Posted by sandyeuse
Bossari poi le ha chiesto quali fossero gli usi della cannabis in passato, in quanto, ha letto un suo articolo sul magazine “BeLeaf” per cui cura una rubrica sulla storia della canapa da tre anni. Liza Binelli OSPITE A RADIO
DEEJAY
Vercelli - Liza Binelli,
insegnante, giornalista e ricercatrice storica è stata ospite del programma “Il
Boss del Weekend” di Radio Deejay. Nella puntata di domenica 6 dicembre è stata
intervistata da Daniele Bossari, conduttore Tv e volto di Mediaset per
conoscere la sua opinione sulla recente notizia che riguarda una scelta
dell’ONU, ovvero attraverso una votazione è stata eliminata la cannabis dalla
IV tabella degli stupefacenti, quella che classifica le sostanze più
pericolose, tra cui l’eroina.
“Secondo me è un passo in avanti
che agevoler...
Radio Deejay |
canapa |
ONU |
Vercelli |
MIlano |
Radio |
Bossari |
Binelli |
hemp |
cannabis |
induismo |
buddismo |
sufismo |
Posted by MIKATA
Oltre settanta anni di attività artistica, una produzione vastissima che esplora tendenze e stili, tecniche e materiali, dal figurativo all’astratto, dall’impressionismo all’espressionismo fino all’informale: ritratti, nature morte, paesaggi soprattutto, evocati da memorie remote, immersi in un’atmosfera di sognante malinconia che impregna le opere di luminosa trasparenza, resi con una emotività tale da renderli unici ed inimitabili, poiché il senso profondo della sua arte è il reale, vissuto intensamente nelle sue espressioni di gioia, dolore, estasi o pace. L'UOMO:Nato nel 1926 ad Ancona, Pio Mario Arini dimostra da subito
vivace intelligenza e grande curiosità per tutto ciò che lo circonda.
Naturalmente portato per l'espressione artistica comincia giovanissimo a
disegnare e poi a dipingere e comporre versi. Le drammatiche e concitate
vicende belliche segneranno la sua adolescenza e faranno crescere il suo
desiderio di libertà, la capacità di apprezzare le bellezze della natura e il
desiderio di scavare a fondo nei sentimenti umani. Al termine del conflitto si
stabilisce con la famiglia a Lecce dove riprende gli studi mentre cresce suo
im...
Pio Mario Arini |
arte |
Vercelli |
Posted by MIKATA
a 79 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Roberto Albeltaro, raffinato pittore, instancabile cantore della sua terra, autore d: paesaggi straordinari e poetici che nascono dall'infinito confronto tra cielo, acqua e terra, opere solari e dai cromatismi intensi, che inducono a riflettere su un mondo rurale che si sta perdendo, su una natura nuova, vista con gli occhi dell’artista. Il mondo della cultura vercellese è in lutto per la scomparsa di Roberto Albeltaro. Nato a Vercelli nel 1940, è stato allievo di Cesare Libano e ha iniziato la sua attività artistica facendo parte del “Piccolo Cenacolo degli artisti” di Vercelli e della “Società Promotrice delle Belle Arti” di Torino. Protagonista della scena artistica per oltre mezzo secolo Albeltaro, da vercellese appassionato, ha contribuito alla fama di Vercelli città d’Arte, facendola conoscere nelle sue numerosissime mostre in Italia e all’estero e ricevendo ambiti riconoscimenti tra cui i premi “Leonardo da Vinci” e “Da...
ROBERTO ALBELTARO |
PITTORE |
VERCELLI |
Posted by MIKATA
Prestigioso riconoscimento artistico per la pittrice vercellese Carla Giolito, invitata alla prima edizione della mostra internazionale di arte contemporanea PREMIO ARTEMIDE, ospitata a Roma, nel cuore del Pigneto, quartiere di ‘Accattone’ e di Pier Paolo Pasolini, oltre che set di altre grandi pellicole come “Roma città aperta”, presso Bauhaus Home Gallery, che nasce come spazio espositivo di tendenza da un progetto artistico del curatore e storico dell’ arte Ilaria Giacobbi e rappresenta oggi il fulcro dell’Urban Art romana, vera e propria palestra di creatività e sperimentazione artistica, ...
Arte |
Carla Giolito |
Vercelli |
Premio Artemide |
Bauhaus Home Gallery |
Roma |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone un'opera alla Meeting Art di Vercelli.
Opera esposta e pubblicata nel catalogo n. 873
Titolo: Kromoexplosion Vortex in Kromotrance su giallo alchemico in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling.
Tecnica mista su tela con pieghe applicata su tela.
Dimensioni: 120 x 180 x 8 CM
Commento:
Il pensiero dell’artista precede qualsiasi forma e colore, l’energia psichica creatrice in kromotrance è in grado di generare infiniti nuovi Universi al di fuori del tempo e dello spazio, m...
Massimo Paracchini |
Meeting Art |
Vercelli |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Vortex |
Psicotrance |
Kromoexplosion |
Kromohypnosis |
Kromotrance |
Movimenti iperellittici e iperdimensionali |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Transgeometria |
Posted by MIKATA
Il bianco ha il suono di un silenzio che improvvisamente riusciamo a comprendere”. (Wassily Kandinsky)
Massimo Paracchini è artista conosciuto e apprezzato, non soltanto per la grande maestria e capacità tecnica, ma soprattutto per la densità e la forza delle sue opere; opere che sanno parlare all'anima.
Partendo dal figurativo, verso l’astrattismo, il surreale e l'informale, Massimo Paracchini, è giunto, in questa fase della sua inesausta ricerca artistica, ad una pittura tridimensionale, dove volume e colore si fondono in un’originale concezione dell’atto e dell’opera pittorica segue...
Paracchini |
Arte |
Vercelli |
Posted by sandyeuse
Vercelli – Per la quarta volta nel 2019 ci hanno fatto visita gli Hare Krishna.
Presso la libreria dell’Arca, infatti, si è svolta la presentazione di un libro a cura di Prabhu das, fondatore e responsabile del Centro culturale Hare Krishna di Torino. Nello spazio messo a disposizione da Elisa Caramella, lo scrittore ha narrato col suo stile inconfondibile la genesi di questa sua ennesima fatica letteraria.
Introdotto al pubblico da Liza Binelli (docente e giornalista) ha avviato il suo discorso esplicando il titolo: “L’Amico di Krishna” (Om ...
hare krishna |
vercelli |
arca |
bhagavad-gita |
induismo |
india |
prabhu das |
liza binelli |
Stefano Leo |
delitto |
Murazzi |
Lungo Po |
Torino |
Biella |
funerali laici |
religioni orientali |
Posted by sandyeuse
Vercelli – Torna il monaco Hare Krishna Prabhu das per presentare la sua quarta fatica letteraria. Fondatore e responsabile del Centro culturale Hare Krishna di Torino era stato in città a giugno e a ottobre per proporre al pubblico i suoi testi sulla storia del movimento Hare Krishna, sulla Bhagavad-gita e uno autobiografico. Questa volta, invece, si è occupato di un caso di cronaca realmente avvenuto nel capoluogo piemontese lo scorso febbraio. “L’amico di Krishna” è il titolo dell’opera e la casa editrice è la Om edizioni di Bologna....
Stefano Leo |
Prabhu das |
Krishna |
Induismo |
Buddismo |
delitti |
Po |
Murazzi |
Torino |
Vercelli |
Biella |
Posted by sandyeuse
UN PO’ D’INDIA ALLA LIBRERIA DELL’ARCA
Di Liza Binelli
Vercelli - Aleggiava un’insolita aria d’India alla libreria dell’Arca in occasione della presentazione dei libri di Prabhu das, monaco Hare Krishna.
Classe 1963, veronese di nascita torinese d’adozione, Prabhu das (all’anagrafe Pietro Giarola) è il fondatore e responsabile del Centro culturale Hare Krishna del capoluogo piemontese. Autore di tre libri aveva già presentato il primo lo scorso giugno. Ora è tornato a Vercelli per proporre gli altri due, nello spazio con...
hare krishna |
vercelli |
arca |
bhagavad-gita |
induismo |
india |
prabhu das |
liza binelli |
libri |
essenza |
mantra |
sud-est asiatico |
atma |
sanscrito |
monaci |
cibo |
letteratura |
religioni orientali |
Posted by sandyeuse
Vercelli – Come promesso lo scorso giugno, torna a Vercelli, alla Libreria dell’Arca, Prabhu das (al secolo Pietro Giarola) per presentare due nuovi libri. Lo scrittore è responsabile del Centro culturale Hare Krishna di Torino e ha ultimato un paio di testi che presenterà al pubblico vercellese martedì 22 ottobre alle 18. I titoli sono: “L’essenza della Bhagavad-gita” e “Cibo per l’anima” editi dalla casa editrice Om di Bologna. Il primo spiega con parole semplici e comprensibili da tutti il testo della tradizione indu...
hare krishna |
vercelli |
arca |
bhagavad-gita |
induismo |
india |
prabhu das |
liza binelli |
liri |
essenza |
cibo |
letteratura |
religioni orientali |
Posted by MIKATA
OPERE IMMERSE IN UNA FOSCHIA IRREALE, UN UNIVERSO PITTORICO FATTO DI ESATTEZZA STILISTICA E DI ILLUSIONE, DI RAZIONALITA’ E INTUIZIONE, DI SOGNO E REALTA’.
L'artista vercellese si presenta al pubblico Toscano con una selezione di opere che percorrono un itinerario ideale della sua più recente produzione. Sulle tematiche oramai classiche del paesaggio della sua terra, Balliano innesta una visione personalissima della realtà dettata dal bisogno di una sempre maggiore libertà espressiva dedicando grande attenzione agli aspetti più fuggevoli della realtà, determinati dal mutare della luce, semp...
Ezio Balliano |
Pittore |
Vercelli |
Livorno |
Fructidor |
il melograno art gallery |
Posted by MIKATA
Bruno De Marco nasce a Vercelli ove tuttora vive e lavora. Dopo gli studi superiori frequenta l’Istituto di Belle Arti e consegue il diploma nel corso di pittura e decorazione sotto la guida del Maestro Renzo Roncarolo, e quello di modellato e scultura tenuto dal Maestro Francesco Vogliazzi. Intensa negli anni a seguire la sua attività espositiva che continua a riscuotere l’apprezzamento del pubblico e l’attenzione della critica più qualificata gratificato dai numerosi premi e riconoscimenti. Attualmente è docente del Corso di Pittura presso l’Università della terza età di Novara. “Per me – a...
Bruno De Marco |
Vercelli |
Arte |
Pittura |
Icone Laiche |
Volti |
Posted by MIKATA
L’artista vive la stessa realtà e riceve le medesime sollecitazioni di tutte le altre persone, In più, rispetto agli altri, è in grado di interpretare gli stimoli esterni utilizzando il filtro della propria specifica sensibilità e, infine, è capace di rielaborare le sensazioni e tradurle in forma. Il gesto creativo allora, sostanziandosi in un’opera, diviene sintesi mirabile dell’interazione tra realtà, ispirazione, sensibilità e amore per la natura che nasconde, dietro all’apparente semplicità, una fitta rete di citazioni colte e simbolismi. Questa premessa appare fondamentale per presentare ...
carla giolito |
pittrice |
vercelli |
Posted by MIKATA
"Un intenso affresco di ricordi, pensieri, riflessioni sull'esistenza, sull'etica sui valori ricevuti dalla famiglia e dalla scuola unito alle suggestioni dei brani musicali che hanno segnato la sua vita, dall'infanzia all'adolescenza alla maturità, sempre teso alla ricerca dei valori universali e, nel contempo, immerso con realismo e eonestà intellettuale nella realtà concreta della quotidianità del presente..." Così scrive il critico letterario Ilaria Celestini nella prefazione del libro "DA GIANNA A BOCCA DI ROSA", ultima fatica letteraria di Gianluigi "Giangi" Caron. Un'opera densa e inten...
Gianluigi Caron |
Da Gianna a Bocca di Rosa |
Vercelli |
Libri |
Posted by massimo paracchini
Massimo Paracchini espone e dona una sua opera intitolata “Kromoexplosion Vortex in Kromotrance su arancio alchemico in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling”, tecnica mista su tela con pieghe applicata su tela, dimensioni 90 x 90 cm, in occasione della ricorrenza dei quarant’anni di attività della prestigiosa Casa d’Aste Meeting Art e di Video Vercelli.
Commento all’opera esposta e donata:
Vortex in Kromoexplosion, puri flussi di energia cosmica da cui tutto ha avuto origine
attraverso un movimento rotatorio che nasce dalle t...
Massimo Paracchini |
Meeting Art |
Mario Carrara |
Pablo Carrara |
Free Sprinkling R-Evolution |
Vercelli |
Kromoexplosion Kromotrance Vortex |
Geometria iperellittica e iperdimensionale Transgeometria |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Transatomismo |
K |
Posted by massimo paracchini
Alcune opere di Massimo Paracchini sul tema della campagna vercellese vengono inserite come illustrazione del libro intitolato “Sei sfumature di riso” a cura di Paola Bernascone Cappi, Agostino Gabotti e Pier Luigi Pensotti, edizioni Effedì. Il libro abbina in modo sapiente gastronomia, cultura e arte, tre elementi che caratterizzano la città e il territorio vercellese, alla ricerca di tradizioni e di sapori autentici, con la presentazione di ricette storiche, filo conduttore dell’opera è il colore che è parte integrante della nostra vi...
Massimo Paracchini |
Pier Luigi Pensotti |
Agostino Gabotti |
Paola Bernascone Cappi |
Sei sfumature di riso |
Vercelli |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Kromotrance |
Kromohypnosis |
Movimenti iperellittici e iperdimensionali |
Transatomismo |
Kromoa |
Posted by massimo paracchini
Venticinque opere astratte e informali di Massimo Paracchini vengono presentate dalla Casa d’aste Meeting Art di Vercelli in Corso Adda n. 11. Le opere sono già visibili dal 19 dicembre presso l’atrio della Casa d’aste. Il titolo della Mostra personale dell’artista è Free Sprinkling R-Evolution e durerà fino al 6 gennaio, giorno in cui l’artista sarà intervistato e commenterà ogni opera della mostra. Sarà possibile seguire l’intervista sui seguenti canali tv: SKY 825; DVBT People Tv - Rete 7, Videon...
Massimo Paracchini |
Meeting Art |
Free Sprinkling R-Evolution |
Vercelli |
Kromoexplosion Kromotrance Vortex |
Geometria iperellittica e iperdimensionale Transgeometria |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Transatomismo Kromoenergy |
Free Sprinkling O |
Posted by massimo paracchini
Venticinque opere astratte e informali di Massimo Paracchini vengono presentate dalla Casa d’aste Meeting Art di Vercelli in Corso Adda n. 11. Le opere sono già visibili dal 19 dicembre presso l’atrio della Casa d’aste. Il titolo della Mostra personale dell’artista è Free Sprinkling R-Evolution e durerà fino al 6 gennaio, giorno in cui l’artista sarà intervistato e commenterà ogni opera della mostra. Sarà possibile seguire l’intervista sui seguenti canali tv: SKY 825; DVBT People Tv - Rete 7, Videon...
Massimo Paracchini |
Meeting Art |
Free Sprinkling R-Evolution |
Vercelli |
Kromoexplosion |
Kromotrance |
Kromohypnosis |
Vortex |
Geometria iperellittica e iperdimensionale |
Transgeometria |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Transatomismo Kromoenergy |
Fre |
Posted by massimo paracchini
Massimo Paracchini e la Galleria Nelson Cornici di Vercelli presentano la Mostra personale di Marcello Della Valle intitolata "Dalla natura al sogno surreale" in via Walter Manzone n.55 da sabato 27 ottobre a sabato 10 novembre.
Orario : dalle ore 09.00 alle 12.00
dalle ore 15.00 alle 19.00
Domenica e Lunedì’ mattina esclusi
Entrata libera
Presentazione di Massimo Paracchini
Marcello Della Valle si presenta subito come un artista dalle grandi doti di disegnatore, che trae ispirazione certamente dalla natura forte e incontaminata che ...
Massimo Paracchini |
Marcello Della Valle |
Galleria Nelson Cornici |
Vercelli |
Natura |
Sogno surreale |
Donne d acqua |
Posted by MIKATA
Franco Ferragatta nasce, il 13 agosto 1969, a Vercelli, ove risiede quando non è in giro per il mondo per il suo lavoro di consulente aziendale e formatore free lance. Il suo retroterra culturale è scientifico, ma fin da giovanissimo si appassiona all’arte, all’archeologia, al giornalismo e alla musica. Insieme ad un gruppo di entusiasti nel 2016 fonda “Futur’Arte”, Associazione Culturale che - come spiega egli stesso - accoglie cultori ed amatori dell’Arte con la finalità di curare con ogni mezzo possibile la diffusione dell’amore verso l’Arte nelle sue varie forme espressive, incoraggiare ...
Franco Ferragatta |
vercelli |
Futur Arte |
[1] 2 »