Posted by CSArt
L’opera che Sabrina D’Alessandro ha consegnato alla città della Spezia è la parola redamare realizzata in acciaio corten e posta fra due antichi cannoni d’avancarica. Martedì 24 maggio 2022,sul lungomare della Spezia, Passeggiata Morin, Sabrina
D’Alessandro ha consegnato alla città un’opera d’arte pubblica che prende
il titolo da una parola antica, “altrimenti smarrita”: Redamare.
L’artista milanese ha da poco concluso un’importante esperienza
espositiva presso il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea, primo museo
pubblico a dedicarle una mostra antologica. Il progetto, intitolato Resurrezioni,
Insurrezioni, Azioni 2009-2021, è documentato dall’omonimo catalogo (disponibile
al CAMeC) con prefazione istituzionale e testi critici di Pietro Gaglia...
Sabrina D Alessandro |
La Spezia |
Redamare |
Sanlorenzo S p A |
Posted by Dtcultura.com
Intrecci Titolo: Intrecci.Località: Sarzana (La Spezia, Liguria – Lunigiana), Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella).Date: dal 10 al 26 giugno 2022.Tipo: mostra.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Intrecci propone dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di legno che sono state realizzate nel periodo 1998-2022. Rappresentano snodi, curiosità, trame e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri selezionati per l’evento (tutti Senza titolo, eseguiti fra il 1998 e il 2019) ap...
arte |
arte contemporanea |
informalismo |
Forme materia colore |
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
mostra |
Posted by In arce
Le opere di Erminio Tansini in mostra fra le mura della Fortezza Firmafede di Sarzana dal 10 al 26 giugno. Esposizione a cura di Davide. Intrecci La mostra d’arte Intrecci si svolge nella Fortezza Firmafede di Sarzana da venerdì 10 a domenica 26 giugno 2022.L’esposizione focalizza l’attenzione sull’opera di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’evento presenta alcune decine di lavori: dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e soggetti in legno) che rappresentano snodi, tappe, trame, archi narrativi e curiosità della produzione tansiniana.I quadri selezionati per l’iniziativa sono stati eseguiti fra il 1998 e il 2019: appartengono alla fase informale della biografia artistica di T...
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Forme sfuggenti |
cultura |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
mostra |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Due conferenze hanno descritto l’architettura fortificata del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna attorno alla valle della Magra, fra Liguria orientale e Toscana settentrionale. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Lunigiana L’iniziativa Castelli e fortificazioni della Lunigiana, svoltasi a Pontremoli e alla Spezia rispettivamente nel 2016 e nel 2017, ha affrontato l’argomento delle opere fortificate medievali, rinascimentali e moderne presenti attorno al fiume Magra, fra Levante Ligure e alta Toscana.La coppia di conferenze è stata organizzata per la 5ª e la 6ª stagione della serie itinerante «Incontri castellani».Ideata e diretta da Davide, la rassegna ha fatto tappa in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana negli anni 2012-2020.Nei due appuntamenti ...
Liguria |
Toscana |
La Spezia |
Massa Carrara |
Pontremoli |
Lunigiana |
Val di Magra |
Golfo dei Poeti |
Riviera di Levante |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Un ciclo di conferenze ha descritto le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna lungo la Riviera Ligure di Levante, fra Genova e La Spezia. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante ha esaminato le strutture fortilizie situate lungo la costa ligure orientale, nei territori di Genova e della Spezia.La conferenza ha fatto tappa fra il 2013 e il 2015 a Lavagna (Genova), Levanto (La Spezia) e Manarola di Riomaggiore (La Spezia). Gli incontri sono stati condotti da Davide.Gli eventi di Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante sono stati organizzati per la rassegna itinerante «Incontri castellani»: svoltasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, ...
Liguria |
Genova |
La Spezia |
Lavagna |
Levanto |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Tigullio |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by CSArt
Il Museo Civico "Amedeo Lia" della Spezia presenta, dal 19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a "La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano", a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi. L'opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia, nell'ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori provenienti da Milano e dalla Collezione Lia. Il Museo Civico “Amedeo Lia”della Spezia presenta, dal
19 febbraio al 26 giugno 2022, un approfondimento dedicato a “La Madonna
Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano”, a cura di Andrea Marmori e
Francesca Giorgi.
L’esposizione, promossa dal Comune della Spezia, si focalizza
sul celebre dipinto eseguito da Francesco Galli, detto Napoletano, per il duca
Ludovico Sforza. L’opera, donata dal collezionista Amedeo Lia alla
Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano nel 2007, fa ritorno alla Spezia,
nell’ambito di una mostra che raccoglie anche altri capolavori, tanto
provenienti da Milan...
Museo Civico Amedeo Lia |
La Spezia |
Madonna Lia |
Castello sforzesco |
Andrea Marmori |
Francesca Giorgi |
Posted by CSArt
Mostra di Paolo Mottura al CAMeC della Spezia Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
della Spezia presenta, dal
29 gennaio al 1 maggio 2022, un Paolo Mottura inedito con la mostra “Pinocchio,
Carême e altre storie”, a cura di Eleonora Acerbi e Cinzia Compalati, e la
realizzazione di un grande murales, che racconta l’artista e le sue passioni.Interprete del fumetto, molto noto per la sua collaborazione con
la Walt Disney, Paolo Mottura espone al CAMeC altri e meno conosciuti versanti
del suo lavoro, che si distingue per il segno talentuoso, la tecnica preziosa
e versatile, l’adozione di storie originali e appassionanti.
Il ...
Paolo Mottura |
CAMeC |
La Spezia |
fumetto |
Pinocchio |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Itinerari Titolo: Itinerari.Luoghi: Alessandria (Piemonte), Brescia (Lombardia), La Spezia (Liguria), Massa (Massa e Carrara, Toscana), Parma (Emilia-Romagna) e Verona (Veneto).Date: dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.Tipo: mostra itinerante.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Itinerari ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo o di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra il 1996 e il 2021. I quadri scelti per l’esposizione (tutti Senza titolo) appartengono alla ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Massa e Carrara |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
fotografia |
pittura |
scultura |
Tansini |
Posted by CSArt
Nuovo allestimento per la Project Room del CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la video installazione "FIAT 633NM" di Eleonora Roaro, progetto vincitore dell'avviso pubblico "Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere". Nuovo
allestimento per la Project Room del CAMeC
Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia che, dall’11 dicembre
2021 al 1 maggio 2022, ospiterà la video installazione “FIAT 633NM” di Eleonora
Roaro, progetto vincitore dell’avviso pubblico “Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere” promosso dalla
Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale
Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Tra le 293 candidature
totali ricevute, l’artista milanese è risultata tra ...
Eleonora Roaro |
CAMeC |
La Spezia |
Posted by CSArt
Un confronto tra la produzione letteraria di Dante, a fondamento dello sviluppo della lingua e della cultura italiane, e i testi figurativi contemporanei, dove Giotto è il campione di una rivoluzione lenta ma dirompente che porta l’immagine a dire parole universali. Il Museo “Amedeo Lia”della Spezia ospita, dal 2
ottobre al 19 dicembre 2021, “Dante e Giotto. Dialogo e suggestione”,
a cura di Andrea Marmori e Francesca Giorgi. L’esposizione, promossa dal
Comune della Spezia, si inserisce nelle celebrazioni dantesche, ponendo
a confronto la produzione letteraria di Dante, a fondamento dello sviluppo
della lingua e della cultura italiane, e i testi figurativi contemporanei, dove
Giotto è il campione di una rivoluzione lenta ma dirompente che porta
l’immagine a dire parole universali.
La mostra prende l’avvio da eccezionali documenti figurativi,
pr...
Dante |
Giotto |
Museo Civico Amedeo Lia |
La Spezia |
Posted by In arce
Pittura, scultura e fotografia: le opere di Erminio Tansini in mostra ad Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona. A cura di Davide. Itinerari La mostra Itinerari si è svolta nei territori di Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.L’evento ha focalizzato l’attenzione sull’opera artistica di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’esposizione ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, di sculture in bronzo e in legno e di di scatti fotografici che rappresentano un saggio della produzione tansiniana fra gli anni ’90 del XX secolo e il 2021.I quadri scelti per l’evento, tutti Senza tirolo, appartengono alla fase informa...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Liguria |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Tansini |
Posted by EdizioniLeucotea
Filippmarlowe è tornato con una nuova e intrigante indagine. Il ritrovamento di un cadavere nelle
acque antistanti il faro di La Spezia genera una reazione a catena che travolge
l’esistenza di Filippmarlowe. La Gina, un’anziana ex attrice, comincia a vedere
delitti ovunque. L’investigatore Tony Costa viene perseguitato dalla moglie
decisa a trasferirsi in campagna per fuggire dai pericoli della giungla
d’asfalto. Umberto, portinaio appassionato di musica metal, si mette a fare il
detective dilettante. Toccherà a Marlowe intervenire per ristabilire l’ordine. Luana RaveccaSpezzina di nascita e milanese
di adozione è una scrittrice, fumettista ...
Filippmarlowe |
gatto |
indagine |
giallo |
thriller |
La Spezia |
Ravecca |
Luana Ravecca |
Leucotea |
Posted by CSArt
Con la mostra ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory, il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia produce un progetto inedito dedicato ad una comunità artistica attiva sul territorio spezzino, ma conosciuta e apprezzata a livello nazionale, con inaugurazione il 12 ottobre 2019, alle ore 18.00, in occasione della XV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
Parallelamente al percorso artistico individuale di ciascun autore, fatto di mostre personali e collettive che precedono la creazione del gruppo, la Factory nasce a Sarzana nel 2009 per dare identit&agr...
arte |
cultura |
installazioni |
arte contemporanea |
CAMeC |
Comune della Spezia |
Posted by CSArt
Con la mostra Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC, il Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia torna a dedicare un inedito progetto espositivo alle sue collezioni permanenti, con inaugurazione il 12 ottobre 2019, alle ore 18.00, in occasione della XV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.
Si tratta di una rinnovata selezione, che si offre quale contrappunto alla mostra realizzata nel 2017/18 nello stesso ambiente, il secondo piano del museo: se in Small Size. Piccoli capolavori dalle collezioni del CAMeC, circa 200 piccole opere ne affollavano le pareti...
arte |
cultira |
CAMec |
Eleonora Acerbi |
Comune della Spezia |
Posted by EdizioniLeucotea
Riusciranno Tony Costa e Filippmarlowe a sbrogliare l’intricato “gomitolo” di indizi?
Filippmarlowe e Tony Costa, la più improbabile tra le coppie di investigatori, torna con una nuova entusiasmante avventura. Un pomeriggio di una giornata di Primavera meteorologicamente incerta, una donna (Più truccata del mazzo di carte di un baro. Capelli lunghi e ossigenatissimi, ciglia finte, ombretto pesante, labbra e unghie rosso fuoco) si rivolge alla Costa Investigazioni per ritrovare il marito scomparso. Tony comincia svogliatamente a indagare su quella che s...
gatto |
detective |
la spezia |
omicidio |
scomparsa |
mare |
sole |
estate |
investigazione |
delitto |
giallo |
Posted by In arce
Miraggi
La mostra d’arte Miraggi si svolge dal 17 al 23 agosto 2019 a Levanto.
Ospitata nel Palazzo del Comune, l’esposizione è dedicata all’artista Erminio Tansini.
È un ritorno, quello dell’autore. Tansini ha infatti già esposto in altre personali a Levanto (tenutesi nel 2012, nel 2013 e nel 2015).
Ma questa è la prima volta in cui la cittadina ligure accoglie un saggio dell’intero panorama artistico legato a Erminio Tansini: pittura, scultura e fotografia.
La raccolta presentata ne...
arte |
artecontemporanea |
Erminio Tansini |
Liguria |
La Spezia |
Levanto |
Riviera di Levante |
informalismo |
informale |
cultura |
mostra |
pittura |
scultura |
fotografia |
Forme sfuggenti |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by michelazanarella
Due incontri poetici con il poeta e critico letterario Lorenzo Spurio che approfondiranno il vasto e impareggiabile percorso umano e letterario di Federico García Lorca avranno luogo nel secondo fine settimana di aprile in Liguria.
Il primo di essi vedrà Lorenzo Spurio presentare il suo ultimo libro di poesia “Pareidolia” (The Writer Edizioni, Cosenza, 2018 – con prefazione della poetessa Michela Zanarella) presso la Stanza della Poesia di Genova (Piazza Giacomo Matteotti n°70) il 13 aprile alle ore 17:45. La presentazione sarà condotta dalla poetess...
libri |
Lorca |
Genova |
La Spezia |
Spurio |
[1] 2 »