp
Gara ‘Individual’ vinta dall’azzurro Matteo Eydallin e dalla svedese Tove Alexandersson
Lo svizzero Bonnet rovina la festa italiana giungendo secondo davanti ad Antonioli, Magnini e Boscacci
Vittorie italiane anche per Giulia Murada (U23), Andrea Prandi (U23) e Samantha Bertolina (U20)
Il cielo è azzurro sopra la Val Martello… in tutto e per tutto. Gran giornata di scialpinismo in Alto Adige al Trofeo Marmotta, quarta tappa di Coppa del Mondo, con un sole splendente, spuntato proprio nel momento dell’arrivo della prima atleta al traguardo, quasi a voler ‘benedire’ la manifestazione, a riscaldare il percorso nella valle delle fragole, con i più grandi protagonisti della disciplina ad offrire un vero e proprio spettacolo agonistico. A vincere tra i Senior sono stati l’italiano Matteo Eydallin e la svedese Tove Alexandersson. Quattro salite, tre discese e due tratti da per...
newspower |
trofeo marmotta |
scialpinismo |
val martello |
alto adige |
südtirol |
Posted by newspower
Sole e paesaggio da sogno al Marmotta Trophy in Val Martello per la Coppa del Mondo di skialp
Gara ‘Sprint’ vinta e dominata da Arno Lietha (Sui) e Tove Alexandersson (Swe) tra i Senior
Nicolò Canclini ottimo secondo davanti a Cardona Coll, mentre Fatton e Harrop completano il podio donne
Domani alle 9 ‘Individual’ con grande spettacolo e percorsi mozzafiato tra le cime dell’Ortles-Cevedale
Un bellissimo sole e un paesaggio da sogno in Val Martello, dove oggi si è svolta la prima giornata di gare del Marmotta Trophy, quarta tappa di Coppa del Mondo di scialpinismo. Al Centro Biathlon ‘Grogg’, nella ‘Sprint’ inaugurale, si sono sfidati i più forti protagonisti della disciplina, con lo svizzero Arno Lietha e la svedese Tove Alexandersson a dettare legge sulle nevi altoatesine. È stata una mattinata intensa, partita fin dalle 9 con le qualificazioni, utili a delineare il quadro generale di forma in vista delle batterie finali.Le prime a scendere in pista sono state le ragazze della ...
sport |
skialp |
skimo |
scialpinismo |
newspower |
val martello |
trofeo marmotta |
marmotta trophy |
Posted by newspower
Il Marmotta Trophy nuovamente nel circuito di Coppa del Mondo
Sabato 20 gara sprint al Centro Biathlon Grogg, domenica la ‘Individual’
Confermato l’evento dalle autorità preposte, tampone preventivo per tutti
In Coppa del Mondo comandano i francesi, gli azzurri confidano nel terreno amico Il nuovo lockdown della Provincia di Bolzano con il conseguente blocco di molte manifestazioni sportive aveva messo in apprensione gli organizzatori della Coppa del Mondo di ski alp della Val Martello, ma dalle autorità preposte e dalla Federazione internazionale ISMF c’è invece una conferma determinata: sabato 20 e domenica 21 febbraio i migliori skialper del mondo si sfideranno sulle nevi altoatesine per la 13.a edizione del Marmotta Trophy, nella prima giornata con una gara sprint, domenica invece con la classica ‘Individual’.Tutto si svolge seguendo severi e particolari accorgimenti anti-C...
newspower |
sport invernali |
scialpinismo |
val martello |
skialp |
trofeo marmotta |
Posted by tagliolaserewaterjet
NextKey srl, impianti waterjet per tagliare marmo, pietra e granito con il getto d’acqua ad alta pressione e abrasivo, soluzioni per marmisti, commercianti di marmo ed aziende che si occupano di taglio waterjet conto terzi. Le macchine waterjet FINJET per il marmo e granito in ItaliaArrivano in Italia le macchine taglio a getto d’acqua FINJET, si tratta di sistemi innovativi interamente costruiti in Finlandia da Muototerä. NextKey srl si occupa per tradizione di impianti taglio laser per lamiere e tubi, tuttavia l’esperienza con queste macchine e con i sistemi CAD/CAM e Nesting si è rivelata strategica anche nel mondo del Waterjet. FINJET è il nome commerciale che Muototerä Oy utilizza per la vendita delle sue macchine taglio a getto d’acqua e abrasivo. Anche se nuove nel mercato italiano, le macchine FINJET...
macchine |
waterjet |
getto d’acqua |
pietre |
marmo |
granito |
vetro |
brescia |
verona |
Posted by tagliolaserewaterjet
Scopri quali sono le differenze tra le macchine taglio laser fibra ottica e le macchine waterjet taglio a getto d’acqua alta pressione con abrasivo. Macchine waterjet e impianti taglio laser a confrontoIl settore taglio laserNel mondo dei metalli, acciaio al carbonio, inox e alluminio, la maggior parte degli operatori è dotata di macchine taglio laser, fino a qualche anno fa con la tecnologia co2 mentre oggi con la fibra ottica. L’incremento generale di potenza disponibile su macchine taglio laser negli ultimi anni, ha permesso di salire di spessore ed anche di affacciarsi ai materiali non ferrosi.Il settore taglio a getto d’acquaFino ad oggi, le macchine waterjet vengono viste come macchine lente e tuttavia maggiormente adatte a materiali...
taglio laser |
taglio waterjet |
taglio acqua |
alluminio |
acciaio inox |
marmo |
vetro |
materie plastiche |
Posted by UFFICIO STAMPA G.
Il marmo, un materiale naturale
che, estratto e plasmato da mani esperte, oggi grazie all’ausilio di tecnologie
all’avanguardia, crea ambienti di straordinaria bellezza, atmosfere uniche e
ricercate; prezioso e mai banale, è un materiale resistente, però anche
delicato se esposto a condizioni sfavorevoli, ad agenti acidi o
aggressivi. Per questo, va pulito e
protetto con prodotti professionali e specifici.I top in marmo, per il bagno o la
cucina, richiedono un’attenta cura e un’adeguata manutenzione.Quando sul marmo cadono, ad
esempio, bibite, succo di limone, residui di alimenti...
fila |
pulizia superfici |
protezione superfici |
pulizia marmo |
protezione marmo |
marmo |
Posted by LucaArnaldi
Krei è un azienda che si occupa della lavorazione del marmo e delle pietre naturali con un’elevata professionalità artigianale in grado di offrire al cliente il maggior rendimento possibile Finalmente è online il sito di KREI, l'azienda che Vi aiuterà a realizzare i Vostri progetti in marmo o con materiali naturali.Presso Montefiascone in provincia di Viterbo si colloca Krei, nota azienda che si occupa della lavorazione del marmo e delle pietre naturali con un’elevata professionalità artigianale in grado di offrire al cliente il maggior rendimento possibile per ogni Suo progetto. Inoltre, Krei dispone di un servizio di consulenza in grado di offrire ai committenti e progettisti un punto di appoggio per quanto riguarda il mondo del marmo, chiarendo e assistendo, ma non solo, ...
marmo |
granito |
onici |
graniglie |
cotto fatto a mano |
Posted by LucaArnaldi
Fratelli Marmo - Impegnata da oltre 40 anni nella lavorazione e finitura di marmi, graniti e onici provenienti da tutto il mondo. Fratelli MarmoDesiderate realizzare i Vostri progetti in marmo ma non sapete a chi affidarvi?Date un occhiata e chiedete consulenza direttamente nel sito web di FRATELLI MARMO, azienda che ha la sua sede storica a Montefiascone, in provincia di Viterbo, che con la sua esperienza nel campo dell’arredo su misura, si occupa di offrire a tutti i propri clienti servizi di arredamenti in marmo di altissima qualità. Fratelli Marmo è sinonimo di qualità, affidabilità e sicurezza, riconosciute dalle collaborazioni con enti privati e con i più noti studi di architettura internazionali.Il cliente ch...
marmo |
onici |
granito |
Posted by elenagolliniartblogger
Massimo come proprietario e possessore unico del blocco, si è messo davanti in prima persona e in prima linea, per ottenere l'ambito traguardo di fare conoscere il blocco prodigioso e consentire all'opinione pubblica di goderne appieno. Cogito ergo
sum. Penso dunque sono è la famosa citazione dell'illustre maestro
filosofo Cartesio tramandata secula seculorum. Questa frase si può
ricondurre e ricollegare all'essenza sostanziale costitutiva del
“Marmo dai 1000 volti” un blocco-capolavoro di eccelsa ed
eccellente bellezza naturale, che ha origini dalla preziosa breccia
medicea ed è stato scoperto nelle cave di Seravezza. Il blocco è
protagonista di un omonimo progetto di ricerca, intrapreso e portato
avanti dal proprietario Massimo Caramia storico artigiano e artista
del marmo, che attraverso la sua competenza sta port...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
Spesso,
capita di sentire parlare in modo discorsivo dei pregiati marmi
originari della zona toscana di Seravezza. Tra questi, senza dubbio
spicca in tutto il suo magnifico splendore il blocco denominato
“Marmo dai 1000 volti” che appartiene alla famosa breccia
medicea. Questo blocco, godo del Patrocinio istituzionale concesso
dal Comune di Pietrasanta ed è protagonista di un importante
progetto di ricerca compiuto in prima persona dal proprietario
Massimo Caramia, che vanta una radicata e consolidata esperienza in
materia, essendo un artista-artigiano del marmo di notevole
autorevol...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
Il progetto del "Marmo dai 1000 volti" facente capo
all'intraprendente Massimo Caramia artista-artigiano del marmo di
grande esperienza e competenza, sta prendendo corpo man mano,
gradualmente e progressivamente e si prevede una forte risonanza, con
un tam tam di incremento mediatico capillare. Il progetto si
ricollega ad un blocco marmoreo derivante dall'antichissima breccia
medicea, venuto alla luce presso la zona toscana di Seravezza.
Attualmente, il legittimo proprietario esclusivo Massimo Caramia lo
sta custodendo gelosamente e analizzando con grande cura e
attenzione, per ...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
“Il marmo
dai 1000 volti” è un pregevole e ambizioso progetto che prende
vita dalla grande sensibilità intuitiva del maestro del marmo
Massimo Caramia, in collaborazione con la dottoressa Elena Gollini.
Il patrocinio istituzionale conferito dal Comune di Pietrasanta ha
ulteriormente amplificato la portata e la rilevanza sociale e
collettiva di questo articolato progetto di ricerca, che ha come
protagonista un magnifico e possente blocco di marmo di ancestrale
origine medicea, appartenente alla cosiddetta breccia medicea,
originaria della zona di Seravezza. Il progetto che porta questa...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
Con il progetto denominato "Il marmo dai 1000 volti" di Massimo Caramia lo scenario artistico, storico e culturale si arricchisce di un importante e pregiato tassello che possiede una valenza genetica formidabile. La risonanza di questo progetto è stata suffragata e confermata ulteriormente dalla concessione del patrocinio istituzionale da parte del Comune di Pietrasanta, che ha apprezzato e approvato l'operato di Caramia e il suo costante impegno per raggiungere esiti e risultati ottimali. La dottoressa Elena Gollini, che supporta Caramia nella promozione e nella divulgazione...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista del marmo Massimo Caramia ha di recente ottenuto il patrocinio istituzionale dal Comune di Pietrasanta per il progetto di ricerca denominato "Il marmo dai 1000 volti" che lo vede impegnato in prima linea nel portare avanti la promozione capillare, connessa a uno straordinario blocco di origine medicea di sua proprietà. Al contempo prosegue la sua apprezzata attività di artigiano e artista del marmo con grande dedizione. La dottoressa Elena Gollini che sta coordinando il percorso di ricerca assieme a Caramia ha messo in evidenza alcuni tratti sostanziali import...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by elenagolliniartblogger
“Il marmo dai 1000 volti” è un progetto di ricerca di grande spessore capitanato dall'artista Massimo Caramia e coordinato dalla dottoressa Elena Gollini, che riguarda un maestoso blocco mediceo di secolare origine, che possiede al suo interno delle misteriose figurazioni molto particolari e di notevole impatto visivo. La dottoressa Gollini ha spiegato: "Sapienza tecnica, tenacia e rigore esecutivo definiscono l'azione di ricerca accurata e approfondita a tutto campo, condotta da Massimo sul magnifico blocco marmoreo. Si evince da subito la grande padronanza e professio...
Massimo caramia |
caramia |
marmo dai 1000 volti |
artista |
marmo |
patrocinio |
comune |
francavilla |
brindisi |
carrara |
pietrasanta |
pietra |
blocco |
marmoreo |
medici |
mediceo |
artigiano |
artigiani |
puglia |
arte |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
Posted by newspower
13° Marmotta Trophy in Val Martello il 7 e 8 marzo
Il programma di gara del weekend
25 centimetri di neve scesi nella “valle delle fragole”
Iscrizioni “vertical” aperte fino a venerdì
25 centimetri di neve scesi in Val Martello, e i preparativi per affrontare il Marmotta Trophy del weekend sono in pieno svolgimento, per mettere in condizione gli skialpers di realizzare una performance da urlo. I primi a cimentarsi con la tradizione sfida “all’insù” in Alto Adige saranno i concorrenti “Vertical”, p...
vtrofeo marmotta |
val martello |
Posted by newspower
Marmotta Trophy il 7 e 8 marzo in Val Martello
Sabato “vertical” limitato ad 80 atleti sino al Rifugio Martello
Valevole per Coppa Italia, Alpen Cup e Coppa di Germania
Percorsi ad hoc per tutte le categorie
A partire dalla giornata di lunedì la Federazione Italiana Sport Invernali autorizzerà la ripresa delle gare di calendario federale, e così il Marmotta Trophy della Val Martello – previsto nelle giornate del 7 e 8 marzo – potrà tirare un sospiro di sollievo, regalandosi il consueto appuntamento dedicato allo scia...
newspower |
trofeo marmotta |
scialpinismo |
val martello |
alto adige |
südtirol |
[1] 2 3 4 »