Posted by studioagora
Protagonisti una sessantina fra ristoratori, vignaioli e produttori agroalimentari Martedì 28 giugno sul lungomare di GradoCena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei SaporiProtagonisti una sessantina fra ristoratori, vignaioli e produttori agroalimentariTorna il 28 giugno a Grado l’evento di alta cucina più glam dell’estate, la Cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il noto gruppo delle 21 star della ristorazione, che – secondo un format di successo collaudato ormai da una ventina di anni - mettono in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è alle 19.30 sul Lungomare Naza...
fvg via dei sapori |
grado |
dinner show |
Posted by studioagora
Una gioiosa tradizione che si rinnova per l’Isola del Natale, dal 5 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 Grado è pronta a vestirsi di luce e ad accogliere tutti i visitatori e gli ospiti, grandi e piccini, con un programma natalizio ricco di eventi e manifestazioni, che il Comune ha programmato di svolgere nella piena osservanza delle norme per il contenimento del contagio. Partendo, naturalmente, dalla Mostra dei Presepi che è diventata una tradizione condivisa con Aquileia e Terzo di Aquileia. Oltre 200 interpretazioni della Natività, dal 5 dicembre al 16 gennaio, saranno visibili nelle vie dell’Isola di Grado, all’interno del cinema Cristallo e lungo le strade di Fossalon e Boscat. N...
grado |
natale |
presepi |
fvg |
isola del natale |
Posted by studioagora
Incontri online all’Isola del Sole, il 17 – 18 - 19 settembre 2021 Un ciclo di appuntamenti promossi dal Comune di Grado e ispirati al tema della cultura del mare in un assaggio di racconti per celebrare la storia e il paesaggio dell’Isola del Sole. È la proposta nuova e interessante che viene offerta online a turisti e cittadini nel terzo fine settimana di settembre (da venerdì 17 a domenica 19) attraverso gli incontri con autori, presentazione di libri, conferenze su temi di carattere storico, archeologico e ambientale. Scrittori e illustratori per ragazzi, archeologi, storici, studiosi di letteratura contemporanea da diverse prospettive racconter...
grado |
mare |
Posted by Tiziana Bonazza
I volontari di Scientology sempre attivi in campo sociale per migliorare le condizioni ambientali per quanto riguarda il degrado, lunedì 12 settembre erano presenti sul lungomare a Senigallia, zona Le Piramidi per ripulire l’area dai copiosi rifiuti abbandonati. Questa zona è stata presa di mira dai volontari, che come altre zone libere del lungo mare, si riempie di rifiuti e plastica sparsi nel verde, e sulla spiaggia. Oltre ad essere poco gradevole a livello estetico, inquinano e non è neanche salutare dal punto di vista igienico. l decoro è sempre gradito. Son stati parecchi i ringraziamenti ricevuti da parte dei passanti che hanno fatto notare ai volontari che darsi da fare, anche nel prendersi cura dell’ambiente, è sempre utile e crea un buon effetto nella società. Il filosofo L. Ron Hubbard scrisse diverse c...
Scientology |
Volontari |
degrado |
plastica |
Posted by studioagora
Grado: due appuntamenti gratuiti per le famiglie, martedì 31 agosto e giovedì 2 settembre Due appuntamenti gratuiti per le famiglie, martedì 31 agosto e giovedì 2 settembreIl Comune di Grado, in coda al periodo vacanziero che molti hanno sfruttato per trascorrere delle piacevoli giornate sull’Isola del Sole, propone due appuntamenti gratuiti con il cinema e il divertimento. Le due proiezioni, con inizio alle ore 20.15, avranno luogo al campo di basket di via Marchesini e, in caso di maltempo, saranno rinviate ad altre date. Tratto dal libro di Dino Buzzati, martedì 31, verrà proiettato il cartone animato “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”, realizzato nel 2019 dal...
grado |
cinema |
Posted by studioagora
A Grado, ogni giorno ha la sua gioia tra relax, cultura, musica, sport e gastronomia A Grado, ogni giorno ha la sua gioia tra relax, cultura, musica, sport e gastronomiaAgosto è un mese tutto da vivere nell’Isola del Sole. Le proposte giornaliere restano tante e si adattano alle numerose curiosità dei turisti e alla loro voglia di cultura, di sport, di natura e di scoperta delle bellezze della città antica, della laguna e dei suoi dintorni. Eventi dal sapore extraDomenica 1 apre la mostra “Inferno: oltre l’abisso” , al Cinema Cristallo. Resterà aperta tutti i giorni, fino al 5 settembre con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.30, con ingre...
grado |
friuli venezia giulia |
vacanze |
Posted by antonelloquattrocchi
Intervento di un giovane del corpo militare della CRI in aiuto ad incidente motociclistico in Belvedere a Grado In una Società oramai dedita ad interessi molteplici e variegati,ci sono giovani con alto senso civico e morale che mantengono in alto Valori di sensibilità e solidarietà civica!Tutti noi sappiamo che i livelli di incidenza mortale in ambito motociclistico,ciclistico,veicolare di vari mezzi sono in aumento.Una grande Associazione : l'A.S.A.P.S. -Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale-estremamente attenta non solo alla Sicurezza stradale ma anche all'Educazione Stradale ed alla Comunicazione a favore di tutta la Popolazione segnala in continuazione l'aumento degli incidenti...
sebastian braida |
corpo militare cri udine |
belvedere grado |
grado |
moto |
Posted by studioagora
A Grado, un’estate con un nutrito programma di attività sportive A Grado, un’estate con un nutrito programma di attività sportive gratuite, all’aria aperta, per divertirsi, imparare cose nuove, stare in forma e… mettersi alla provaGrado è decisamente una località di mare a vocazione sportiva considerata la varietà di discipline che qui si possono praticare tutto l’anno, all’aria aperta e in tutta sicurezza. Tanto più durante questa estate, durante la quale, da luglio a settembre, grazie al progetto “Grado sport&fun” realizzato dal Comune di Grado, con la collaborazione del Consorzio Grado Turismo e di 7 Associazioni sportive, sarà possibile cimenta...
grado |
sport |
estate |
mare |
friuli venezia giulia |
Posted by studioagora
Grado - La presentazione, mercoledì 30 giugno 2021, con l’autore Francesco Tullio-Altan Una Guida coinvolgente e stimolante, con giochi da fare all’aperto e sul libro. Percorsi nuovi per le famiglie, per conoscere l’Isola del Sole con lo sguardo curioso di Pimpa. La presentazione, mercoledì 30 giugno 2021, con l’autore Francesco Tullio-Altan.Una simpatica cagnolina bianca con i pallini rossi si aggira per le calli di Grado. È la Pimpa, protagonista della nuova Guida per bambini che Franco Cosimo Panini Editore ha appena dato alle stampe, in collaborazione con il Comune. “Pimpa va a Grado”, dedicata ai bambini dai 4 anni in su, per scoprire i luoghi e i monumenti insieme a Pi...
pimpa |
grado |
Francesco Tullio-Altan |
Posted by studioagora
Aspettando il 23 maggio, l’Isola del Sole conquista per la 4^ edizione consecutiva i 5 bike-smile della Fiab e organizza una serie di eventi collaterali “Isola della ciclabilità” è una definizione che a Grado calza a pennello, soprattutto in occasione dello svolgimento del 104° Giro d’Italia il quale, domenica 23 maggio, farà tappa nella località balneare. Grazie ai suoi 40 km di piste ciclabili interne, da 4 edizioni consecutive (un primato regionale) l’Isola è contrassegnata dai 5 bike-smile della Bandiera Gialla di Fiab (il massimo riconoscimento per i Comuni Ciclabili della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Ma, oltre a questo, Grado si tingerà di rosa con molte iniziative collaterali, in attesa degli atleti, ...
grado |
giro |
giro d italia |
ciclismo |
fvg |
Posted by studioagora
Tutti impegnati per creare le migliori condizioni di sicurezza e accoglienza in vista della ripartenza della stagione balneare che, quest'anno, coincide con la Pentecoste e la 15ma tappa del Giro d’Italia. Come da programma, anche in vista della riapertura delle spiagge, prevista per il 15 maggio, Grado si sta attrezzando per tempo ad accogliere i turisti come da tradizione consolidata. Per quanto riguarda le 4 spiagge dell’Isola, i gestori non avranno alcun problema a offrire il massimo del servizio in sicurezza, visto che le regole stabilite dal Governo sono le stesse già adottate con successo nella stagione scorsa (con nessun contagio registrato nella località). Già dai primi giorni di maggio i ristoranti con spazi all’aperto (una buona parte) hanno preparato i tavoli per pranzi e cene (...
grado |
friuli venezia giulia |
vacanze |
mare |
cicloturismo |
Posted by studioagora
Da sempre mare, natura, salute e ospitalità fanno di Grado la meta ideale per ritrovare il benessere psico-fisico in ogni stagione dell’anno. Suggestivo borgo di pescatori dalla storia millenaria, sviluppatosi in epoca romana come porto di Aquileia e trasformatosi negli anni in una vivace ed elegante cittadina turistica, Grado è oggi conosciuta come l’“Isola del Sole” ed è la perla delle località marine del Friuli Venezia Giulia. Con la sua prestigiosa tradizione di ospitalità come centro salutare e di benessere, dichiarata dagli Asburgo spiaggia imperiale fin dal 1892 e stazione termale riconosciuta a livello internazionale grazie soprattutto alla talassoterapia, Grado mette a disposizione dei suoi ospiti il più ampi...
grado |
friuli venezia giulia |
vacanze |
mare |
cicloturismo |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari fanno tappa in Piazza Settembrini a Napoli per un’altra bonifica. “La
sinergia tra le forze di volontariato crea sempre le iniziative migliori.” –
queste le parole del referente de La Via della Felicità di Napoli, Pascal
Lemos.
Infatti,
Domenica 28 Febbraio alle ore 9:30, i volontari delle associazioni “Taking Up
From Here, il Circolo Culturale “Nelson Mandela”, l’Associazione “Savio
Condemi” e l’associazione “La Via della Felicità”, si sono trovati nei pressi
di Piazzetta Luigi Settembrini di Napoli, per una pulizia e raccolta rifiuti.
L’anno
scorso, i residenti di questa zona, hanno dovuto incorrere uno spiacevole
evento, che li ...
Ambiente |
napoli |
rifiuti |
plastica |
green |
campania |
volontari |
la via della felicità |
degrado |
piazza |
settembrini |
Posted by affaripubblicipadova
Domenica intervengono i volontari dell’associazione La Via della Felicità, Miniera Quartieri Spagnoli e Cleanap. Sono numerose le
associazioni e gruppi in Italia che si occupano dell'ambiente. Ma non
sembra mai essere sufficiente. Questo perché la produzione di materiali
plastici e industriali continuano ad aumentare di anno in anno e lo smaltimento
diventa sempre più difficile. Oltre a ciò, si unisce anche la poca
consapevolezza e informazione relativa al riciclo e al corretto smaltimento di
questi materiali. Per questo i volontari delle associazioni La Via della
Felicità, Miniera e Cleanap, domenica si incontreranno al
Tondo di Capodimonte per una pulizia e ra...
ambiente |
associazione |
campania |
cleanap |
degrado |
immondizia |
La via della felicità |
miniera |
napoli |
plastica |
rifiuti |
volontari |
Posted by studioagora
A Grado dal 5 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 decine di presepi in mostra nel caratteristico centro storico di Grado Dal 5 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021Decine di presepi in mostra nel caratteristico centro storico di GradoAnche per le festività natalizie 2020 Grado (l’”Isola del Sole”), incantevole cittadina del Friuli Venezia Giulia sospesa fra la laguna e il mare Adriatico, ripropone la tradizionale Rassegna dei presepi, che mette in mostra all’aperto, dal 5 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, decine di creazioni. A realizzarle, saranno non solo abili artigiani, ma anche semplici appassionati, che utilizzeranno i più diversi materiali per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ...
grado |
natale |
presepi |
friuli venezia giulia |
Posted by studioagora
L’Isola del Sole dà appuntamento a tutti gli appassionati per l’8 ottobre, con l’arrivo della 1^ tappa ciclistica del Giro della Regione per elite e under 23 È la diciottenne tedesca Sina Herrmann la vincitrice della 23ma
edizione della “Città di Grado Tennis Cup”, torneo internazionale femminile,
con un montepremi di 25.000 dollari. La Herrmann, al suo primo successo nel
circuito professionistico, in finale, ha sconfitto in due set la favorita
rumena Lara Salden. Al momento delle premiazioni, erano presenti il presidente
del Tennis Club Grado, Cesare Mesce, il Sindaco dell’Isola del
Sole, Dario Raugna e i presidenti del Coni Fvg, Giorgio
Brandolin e della Fit Fvg, Antonio De Benedittis.
Ma tutto settembre è stato...
grado |
sport |
Posted by studioagora
Grado: anche in settembre sull’Isola del Sole spiagge e natura da godere in sicurezza, movimento & sport, enogastronomia da gustare Anche in settembre Grado, perla delle località marine del Friuli Venezia Giulia, non smentisce la sua definizione di “Isola del Sole” e accoglie gli ospiti all’insegna del “tutto aperto in sicurezza”. Stabilimenti balneari perfettamente attrezzati per bagni e tintarella da godersi in totale sicurezza lungo i 10 km di spiaggia; una ricca offerta di attività in mezzo alla natura; possibilità di praticare discipline sportive rilassanti e di mantenimento; disponibilità di servizi per soddisfare le mille curiosità storiche e culturali dei visitatori dell’antico borgo marinaro e dei suoi i...
grado |
vacanze |
friuli venezia giulia |
mare |
Posted by studioagora
Vacanze indimenticabili nella perla delle località marine del Friuli Venezia Giulia L’isola di Grado, immersa nell’azzurro dell’Alto Adriatico in Friuli Venezia Giulia, da quasi 130 anni è sinonimo di spiaggia, sole, mare e benessere, ed ha il suo genius loci in una stupefacente natura sospesa tra mare e cielo, nella sua storia millenaria, nella sua gente che h gelosamente preservato tradizioni, lingua, gastronomia tipica. E in quell’incantevole entroterra dove lo sguardo spazia tra reperti archeologici sia romani che testimoni dell’origine del Cristianesimo (Aquileia, principale sito archeologico del Nord Italia, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità), castelli (Str...
grado |
friuli venezia giulia |
vacanze |
Posted by studioagora
Grado: Sicurezza, salute, ampi spazi, attività all'aria aperta per vacanze di tutto relax nell'affascinante località di mare friulana Sicurezza, salute, ampi spazi, attività all’aria aperta per vacanze di tutto relax nell’affascinante località di mare friulana, sulla quale sventolano la Bandiera Blu, la Bandiera Verde e la Bandiera GiallaEsiste un’isola, nel mare del Friuli Venezia Giulia, con 10 km di spiaggia sabbiosa, circondata da 16.000 ettari di laguna punteggiata da oltre 100 isolotti, da esplorare pedalando lungo i suoi 40 km di piste ciclabili (sui quali sventola la Bandiera Gialla della Fiab con 5 bike smile, ottenuti solo da 6 Comuni in Italia) e da godersi praticando uno dei tan...
grado |
fvg |
mare |
turismo |
Posted by studioagora
Grado, un sostegno per i “luoghi del cuore”
Il Consorzio Grado Turismo avvia la campagna per sostenere i “luoghi del cuore” dell’Isola del Sole, ottenendo vaucher vacanza o consumazione da utilizzare in futuro. Un modo diretto e concreto per mantenere vivo il tessuto imprenditoriale della località turistica.
Ispirati da innumerevoli idee e iniziative creative, in risposta all’emergenza causata dal Covid19, anche il Consorzio Grado Turismo, presieduto da Thomas Soyer, ha deciso di sostenere le aziende gradesi e scongiurarne la chiusura durant...
Grado |
fvg |
Grado turismo |
luoghi del cuore |
turismo |
[1] 2 3 4 »