Posted by EnricoSalvati2
Portogallo, polemiche da parte della confederazione degli agricoltori contro il ministero. Le lamentele sono per la situazione di vertigionoso aumento di tutti i prezzi, che porta a una perdita di competitività di cui approfitteranno i concorrenti spagnoli. La Confederazione degli agricoltori portoghesi (CAP) non è rimasta particolarmente soddisfatta dalle modalità con cui verranno distribuiti dal governo i sussidi straordinari agli operatori del settore. Questi aiuti sono stati concepiti nel contesto della crisi dell’agrialimentare data dalle carenze di materie prime e di carburante derivanti dalla guerra in Ucraina e dall’aumento galoppante dei prezzi di vari beni indispensabili per lavorare. E in effetti vi è stato un rialzo dell’inflazione che non si vedeva dal 1992, mentre quello del costo dell’energia segna il record dal 1984. La banca nazi...
portogallo |
agricoltura |
inflazione |
ministero dell agricoltura |
banca nazionale |
Posted by LuciaLorella
Nell'agricoltura biologica, l'olio di neem assume un ruolo di primo
piano per difendere ogni frutteto da insetti nocivi. Si tratta di un prodotto
facile da reperire in commercio, da diluire nell'acqua e utilizzare per
proteggere le piante da insetti come afidi, tripidi e lepidotteri. Ecco come
usarlo al meglio.Come trattare le piante con l'olio di neem
L'olio di neem viene tratto dai semi della sua stessa pianta, da
utilizzare diluendoli con acqua. Quindi, a bordo della pianta bisogna
aggiungere un apposito liquido. Bisogna spruzzare l'insetticida verso gli orari
serali, tenendo cont...
Olio di neem |
agricoltura |
rimedi naturali |
Posted by nico1972
Intervista all’Amministratore Unico: Mariangela GalanteFastucUp è una nuova Startup innovativa, sorta all’inizio di quest anno, a Caltanissetta, che tramite una piattaforma digitale permetterà la compravendita di pistacchio siciliano, e di altri prodotti biologici, specialmente del territorio nisseno.La redazione di NewSicily ha incontrato il CEO di FastucUp: Mariangela Galante, per un’intervista che siamo lieti di pubblicare.Come è nata l’idea che ha dato origine a FastucUp?L’idea nasce da una chiacchierata sul Tower Bridge a Londra, qualche anno fa; l’idea è stata poi perfezionata a Rom...
startup siciliane |
Caltanissetta |
Sicilia |
agricoltura biologica |
prodotti km zero |
pistacchio |
Posted by Alchewat
Utilizzo della tecnologia Alchewat presso Coldiretti, la più grande associazione di agricoltori indipendenti in Italia. BOLZANO-VERONA: Matteo Grigoli comunica l’inizio
di una collaborazione tra ALCHEWAT by Lorenz Puff di Bolzano e la Coldiretti di
Verona, l’associazione degli agricoltori indipendenti, verranno testati negli
impianti d’irrigazione di alcuni soci produttori di ortofrutticole, le
tecnologie ALCHEWAT Agro 50 e Agro 200. I dispositivi di strutturazione dell'acqua
ALCHEWAT per migliorare la resistenza e la crescita delle piante sono stati
testati con successo presso il Centro di Ricerca Statale Italiano CREA per la
Ricerca Agricola e l'Analisi Agroeconomica di Pescia (PT) in Toscana (ved...
acqua |
alchewat |
piante |
tecnologia |
innovazione |
agricoltura |
biologico |
coldiretti |
Posted by Alchewat
L'EFFETTO DELLA STRUTTURAZIONE DELL'ACQUA È STATO SCIENTIFICAMENTE CONFERMATO L'acqua è tra i principali costituenti degli ecosistemi ed è alla
base di tutte le forme di vita conosciute, compreso l'essere umano; ad essa è
dovuta l’origine della vita sul nostro pianeta ed è inoltre indispensabile in
tutti gli aspetti della vita quotidiana, civile, agricolo e industriale; l'uomo
ha riconosciuto sin da tempi antichissimi la sua importanza, identificandola
come uno dei principali elementi costitutivi dell'universo e attribuendole un
profondo valore simbolico, riscontrabile nelle principali religioni. L’acqua è indispensabile per la vita delle piante: serve
per far ci...
acqua |
alchewat |
piante |
tecnologia |
innovazione |
agricoltura |
biologico |
Posted by LuciaLorella
Molte
persone non conoscono gli usi dell'olio di Neem in agricoltura.
Questo prodotto viene utilizzato in agricoltura come repellente per gli insetti
e come antiparassitario. Tale olio si realizza dalla spremitura a freddo delle
foglie e dei semi dell'albero chiamato Neem che ha origine almeno 5000 anni fa
nelle terre dell'India e in generale, in quelle dell'Asia meridionale. Questo
albero è conosciuto perchè appartiene alla famiglia delle meliacee ed è in
grado di garantire dei frutti che possono essere un toccasana sotto vari
aspetti. Questa pianta, veniva considerata la base della m...
olio di neem |
agricoltura |
rimedi naturali |
Posted by AssociazioneLife2014
Diamo uno sguardo al mondo che cambia e si proietta verso il futuro. Un articolo di Rocco Lanatà (progetto culturale a cura dell’Associazione
LIFE sede legale a Palazzo Pignano-CR e sede operativa a Dervio-LC).Durante l’evolversi dell’attuale rivoluzione digitale, il più
delle volte non facciamo nemmeno caso alle novità che nascono e si sviluppano;
tutto avviene molto velocemente, forse troppo. Nel passato le novità
rivoluzionarie arrivavano ogni tot di anni e colpivano profondamente la nostra
attenzione, oggi le novità si susseguono ad un ritmo che ha modificato lo
straordinario rendendolo normale. Per esempio è passato un po’ di tempo da
quando il flop...
Rocco Lanata |
agricoltura |
Fulvio Balmelli |
ricercatore indipendente svizzero |
Associazione Life |
sistema innovativo |
innovazione |
microtrasmettitore |
Posted by cristinavannuzzi
Firenze ospita il G20-Agricoltura alla metà di settembre 2021, un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità e resilienza agroalimentare”. Per prepararlo, il Comune di Firenze e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino danno vita a un progetto intitolato «Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio» incorniciandolo con i dipinti della pittrice Elisabetta Rogai.
G20-AGRICOLTURA
FIRENZE: TERRITORI, CULTURA E ARTE DEL VINO A PALAZZO VECCHIODAL 2 AL 14
SETTEMBRE LE DONNE DEL VINO E IL COMUNE DI FIRENZE ORGANIZZANO INCONTRI, TAVOLE
ROTONDE, DIBATTITI E DEGUSTAZIONI A COROLLARIO DELL’EVENTO INTERNAZIONALEENOARTE DI ELISABETTA ROGAI IN PALAZZO VECCHIO
Firenze ospita il G20-Agricoltura alla
metà di settembre 2021, un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità
e resilienza agroalimentare”. Per prepararlo, il Comune di Firenze e l’Associazione
Nazionale Le Donne del...
G20 |
arte |
cultura |
vino |
territorio |
agricoltura |
Posted by LuciaLorella
Avete
mai pensato di usare l'olio di Neem in agricoltura? Ebbene, l'olio di
Neem in agricoltura è sicuramente un ottimo alleato. Si tratta infatti di
un prodotto che proviene dalla spremitura a freddo dei semi e delle foglie
della pianta di Neem che si trova soprattutto nell'asia orientale. In pratica,
questo prodotto è un antiparassitario naturale che ha delle
caratteristiche preziose che vanno a contraddistinguerlo da qualunque elemento
di tipo naturale o chimico che si può trovare in commercio. Può essere impiegato
per vari scopi, ma sicuramente ha delle applicazioni molto interessa...
olio di neem agricoltura |
antiparassitari |
rimedi naturali |
Posted by AIDR
Il presupposto tecnologico è l’operatività concreta su blockchain degli “oracoli”, ossia dei c.d. “elementi esterni fidati” che, comunicando un certo dato reale, confermano l’avverarsi di un certo evento e fanno scattare la sequenza prevista dallo smart contract. Ciò permette agli sviluppatori di smart contracts di creare applicazioni su raccolti, qualità del suolo, bollettini metereologici e molto altro, utilizzando sempre più dati provenienti dall’Internet of Things di Filippo Moreschi, avvocato e
Responsabile Osservatorio
AIDR “Digital Agrifood”Uno dei caratteri maggiormente
significativi della c.d. “Data driven agriculture” è il suo doppio profilo “interno”
ed “esterno”. Interno, per ciò che riguarda i dati inerenti la produzione, la
sicurezza e la tracciabilità dei processi e dei prodotti agroalimentari. Nella
prospettiva originaria della “Data driven agriculture”, infatti, i dati
raccolti su scala aziendale servono per migliorare le performance dell’impresa,
fornire un prodotto qualitativamente e quantitativamente migliore e sicuro e
ridurre ...
smart contracts |
agricoltura |
aidr |
filippo moreschi |
Posted by NotizieLibri
PERUGIA, 19 APRILE 2021 - È uscita la raccolta di pensieri e riflessioni di Diego Stefani nel dialetto di Combai.Dice di lui Giustina Menegazzi Barcati:“La poesia di Diego, così profonda, così coinvolgente, così capace di esser l’oggi e il passato, così essenziale, forte, virile, vigorosa, resa nel dialetto di Combai che non ha venature di abbandono, di dolcezza, ma che nella sua asprezza trasmette messaggi di grandi verità. Diego nella sua meravigliosa sintesi compie la straordinaria impresa della documentazione sul filo delle memorie del percorso di una comunità dalla cultura contadina alla ...
libri |
cultura |
agricoltura |
diego stefani |
treviso |
montagna |
dialetto |
Posted by LuciaLorella
Avete
mai pensato di usare un'insetticida naturale a base di Neem per le
vostre piante? Rappresenta un elemento davvero prezioso per coloro che si
occupano delle piante. Infatti, le componenti che si trovano nel olio di
Neem puro derivano dalle parti dell'albero di Neem chiamato Azadirachta
Indica. Questo albero si trova soprattutto, nell'Asia meridionale, è davvero un
toccasana tant'è che era considerato come una pianta benedetta. È in grado di
curare diversi tipi di disturbi ed in particolare, è impiegato molto spesso
nella difesa delle piante del giardino e del lotto contro i batter...
Insetticida naturale |
olio di neem |
agricoltura |
Posted by DiPaolo2021
Finalmente da oggi anche in Abruzzo sarà possibile assicurare gli allevamenti con agevolazioni dello Stato e dell'Unione Europea.
Finalmente anche nella nostra regione ci sarà la
possibilità di tutelare gli allevamenti dalle malattie ed avere un sistema di
smaltimento carcasse animali in regola con le normative Europee e Statali. Un
grande passo in avanti per la promozione di iniziative finalizzate alla tutela
degli allevamenti. A gestire le polizze e i contribuiti, scende in campo il Condifesa
Abruzzo - Consorzio Difesa Produzioni Agricole d’Abruzzo già per la campagna di
assunzione del rischio per il 2021.
Le coperture riguardano gli allevamenti di:Bovini e bufalini Ovini e capriniSuini Avicoli E...
assicurazione |
bestiame |
allevamenti |
agevolazioni agricoltura |
abruzzo |
assicurazioni allevamenti agevolati |
bovini |
avicoli |
ovini |
caprini |
suini |
equini |
Posted by Netcoa
La sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata alla innovation tecnology per lo sviluppo sostenibile del territorio. Si è tenuto venerdì 26 febbraio un nuovo appuntamento del
format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”.Questa
sessione ha voluto evidenziare il ruolo che l’innovation tecnology riveste per
lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue risorse.I testimonial
di questo sesto evento hanno espresso la loro visione rappresentandola, sull’asse
Nord Sud, in base alle proprie esperienze ed attività.Sono
intervenuti: Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Salvatore
Lauro, armatore, imprenditore del settore del trasporto marittimo e turistico;
...
tavoladelleimprese |
netcoa |
cultura |
innovation tecnology |
agricoltura |
app |
beni culturali |
archeologia |
mobilità |
trasporti marittimi |
sviluppo ecosostenibile |
Posted by pugliafarm
Giovanni D’Errico, un pensionato pugliese, vorrebbe creare nella sua terra, nella Piana delle Rose in Puglia, una fattoria didattica per le bambine e i bambini (scuola elementare, medie e superiori); creare nuovi posti di lavoro; riscoprire e tutelare le antiche coltivazioni; aiutare gli animali (abbandonati o in pensione); trovare nuove strade per coltivare in modo eco sostenibile, anche in collaborazione con gli Istituti agrari e le Università (Green Economy); creare un'esperienza agreste per i turisti italiani ed esteri; sostenere i produttori d'eccellenza alimentari del territorio; mostrare la cultura culinaria della Puglia; aiutare il piccolo paese, Rocchetta Sant'Antonio Il sogno di GiovanniGiovanni D’Errico, un pensionato pugliese, vorrebbe creare nella sua
terra, nella Piana delle Rose in Puglia, una fattoria
didattica per le bambine e i bambini (scuola elementare, medie e
superiori); creare nuovi posti di lavoro; riscoprire e tutelare
le antiche coltivazioni; aiutare gli animali (abbandonati o in
pensione); trovare nuove strade per coltivare in modo eco sostenibile,
anche in collaborazione con gli Istituti agrari e le Università(Green
Economy); creare un'esperienza agreste per i turisti italiani ed esteri;
sostene...
puglia |
monti |
daunia |
fattoria |
farm |
associazioni |
agricoltura |
rocchetta sant antonio |
foggia |
ecologia |
Posted by Itinera
In un paesaggio da sogno, bagliori di luce blu e rossi si diffondono come onde su 20.000 mq di terreno L’opera d’arte da 20.000
mq, intitolata GROW, di Daan Roosegaarde esalta la bellezza dell’agricolturaLa nuova opera d’arte
GROW del designer olandese Daan Roosegaarde è un omaggio alla bellezza e
all'importanza dell'agricoltura. In un paesaggio da sogno, bagliori di luce blu
e rossi si diffondono come onde su 20.000 mq di terreno agricolo, avvolti
nell’oscurità. GROW si ispira alla scienza ed esplora come specifici sistemi di
luce possano migliorare la crescita e la resistenza delle piante.Di solito non ci
accorgiamo di queste enormi aree coltivate, eppure il suolo e i frutti della
ter...
design |
sostenibiità |
arte |
agricoltura |
innovazione |
luce |
Posted by LuciaLorella
L'olio di neem è un antiparassitario naturale molto utile, non solo nel
trattamento in agricoltura, delle piante e le coltivazioni, ma anche per gli
animali. In India, la pianta che appartiene alla famiglia delle meliacee che
cresce spontaneamente e quindi ottenere l'olio di neem dalla spremitura dei
semi è molto più facile di quello che si pensa. A dire la verità, però oramai
sono diversi anni che non viene utilizzato praticamente in ogni angolo del
mondo per sfruttare le proprietà benefiche di questa sostanza. Si tratta di un prodotto
naturale al 100% che riesce a garantire una forte ...
Olio di neem |
antiparassitario |
agricoltura |
Posted by studioagora
Risultati sorprendenti della dendrochirurgia: il 90% delle piante operate torna pienamente produttivo Nasce il Vine Surgery Team certificato SIMONIT&SIRCH, con squadre di pronto intervento che scendono in campoper salvare i vigneti dal mal d’esca, senza estirparli. Preparate ed equipaggiate in modo specifico, operano tempestivamente su richiesta delle aziende con interventi di dendrochirurgia, una tecnica letteralmente “chirurgica”, che i Vine Master Pruners hanno messo a punto in questi anni per contrastare appunto i deleteri effetti del mal d’esca, la più grave e diffusa malattia che colpisce i vigneti di tutto il mondo, e in particolar modo quelli...
simonit sirch |
dendrochirurgia |
potatura |
agricoltura |
viti |
vino |
Posted by LuciaLorella
L'olio
di neem è una sostanza davvero preziosa perché in grado di salvaguardare la
salute degli animali, quella delle persone e anche quella delle piante. Non è
un caso infatti, che viene utilizzato sempre più spesso per garantire un orto
sano e senza infestazioni. L'utilizzo dell'olio di neem in agricoltura,
viene fatto sempre più spesso, perché si tratta di un'insetticida naturale e
atossico. Alcuni però hanno dei dubbi sul dosaggio dell'olio di neem per
piante e quindi è bene andare a capire in che modo utilizzarlo per ottenere
dei benefici. Questa sostanza, infatti va dosata in mod...
olio di neem per piante |
agricoltura |
rimedi naturali |
Posted by LuciaLorella
L'olio
di neem è un prodotto naturale che ha tantissimi benefici in vari campi. La
sua applicazione cosmetica per la salute del corpo, l'olio di neem per
piante è inutilizzato o molto perché è un insetticida tossico. Il pesticida
naturale, atossico per l'uomo è sostanzialmente ecologico. Infatti,
l'utilizzo del olio di neem per le piante, non disturba gli insetti
positivi in generale ed in particolare nemmeno le api. Non è un caso infatti, che l'olio di neem è uno degli insetticidi
naturali e maggiormente diffusi in agricoltura ed è prezioso per coloro
che vogliono fare agricoltura bio...
olio di neem pomodori |
agricoltura |
antiparassitari naturali |
[1] 2 3 4 »