Categoria -> Economia e Finanza
Una delle domande che spesso si pone il risparmiatore è quanto costino i servizi di un consulente finanziario. Questo è anche uno dei motivi che lo inducono a restare ancorato alla sua banca tradizionale, o peggio, a tentare ancora la sorte con il caro vecchio “fai da te”.
Ma siamo sicuri che sia il risparmiatore a pagare i servizi del consulente finanziario?
Oggi ti racconto una storia. Entrare nel mondo degli investimenti Eccoti qui. Sei ancora una volta davanti alla filiale bancaria di fronte casa. L’hai scelta per comodità, tanto una vale l’altra per te. Almeno non sei costretto a doverti allontanare troppo per raggiungerla.Hai preso l’ennesimo appuntamento per cercare di chiari...
finanza |
consulente finanziario |
educazione finanziaria |
investimenti |
mercati finanziari |
Categoria -> Altro
Molti potenziali investitori sono spesso tentati dall’idea di investire autonomamente tramite delle piattaforme di investimento online. Nonostante questa pratica venga descritta nelle pubblicità come “la soluzione per il guadagno facile” ci sono molti aspetti che vanno considerati prima di cominciare. Gli italiani sono caratterizzati da due segni particolari:Bassa educazione finanziariaPoca voglia di investire tempo e denaro (anche nella propria formazione) Così, capita spesso che si tenta di trovare “la soluzione miracolosa” che permetta a ogni risparmiatore di investire senza la necessità ...
finanza |
piattaforme di investimento |
investire online |
Categoria -> Economia e Finanza
Avvalersi di un consulente finanziario oggi, in tempi di pandemia, porta con sé numerosi vantaggi da non sottovalutare. È chiaro che per tutti è stato necessario riadattarsi a una “nuova normalità” e imporsi ugualmente delle regole ferree per garantire la salute a professionisti e clienti. Ciononostante, dall’inizio dell’emergenza, a febbraio 2020, posso attualmente affermare con estrema certezza che le attività...
finanza |
investimenti |
mercati finanziari |
covid-19 |
pandemia |
consulente finanziario |
Categoria -> Economia e Finanza
Il consulente finanziario è una figura professionale ancora troppo sottovalutata in Italia. Questo dipende anche dalla bassissima educazione finanziaria che caratterizza i risparmiatori del nostro paese. Questi ultimi hanno ancora molta difficoltà a comprendere pienamente il valore di “mettere a lavorare” i propri risparmi. Capita spesso che le persone che mi contattano, mi chiedano di chiarire le loro idee riguardo l’utilità legata al rivolgersi al consulente finanziario per la gestione dei risparmi e l’avvio di investimenti.E quando mi trovo a dover dare risposta a questo quesito, cerco di partire da ancor più lontan...
consulentre finanziario consulenza finanziaria |
gestione patrimoniale |
investimenti |
Categoria -> Economia e Finanza
Quando si parla di gestione patrimoniale, occorre prima di tutto specificare che si tratta di un mandato conferito a una Società di Gestione del Risparmio (SGR). Le somme affidate vengono investite e disinvestite in valori mobiliari.
Il fine della gestione del patrimonio è quello di ottimizzare la redditività del capitale affidato in linea con il profilo di rischio e in conformità alle indicazioni date dal cliente. Oggi ti parlo dei 2 punti che reputo fondamentali per una corretta ed efficiente gestione patrimoniale:1) DEFINISCI I TUOI OBIETTIVIStrano popolo quello degli italiani: tanta fatica per guadagnare e accumulare ricchezza, poca attenzione nel gestirla al meglio. Nella maggior parte...
gestione patrimoniale |
finanza |
economia |
investimenti |
mercati finanziari |
Categoria -> Economia e Finanza
Chi intende investire in azioni deve comprendere effettivamente quale sia il modo migliore per farlo. Spesso i risparmiatori intendono puntare tutti i risparmi a disposizione su un singolo titolo. Ma siamo sicuri che sia la scelta più strategica per aumentare il guadagno? Nessuno può conoscere con estrema certezza i destini delle singole aziende, è per questo che generalmente i consulenti finanziari si astengono dal consigliare agli investitori di puntare i propri risparmi su un solo titolo. Questo può aumentare esponenzialmente il rischio legato all'investimento, un...
investimenti |
mercato azionario |
titoli azionari |
mercati finanziari |
finanza |
Categoria -> Economia e Finanza
La naturale diffidenza degli italiani e la bassa conoscenza rappresentano grandi ostacoli nel portare a termine investimenti finanziari validi. Eppure a tutto questo si può ancora porre rimedio. Mentre per professioni storicamente radicate come l’avvocato o il
medico, risulta ovvio chiedere un consulto professionale, permane la difficoltà nel
comprendere l’utilità e il valore di un consulente finanziario.C’è solo un modo per invertire
questa tendenza: rendere gli italiani dei risparmiato...
educazione finanziaria |
finanza |
economia |
investimenti |
gestione patrimoniale |
consulenza finanziaria |
Categoria -> Economia e Finanza
Quali sono le differenze tra le opportunità di investimento proposte in banca rispetto a quelle che può fornire un consulente finanziario? A prescindere dalla scelta dell’interlocutore a cui rivolgerti, è assolutamente necessario possedere una buona dose di fiducia nei suoi confronti. Una delle domande comuni dei risparmiatori è “se la mia banca effettua anche questo tipo di servizio, per quale motivo dovrei rivolgermi a un ...
investimenti |
finanza |
banca |
consulente finanziario |
Categoria -> Economia e Finanza
Nonostante il “mercato della strada” gridi ancora aiuto, i mercati finanziari si sono ripresi e continuano a viaggiare spediti. L’essere umano gode di un innato spirito di adattamento che gli consentirà sempre di trovare il modo per soddisfare i propri bisogni, anche con strade alternative a quelle che fino ad oggi ritenevamo “normali”.Ed è proprio ciò che sta accadendo: il mondo diventa sempre più tecnologico e tu...
investimenti |
mercati finanziari |
finanza |
2021 |
Categoria -> Economia e Finanza
Si tratta di una guida gratuita in cui l’autore – Fabrizio Oliva, consulente finanziario napoletano - analizza i possibili scenari per gli investimenti finanziari del 2021 prestando particolare attenzione a tutti i momenti trascorsi dai mercati in questo difficile 2020. “Il
mercato prevede e anticipa sempre e in questo momento si è già adeguato ai
cambiamenti della pandemia e immagina i suoi prossimi scenari.”
Queste sono le parole
dell’autore per descrivere ciò che sta accadendo oggi nel mondo della finanza.
È da questo presupposto che Oliva
parte...
investimenti |
finanza |
economia |
investimenti 2021 |
[1] 2 »