Categoria -> Turismo e Vacanze
L’isola di Procida, il suo nome e le sue origini si mescolano tra realtà e leggenda.
Tra le ipotesi più suggestive, c’è quella che fa nascere il nome Procida da greco. "prochetai" cioè giace. Se si guarda attentamente la morfologia di Procida, ci si accorge che l’isola sembra giacere distesa e sdraiata nel mare. Invece altri, fanno derivare il nome di Procida, da una nutrice di Enea di Nome per l’appunto Procida. La nutrice secondo la leggenda, è stata sepolta sull’isola.
A meno di un’ora di aliscafo da Napoli, Procida è famosa in
tutto il mondo per le sue bellezze e i panorami suggestivi.Anche se Procida rispetto alle isole di Capri ed Ischia, è
la più piccola del golfo di Napoli, è stata la prima ad essere abitata. Dalle scoperte
archeologiche secondo testimonia...
Procida |
Napoli |
Visite guidate Napoli |
Visite guidate Procida |
Procida capitale della cultura 2022 |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Reggia di Caserta, uno dei palazzi reali più grandi d’Europa. Il sogno del sovrano Carlo III di Borbone. Il Re volle
commissionare il progetto, al più grande architetto del 700 Luigi Vanvitelli.Carlo III di
Borbone, era preso da una sorta di competizione, con la casa reale Francese. Il
sovrano era desideroso di donare a Napoli, una costruzione cosi imponente, da
poter far svolgere alla città, il ru...
Napoli |
Reggia di Caserta Caserta |
Visite guidate Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Costiera Amalfitana è conosciuta come “La divina”, un vero e proprio paradiso naturale, che la fa sembrare un balcone sospeso tra l’azzurro del mare e l’azzurro del cielo. Una visita guidata in Costiera
Amalfitana, non può mancare. Da secoli considerata una tavolozza naturale, che
i pittori di tutto il mondo hanno impresso su tela, Arrivare in costiera
significa entrare in un sogno.Immersa tra i suoi colori
, profumi e squarci mozzafiato, sembra quasi di trovarsi ...
Napoli |
Costiera Amalfitana |
Ravello |
Positano |
Amalfi |
Visite guidate Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Una delle tappe che non può mancare in un tour nella città di Napoli è visitare il suo lungomare .
Il lungomare di Napoli è una delle passeggiate più belle del mondo. Uno dei luoghi più amati e ammirati non solo dai turisti ma anche dagli stessi napoletani.
Il lungomare di Napoli, una
passeggiata di circa 3 km, che fidati, per nulla faticosa, anzi con lo sguardo
ti perderai, nel blu del mare, che costeggia tutto il tuo percorso.La
passeggiata parte da via Santa Lucia, antico borgo di pescatori, dove la sua storia
si intreccia con quella della nasci...
Napoli |
Lungomare Napoli |
Via Caracciolo |
Via Santa Lucia |
Mergellina |
Visita guidata Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Per comprendere il significato della Guglia a Napoli bisogna andare un pò indietro nel tempo e capire come questo elemento architettonico nasca nell’immaginario collettivo. Il concetto di Guglia, prende spunto dalla cultura napoletana delle macchine a festa, perciò le piazze partenopee che accolgono queste architetture ne vengono influenzate solo in maniera parziale. Mentre a Roma, “l’arredo”
viene considerato parte integrante della risistemazione urbanistica portata
avanti da Sisto V, a Napoli essendo stato inutile o quasi l’espansione prevista
da Don Pedro de Toledo, nel ‘600 si sente l’esigenza di cambiare interi quartieri,
con interventi non programmati,...
napoli |
Spaccanapoli |
Visite guidate a Napoli |
Turismo |
viaggio a Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
L’antica città di Pompei, ancora oggi desta meraviglia e stupore. Una visita negli scavi più famosi al mondo, ci riporta in dietro di secoli. Possiede ancora un atmosfera quasi sospesa, un
atmosfera ferma al 79 D.C. giorno in cui l’eruzione del Vesuvio fece
addormentare per sempre la città.È possibile
ancora oggi quasi toccare con mano usi, costumi ed abitudini, che sono ancora
vivi.Con una visita guidata alle botteghe, alle dom...
Pompei |
scavi di pompei |
Visita guidata Pompei |
Visite gudate |
Scavi archeologici |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Vesuvio, Il vulcano più famoso al mondo, simbolo della città di Napoli, ha suscitato da sempre la curiosità e la fantasia degli uomini, alimentando miti e leggende. Definito da Leopardi lo “Sterminator Vesevo” si staglia sul golfo di Napoli e ne crea il panorama. Con la sua eruzione, seppellì nel 79 d.c. le famose città di Ercolano, Pompei e Stabia, rendendole immortali. Ammirato e temuto sin dall’antichità, grazie alla
fertilità del suo terreno ha donato agli uomini la possibilità di coltivare
prodotti rinomati come, le nocciole il pomodoro,le albicocche, ma soprattutto
ha permesso la coltivazione della vite, che grazie anche alla condizione
climatica e all’aci...
Vesuvio |
Sorrento |
Piazza Tasso |
Napoli |
Visita guidata |
Tour privato |
Vacanze a Napoli |
Viaggio a Napoli 2021 a Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Una visita guidata nella terra dei miti e degli eroi, della Regione Campania.
I campi ardenti, questo è il nome che fu dato ai campi flegrei, dai cumani provenienti dalla Grecia, “Phlegrea” appunto significa ardente, area che si trova nel golfo di Pozzuoli, famosa sin dall’antichità per la sua attività vulcanica.
I
greci già prima della colonizzazione, hanno raccontato la realtà dei Campi Flegrei, da ormai 3000 anni abbiamo delle vere e proprie testimonianze
mitologiche. Lo stesso Eschilo considerò questa terra ardente luogo di alcune
battaglie della Gigantomachie, battaglie tra Giganti e Dei. Primo
inse...
Napoli |
Pozzuoli |
Campi Flegrei |
Archeologia Scavi Archeologici |
Tour Privato |
Visita guidata |
Viaggio a Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Uno dei simboli della città di Napoli, Piazza del Plebiscito si trova alla fine di via Toledo e l’inizio del lungomare di Napoli. Piazza del Plebiscito, non è una semplice piazza, ma la piazza dei napoletani, che ha visto Re, poeti e scrittori.Tutte le grandi manifestazioni del passato e del presente
partono da qui. Durante il carnevale i sovrani facevano posizionare qui l’albero
della cuccagna, i carri per una delle f...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Piazza del Plebiscito |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Pompei, il sito archeologico più conosciuto al mondo, tanto da ispirare grandi artisti, musicisti, registi e scrittori. Tutti si
sono lasciati affascinare da Pompei, Goethe ne descrisse le magnifiche viste, tanto da attirare
illustri viaggiatori d’elite provenienti da tutta Europa, i Pink Floyd
suonarono nell’Anfiteatro, registrando negli scavi il concerto documentario
“Live at Pompei”, Picasso si lasciò sedurre ...
Pompei |
Scavi di Pompei |
Archeologia |
[1] 2 »