Categoria -> Turismo e Vacanze
La Casa dei Cervi di Ercolano, è una domus di epoca romana, sepolta durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. L’antica città di Ercolano
subì lo stesso destino delle antiche città di Pompei, Stabia e Oplonti.Gli scavi archeologici
dell’antica città di Ercolano iniziarono in maniera quasi casuale nel 1738. La
Casa dei Cervi è cosi chiamata per via del ritrovamento nel giardino, di due
statue di cervi ass...
ercolano |
scavi di ercolano |
visite guidate napoli |
guide turistiche napoli |
visite guidate pompei |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Villa comunale di Napoli è uno dei giardini storici cittadini. È un vasto giardino piantato a lecci, pini, palme, eucalipti. La Villa comunale si estende per oltre 1 Km tra piazza Vittoria e piazza della Repubblica, giardino che è fiancheggiato dalla Riviera di Chiaia e da Via Caracciolo. La prima idea e fondazione
della Villa Comunale di Napoli, risale al 1697, quando il vicerè duca di
Medinacoeli fece piantare lungo la Riviera di Chiaia un doppio filare di
alberi, che venne abbellito da tredici fontane.Questa costruzione vicereale
volle dare alla città di Napoli, una prima idea...
napoli |
Visite guidate Napoli |
guide turistiche Napoli |
Lungomare di Napoli |
spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La chiesa di Sant’Eligio Maggiore è una delle chiese di epoca angioina più antiche della città di Napoli. Situata a ridosso della piazza dove si svolgeva l’antico mercato della città, Piazza Mercato, ancora oggi è considerata uno scrigno dove è custodita la storia della città di Napoli. La costruzione della
chiesa risale al 1270. La zona che oggi conosciamo come detto sopra, come
Piazza Mercato, un tempo era chiamata Campo
Moricino. Luogo avvolto anche da tristezza dato che li, a pochi passi, e
anni prima, era stato decapitato il giovane Corradino di Svevia, per opera di
tre c...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Piazza Dante è una delle piazze più importanti della città di Napoli. Situata proprio nel cuore del centro antico di Napoli, costituisce l’inizio di via Toledo, e tramite il passaggio di Port’Alba, dalla piazza si confluisce nel Decumano Maggiore della città, conosciuto da tutti come Via dei Tribunali. Piazza Dante in origine
era conosciuta come Largo del Mercatello, perché fino al 1588, si teneva
proprio qui uno dei mercati della città. Si differenziava con il diminutivo di mercatello, proprio perché più piccolo,
rispetto al più grande e antico mercato, che si teneva in Piazza Mercato.Fino all...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
cristo velato |
Piazza dante napoli |
apoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Chiesa di Santa Caterina a Formiello, è una delle chiese monumentali della città di Napoli. Sita accanto a Porta Capuana, vicinissima anche a Castel Capuano, è una delle chiese che non può mancare, se si decide di effettuare una visita guidata a Napoli. Chiamata a formiello, dal latino ad formis, ossia presso i canali o
condotti, la chiesa sorgeva nei pressi di un formale reale, un pozzo dell’acquedotto
della Bolla sul sagrato ove sorge un edicola votiva dedicata a San Gennaro,
opera di Antonio Vaccaro. L’acquedotto venne totalmente sostituito a...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La casa del Poeta tragico di Pompei si trova nella Regio VI degli scavi archeologici dell’antica città di Pompei. È una delle domus che non passa in osservata. Si trova proprio alle
spalle del Foro centrale, lungo via delle Terme, nell’area tra Porta Ercolano e
come abbiamo detto prima, il Foro. Questa abitazione riportata alla luce nel
1824 dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è celebre per la ricchissima
decorazione pittorica appartenente all’ult...
Pompei |
Scavi di Pompei |
Visite guidate Pompei |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La chiesa di San Gregorio Armeno, conosciuta popolarmente anche come la Chiesa di Santa Patrizia, è una delle chiese più famose del centro antico di Napoli. La chiesa monumentale è sita tra il decumano maggiore,
meglio conosciuto come Spaccanapoli, e il decumano inferiore, conosciuto come
Via Tribunali. Più precisamente si trova nell’omonima strada via San Gregorio
Armeno, conosciuta nel mondo, grazie all’antica arte artigianale dedicata alla produzi...
Napoli |
Centro antico Napoli |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Chiese di Napoli |
Spaccanapoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Castel dell’Ovo è uno dei castelli più antichi della città di Napoli. In latino castrum ovi, sorge sull’isolotto di Megaride, dove secondo la leggenda approdò la sirena Parthenope. Infatti proprio
la sirena Parthenope diede il primo nome all’antica città di Napoli; primo insediamento
dei greci nella metà del VII secolo a.C.Il Castel
dell’Ovo è uno dei monumenti che spiccano maggiormente nel celebre panorama del
golfo di Napoli. Il luogo dove sorge il castello oggi è famoso...
napoli |
Lungomare di napoli |
castel dell Ovo |
Visite guidate Napoli |
Guide turistiche Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
Il santuario della beata Vergine del Rosario di Pompei è uno dei santuari mariani più importanti e visitati d’Italia.
Tra i papi che hanno visitato il santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, ci sono stati san Giovanni paolo II, Benedetto XVI e papa Francesco.
La storia
del santuario è legata alla figura del beato Bartolo Longo, che è stato il suo
fondatore, assieme alla contessa Marianna del Fusco, con la quale condivise
anche una vita dedicata all’aiuto dei più bisognosi.Il santuario
è stato costruito grazie alle offerte spontanee dei fedeli di ogni...
pompei |
santuario di Pompei |
santuario Mariano |
visite guidate Napoli |
guide turistiche Napoli |
Categoria -> Turismo e Vacanze
La Basilica di Santa Chiara o il monastero di Santa Chiara, è una dei più importanti complessi monastici della città di Napoli. Si trova tra
via Benedetto Croce, e Piazza del Gesù, proprio nel cuore del centro antico
della città di Napoli.Una visita
guidata a Napoli, non può per nulla escludere questo complesso monumentale
ricco di storia. Si tratta di una delle più grandi basiliche gotico angioina
della città. Al suo i...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Centro storico di Napoli |
Spaccanapoli |
Monastero di santa Chiara |
Visite guidate Napoli |
[1] 2 3 4 »