Posted by MIKATA
A
far nascere la Biennale d'Arte fu un gruppo di intellettuali
veneziani nel 1895
con l'obiettivo di stimolare l'attività artistica e il
mercato
dell'arte, guadagnandosi fin
da subito un ruolo di primissimo piano tra le rassegne d'arte
di respiro internazionale promuovendo le nuove tendenze dell'arte
contemporanea e, allo stesso tempo, proponendo secondo rinnovate
prospettive opere e autori di ogni epoca. La Biennale ha contribuito
e contribuisce a generare e sviluppare il "pluralismo di voci"
che la caratterizza fin dalla sua nascita. Negli anni si è
arricchita delle sezioni arc...
Ezio Balliano |
Vercelli |
Biennale d Arte Venezia |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini in vetrina da Nelson Cornici in via Walter Manzone n.55 a Vercelli Massimo Paracchini in vetrina da Nelson Cornici Opere esposte:1) PSYKOTRANCE VORTEX IN ESACHROMIA BEFORE BIG BANGDimensioni 40 x 35 x 5,5 cmTecnica mista su tela in esagonaleAnno 20202) LOVE VORTEX IN PSYKOTRANCEDimensioni 47 x 45 x 5 cmTecnica mista su tela Anno 20213) KROMOEXPLOSION VORTEX MAGMATICO IN PSYKOTRANCE SU GIALLO ALCHEMICODimensioni 80 x 60 x 7 cmTecnica: Free Sprinkling Overflowing e SparklingAnno 20204) FULL ALCHEMIC RED IN KROMOTRANCEDimensioni 100 x 60 x 7 cmTecnica mista su telaAnno 20215) GOLD KROMOEXPLOSION LOVE VORTEX IN PSYKOTRANCEDimensioni 32 x 35 x 5 cmTecnica mist...
Massimo Paracchini |
Nelson cornici |
Vercelli |
Tridimensional Painting |
Volumetrix Painting |
Free Modelling Revolution |
Big bang |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Sprinkling Revolution |
Love Vortex |
H |
Posted by MIKATA
Luigi Cataldi raggiunge una perfetta sintesi tra ispirazione, contenuto e stile, frutto della della sua straordinaria maturità umana, spirituale e tecnica, guidato com'è nel suo processo creativo da un equilibrio innato e da una fervida immaginazione.
Luigi
Cataldi, classe 1963, pittore autodidatta con la passione per l’arte
fin da ragazzo, ha sperimentato svariate tecniche: matita,
carboncino, china finchè il colore non lo ha attratto e
definitivamente conquistatato. La sua pittura è essenzialmente
espressione dei suoi stati stati d’animo, dei suoi pensieri e delle
sue riflessioni interiori su ciò che lo circonda, sulla meraviglia
del creato e sulla natura umana, ragionamenti che, come lui stesso
afferma, "...dopo una gestazione più o meno lunga vanno a
sfogare e sfociare liberamente ed espressivamente su una tela o su un
altr...
Luigi Cataldi |
Arte |
Domodossola |
Vercelli |
Biennale Arte |
Posted by MIKATA
CON L'ARTE SI RIPARTE - A Vercelli presso lo Studio d’Arte 256 del pittore Ezio Balliano prende via la prima edizione della “Biennale d’Arte Città di Vercelli” 2021/2022.
Il
ProgettoUn’idea
nata quasi per gioco, complici le possibilità di comunicazione che
offre il WEB, per esorcizzare l’incubo sanitario dal quale, seppure
a fatica, stiamo faticosamente uscendo: la formula è semplice: uno
spazio espositivo, una mostra collettiva che presenta ogni due
settimane una selezione di opere di un gruppo di artisti sempre
diverso, che permetta loro di presentare i propri lavori e farsi
conoscere, offra al pubblico una visione a 360 gradi sugli
orientamenti del fermento che anima il mondo artistico e regali
finalmente a tutti gli appassionati il piacere di gode...
Vercelli |
Biennale |
Arte |
Studio 256 |
Posted by sandyeuse
La vercellese Liza Binelli intervistata per un tesi di laurea.
Racconta la sua esperienza giornalistica nel testo di Betty Mammucari, 110 e lode alla Sapienza. Betty Mammucari è una studentessa di Velletri che ha discusso la sua tesi di laurea magistrale alla Sapienza di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione lo scorso 14 luglio. Sui social aveva fatto richiesta ai giornalisti italiani di raccontare la propria storia professionale, così, Liza Binelli (foto in alto), insegnante vercellese e giornalista (per diletto ormai) ha accolto il suo invito. “Subito mi sono messa a descrivere la mia esperienza nel mondo del giornalismo iniziata nel 1996 e conclusasi nel 2014 – Dice Binelli – Dandogli un taglio diverten...
giornalismo |
tesi |
roma |
vercelli |
comunicazione |
Posted by MIKATA
Creatività compositiva e razionalità in sintesi perfetta con l’armonia e la ricerca del bello e del vero sono alla base della produzione artistica di Anna Callegari. Il tratto e la pennellata risultano istintive, la mano felice e leggera, Anna ha il dono dell'equilibrio e delle proporzioni, e ciò rende le opere di piacevole godimento, con forme geometriche semplici, zone piatte di colore delimitate da contorni scuri, volumi sovrapposti e compenetrati fra loro, esaltazione della memoria e dell’immaginazione; opere lontane da ogni accademismo e mai banali. In ogni creazione di Anna è possibile ritrovare traccia della sua personale ricerca di un ideale di bellezza; Ciascuna opera svela il costante tentativo di realizzare un equilibrio tra la tradizione e la modernità in una concezione soggettiva dello spazio con l’utilizzo dei moduli espressivi - forma e contenuto, volume e colore - in maniera più congeniale al suo temperamento, elaborati in una sua “maniera” figurativa autonoma e libera, ma pur sempre intesa a superare la mera apparenza del reale per creare opere in grado di toccare le corde più profonde dell’animo umano affrontando i grandi tem...
Anna Callegari |
Pittrice |
Vercelli |
Futur Arte |
Posted by MIKATA
Sicurezza del tratto, gestualità dinamica e grande senso del colore svelano un’indiscutibile maturità pittorica; la sperimentazione, il collage, l’assemblaggio, fondendo estetica antica con tecnica contemporanea, pongono Pier Giorgio Doimo, con i suoi lavori più recenti, in sintonia con il linguaggio informale, offrendo allo spettatore una forma espressiva aliena da riferimenti realistici o citazioni di maniera. E’ possibile leggere le vicende dell’arte del novecento secondo due linee parallele: in arte come in natura istinto e razionalità si incontrano e si scontrano, determinando i comportamenti. Questa sorta di dualismo affonda le sue radici nel mondo classico che collegava questi due diversi modi di espressione all’influsso di Apollo e Dionisio: il primo, Apollo, simbolo di perfezione, che si affida all’idea e alla ragione pura, l’altro Dionisio, che si abbandona all’ebbrezza, all’istinto e alla volontà.
Un esempio mirabile della capacità di intrecciare e fondere questi due aspetti dell’intervent...
PIER GIORGIO DOIMO |
VERCELLI |
ARTE MATERICA |
COLLAGE |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini, espone nuovamente in vetrina da “Rosso Smeraldo” (Arte, giochi e creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, dal 6 al 27 marzo, una decina di opere di vario formato ( quadrate, romboidali, a cuore, rettangolari), dopo i tanti apprezzamenti per la precedente esposizione di carnevale e di San Valentino da parte del pubblico per questa originale espressione artistica realizzata con la nuova tecnica inventata proprio da Paracchini, da lui denominata “Plastic Painting”, cioè fondamentalmente una pittura volumetrica o pittoscultura, dove oltre ai colori puri vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore da più punti di vista, ma soprattutto sul piano tattile e visivo.
Massimo Paracchini, espone nuovamente in
vetrina da “Rosso Smeraldo” (Arte,
giochi e creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, dal 6 al 27
marzo, una decina di opere di vario formato ( quadrate, romboidali, a cuore,
rettangolari), dopo i tanti apprezzamenti per la precedente esposizione di
carnevale e di San Valentino da parte del pubblico per questa originale
espressione artistica realizzata con la nuova tecnica inventata proprio da
Paracchini, da lui denominata “Plastic Painting”, cioè fondamentalmente una
pittura volumetrica o pittoscultura, dove oltre ai colori p...
Massimo Paracchini |
Rosso Smeraldo |
Vercelli |
Love Vortex |
Hearts |
Kromoexplosion |
Kromotrance |
Psicotrance |
Kromohypnosis |
Plastic Painting |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Modelling |
Free Sprinkling Regenesis |
Free Sprinkling R-Evol |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche un’opera figurativa di qualche anno fa, rappresentante un “Pierrot che offre una rosa”.
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson
Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del
Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte
le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo
stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture
dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo
spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche
un’opera figurativa di qualche anno fa,
rappresen...
Massimo Paracchini |
Galleria Nelson Cornici |
Vercelli |
Free Modelling |
Free Modelling R-Evolution |
Free Sprinkling Overflowing Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Sprinkling R-Evolution |
Rigenesi |
Love Vortex |
Heart |
Psicotran |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini entra nel nuovo elegante portale d’arte contemporanea intitolato Art-shop.it con una decina di opere astratte e informali scelte personalmente dal noto gallerista e ideatore del portale Mario Mazzoleni che in questi mesi di chiusura forzata dei suoi prestigiosi spazi espositivi ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, ha lavorato a questo nuovo interessante progetto artistico raggruppando più di 70 artisti contemporanei di tutta Italia e presentando le loro interessanti creazioni, dalla pittura figurativa a quella astratta, dalla corrente Pop Art alla scultura, dalla fotografia al design. Il nuovo portale d’arte contemporanea, che fa capo ad Art Events Mazzoleni s.r.l., è suddiviso in vari comparti: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia d’autore fino alla moda artistica. L’importante evento viene pubblicizzato nel mese di febbraio anche sulla rivista Arte Mondadori, il mensile d’arte più letto e diffuso sul territorio nazionale. Le opere di Massimo Paracchini scelte, vanno dalle prime sperimentazioni astratte fino alle ultimissime personali ricerche informali che sconfinano nella pittoscultura denominata dall’artista “ Free modelling”. Attualmente Paracchini espone in vetrina da “Rosso Smeraldo” a Vercelli in via Fratelli Bandiera n.18 sei opere a forma di cuore sul tema dell’amore per il periodo di carnevale e di S. Valentino. Altre opere sempre sul tema di carnevale e di S. Valentino sono esposte anche in vetrina alla Galleria Nelson Cornici in via Walter Manzone n.55 a Vercelli.
Massimo Paracchini entra nel nuovo elegante portale d’arte
contemporanea intitolato Art-shop.it con una decina di opere astratte e
informali scelte personalmente dal noto gallerista e ideatore del portale Mario Mazzoleni che in questi mesi di chiusura
forzata dei suoi prestigiosi spazi espositivi ad Alzano Lombardo, in provincia
di Bergamo, ha lavorato a questo nuovo interessante progetto artistico
raggruppando più di 70 artisti contemporanei di tutta Italia e presentando le
loro interessanti creazioni, dalla pittura figurativa a quella astratta, dalla...
#MassimoParacchini |
#RossoSmeraldo |
#Vercelli |
#GloriaGallarati |
#FreeModelling |
#FreeModellingRevolution |
#FreeSprinklingOverflowingSparkling |
#FreeSprinklingRegenesis |
#KromoRegenesis |
#FreeSprinklingRevolution |
#Rigenesi |
#LoveVortex |
#Heart |
#Psicotrance |
#Kr |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Rosso Smeraldo” (Giochi, Arte e Creatività) a Vercelli, in via Fratelli Bandiera n.18, sei opere a forma di cuore sul tema dell’amore per il periodo di carnevale e di S. Valentino.
Massimo Paracchini espone in vetrina
da “Rosso Smeraldo” (Giochi, Arte e Creatività) a Vercelli, in via
Fratelli Bandiera n.18, sei opere a forma di cuore sul tema dell’amore
per il periodo di carnevale e di S. Valentino. Titoli delle opere esposte: Love Vortex in Kromotrance (3 opere) Tecnica mista su tela Dimensioni: 30 x 30 x 5 cm Anno 2021 Love Vortex in Psicotrance (2 opere) Tecnica mista su tela Dimensioni: 45 x 45 x 5 cm Anno 2021 Kromoexplosion Love Vortex in Psicotrance (1 opera) Tecnica mista su tela&...
Massimo Paracchini |
Rosso Smeraldo |
Vercelli |
Love Vortex |
Hearts |
Kromoexplosion |
Kromotrance |
Psicotrance |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Modelling |
Free Sprinkling Regenesis |
Free Sprinkling R-Evolution |
Posted by sandyeuse
Bossari poi le ha chiesto quali fossero gli usi della cannabis in passato, in quanto, ha letto un suo articolo sul magazine “BeLeaf” per cui cura una rubrica sulla storia della canapa da tre anni. Liza Binelli OSPITE A RADIO
DEEJAY
Vercelli - Liza Binelli,
insegnante, giornalista e ricercatrice storica è stata ospite del programma “Il
Boss del Weekend” di Radio Deejay. Nella puntata di domenica 6 dicembre è stata
intervistata da Daniele Bossari, conduttore Tv e volto di Mediaset per
conoscere la sua opinione sulla recente notizia che riguarda una scelta
dell’ONU, ovvero attraverso una votazione è stata eliminata la cannabis dalla
IV tabella degli stupefacenti, quella che classifica le sostanze più
pericolose, tra cui l’eroina.
“Secondo me è un passo in avanti
che agevoler...
Radio Deejay |
canapa |
ONU |
Vercelli |
MIlano |
Radio |
Bossari |
Binelli |
hemp |
cannabis |
induismo |
buddismo |
sufismo |
Posted by maxpara
La Galleria Nelson Cornici di Vercelli, ubicata in via W. Manzone n.55, presenta la Mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling Regenesis” dal Transfuturismo visionario fino all’arte informale. L’esposizione sarà visitabile dal 27 ottobre fino al 17 novembre tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00, domenica e lunedì mattina esclusa; in esposizione ci sono una quindicina di opere dell’artista che partono dal figurativo per arrivare all’astrattismo fino ad approdare all’informale puro e alla pittoscultura o scultura della tela .
Il titolo Free Sprinkling Regenesis vuol indicare proprio una voglia profonda di rinascita e di rigenesi in questo periodo particolarmente problematico di emergenza sanitaria mondiale.
La
Galleria Nelson Cornici di Vercelli, ubicata in via W. Manzone n.55, presenta
la Mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling
Regenesis” dal Transfuturismo visionario fino all’arte informale. L’esposizione
sarà visitabile dal 27 ottobre fino al 17 novembre tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00, domenica e lunedì mattina
esclusa; in esposizione ci sono una quindicina di opere dell’artista che
partono dal figurativo per arrivare all’astrattismo fino ad approdare all’informale puro e alla pittoscultura o scul...
Massimo Paracchini |
Vercelli |
Arte |
Cultura |
Galleria Nelson Cornici |
Piemonte |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
Kromo Regenesis |
Rigenesi |
Vortex |
Psicotrance |
Kromoexplosion |
Kromogenesi |
Kromoexpansion |
Kromohypnosis |
Posted by MIKATA
Oltre settanta anni di attività artistica, una produzione vastissima che esplora tendenze e stili, tecniche e materiali, dal figurativo all’astratto, dall’impressionismo all’espressionismo fino all’informale: ritratti, nature morte, paesaggi soprattutto, evocati da memorie remote, immersi in un’atmosfera di sognante malinconia che impregna le opere di luminosa trasparenza, resi con una emotività tale da renderli unici ed inimitabili, poiché il senso profondo della sua arte è il reale, vissuto intensamente nelle sue espressioni di gioia, dolore, estasi o pace. L'UOMO:Nato nel 1926 ad Ancona, Pio Mario Arini dimostra da subito
vivace intelligenza e grande curiosità per tutto ciò che lo circonda.
Naturalmente portato per l'espressione artistica comincia giovanissimo a
disegnare e poi a dipingere e comporre versi. Le drammatiche e concitate
vicende belliche segneranno la sua adolescenza e faranno crescere il suo
desiderio di libertà, la capacità di apprezzare le bellezze della natura e il
desiderio di scavare a fondo nei sentimenti umani. Al termine del conflitto si
stabilisce con la famiglia a Lecce dove riprende gli studi mentre cresce suo
im...
Pio Mario Arini |
arte |
Vercelli |
Posted by MIKATA
a 79 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Roberto Albeltaro, raffinato pittore, instancabile cantore della sua terra, autore d: paesaggi straordinari e poetici che nascono dall'infinito confronto tra cielo, acqua e terra, opere solari e dai cromatismi intensi, che inducono a riflettere su un mondo rurale che si sta perdendo, su una natura nuova, vista con gli occhi dell’artista. Il mondo della cultura vercellese è in lutto per la scomparsa di Roberto Albeltaro. Nato a Vercelli nel 1940, è stato allievo di Cesare Libano e ha iniziato la sua attività artistica facendo parte del “Piccolo Cenacolo degli artisti” di Vercelli e della “Società Promotrice delle Belle Arti” di Torino. Protagonista della scena artistica per oltre mezzo secolo Albeltaro, da vercellese appassionato, ha contribuito alla fama di Vercelli città d’Arte, facendola conoscere nelle sue numerosissime mostre in Italia e all’estero e ricevendo ambiti riconoscimenti tra cui i premi “Leonardo da Vinci” e “Da...
ROBERTO ALBELTARO |
PITTORE |
VERCELLI |
Posted by MIKATA
Prestigioso riconoscimento artistico per la pittrice vercellese Carla Giolito, invitata alla prima edizione della mostra internazionale di arte contemporanea PREMIO ARTEMIDE, ospitata a Roma, nel cuore del Pigneto, quartiere di ‘Accattone’ e di Pier Paolo Pasolini, oltre che set di altre grandi pellicole come “Roma città aperta”, presso Bauhaus Home Gallery, che nasce come spazio espositivo di tendenza da un progetto artistico del curatore e storico dell’ arte Ilaria Giacobbi e rappresenta oggi il fulcro dell’Urban Art romana, vera e propria palestra di creatività e sperimentazione artistica, ...
Arte |
Carla Giolito |
Vercelli |
Premio Artemide |
Bauhaus Home Gallery |
Roma |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone un'opera alla Meeting Art di Vercelli.
Opera esposta e pubblicata nel catalogo n. 873
Titolo: Kromoexplosion Vortex in Kromotrance su giallo alchemico in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling.
Tecnica mista su tela con pieghe applicata su tela.
Dimensioni: 120 x 180 x 8 CM
Commento:
Il pensiero dell’artista precede qualsiasi forma e colore, l’energia psichica creatrice in kromotrance è in grado di generare infiniti nuovi Universi al di fuori del tempo e dello spazio, m...
Massimo Paracchini |
Meeting Art |
Vercelli |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Vortex |
Psicotrance |
Kromoexplosion |
Kromohypnosis |
Kromotrance |
Movimenti iperellittici e iperdimensionali |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Transgeometria |
Posted by MIKATA
Il bianco ha il suono di un silenzio che improvvisamente riusciamo a comprendere”. (Wassily Kandinsky)
Massimo Paracchini è artista conosciuto e apprezzato, non soltanto per la grande maestria e capacità tecnica, ma soprattutto per la densità e la forza delle sue opere; opere che sanno parlare all'anima.
Partendo dal figurativo, verso l’astrattismo, il surreale e l'informale, Massimo Paracchini, è giunto, in questa fase della sua inesausta ricerca artistica, ad una pittura tridimensionale, dove volume e colore si fondono in un’originale concezione dell’atto e dell’opera pittorica segue...
Paracchini |
Arte |
Vercelli |
Posted by sandyeuse
Vercelli – Per la quarta volta nel 2019 ci hanno fatto visita gli Hare Krishna.
Presso la libreria dell’Arca, infatti, si è svolta la presentazione di un libro a cura di Prabhu das, fondatore e responsabile del Centro culturale Hare Krishna di Torino. Nello spazio messo a disposizione da Elisa Caramella, lo scrittore ha narrato col suo stile inconfondibile la genesi di questa sua ennesima fatica letteraria.
Introdotto al pubblico da Liza Binelli (docente e giornalista) ha avviato il suo discorso esplicando il titolo: “L’Amico di Krishna” (Om ...
hare krishna |
vercelli |
arca |
bhagavad-gita |
induismo |
india |
prabhu das |
liza binelli |
Stefano Leo |
delitto |
Murazzi |
Lungo Po |
Torino |
Biella |
funerali laici |
religioni orientali |
Posted by sandyeuse
Vercelli – Torna il monaco Hare Krishna Prabhu das per presentare la sua quarta fatica letteraria. Fondatore e responsabile del Centro culturale Hare Krishna di Torino era stato in città a giugno e a ottobre per proporre al pubblico i suoi testi sulla storia del movimento Hare Krishna, sulla Bhagavad-gita e uno autobiografico. Questa volta, invece, si è occupato di un caso di cronaca realmente avvenuto nel capoluogo piemontese lo scorso febbraio. “L’amico di Krishna” è il titolo dell’opera e la casa editrice è la Om edizioni di Bologna....
Stefano Leo |
Prabhu das |
Krishna |
Induismo |
Buddismo |
delitti |
Po |
Murazzi |
Torino |
Vercelli |
Biella |
[1] 2 3 »