Categoria -> Turismo e Vacanze
Il Tempio di Iside a Pompei, è una costruzione di epoca romana, sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. L’eruzione, violenta,
seppellì oltre l’antica città di Pompei, anche le antiche città di Ercolano,
Oplontis e Stabia.Il Tempio di Iside venne
ritrovato a seguito degli scavi archeologici promossi dai Borbone nel
settecento. L’esplorazione della costruzione sacra ha fornito una grande
quantità d...
napoli |
pompei |
visite guidate napoli |
visite guidate pompei |
guide turistiche napoli |
spaccanapoli |
scavi di pompei |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La chiesa di Santa Maria del Parto, è una delle chiese monumentali della città di Napoli, sita più precisamente nel quartiere di Chiaia, nella zona di Mergellina. All’interno della chiesa
ancora oggi si può ammirare la tomba del poeta Jacopo Sannazaro e il presepe di
Giovanni da Nola.Federico I di Napoli,
salito al trono del Regno nel 1497, concesse al Sannazaro una pensione di
seicento ducati, oltre ad un terreno nella zona di Mergellina. Il terreno
pre...
Napoli |
spaccanapoli |
visite guidate napoli |
guide turistiche napoli |
centro antico di napoli |
lungomare di napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La chiesa del Gesù nuovo è una delle chiese più imponenti di Napoli. Situata nel cuore del
centro antico della città di Napoli, in Piazza del Gesù, di fronte la guglia
dell’Immacolata, è una delle chiese più cara ai napoletani, dato che all’interno
è custodito il corpo di San Giuseppe Moscati, il medico napoletano canonizzato
santo da papa Giovanni Paolo II nel 1...
Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
centro antico napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Casa degli Amorini dorati è una delle domus più affascinati degli scavi archeologici di Pompei È considerata tra le
abitazioni più eleganti, un vero gioiello che sorge nella Regio VI dell’antica
città di Pompei. La Casa degli amorini dorati è famosa grazie ai suoi affreschi
e mosaici che documentano le varie fasi costruttive della domus.La domus che conosciamo
noi è stata ottenuta dall’un...
Pompei |
Scavi di Pompei |
Visite guidate Pompei |
Guide turistiche Napoli |
visite guidate napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Casa del bracciale d’oro di Pompei è anche conosciuta e chiamata Casa di Marco Fabio Rufo. Il nome della domus si deve al ritrovamento di un bracciale in oro dall’incredibile peso di 160 grammi. Il bracciale è uno squisito
lavoro di oreficeria composto da un laccio d’oro che termina con due teste di
serpente. Gli occhi dei serpenti sono rappresentati con l’intarsio di pietre
preziose. Nella bocca i serpenti reggono una medaglia con la rappresentazione
di Selene. La proprietaria del brac...
pompei |
scavi di pompei |
visite guidate pompei |
guide turistiche napoli |
visite guidate napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La casa di Ottavio Quartione è considerata una versione in miniatura delle grandi ville aristocratiche che si trovavano nelle campagne dei dintorni dell’antica città di Pompei. Una tipologia di
abitazione che era utilizzata esclusivamente da una piccola èlite pompeiana,
prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.La casa venne portata alla
luce tra il 1916 e il 1921, dagli scavi guidati da Vittorio Spinazzola. Si trova
su via dell’Abbondanza, una delle strade più ricche...
Pompei |
scavi di Pompei |
Visite guidate Pompei |
guide turistiche Napoli |
Visite guidate napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Il Macellum di Pompei è un edificio pubblico di epoca romana, sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. La città di Pompei venne
ricoperta dall’eruzione del Vesuvio come le città di Ercolano, Oplontis e
Stabia. Il Macellum è stato ritrovato grazie agli scavi archeologici dell’antica
città di Pompei, avvenuti nel 1748. L’edificio era utilizzato come mercato dell’antica
città di Pompei, specializzat...
Pompei |
scavi di Pompei |
guide turistiche napoli |
visite guidate napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Piazza san Domenico Maggiore è una delle piazze più importanti della città di Napoli. Piazza San Domenico Maggiore è situata lungo il decumano inferiore della città, ed è a poca distanza da Piazza del Gesù Nuovo. La piazza quindi si trova
proprio nel cuore del centro antico partenopeo, crocevia di due importanti
strade di Napoli, Via Spaccanapoli strada conosciuta nel mondo, e Via
Mezzocannone, deputata ormai a zona universitaria.La piazza deve il suo nome
alla chiesa monumentale dedicata ai frati domeni...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Palazzo Sanfelice è uno dei palazzi storici e monumentali della città di Napoli. Situato nello storico e antichissimo Rione Sanità, Palazzo Sanfelice racchiude il gusto del barocco napoletano. Tra il 1724 e il 1728 da
Ferdinando Sanfelice progetta il palazzo come propria abitazione e per la sua
famiglia, in una zona, quella del Rione Sanità situata un tempo fuori le mura
cittadine.Il Rione Sanità era considerato
un luogo salubre e molto meno affollato rispetto al centro della città di...
Napoli |
rione sanità |
visite guidate Napoli |
Guide turistiche napoli |
palazzo San Felice |
Totò |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Basilica di Santa Maria della Sanità, più conosciuta come la chiesa di San Vincenzo alla Sanità, è una delle chiese antiche della città di Napoli, situata nello storico Rione Sanità. La Basilica di Santa Maria
della Sanità venne costruita tra il 1602 e il 1610 da Frà Nuvolo. La chiesa è
uno dei tanti esempi di arte barocca che abbiamo a Napoli. L’arte barocca
difatti trovò nel XVII a Napoli, uno dei momenti di massimo splendore. Gli artisti
utilizzavano linee curve e sinuose...
Napoli |
rione Sanità |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche napoli |
Chiese di napoli |
Totò |
[1] 2 3 4 5 »